Chassis - Radio Popolare

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 430:40:13
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Il podcast la trasmissione Chassis di Radio Popolare

Episodi

  • Chassis di domenica 16/02/2020

    16/02/2020 Durata: 28min

    Ultima parte dello Speciale Fellini con Nicola Bassano e la visita guidata alla mostra di Rimini e con Milo Manara...Walter Veltroni e Dori Ghezzi parlano di "Fabrizio De Andrè & Pfm. Il concerto ritrovato".

  • Chassis di domenica 16/02/2020

    16/02/2020 Durata: 28min

    Intervista a Gabriele Muccino su “Gli Anni Più Belli” e Leonardo Fasoli sceneggiatore della serie tv “Zero Zero Zero”. Alessandra Bonavina racconta il suo viaggio all’interno della Nasa per girare “Lunar City”.

  • Chassis di domenica 09/02/2020

    09/02/2020 Durata: 27min

    Terza puntata dello Speciale Fellini alla mostra di Rimini con Nicola Bassano dell’ Archivio Fellini e Leonardo Sangiorgi di Studio Azzurro. Valentina Pisanty parla di cinema e Shoah dal suo libro “I guardiani della memoria”.

  • Chassis di domenica 09/02/2020

    09/02/2020 Durata: 26min

    Chassis aspettando gli Oscar...Continua il cine quiz per vincere Il Morandini e Pedro Armocida ci porta nel mondo di “Birds Prey”. Intervista a Guido Lombardi sul suo “Il ladro di giorni” con Riccardo Scamarcio. Gli ex allievi della Scuola Civica di Cinema Luchino Visconti, Piero Repisti “Minor” e Andres Testa Herranz “Quando sei con me”.

  • Chassis di domenica 02/02/2020

    02/02/2020 Durata: 28min

    Seconda parte dello Speciale Fellini con Nicola Bassani in visita alla mostra di Rimini e l’intervista ad Alessandro Nicosia sull’incontro tra Federico Fellini e Charles Schulz...Antonio Di Biase parla del suo documentario “De Sancto Ambrosio”.

  • Chassis di domenica 02/02/2020

    02/02/2020 Durata: 28min

    Ivano De Matteo su “Villetta con ospiti” e Aldo Baglio su “Odio l’estate”. Tra le uscite “Judy” e “Il diritto di opporsi”. Il quiz per vincere il Morandini.

  • Chassis di domenica 26/01/2020

    26/01/2020 Durata: 27min

    Gli amarcord su Federico Fellini di: Vincenzo Mollica, Fiammetta Profili (assistente personale del maestro), Daniela Barbiani (assistente alla regia)...Andiamo a Rimini per visitare la mostra Genio Immortale per #Fellini100, accompagnati da Nicola Bassano dell’Archivio Fellini.

  • Chassis di domenica 26/01/2020

    26/01/2020 Durata: 28min

    “Figli” il film scritto da Mattia Torre, con Valerio Mastandrea, Paola Cortellesi e il regista Giuseppe Bonito. Gerardo Lamattina ci racconta del fenomeno MahJong a Ravenna in “Il drago di Romagna”. Il video appello delle cineaste italiane per le donne iraniane...Torna il quiz con Luisa Morandini.

  • Chassis di domenica 19/01/2020

    19/01/2020 Durata: 28min

    Walter Leonardi presenta “Coma quando fuori piove” al Teatro Fontana. Intervista a Silvio Orlando e il ritorno del Cardinal Voiello in “The new Pope” di Paolo Sorrentino. Daniele Maggioni e Maria Grazia Perria presentano “Piove Deserto”.

  • Chassis di domenica 19/01/2020

    19/01/2020 Durata: 27min

    Amarcord su Federico Fellini con la nipote Francesca Fabbri Fellini. La recensione di “Richard Jewell” di Clint Eastwood con Cristiana Paternò. Il quiz per vincere il dizionario con l’autrice Luisa Morandini...Duccio Chiarini racconta la scuola “Marco Polo” nel suo documentario.

  • Chassis di domenica 12/01/2020

    12/01/2020 Durata: 28min

    Focus su “Hammamet”’con il regista Gianni Amelio, il protagonista Pierfrancesco Favino e Fabrizio Tassi, vicedirettore di Cineforum che racconta la sua esperienza da figurante con battuta.

  • Chassis di domenica 12/01/2020

    12/01/2020 Durata: 27min

    Luisa Morandini presenta il sondaggio nato da Il Morandini Zanichelli Editore e il quiz per il dizionario in omaggio. Commentiamo le serie tv che hanno vinto i Golden Globes con Giorgio Viaro direttore di Best Movie. Michele Suma direttore artistico di Sudestival.

