Trama
Il podcast la trasmissione Chassis di Radio Popolare
Episodi
-
Chassis di domenica 29/09/2019
29/09/2019 Durata: 53minFocus su “C’era una volta a Hollywood” di Quentin Tarantino. Intervista a Pierpaolo De Sanctis che ha fornito tre brani della colonna sonora del film...Ai nostri microfoni Adriano Giannini, tra i protagonisti di “Vivere” di Francesca Archibugi e voce di “Joker”. Il regista Gianni Aureli ci parla di “Aquile Randagie”, la Resistenza al nazi fascismo da parte dei gruppi Scout; dal 30 settembre al cinema per tre giorni. E Simone Catania di “Drive me home”, road movie con Vinicio Marchioni e Marco D’Amore...Infine, l’attore Luca Argentero è Leonardo Da Vinci in “Io, Leonardo”, dal 2 ottobre al cinema.
-
Chassis di sabato 29/06/2019
29/06/2019 Durata: 57minL’ultima puntata di Chassis. Focus su Stonewall e lo sbarco sulla luna con “Moondust” della Civica di Cinema Luchino Visconti. Interviste a Pietro Berra e il cinema sul Lago di Como. Chiara Valenti Omero sul Shorts film festival di Trieste. Giovanna Gravina con qualche anticipazione su La Valigia dell'Attore a 25 anni dalla scomparsa di Gian Maria Volontè. Lorenzo Mattotti parla dell’”La famosa invasione degli orsi in Sicilia”.
-
Chassis di sabato 22/06/2019
22/06/2019 Durata: 56minCon Valerio Carocci di Cinema America e i festival cinematografici di giugno. Le interviste ad Angela Finocchiaro madrina di Fuoricinema Fuoriserie, Giuliana De Sio, Queen of Comedy al Festival MIX Milano ed Enrico Masi regista di “Shelter”, Erika Rossi ospite di Sguardi Altrove Film Festival. Gianfranco Cabiddu parla di “Il flauto magico di piazza Vittorio”. E il Pesaro Film Festival.
-
Chassis di sabato 15/06/2019
15/06/2019 Durata: 53minInterviste a Luca Ragazzi regista con Gustav Hofer di “Dicktatorship - Fallo e basta!”; Gaspar Noè con “Climax” e Giorgio Tirabassi, regista e attore di “Il grande salto”. Pedro Armocida presenta il Pesaro Film Festival.
-
Chassis di sabato 01/06/2019
01/06/2019 Durata: 59minInterviste su "Selfie" con Agostino Ferrente; Marco Bellocchio, Pierfrancesco Favino e Luigi Lo Cascio per “Il traditore”. Da Cannes Pedro Almodovar in questi giorni c’è una selezione di film scelti da Almodovar alla Fondazione Prada), Antonio Banderas e Penelope Cruz su “Dolor y gloria” e per “Rocketman” Dexter Fletcher e Taron Egerton. Chef Rubio presenta il suo cortometraggio per #SaveGorillas, in concorso a Cinemambiente.
-
Chassis di sabato 18/05/2019
18/05/2019 Durata: 54minPuntata da Cannes 2019. “The dead don’t die” di Jim Jarmusch con Fabrizio Tassi; “Sorry we missed you” di Ken Loach con Emiliano Morreale; di “Les Miserables” di Lady Ly; “Dolor y Gloria” di Pedro Almodovar con Alessandra De Luca. Paolo Zucca ci racconta il caso cinematografico di “L’uomo che comprò la luna” e Cinema Bianchini a Milano.
-
Chassis di sabato 11/05/2019
11/05/2019 Durata: 57minInterviste a Roberto Minervini sul documentario “Che fare quando il mondo è in fiamme”; Rocco Papaleo parla di “Il grande spirito” di Sergio Rubini. Phaim Bhuiyan racconta il suo lavoro autobiografico di ragazzo di seconda generazione a Tor Pignattara “Bangla”. Un altro film visto al Bif&st: “Figli di Danimarca”, ne parliamo con il regista Ulaa Salim.
-
Chassis di sabato 04/05/2019
04/05/2019 Durata: 57minDal Bif&st di Bari con Gigi Roccati regista di “Lucania”; Katia Colja, Lunetta Savino, Simonetta Solder, regista e attrici di “Rosa”; Sara Serraiocco e Alessandro Haber, protagonisti di “In viaggio con Adele” di Alessandro Capitani. Roy Menarini presenta tre giornate di cinema e dedicate a Federico Fellini nella sua Rimini.
-
Chassis di sabato 27/04/2019
27/04/2019 Durata: 57minIl Bif&st con Felice Laudadio. Interviste ai registi Andrea Zaccariello di “Non sono un assassino” e Riccardo Milani di “Ma cosa ci dice il cervello”. In studio i ragazzi che hanno realizzato i corti del progetto “I luoghi della resistenza”. L’omaggio a Stanley Kubrick della Cineteca Milano. E le uscite: “Stanlio & Ollio”, “Ancora un giorno” con la bellissima canzone dei The Bluebeaters.
