Trama
Omelie di don Leonardo Maria Pompei
Episodi
-
Le verità di fede su peccato, penitenza ed espiazione
16/06/2016 Durata: 19minSecondo san Paolo, la nostra salvezza viene dall'autentica fede in Cristo e non dalle opere della legge. Significato e spiegazione di questa profonda verità e sua verità con il tema (peccato, penitenza e espiazione) della liturgia dell'undicesima domenica del tempo ordinario dell'anno C. Domenica 12 Giugno santa Messa ore 18:30
-
Peccato e penitenza. La vera storia di Maria di Magdala
16/06/2016 Durata: 20minLa vera storia di Maria di Mandala: da grande peccatrice dedita alla bella vita al pentimento; dalla vita da discepola di Gesù alla penitenza rigorosa fino alla morte dopo l'Ascensione del Signore. Il significato dei suoi gesti a casa di Simone il fariseo. Omelia Domenica 12 Giugno 2016, XI del tempo ordinario, anno C, santa Messa ore 10:30
-
Il peccato e le sue amare conseguenze
16/06/2016 Durata: 17minLa storia di re Davide, della sua gloria e dei suoi gravissimi peccati, di cui dovette pagare le amarissime conseguenze per tutta la vita. Il perdono dei peccati è cosa distinta dall'espiazione e la riparazione che, per essi, è sempre dovuta e che spetta al peccatore pentito. Omelia Sabato 11 Giugno 2016, XI Domenica del tempo ordinario, anno C, S. Messa prefestiva
-
La prima e la seconda morte
06/06/2016 Durata: 14minLe risurrezioni di cui parla la Bibbia sono figura della risurrezione della carne dell'ultimo giorno, ma anche della risurrezione dalla morte del peccato (dal "peccato mortale") del peccatore che si converte e si pente. La parola della predicazione è l'avvio della conversione, la confessione il suo compimento e sigillo. Omelia Domenica 5 Giugno 2016, santa Messa vespertina, X Domenica del tempo ordinario, anno C
-
Dio ha tutto sotto controllo
06/06/2016 Durata: 16minSe Dio può risuscitare un morto vuol dire che nulla sfugge al suo potere. Per questo bisogna avere sempre fede assoluta e calma santissima in ogni situazione della vita, in ogni tribolazione, bufera o situazione anche disperata. Omelia Domenica 5 Giugno 2016, santa Messa ore 10:30, X Domenica del tempo ordinario anno C
-
Rivelazioni private e Cuore Immacolato di Maria
06/06/2016 Durata: 17minL'esperienza unica di san Paolo, che ricevette il "Vangelo" per rivelazione diretta e privata di Gesù Cristo. Il ruolo e l'importanza delle rivelazioni private nella vita della Chiesa. Le rivelazione postume di Fatima (1925) sul Cuore Immacolato di Maria e l'importanza di questa memoria liturgica. Omelia Sabato 4 Giugno 2016, santa Messa prefestiva ore 18:30 (X Domenica del tempo ordinario, anno C)
-
Il dovere di riparare le proprie colpe
06/06/2016 Durata: 12minIl Sacro Cuore di Gesù e la sua simbologia. Il Sacro Cuore di Gesù chiese riparazione per i peccati e gli oltraggi commessi contro di Lui. Così l'uomo è tenuto a riparare con adeguata penitenza tutte le colpe e i peccati di cui si è macchiato. Omelia Venerdì 3 Giugno 2016, solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù
-
L'amore di Dio prima di tutto
30/05/2016 Durata: 14minLa presenza di Gesù nell'eucaristia e il fatto che Dio abiti realmente nelle nostre chiese richiede sommo amore, somma adorazione, sommo rispetto. L'amore di Dio è sempre il più grande comandamento e ad esso non va mai anteposto il pur grande comandamento dell'amore del prossimo, che è e rimane comunque il secondo. Corpus Domini 2016, santa Messa vespertina, omelia (29 Maggio 2016)
-
La festa del Corpus Domini. Origini e importanza
30/05/2016 Durata: 16minStoria e origini del miracolo di Bolsena del 1263 che diede origine alla festa del Corpus Domini istituita da papa Urbano IV. La riverenza interiore ed esteriore che si deve avere verso l'eucaristia, soprattutto nel valutare se accostarsi alla santa comunione e come disporsi a farlo in modo degno di un Dio a livello interiore ed esteriore. Domenica 29 Maggio, Corpus Domini 2016, S. Messa ore 10:30
-
Santissima Trinità e matrimonio santo