  • Chassis di domenica 05/01/2020

    05/01/2020 Durata: 30min

    Torniamo sul film “Il traditore”’con Pierfrancesco Favino e Marco Bellocchio. Infine, l’attrice Lunetta Savino descrive il suo personaggio in “Rosa” di Katia Colja.

  • Chassis di domenica 05/01/2020

    05/01/2020 Durata: 26min

    Con Pedro Armocida il caso annunciato di “Tolo Tolo” di Checco Zalone e più in generale il successo, o meno, del cinema italiano nell’anno che si è appena concluso. Con uno sguardo al cinema in arrivo nelle sale. La voce di Ken Loach su “Sorry we missed you”.

  • Chassis di domenica 29/12/2019

    29/12/2019 Durata: 29min

    Se “Marriage story” di Noah Baumbach è da non perdere su Netflix, segnaliamo anche “The Irishman” di Martin Scorsese con la recensione di Pedro Armocida e “L’uomo senza gravità”’con l’intervista al regista Marco Bonfanti. Infine con Claudia Cipriani e Niccolò Volpati torniamo sul documentario di animazione “Pino, vita accidentale di un anarchico”.

  • Chassis di domenica 29/12/2019

    29/12/2019 Durata: 27min

    Vittoria Puccini e Benedetta Porcaroli parlano del film “18 regali” di Francesco Amato. Intervista ad Alessandro Piva su “Santa subito”, vincitore alla Festa di Roma.

  • Chassis di mercoledì 25/12/2019

    25/12/2019 Durata: 26min

    Al cinema con Pedro Armocida, “Un giorno di pioggia a New York”. I due film più visti dell’anno: “Joker” con Alessandro Giannini‘ e “C’era una volta a Hollywood” con Pierpaolo de Santis.

  • Chassis di mercoledì 25/12/2019

    25/12/2019 Durata: 29min

    Intervista allo scrittore Jonathan Lethem, autore tra gli altri di “Motherless Brooklyn” da cui è tratto il film di Edward Norton. Teona Mitevska e le sue attrici parlano del film “Dio è donna e si chiama Petrunia”.

  • Chassis di domenica 15/12/2019

    15/12/2019 Durata: 30min

    Dal 2002 va in onda Chassis-Il contenitore di pellicole di Radio Popolare. Un programma pensato per informare ed evocare con un tono leggero fatto di parole, note e suoni che sostituendo le immagini permettono di ricreare con la propria capacità di ascolto emozioni e riflessioni suggerite dal cinema. Il programma, che prende il nome dal contenitore che conserva e ripara dalla luce le pellicole all’interno della macchina da presa, va in onda ogni domenica mattina con quasi un’ora di interviste a registi, attori, autori, musiche e parole dal mondo della celluloide. A volte con interventi e opinioni di critici, sempre con i racconti di chi il cinema lo fa. Un programma d’informazione sulle uscite cinematografiche settimanali e le cronache dai Festival di Cannes, Venezia, Torino, Locarno. Inoltre viene dato spazio alle novità editoriali in campo cinematografico e ogni puntata di Chassis si chiude con una canzone dei titoli di coda, tratta ogni mese da una colonna sonora diversa. Vi aspetta ogni giovedì dalle 21.

  • Chassis di domenica 15/12/2019

    15/12/2019 Durata: 48min

    Dal 2002 va in onda Chassis-Il contenitore di pellicole di Radio Popolare. Un programma pensato per informare ed evocare con un tono leggero fatto di parole, note e suoni che sostituendo le immagini permettono di ricreare con la propria capacità di ascolto emozioni e riflessioni suggerite dal cinema. Il programma, che prende il nome dal contenitore che conserva e ripara dalla luce le pellicole all’interno della macchina da presa, va in onda ogni domenica mattina con quasi un’ora di interviste a registi, attori, autori, musiche e parole dal mondo della celluloide. A volte con interventi e opinioni di critici, sempre con i racconti di chi il cinema lo fa. Un programma d’informazione sulle uscite cinematografiche settimanali e le cronache dai Festival di Cannes, Venezia, Torino, Locarno. Inoltre viene dato spazio alle novità editoriali in campo cinematografico e ogni puntata di Chassis si chiude con una canzone dei titoli di coda, tratta ogni mese da una colonna sonora diversa. Vi aspetta ogni giovedì dalle 21.

pagina 13 Digita qui 28