Trama
Il podcast la trasmissione Chassis di Radio Popolare
Episodi
-
Chassis di domenica 05/04/2020
05/04/2020 Durata: 28minDal 2002 va in onda Chassis-Il contenitore di pellicole di Radio Popolare. Un programma pensato per informare ed evocare con un tono leggero fatto di parole, note e suoni che sostituendo le immagini permettono di ricreare con la propria capacità di ascolto emozioni e riflessioni suggerite dal cinema. Il programma, che prende il nome dal contenitore che conserva e ripara dalla luce le pellicole all’interno della macchina da presa, va in onda ogni domenica mattina con quasi un’ora di interviste a registi, attori, autori, musiche e parole dal mondo della celluloide. A volte con interventi e opinioni di critici, sempre con i racconti di chi il cinema lo fa. Un programma d’informazione sulle uscite cinematografiche settimanali e le cronache dai Festival di Cannes, Venezia, Torino, Locarno. Inoltre viene dato spazio alle novità editoriali in campo cinematografico e ogni puntata di Chassis si chiude con una canzone dei titoli di coda, tratta ogni mese da una colonna sonora diversa. Vi aspetta ogni giovedì dalle 21.
-
Chassis di sabato 04/04/2020
04/04/2020 Durata: 22minDal 2002 va in onda Chassis-Il contenitore di pellicole di Radio Popolare. Un programma pensato per informare ed evocare con un tono leggero fatto di parole, note e suoni che sostituendo le immagini permettono di ricreare con la propria capacità di ascolto emozioni e riflessioni suggerite dal cinema. Il programma, che prende il nome dal contenitore che conserva e ripara dalla luce le pellicole all’interno della macchina da presa, va in onda ogni domenica mattina con quasi un’ora di interviste a registi, attori, autori, musiche e parole dal mondo della celluloide. A volte con interventi e opinioni di critici, sempre con i racconti di chi il cinema lo fa. Un programma d’informazione sulle uscite cinematografiche settimanali e le cronache dai Festival di Cannes, Venezia, Torino, Locarno. Inoltre viene dato spazio alle novità editoriali in campo cinematografico e ogni puntata di Chassis si chiude con una canzone dei titoli di coda, tratta ogni mese da una colonna sonora diversa. Vi aspetta ogni giovedì dalle 21.
-
Chassis di domenica 29/03/2020
29/03/2020 Durata: 28minDal 2002 va in onda Chassis-Il contenitore di pellicole di Radio Popolare. Un programma pensato per informare ed evocare con un tono leggero fatto di parole, note e suoni che sostituendo le immagini permettono di ricreare con la propria capacità di ascolto emozioni e riflessioni suggerite dal cinema. Il programma, che prende il nome dal contenitore che conserva e ripara dalla luce le pellicole all’interno della macchina da presa, va in onda ogni domenica mattina con quasi un’ora di interviste a registi, attori, autori, musiche e parole dal mondo della celluloide. A volte con interventi e opinioni di critici, sempre con i racconti di chi il cinema lo fa. Un programma d’informazione sulle uscite cinematografiche settimanali e le cronache dai Festival di Cannes, Venezia, Torino, Locarno. Inoltre viene dato spazio alle novità editoriali in campo cinematografico e ogni puntata di Chassis si chiude con una canzone dei titoli di coda, tratta ogni mese da una colonna sonora diversa. Vi aspetta ogni giovedì dalle 21.
-
Chassis di sabato 28/03/2020
28/03/2020 Durata: 23minDal 2002 va in onda Chassis-Il contenitore di pellicole di Radio Popolare. Un programma pensato per informare ed evocare con un tono leggero fatto di parole, note e suoni che sostituendo le immagini permettono di ricreare con la propria capacità di ascolto emozioni e riflessioni suggerite dal cinema. Il programma, che prende il nome dal contenitore che conserva e ripara dalla luce le pellicole all’interno della macchina da presa, va in onda ogni domenica mattina con quasi un’ora di interviste a registi, attori, autori, musiche e parole dal mondo della celluloide. A volte con interventi e opinioni di critici, sempre con i racconti di chi il cinema lo fa. Un programma d’informazione sulle uscite cinematografiche settimanali e le cronache dai Festival di Cannes, Venezia, Torino, Locarno. Inoltre viene dato spazio alle novità editoriali in campo cinematografico e ogni puntata di Chassis si chiude con una canzone dei titoli di coda, tratta ogni mese da una colonna sonora diversa. Vi aspetta ogni giovedì dalle 21.