-
Chassis di sabato 20/04/2019
20/04/2019 Durata: 55minAl cinema: “L’uomo fedele” di Louis Garrel, “Le invisibili” di Louis-Julien Petit, “The Cleaners” doc sui misteri della rete di Block e Rieseiweck. Le interviste a Leonardo De Agostini su “Il Campione”, a Renato De Maria su “Lo Spietato” (su Netflix); Alison Klayman con il doc su Steve Bannon “The Brink”, Mario Piperides e Adam Bousdoukos, regista e attore di “Torna a casa Jimi”
-
Chassis di sabato 06/04/2019
06/04/2019 Durata: 56minLe uscite al cinema "Book Club", "Shazam", "Il viaggio di Yao", "Butterfly" e "Beautiful Things". Il ricordo di Agnès Varda. Intervista a Francesco Mandelli su "Bene ma non benissimo". Luca Barbareschi e Lorenzo Richelme parlano di "Dolce Roma". Lo scrittore Marco Missiroli racconta come il suo libro "Fedeltà" diventerà una serie tv. I premiati con il David di Donatello, Alessio Cremonini e Alessandro Borghi per "Sulla mia pelle" e Matteo Garrone per "Dogman".
-
Chassis di sabato 30/03/2019
30/03/2019 Durata: 57minLe uscite al cinema: "Dumbo" di Tim Burton, "Una giusta causa" di Mimi Leder e "Fratelli nemici" di David Hoeffen. Intervista ad Ali Abbasi su "Border-Creature di confine". Stefano Liberti parla del documentario "Soyalism" al Festival di Cinema Africano d'Asia e America Latina. Conversazione con Jacop Quadri sul montaggio, ospite a L'immagine e la parola di Locarno. Il regista norvegese Bent Hamer dal Bergamo Film Meeting.
-
Chassis di sabato 23/03/2019
23/03/2019 Durata: 55minIntervista al regista inglese Mike Leigh, in occasione dell’uscita di “Peterloo”. Linda Caridi, Luca Marinelli e Valerio Mieli parlano del film “Ricordi?”. Federico Bondi ci presenta “Dafne”, storia di una donna con la Sindrome di Down. Tommaso Mottola e l’attrice norvegese Gørild Mauseth raccontano i retroscena del documentario “Karenina & I”. Inoltre, il Festival di Cinema Africano d’Asia e America Latina. -
-
Chassis di sabato 16/03/2019
16/03/2019 Durata: 01h21minDiretta dal Bergamo Film Meeting con Angelo Signorelli, Fiammetta Girola, lo sceneggiatore spagnolo Rafael Cobos, il regista norvegese Bent Hamer, il fumettista Squaz, gli interventi di Jean-Pierre Léaud e un'intervista a Daniele Luchetti e Pif sul film "Momenti di trascurabile felicità".
-
Chassis di sabato 09/03/2019
09/03/2019 Durata: 54minIn diretta da Fà la cosa giusta nella postazione di Radio Popolare. Ospiti Antonio Pacor e Roberta Turi, regista e produttrice (Fiom) del documentario “Mai più”. Il Bergamo Film Meeting, con Alessandro Uccelli selezionatore della sezione “Visti da vicino”. Giancarlo Soldi con "Diabolik sono io". Camilla Invernizzi curatrice della mostra in Triennale “Dollar Street”, in occasione della Digital Week Milano. E un’intervista a Valeria Bruni Tedeschi sul film “I Villeggianti”.
-
Chassis di sabato 02/03/2019
02/03/2019 Durata: 54minInterviste a Marco Giallini, Valerio Mastandrea e Simone Spada su ”Domani è un altro giorno”. Simone Gòdano parla di “Croce e Delizia” e Sandra Vannucchi, Donatella Finocchiaro e Lisa Andreozzi del film “La Fuga”.
-
Chassis di sabato 23/02/2019
23/02/2019 Durata: 58minInterviste all’attore Stefano Accorsi e alla scrittrice Melania Mazzucco narratore e autrice del documentario “Tintoretto, un ribelle a Venezia”. Benedetta Argentieri racconta i retroscena della realizzazione di “I’m the revolution”, storie di donne leader in zone di conflitto. Elisa Fuksas regista di ”A.L.B.E. A life beyond earth” immersa nel mondo degli alieni. Tra le uscite al cinema, “L’ingrediente segreto” di Gjorce Stavreski vincitore del Bergamo Film Meeting 2018, con Giulia Esposito di Lab80, distributore del film.
-
Chassis di sabato 16/02/2019
16/02/2019 Durata: 55mindalla #Berlinale69 intervista a Claudio Giovannesi regista di “La paranza dei bambini” e un intervento di Roberto Saviano. Film vincitore a Berlino dell'Orso per la miglior sceneggiatura. Con Gianfilippo Pedote, produttore di “Selfie” di Agostino Ferrente, ancora da Berlino. Marco Danieli ci parla del progetto di “Un’avventura”, con le musiche di Lucio Battisti. Presentiamo il film tv “Il mondo sulle spalle” con il protagonista Giuseppe Fiorello.
-
Chassis di sabato 09/02/2019
09/02/2019 Durata: 31minIntervista a Olivier Ayache Vidal, regista del film “Il professore cambia scuola”. Elisabetta Sgarbi racconta com’è nato “I nomi del Signor Sulčič”. E poi la riapertura di Cinemino
-
Chassis di sabato 02/02/2019
02/02/2019 Durata: 56minCon Matteo Rovere parliamo di “Il primo re”, il film sulla fondazione della Capitale con Alessandro Borghi. L’attore Fabio De Luigi e il regista Alessandro Genovesi raccontano “10 giorni senza mamma”. E ancora Writers con I 400 calci sulla luna e Cinema Bianchini Segreto.