Trama
Il podcast la trasmissione Chassis di Radio Popolare
Episodi
-
Chassis di domenica 10/11/2019
10/11/2019 Durata: 25minSimona Fedeli e Anna Migotto presentano “Anne Frank. Vite Parallele”, al cinema l’11-12-13 novembre. Michele Mellara e Alessandro Rossi sul documentario “Vivere che rischio”. Marco Kassir racconta il Gender Border Film Festival.
-
Chassis di domenica 10/11/2019
10/11/2019 Durata: 24minIntervista a Edgar Reitz su "Heimat" e la Germania. La recensione di Pedro Armocida su “The Irishman”.
-
Chassis di domenica 03/11/2019
03/11/2019 Durata: 27minLorenzo Mattotti con “La famosa invasione degli orsi in Sicilia” e Franco Longobardi sul mito di Zorro. “Gli uomini d’oro”, interviste al regista Vincenzo Alfieri e agli attori Fabio De Luigi e Giampaolo Morelli...Sergio Fant presenta Mondovisioni in programma al Palestrina di Milano e Alberto Lastrucci il Festival dei Popoli di Firenze.
-
Chassis di domenica 03/11/2019
03/11/2019 Durata: 26minColazione con Donato Carrisi ospite a Radio Popolare per parlare del suo film “L’uomo del labirinto”, con Toni Servillo e Dustin Hoffman...Enrico Maisto presenta “Heimat 2” di Edgar Reitz in programmazione fino al 15 dicembre al San Fedele di Milano e al MIC per Piccolo Grande Cinema.
-
Chassis di domenica 27/10/2019
27/10/2019 Durata: 33minIntervista a Nunzia De Stefano sul film “Nevia” a Piccolo Grande Cinema. Jean-Pierre e Luc Dardenne ci accompagnano nella storia di Ahmed con “L’età giovane”. Niccolò Rastrelli e Carlo Furgeri presentano il corto “Playground Addiction”.
-
Chassis di domenica 27/10/2019
27/10/2019 Durata: 27minDal 2002 va in onda Chassis-Il contenitore di pellicole di Radio Popolare. Un programma pensato per informare ed evocare con un tono leggero fatto di parole, note e suoni che sostituendo le immagini permettono di ricreare con la propria capacità di ascolto emozioni e riflessioni suggerite dal cinema. Il programma, che prende il nome dal contenitore che conserva e ripara dalla luce le pellicole all’interno della macchina da presa, va in onda ogni domenica mattina con quasi un’ora di interviste a registi, attori, autori, musiche e parole dal mondo della celluloide. A volte con interventi e opinioni di critici, sempre con i racconti di chi il cinema lo fa. Un programma d’informazione sulle uscite cinematografiche settimanali e le cronache dai Festival di Cannes, Venezia, Torino, Locarno. Inoltre viene dato spazio alle novità editoriali in campo cinematografico e ogni puntata di Chassis si chiude con una canzone dei titoli di coda, tratta ogni mese da una colonna sonora diversa. Vi aspetta ogni giovedì dalle 21.
-
Chassis di domenica 27/10/2019
27/10/2019 Durata: 28minOspite Gabriele Salvatores con “Tutto il mio folle amore”. Michele Manzolini parla di “Il Varco” scritto con Wu Ming2.
-
Chassis di domenica 20/10/2019
20/10/2019 Durata: 26minDa Chicago “Sole” con Carlo Sironi (nella foto). Jacopo De Bertoldi sul documentario “This is not cricket”. Luigi D’Alife spiega perché è stata oscurata la pagina fb di “Binxet-Sotto il confine”, girato tra la popolazione curda del Rojave.
-
Chassis di domenica 20/10/2019
20/10/2019 Durata: 27minDalla Festa del Cinema di Roma con Marco Bonfanti su “L’uomo senza gravità”. Intervista a François Ozon sul film “Grazie a Dio”, premiato alla Berlinale 2019. E poi uno dei film scelti da Carlo Verdone per il 37* Torino Film Festival: “Divorzio all’italiana” di Pietro Germi.
-
Chassis di domenica 13/10/2019
13/10/2019 Durata: 31minI vincitori del Trailers Film Festival. Andrea Segre descrive Porto Marghera nel documentario "Il pianeta in mare". Intervista a Karim Aimouz, regista di "La vita invisibile di Euridice Gusmao".
-
Chassis di domenica 13/10/2019
13/10/2019 Durata: 27minIntervista a Beniamino Barrese regista del documentario "La scomparsa di mia madre", dedicato a Benedetta Barzini. Massimo Mariani parla della sonorizzazione delle immagini, in occasione di un workshop al San Fedele di Milano.