-
Chassis di domenica 22/03/2020
22/03/2020 Durata: 29minDal 2002 va in onda Chassis-Il contenitore di pellicole di Radio Popolare. Un programma pensato per informare ed evocare con un tono leggero fatto di parole, note e suoni che sostituendo le immagini permettono di ricreare con la propria capacità di ascolto emozioni e riflessioni suggerite dal cinema. Il programma, che prende il nome dal contenitore che conserva e ripara dalla luce le pellicole all’interno della macchina da presa, va in onda ogni domenica mattina con quasi un’ora di interviste a registi, attori, autori, musiche e parole dal mondo della celluloide. A volte con interventi e opinioni di critici, sempre con i racconti di chi il cinema lo fa. Un programma d’informazione sulle uscite cinematografiche settimanali e le cronache dai Festival di Cannes, Venezia, Torino, Locarno. Inoltre viene dato spazio alle novità editoriali in campo cinematografico e ogni puntata di Chassis si chiude con una canzone dei titoli di coda, tratta ogni mese da una colonna sonora diversa. Vi aspetta ogni giovedì dalle 21.
-
Chassis di domenica 22/03/2020
22/03/2020 Durata: 28minDal 2002 va in onda Chassis-Il contenitore di pellicole di Radio Popolare. Un programma pensato per informare ed evocare con un tono leggero fatto di parole, note e suoni che sostituendo le immagini permettono di ricreare con la propria capacità di ascolto emozioni e riflessioni suggerite dal cinema. Il programma, che prende il nome dal contenitore che conserva e ripara dalla luce le pellicole all’interno della macchina da presa, va in onda ogni domenica mattina con quasi un’ora di interviste a registi, attori, autori, musiche e parole dal mondo della celluloide. A volte con interventi e opinioni di critici, sempre con i racconti di chi il cinema lo fa. Un programma d’informazione sulle uscite cinematografiche settimanali e le cronache dai Festival di Cannes, Venezia, Torino, Locarno. Inoltre viene dato spazio alle novità editoriali in campo cinematografico e ogni puntata di Chassis si chiude con una canzone dei titoli di coda, tratta ogni mese da una colonna sonora diversa. Vi aspetta ogni giovedì dalle 21.
-
Chassis di domenica 08/03/2020
08/03/2020 Durata: 30minTekla Taidelli presenta Street Cinema, la sua scuola per le strade di Milano. Con Davide Bonacina de Il Terzo Segreto di Satira parliamo di cinema, web series e satira.
-
Chassis di domenica 08/03/2020
08/03/2020 Durata: 28minuna puntata di Chassis dedicata alle donne e ai film che escono nelle regioni extra zone rosse, come “Marie Curie “ e “Sola al mio matrimonio”. Intervista a Giorgio Diritti su “Volevo nascondermi” con Elio Germano. Con Simone Manetti, regista del documentario “Sono innamorato di Pippa Bacca”, ricordiamo il triste epilogo dell’artista partita da Milano l’8 marzo 2008 per girare il mondo in autostop vestita da sposa.
-
Chassis di domenica 01/03/2020
01/03/2020 Durata: 28minIntervista a Elena Caparelli, direttrice di RaiPlay e a Lorenzo Fasoli, sceneggiatore di "Zero Zero Zero".
-
Chassis di domenica 01/03/2020
01/03/2020 Durata: 27minI film da vedere restando a casa, attraverso le piattaforme in streaming. Andrea Morandi e l'offerta a noleggio dal sito di Chili. Francesco Ballo presenta il libro a lui dedicato "Un uomo nel mirino".
