Chassis - Radio Popolare

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 422:58:33
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Il podcast la trasmissione Chassis di Radio Popolare

Episodi

  • Chassis di sabato 27/04/2019

    27/04/2019 Durata: 57min

    Il Bif&st con Felice Laudadio. Interviste ai registi Andrea Zaccariello di “Non sono un assassino” e Riccardo Milani di “Ma cosa ci dice il cervello”. In studio i ragazzi che hanno realizzato i corti del progetto “I luoghi della resistenza”. L’omaggio a Stanley Kubrick della Cineteca Milano. E le uscite: “Stanlio & Ollio”, “Ancora un giorno” con la bellissima canzone dei The Bluebeaters.

  • Chassis di sabato 20/04/2019

    20/04/2019 Durata: 55min

    Al cinema: “L’uomo fedele” di Louis Garrel, “Le invisibili” di Louis-Julien Petit, “The Cleaners” doc sui misteri della rete di Block e Rieseiweck. Le interviste a Leonardo De Agostini su “Il Campione”, a Renato De Maria su “Lo Spietato” (su Netflix); Alison Klayman con il doc su Steve Bannon “The Brink”, Mario Piperides e Adam Bousdoukos, regista e attore di “Torna a casa Jimi”

  • Chassis di sabato 06/04/2019

    06/04/2019 Durata: 56min

    Le uscite al cinema "Book Club", "Shazam", "Il viaggio di Yao", "Butterfly" e "Beautiful Things". Il ricordo di Agnès Varda. Intervista a Francesco Mandelli su "Bene ma non benissimo". Luca Barbareschi e Lorenzo Richelme parlano di "Dolce Roma". Lo scrittore Marco Missiroli racconta come il suo libro "Fedeltà" diventerà una serie tv. I premiati con il David di Donatello, Alessio Cremonini e Alessandro Borghi per "Sulla mia pelle" e Matteo Garrone per "Dogman".

  • Chassis di sabato 30/03/2019

    30/03/2019 Durata: 57min

    Le uscite al cinema: "Dumbo" di Tim Burton, "Una giusta causa" di Mimi Leder e "Fratelli nemici" di David Hoeffen. Intervista ad Ali Abbasi su "Border-Creature di confine". Stefano Liberti parla del documentario "Soyalism" al Festival di Cinema Africano d'Asia e America Latina. Conversazione con Jacop Quadri sul montaggio, ospite a L'immagine e la parola di Locarno. Il regista norvegese Bent Hamer dal Bergamo Film Meeting.

  • Chassis di sabato 23/03/2019

    23/03/2019 Durata: 55min

    Intervista al regista inglese Mike Leigh, in occasione dell’uscita di “Peterloo”. Linda Caridi, Luca Marinelli e Valerio Mieli parlano del film “Ricordi?”. Federico Bondi ci presenta “Dafne”, storia di una donna con la Sindrome di Down. Tommaso Mottola e l’attrice norvegese Gørild Mauseth raccontano i retroscena del documentario “Karenina & I”. Inoltre, il Festival di Cinema Africano d’Asia e America Latina. -

  • Chassis di sabato 16/03/2019

    16/03/2019 Durata: 01h21min

    Diretta dal Bergamo Film Meeting con Angelo Signorelli, Fiammetta Girola, lo sceneggiatore spagnolo Rafael Cobos, il regista norvegese Bent Hamer, il fumettista Squaz, gli interventi di Jean-Pierre Léaud e un'intervista a Daniele Luchetti e Pif sul film "Momenti di trascurabile felicità".

  • Chassis di sabato 09/03/2019

    09/03/2019 Durata: 54min

    In diretta da Fà la cosa giusta nella postazione di Radio Popolare. Ospiti Antonio Pacor e Roberta Turi, regista e produttrice (Fiom) del documentario “Mai più”. Il Bergamo Film Meeting, con Alessandro Uccelli selezionatore della sezione “Visti da vicino”. Giancarlo Soldi con "Diabolik sono io". Camilla Invernizzi curatrice della mostra in Triennale “Dollar Street”, in occasione della Digital Week Milano. E un’intervista a Valeria Bruni Tedeschi sul film “I Villeggianti”.

  • Chassis di sabato 02/03/2019

    02/03/2019 Durata: 54min

    Interviste a Marco Giallini, Valerio Mastandrea e Simone Spada su ”Domani è un altro giorno”. Simone Gòdano parla di “Croce e Delizia” e Sandra Vannucchi, Donatella Finocchiaro e Lisa Andreozzi del film “La Fuga”.

  • Chassis di sabato 23/02/2019

    23/02/2019 Durata: 58min

    Interviste all’attore Stefano Accorsi e alla scrittrice Melania Mazzucco narratore e autrice del documentario “Tintoretto, un ribelle a Venezia”. Benedetta Argentieri racconta i retroscena della realizzazione di “I’m the revolution”, storie di donne leader in zone di conflitto. Elisa Fuksas regista di ”A.L.B.E. A life beyond earth” immersa nel mondo degli alieni. Tra le uscite al cinema, “L’ingrediente segreto” di Gjorce Stavreski vincitore del Bergamo Film Meeting 2018, con Giulia Esposito di Lab80, distributore del film.

