Chassis - Radio Popolare

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 430:40:13
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Il podcast la trasmissione Chassis di Radio Popolare

Episodi

  • Chassis di domenica 08/12/2019

    08/12/2019 Durata: 27min

    Antonello Centomani (nella foto), fondatore di Movieday è venuto in radio a raccontare il progetto e un’intervista alla regista Claudi Tosi sul doc "I had a dream", che sta girando grazie alla piattaforma Movie Day...Focus su due rassegne cinematografiche dedicata al clima: Climate Space di Ludovico Einaudi e Cinema is the future, in Cineteca con i ragazzi del Friday for future..Infine, un estratto dal documentario “Shooting the mafia” sulla fotografa Letizia Battaglia, distribuito in occasione della mostra a Palazzo Reale.

  • Chassis di domenica 08/12/2019

    08/12/2019 Durata: 26min

    Woody Allen "Un giorno di pioggia a New York" con il critico Pedro Armocida...Intervista al regista Alessandro Piva sul documentario “Santa subito” vincitore al Festival di Roma e ora al cinema, dedicato alla figura di Santa Scorese uccisa nel 1991 da uno stalker. Tutti gli appuntamenti del Noir in festival. 25 anni senza Gianmaria Volontè: le iniziative e l'audio tratto da “L'Affaire Pinelli” con l'attore in un film inchiesta del 1970 diretta da Elio Petri. Più il Premio Petri e la mostra su Volontè a Porretta Cinema.

  • Chassis di domenica 01/12/2019

    01/12/2019 Durata: 28min

    Elisabetta Sgarbi con “9 lezioni di scienza”, Andrea Caccia “Tutto l’oro che c’è” e Giovanni Troilo “Frida viva la vida”, tutti in programma al #TFF37...Il bellissimo nuovo film di Woody Allen “Un giorno di pioggia a New York” e con Marco Bocci regista di “A Tor Bella Monaca non piove mai”.

  • Chassis di domenica 01/12/2019

    01/12/2019 Durata: 26min

    Intervista a Teona Mitevska la regista del bel film macedone “Dio è donna e si chiama Petrunia”. (nella foto, al Torino Film Festival). Film che ha appena vinto il Premio Lux a Strasburgo in una cerimonia al Parlamento Europeo, luogo in cui ho intervistato anche le due attrici del film.

  • Chassis di domenica 24/11/2019

    24/11/2019 Durata: 24min

    Focus sul Torino Film Festival con la direttrice artistica Emanuela Martini e i registi Bruno Bigoni e Francesca Lolli con il film “Voglio vivere senza vedermi”

  • Chassis di domenica 24/11/2019

    24/11/2019 Durata: 24min

    In studio a Radio Popolare con Mimmo Calopresti e Marcello Fonte per parlare di “Aspromonte, la terra degli ultimi”. Giulio Manfredonia parla di “Cetto c’è senzadubbiamente”’che vede ancora una volta Antonia Albanese al comando.

  • Chassis di domenica 17/11/2019

    17/11/2019 Durata: 26min

    Danilo Monte presenta “Nel mondo”, in concorso a FILMMAKER FESTIVAL. Crowdfunding per “Il terribile inganno” di Maria Arena. Concita De Gregorio parla del suo nuovo romanzo “In tempo di guerra” e del film tratto dal suo libro “Nella notte”.

  • Chassis di domenica 17/11/2019

    17/11/2019 Durata: 27min

    Al cinema: “Le ragazze di Wall Street” con il critico cinematografico Pedro Armocida e intervista a Carolina Rosi sul documentario “Citizen Rosi” sulla figura di Francesco Rosi. “Il segreto della miniera” con il distributore cinematografico Paolo Minuto.

  • Chassis di domenica 10/11/2019

    10/11/2019 Durata: 25min

    Simona Fedeli e Anna Migotto presentano “Anne Frank. Vite Parallele”, al cinema l’11-12-13 novembre. Michele Mellara e Alessandro Rossi sul documentario “Vivere che rischio”. Marco Kassir racconta il Gender Border Film Festival.

  • Chassis di domenica 10/11/2019

    10/11/2019 Durata: 24min

    Intervista a Edgar Reitz su "Heimat" e la Germania. La recensione di Pedro Armocida su “The Irishman”.

  • Chassis di domenica 03/11/2019

    03/11/2019 Durata: 27min

    Lorenzo Mattotti con “La famosa invasione degli orsi in Sicilia” e Franco Longobardi sul mito di Zorro. “Gli uomini d’oro”, interviste al regista Vincenzo Alfieri e agli attori Fabio De Luigi e Giampaolo Morelli...Sergio Fant presenta Mondovisioni in programma al Palestrina di Milano e Alberto Lastrucci il Festival dei Popoli di Firenze.