-
Chassis di domenica 23/02/2020
23/02/2020 Durata: 25minClaudia Cipriani e Niccolò Volpati parlano di “Pino, vita accidentale di un anarchico” in occasione delle proiezioni in Italia. E Giancarlo Soldi racconta la genesi e il contesto di Valentina in “Cercando Valentina - Il mondo di Guido Crepax”.
-
Chassis di domenica 23/02/2020
23/02/2020 Durata: 28minospite Gianni Di Gregorio con l’imperdibile “Lontano lontano”. Torna il quiz con Luisa Morandini e il film offerto da HotCorn agli ascoltatori di Radio Popolare: “Casablanca”)...Berlinale: accanto al successo di Elio Germano in “Volevo nascondermi” di Giorgio Diritti, parliamo con Luca Ferri regista del doc in concorso “La casa dell’amore”.
-
Chassis di domenica 16/02/2020
16/02/2020 Durata: 28minUltima parte dello Speciale Fellini con Nicola Bassano e la visita guidata alla mostra di Rimini e con Milo Manara...Walter Veltroni e Dori Ghezzi parlano di "Fabrizio De Andrè & Pfm. Il concerto ritrovato".
-
Chassis di domenica 16/02/2020
16/02/2020 Durata: 28minIntervista a Gabriele Muccino su “Gli Anni Più Belli” e Leonardo Fasoli sceneggiatore della serie tv “Zero Zero Zero”. Alessandra Bonavina racconta il suo viaggio all’interno della Nasa per girare “Lunar City”.
-
Chassis di domenica 09/02/2020
09/02/2020 Durata: 27minTerza puntata dello Speciale Fellini alla mostra di Rimini con Nicola Bassano dell’ Archivio Fellini e Leonardo Sangiorgi di Studio Azzurro. Valentina Pisanty parla di cinema e Shoah dal suo libro “I guardiani della memoria”.
-
Chassis di domenica 09/02/2020
09/02/2020 Durata: 26minChassis aspettando gli Oscar...Continua il cine quiz per vincere Il Morandini e Pedro Armocida ci porta nel mondo di “Birds Prey”. Intervista a Guido Lombardi sul suo “Il ladro di giorni” con Riccardo Scamarcio. Gli ex allievi della Scuola Civica di Cinema Luchino Visconti, Piero Repisti “Minor” e Andres Testa Herranz “Quando sei con me”.
-
Chassis di domenica 02/02/2020
02/02/2020 Durata: 28minSeconda parte dello Speciale Fellini con Nicola Bassani in visita alla mostra di Rimini e l’intervista ad Alessandro Nicosia sull’incontro tra Federico Fellini e Charles Schulz...Antonio Di Biase parla del suo documentario “De Sancto Ambrosio”.
-
Chassis di domenica 02/02/2020
02/02/2020 Durata: 28minIvano De Matteo su “Villetta con ospiti” e Aldo Baglio su “Odio l’estate”. Tra le uscite “Judy” e “Il diritto di opporsi”. Il quiz per vincere il Morandini.
-
Chassis di domenica 26/01/2020
26/01/2020 Durata: 27minGli amarcord su Federico Fellini di: Vincenzo Mollica, Fiammetta Profili (assistente personale del maestro), Daniela Barbiani (assistente alla regia)...Andiamo a Rimini per visitare la mostra Genio Immortale per #Fellini100, accompagnati da Nicola Bassano dell’Archivio Fellini.
-
Chassis di domenica 26/01/2020
26/01/2020 Durata: 28min“Figli” il film scritto da Mattia Torre, con Valerio Mastandrea, Paola Cortellesi e il regista Giuseppe Bonito. Gerardo Lamattina ci racconta del fenomeno MahJong a Ravenna in “Il drago di Romagna”. Il video appello delle cineaste italiane per le donne iraniane...Torna il quiz con Luisa Morandini.