23/05/2016 Durata: 20minIl mistero della Santissima Trinità e l'azione dello Spirito Santo nella vita della singola anima e della Chiesa. Il matrimonio santo di cui santa Rita cascia fu portatrice e antesignana. Come va onorato e rispettato il sacramento del matrimonio. Domenica 22 Maggio 2016 ore 18:30, festa della Santissima Trinità e di santa Rita da Cascia
-
Il matrimonio. Sacramentum magnum
23/05/2016 Durata: 18minLa grandezza sublime del sacramento del matrimonio. Quando un matrimonio è valido e quando un matrimonio è benedetto da Dio. Come disporsi e prepararsi al matrimonio perché sia benedetto da Dio. Omelia Domenica 22 Maggio 2016, festa della Santissima Trinità, santa Messa nuziale ore 11:00
-
Il miracolo eucaristico di Bolsena
23/05/2016 Durata: 16minIl miracolo eucaristico di Bolsena: la visualizzazione del perpetuo miracolo della transustanziazione. La mirabile e vera presenza di Gesù nell'eucaristia e le sue conseguenze. Le disposizioni interiori e esteriori per accostarsi degnamente alla santa comunione. Orvieto, cappella del Corporale, Sabato 21 Maggio 2016, omelia in occasione del pellegrinaggio parrocchiale a Bolsena e Orvieto
-
Azione ordinaria e straordinaria dello Spirito Santo
15/05/2016 Durata: 19minI canali attraverso cui lo Spirito Santo opera nelle anime: quelli ordinari (sacramenti e preghiera) e quelli straordinari (alcuni esempi di santi che hanno vissuto sotto l'azione straordinaria dello Spirito Santo). Domenica 15 Maggio 2015, solennità di Pentecoste
-
La morte, ma non il peccato
15/05/2016 Durata: 17minIl dono immenso, grandissimo e prezioso della Grazia santificante, che deve essere custodito e accresciuto con ogni cura e che non deve mai essere perso, anche a costo di dover affrontare - per questo - sorella morte corporale. Omelia Sabato 14 Maggio 2016, solennità della Pentecoste, santa Messa della vigilia
-
Gesu Cristo unico Sommo Sacerdote
09/05/2016 Durata: 16minCon il suo sacrificio redentore, Gesù ha posto fine ai riti dell'Antica Alleanza, avendoli ormai tutti compiuti nella sua persona. Importanza di acquisire un retto ed equilibrato senso di Dio. Solennità dell'ascensione, domenica 8 Maggio 2016, santa Messa vespertina
-
Predicare la conversione e il perdono dei peccati
09/05/2016 Durata: 15minLa Chiesa perpetua nel tempo la predicazione evangelica di Gesù, incentrata sulla conversione e ha il dovere di istruire i fedeli perché acquisiscano il senso del peccato e la coscienza dei peccati, onde non rendere vana la croce di Cristo. Solennità dell'Ascensione, domenica 8 Maggio 2016
-
Non curiosare e stare al proprio posto
09/05/2016 Durata: 15minL'ascensione di Gesù. Non curiosare mai sui misteri e sui tempi e momenti di Dio. Imparare a non curiosare sul prossimo. Occuparsi bene della propria santificazione. Sabato 7 Maggio 2016, solennità dell'Ascensione, santa Messa prefestiva
-
L'azione dello Spirito nella Chiesa e nelle singole anime
02/05/2016 Durata: 17minLo Spirito Santo, promesso e inviato da Gesù e la sua azione nella Chiesa e nelle singole anime. Maria SS.ma, la piena di grazia e la sposa dello Spirito è l'acquedotto della fontana divina della Grazia e porta di accesso allo Spirito, ai suoi doni e ai suoi frutti. Domenica 1 Maggio 2016, santa Messa vespertina, sesta domenica di Pasqua, anno C
-
Amare Gesù, unica cosa che conta
02/05/2016 Durata: 17min"Se mi amate osserverete i miei comandamenti... Chi non mi ama, non ascolta la Mia Parola". Solo l'amore vero, sincero, profondo e ardente a Gesù conduce diretti ad una grande santità e fa pregustare sulla terra il Paradiso, rendendo dolci e facili anche le asprezze connesse alle esigenze della vocazione cristiana. Domenica 1 Maggio 2016, santa Messa ore 10:30, sesta domenica di Pasqua, anno C
-
Bisogna passare molte tribolazioni per entrare nel regno di Dio
26/04/2016 Durata: 18minMolte sono le prove, le sofferenze e le tribolazioni che i figli di Dio devono affrontare e superare prima di giungere all'eterna salvezza. Alcuni esempi. Omelia V Domenica di pasqua, Domenica 24 Aprile 2016, S. Messa vespertina