  • Chassis di sabato 16/02/2019

    16/02/2019 Durata: 55min

    dalla #Berlinale69 intervista a Claudio Giovannesi regista di “La paranza dei bambini” e un intervento di Roberto Saviano. Film vincitore a Berlino dell'Orso per la miglior sceneggiatura. Con Gianfilippo Pedote, produttore di “Selfie” di Agostino Ferrente, ancora da Berlino. Marco Danieli ci parla del progetto di “Un’avventura”, con le musiche di Lucio Battisti. Presentiamo il film tv “Il mondo sulle spalle” con il protagonista Giuseppe Fiorello.

  • Chassis di sabato 09/02/2019

    09/02/2019 Durata: 31min

    Intervista a Olivier Ayache Vidal, regista del film “Il professore cambia scuola”. Elisabetta Sgarbi racconta com’è nato “I nomi del Signor Sulčič”. E poi la riapertura di Cinemino

  • Chassis di sabato 02/02/2019

    02/02/2019 Durata: 56min

    Con Matteo Rovere parliamo di “Il primo re”, il film sulla fondazione della Capitale con Alessandro Borghi. L’attore Fabio De Luigi e il regista Alessandro Genovesi raccontano “10 giorni senza mamma”. E ancora Writers con I 400 calci sulla luna e Cinema Bianchini Segreto.

  • Chassis di sabato 26/01/2019

    26/01/2019 Durata: 58min

    Puntata di Chassis dedicata ai film e documentari sulla memoria. Le uscite cinematografiche con “Se la strada potesse parlare” di Barry Jenkins e “La douleur” dal romanzo autobiografico di Marguerite Duras, scritto durante l’occupazione nazista in Francia; come il documentario “I bambini di Rue Saint Maur 209”. Con Ruggero Gabbai parliamo di “Memoria-I sopravvissuti raccontano” e focus su “Chi scriverà la nostra storia” di Roberta Grossman con Francesco Matteo Cataluccio e Roberto Jarach, Presidente del Memoriale della Shoah Milano. Sergio Fant ci accompagna tra le fotografie di “Dead Nation” di Radu Jude. Infine, si cambia tema con l’audio dramma “Igiene dell’assassino” e il suo regista Sergio Ferrentino.

  • Chassis di sabato 19/01/2019

    19/01/2019 Durata: 57min

    Intervista a Pif sul libro "... che Dio perdona a tutti"; Volfango De Biasi parla di "L'agenzia dei bugiardi" e Massimiliano Bruno di "Non ci resta che il crimine". Il documentario "Dove bisogna stare" raccontato da Daniele Gaglianone.

  • Chassis di sabato 12/01/2019

    12/01/2019 Durata: 56min

    Le uscite "Benvenuti a Marwen" di Robert Zemeckis e "La notte di 12 anni" di Alvaro Brechner. Intervento di Pavel Pawlikowski su "Cold War". Interviste a Serena Rossi, Monica Rametta, Riccardo Donna e Dajana Roncione su "Io sono Mia", il film su Mia Martini. Andreas Prochaska parla della serie tv "Das Boot". Frank Matano e Cristiana Capotondi parlano di "Attenti al gorilla".

  • Chassis di domenica 30/12/2018

    30/12/2018 Durata: 26min

    Intervista a Paola Cortellesi protagonista di "La Befana vien di notte". Ivan Cotroneo, Monica Rametta e Rocco Tanica parlano della serie tv "La Compagnia del Cigno".

  • Chassis Natale

    28/12/2018 Durata: 50min

    Speciale CHASSIS NATALE con Valerio Mastandrea sul film "Ride". Il direttore della fotografia Vittorio Storaro sul libro "Scrivere con la luce, 4 Le Muse" (Rizzoli). Mirko Capozzoli sulla biografia "Gian Maria Volonteè" (Add Editore).

  • Chassis di mercoledì 26/12/2018

    26/12/2018 Durata: 47min

    Intervista a Mario Martone su "Capri Revolution", Christian De Sica e Massimo Boldi parlano di "Amici come prima". Intervista all'atleta Ivan Zaytsev doppiatore del film "Bumblebee", Giovanni Veronesi regista di "I moschettieri del re" e gli attori Valerio Mastandrea, Sergio Rubini, Rocco Papaleo e Matilde Gioli.

  • Chassis di domenica 16/12/2018

    16/12/2018 Durata: 26min

    Chassis Speciale Impresa Eccezionale.

  • Chassis di domenica 09/12/2018

    09/12/2018 Durata: 27min

    Intervista a Katharina Kubrick. Fabio Martina parla del film "L'estate di Gino". Leonardo Pieraccioni su "Se son rose".

pagina 15 Digita qui 28