  • Chassis di domenica 03/11/2019

    03/11/2019 Durata: 26min

    Colazione con Donato Carrisi ospite a Radio Popolare per parlare del suo film “L’uomo del labirinto”, con Toni Servillo e Dustin Hoffman...Enrico Maisto presenta “Heimat 2” di Edgar Reitz in programmazione fino al 15 dicembre al San Fedele di Milano e al MIC per Piccolo Grande Cinema.

  • Chassis di domenica 27/10/2019

    27/10/2019 Durata: 33min

    Intervista a Nunzia De Stefano sul film “Nevia” a Piccolo Grande Cinema. Jean-Pierre e Luc Dardenne ci accompagnano nella storia di Ahmed con “L’età giovane”. Niccolò Rastrelli e Carlo Furgeri presentano il corto “Playground Addiction”.

  • Chassis di domenica 27/10/2019

    27/10/2019 Durata: 27min

    Dal 2002 va in onda Chassis-Il contenitore di pellicole di Radio Popolare. Un programma pensato per informare ed evocare con un tono leggero fatto di parole, note e suoni che sostituendo le immagini permettono di ricreare con la propria capacità di ascolto emozioni e riflessioni suggerite dal cinema. Il programma, che prende il nome dal contenitore che conserva e ripara dalla luce le pellicole all’interno della macchina da presa, va in onda ogni domenica mattina con quasi un’ora di interviste a registi, attori, autori, musiche e parole dal mondo della celluloide. A volte con interventi e opinioni di critici, sempre con i racconti di chi il cinema lo fa. Un programma d’informazione sulle uscite cinematografiche settimanali e le cronache dai Festival di Cannes, Venezia, Torino, Locarno. Inoltre viene dato spazio alle novità editoriali in campo cinematografico e ogni puntata di Chassis si chiude con una canzone dei titoli di coda, tratta ogni mese da una colonna sonora diversa. Vi aspetta ogni giovedì dalle 21.

  • Chassis di domenica 27/10/2019

    27/10/2019 Durata: 28min

    Ospite Gabriele Salvatores con “Tutto il mio folle amore”. Michele Manzolini parla di “Il Varco” scritto con Wu Ming2.

  • Chassis di domenica 20/10/2019

    20/10/2019 Durata: 26min

    Da Chicago “Sole” con Carlo Sironi (nella foto). Jacopo De Bertoldi sul documentario “This is not cricket”. Luigi D’Alife spiega perché è stata oscurata la pagina fb di “Binxet-Sotto il confine”, girato tra la popolazione curda del Rojave.

  • Chassis di domenica 20/10/2019

    20/10/2019 Durata: 27min

    Dalla Festa del Cinema di Roma con Marco Bonfanti su “L’uomo senza gravità”. Intervista a François Ozon sul film “Grazie a Dio”, premiato alla Berlinale 2019. E poi uno dei film scelti da Carlo Verdone per il 37* Torino Film Festival: “Divorzio all’italiana” di Pietro Germi.

  • Chassis di domenica 13/10/2019

    13/10/2019 Durata: 31min

    I vincitori del Trailers Film Festival. Andrea Segre descrive Porto Marghera nel documentario "Il pianeta in mare". Intervista a Karim Aimouz, regista di "La vita invisibile di Euridice Gusmao".

  • Chassis di domenica 13/10/2019

    13/10/2019 Durata: 27min

    Intervista a Beniamino Barrese regista del documentario "La scomparsa di mia madre", dedicato a Benedetta Barzini. Massimo Mariani parla della sonorizzazione delle immagini, in occasione di un workshop al San Fedele di Milano.

  • Chassis di domenica 06/10/2019

    06/10/2019 Durata: 58min

    Intervista a Mario Martone su “Il sindaco di Rione Sanità”, ancora al cinema dopo la programmazione di soli tre giorni. Paolo Mereghetti offre una critica comparata tra “C’era una volta ad Hollywood” di Quentin Tarantino e “Shaun vita da pecora: Farmageddon”. Gabriele Salvatores spiega con quale spirito ha accettato di dirigere il Milano Film Festival. Andrea Castoldi parla del suo film quasi autobiografico “Non si può morire ballando” e Roberto Lipari di “Tuttapposto”, di cui è autore e interprete. Luca Marinelli racconta chi è “Martin Eden”.

pagina 14 Digita qui 28