Trama
Uno sguardo sul lato oscuro della società dei dati, dove l'algoritmico è politico. Di e con Walter Vannini
Episodi
-
DK 2x35 - Onore al compagno Google!
23/05/2018 Durata: 26minPrima fu project Maven, poi Google Duplex che telefona, e ora Google Selfish Ledger.Google diventa la Chiesa degli Algopirla, un progetto genuinamente leninista made in Silicon Valley.
-
DK 2x34 - La punta dell'iceberg
16/05/2018 Durata: 28minIl Garante Privacy europeo Buttarelli ripete da settimane che il caso Facebook/Cambridge Analytica è solo la punta dell'iceberg. A guardarsi intorno viene da dire che Buttarelli è un ottimista...
-
DK 2x33 - Ciaone Cambridge Analytica?
09/05/2018 Durata: 25minCambridge Analytica chiude, dopo che Il Garante Privacy inglese le ha ingiunto di esibire tutti i dati che detiene riguardo a un elettore americano, le prove della loro provenienza e il dettaglio del loro utilizzo, per il fatto che questi dati siano stati trattati in UK da un’azienda inglese per conto di un’azienda americana. È il GDPR, bellezza (chenon è ancora pienamente operativo, ma si basa su principi in vigore da decenni).Ma davvero possiamo dire addio a Cambridge Analytica?
-
DK 2x32 - Consensati questo!
03/05/2018 Durata: 25minCon la scusa dell'adeguamento dei Termini di Servizio al GDPR, Facebook chiede agli europei di acconsentire al riconoscimento facciale. O Facebook, consensati questo!
-
DK 2x31 - WhatApp vietato agli under 16? Ma quando mai!
30/04/2018 Durata: 31minDavvero il #GDPR vieta WhatsApp agli under 16? No. Il GDPR vincola qualsiasi servizio Internet agli under 16 *al consenso dei genitori*. Le domanda sono altre: perché limitare Internet agli under 16? E qual è il ruolo dei genitori?
-
DK 2x30 - EXTRA - Due addetti ai lavori parlano di GDPR
18/04/2018 Durata: 01h11minUna bella e lunga chiacchierata con Valentino Spataro di Caffè 2.0 mette in luce i diversi modi di intendere il GDPR fra addetti ai lavori. Che importanza ha il GDPR? Quanto pesano le cose ancora in sospeso? Buon ascolto!
-
DK 2x29 - GDPR: Famo a capisse
11/04/2018 Durata: 31minSiamo abituati alle sparate, ma quando i titoli cominciano a straparlare di "sospensione" e "inapplicabilità" del GDPR, occorre mettere da parte lo spirito polemico e fare un po' di chiarezza.
-
DK 2x28 - I volonterosi compari di Dracula
04/04/2018 Durata: 32minSi fa presto a prendersela con Facebook. Ma né lui né Google, Amazon o Apple o Microsoft sarebbe il gigante che è senza il supporto delle moltitudini di volonterosi che fanno la loro parte nel capitalismo della sorveglianza, nella maggior parte dei casi per guadagni irrisori o immaginari.
-
DK 2x27 - Independence Day
28/03/2018 Durata: 18minLa tempesta su Facebook e Cambridge Analytica non accenna, giustamente, a placarsi, e perfino l’Imperatore Zuck ha dovuto scusarsi e ammettere un “errore di gioventù”. È il caso di dire chiaramente due cose; la prima, che la gioventù non c’entra niente; e la seconda, non è proprio un errore. Ma se il dominio coloniale sui nostri dati è sempre più evidente, la dichiarazione di indipendenza è vicina...
-
DK 2x26 - Non chiamateli dati rubati
21/03/2018 Durata: 20minCambridge Analytica non ha rubato i dati di Facebook (che poi appartengono agli utenti e non a Facebook): ha solo rotto il monopolio che Facebook voleva sulla propaganda politica.
-
DK 2x25 - Idiot savants
14/03/2018 Durata: 32minDavvero il software può sostituire un medico (come prova a fare Watson) o un avvocato (come provano a fare i patiti della blockchain)?Quelli che scrivono questi software sono geni eletti dalle capacità sovrumane o la storia è più banale?
-
DK 2x24 - Macchine da censura
07/03/2018 Durata: 30minC'è una direttiva UE secondo la quale per combattere il terrorismo, gli abusi sui minori e le violazioni alle leggi a tutela dei consumatori i provider possono decidere cosa si può pubblicare online e cosa no. Il DataKnightmare ha delle idee al riguardo, ma secondo la Direttiva verrebbero rimosse. A volte anche la UE sbaglia di grosso.
-
DK 2x23 - Informatico, è ora di crescere
28/02/2018 Durata: 24minÈ ora che la professione informatica si decida a crescere per essere all'altezza del ruolo che, volente o nolente, ricopre nella società. Parole al vento?
-
DK 2x22 - GDPR: cinque pezzi facili
19/02/2018 Durata: 29minMancano ancora tre mesi, quindi di sicuro non possiamo avere raggiunto il picco delle affermazioni a vanvera sul GDPR, ma di sicuro ci stiamo provando.Cinque cose facili da capire sul GDPR per cominciare a capirsi. (E due notiziole su Watson e DeepFakes)
-
DK 2x21 - Nessun altrove
12/02/2018 Durata: 17minMuore John Perry Barlow, ed è il segnale che l’epoca “eroica” di Internet deve finire.L’epoca del sogno anarcoide che con la scusa del “liberi tutti” ha fatto di Internet un posto dove chiunque è libero di avere tutto lo spazio e la libertà che può comprarsi.
-
DK 2x20 - Bastardi senza scrupoli
05/02/2018 Durata: 25minUna pacata riflessione sulle complessità etico-culturali delle professioni progettuali nell'industria del trattamento di dati personali...
-
DK 2x19 - Il fritto di paranza
29/01/2018 Durata: 36minIl Garante stabilisce che il diritto all'oblio vale anche extra-UE, Google & co. devono adeguarsi. Le telecamere nascoste nei totem pubblicitari devono essere segnalate. Arriva l'Educazione Civica Digitale (ma che, davérodavéro?). Notizie di attualità, ma gratta sotto la crosta e la Resistenza è quanto mai necessaria.
-
DK 2x18 - Allarme atomico, anzi no
22/01/2018 Durata: 23minL'istruttiva storia dell'allarme per un attacco missilistico che non c'era, perché riusciamo sempre a dimenticare che il verbo del design è "progettare",
-
DK 2x17 - Cara #IBM, un bel tacer non fu mai scritto.
15/01/2018 Durata: 24minCosa fa una multinazionale come IBM per cavarsi dall'impaccio delle rivelazioni sul #datagrab di Watson Health? Ma è ovvio, diffida il giornalista dal rendere pubblici i documenti da cui quelle rivelazioni derivano. Col risultato di confermare l'autenticità delle fonti, e il proprio interesse a stipulare accordi lontano dal pubblico scrutinio. Complimenti, geni.
-
DK 2x16 - Il Garante e Rousseau
08/01/2018 Durata: 50minQualche giorno fa il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha pubblicato il proprio provvedimento riguardo a Rousseau, il cosiddetto "sistema operativo" del M5S, di cui mesi fa erano emerse numerose falle di sicurezza (v. 2x03 "Vieni avanti, cretino").Leggiamo insieme cosa ha trovato il Garante e capiamo perché è sbagliato dire che è un problema di incompetenza informatica. Ah, e buon anno!