-
Chassis di domenica 06/10/2019
06/10/2019 Durata: 58minIntervista a Mario Martone su “Il sindaco di Rione Sanità”, ancora al cinema dopo la programmazione di soli tre giorni. Paolo Mereghetti offre una critica comparata tra “C’era una volta ad Hollywood” di Quentin Tarantino e “Shaun vita da pecora: Farmageddon”. Gabriele Salvatores spiega con quale spirito ha accettato di dirigere il Milano Film Festival. Andrea Castoldi parla del suo film quasi autobiografico “Non si può morire ballando” e Roberto Lipari di “Tuttapposto”, di cui è autore e interprete. Luca Marinelli racconta chi è “Martin Eden”.
-
Chassis di domenica 29/09/2019
29/09/2019 Durata: 53minFocus su “C’era una volta a Hollywood” di Quentin Tarantino. Intervista a Pierpaolo De Sanctis che ha fornito tre brani della colonna sonora del film...Ai nostri microfoni Adriano Giannini, tra i protagonisti di “Vivere” di Francesca Archibugi e voce di “Joker”. Il regista Gianni Aureli ci parla di “Aquile Randagie”, la Resistenza al nazi fascismo da parte dei gruppi Scout; dal 30 settembre al cinema per tre giorni. E Simone Catania di “Drive me home”, road movie con Vinicio Marchioni e Marco D’Amore...Infine, l’attore Luca Argentero è Leonardo Da Vinci in “Io, Leonardo”, dal 2 ottobre al cinema.
-
Chassis di sabato 29/06/2019
29/06/2019 Durata: 57minL’ultima puntata di Chassis. Focus su Stonewall e lo sbarco sulla luna con “Moondust” della Civica di Cinema Luchino Visconti. Interviste a Pietro Berra e il cinema sul Lago di Como. Chiara Valenti Omero sul Shorts film festival di Trieste. Giovanna Gravina con qualche anticipazione su La Valigia dell'Attore a 25 anni dalla scomparsa di Gian Maria Volontè. Lorenzo Mattotti parla dell’”La famosa invasione degli orsi in Sicilia”.
-
Chassis di sabato 22/06/2019
22/06/2019 Durata: 56minCon Valerio Carocci di Cinema America e i festival cinematografici di giugno. Le interviste ad Angela Finocchiaro madrina di Fuoricinema Fuoriserie, Giuliana De Sio, Queen of Comedy al Festival MIX Milano ed Enrico Masi regista di “Shelter”, Erika Rossi ospite di Sguardi Altrove Film Festival. Gianfranco Cabiddu parla di “Il flauto magico di piazza Vittorio”. E il Pesaro Film Festival.
-
Chassis di sabato 15/06/2019
15/06/2019 Durata: 53minInterviste a Luca Ragazzi regista con Gustav Hofer di “Dicktatorship - Fallo e basta!”; Gaspar Noè con “Climax” e Giorgio Tirabassi, regista e attore di “Il grande salto”. Pedro Armocida presenta il Pesaro Film Festival.
-
Chassis di sabato 01/06/2019
01/06/2019 Durata: 59minInterviste su "Selfie" con Agostino Ferrente; Marco Bellocchio, Pierfrancesco Favino e Luigi Lo Cascio per “Il traditore”. Da Cannes Pedro Almodovar in questi giorni c’è una selezione di film scelti da Almodovar alla Fondazione Prada), Antonio Banderas e Penelope Cruz su “Dolor y gloria” e per “Rocketman” Dexter Fletcher e Taron Egerton. Chef Rubio presenta il suo cortometraggio per #SaveGorillas, in concorso a Cinemambiente.
-
Chassis di sabato 18/05/2019
18/05/2019 Durata: 54minPuntata da Cannes 2019. “The dead don’t die” di Jim Jarmusch con Fabrizio Tassi; “Sorry we missed you” di Ken Loach con Emiliano Morreale; di “Les Miserables” di Lady Ly; “Dolor y Gloria” di Pedro Almodovar con Alessandra De Luca. Paolo Zucca ci racconta il caso cinematografico di “L’uomo che comprò la luna” e Cinema Bianchini a Milano.
-
Chassis di sabato 11/05/2019
11/05/2019 Durata: 57minInterviste a Roberto Minervini sul documentario “Che fare quando il mondo è in fiamme”; Rocco Papaleo parla di “Il grande spirito” di Sergio Rubini. Phaim Bhuiyan racconta il suo lavoro autobiografico di ragazzo di seconda generazione a Tor Pignattara “Bangla”. Un altro film visto al Bif&st: “Figli di Danimarca”, ne parliamo con il regista Ulaa Salim.
-
Chassis di sabato 04/05/2019
04/05/2019 Durata: 57minDal Bif&st di Bari con Gigi Roccati regista di “Lucania”; Katia Colja, Lunetta Savino, Simonetta Solder, regista e attrici di “Rosa”; Sara Serraiocco e Alessandro Haber, protagonisti di “In viaggio con Adele” di Alessandro Capitani. Roy Menarini presenta tre giornate di cinema e dedicate a Federico Fellini nella sua Rimini.