Trama
Omelie di don Leonardo Maria Pompei
Episodi
-
Uomo carnale e uomo spirituale, Stella del mare, Maastricht 31.8.2016
04/09/2016 Durata: 10minLa grandissima differenza che c'è tra l'essere "carnale", cioè avere un modo di pensare totalmente umano e l'essere "spirituale", proprio dell'uomo con una fede formata e adulta. Omelia tenuta a Maastricht il 31 Agosto 2016, durante il pellegrinaggio parrocchiale a Banneaux - Amsterdam.
-
Chi si umilia sara esaltato
29/08/2016 Durata: 10minL'umile è esaltato da Dio gradevole agli uomini. Alcuni esempi di orgogli e superbia. Elogio dell'umiltà. L'umiltà di Maria Santissima. Omelia Domenica 28 Agosto 2016, XXII del tempo ordinario anno C, Mondrone (To)
-
Resistere fino al sangue nella lotta contro il peccato
16/08/2016 Durata: 19minContemplazione delle sofferenze immense e delle prove della vita e della Passione di Gesù. La necessità di resistere fino al sangue nella lotta contro il peccato, vero e perpetuo assedio dell'anima. Domenica 14 Agosto 2016, XX Domenica T.O., anno C, santa Messa ore 9:30
-
La divisione causata da Gesù
16/08/2016 Durata: 19minGesù e la sua parola sono spesso causa di divisioni. Questo non perché Gesù non sia il Re della pace, ma perché la sua Parola "cade" in un mondo che giace sotto il potere del maligno, che in modo subdolo ma dirompente si oppone a Cristo e al suo Vangelo e arma i suoi collaboratori (spesso inconsapevoli) contro chiunque accolga la Sua salvezza. Omelia Sabato 13 Agosto 2016, XX Domenica del tempo ordinario, anno C, santa Messa prefestiva
-
I campioni della fede
08/08/2016 Durata: 20minIl capitolo undicesimo della lettera agli Ebrei: le due dimensioni costitutive (intellettuale ed esistenziale) della fede. I "campioni della fede" di questo capitolo, in particolare il "fuoriclasse" Abramo, nostro "padre nella fede". Omelia Domenica 7 Agosto 2016, santa Messa ore 18:30, XIX Domenica del tempo ordinario, anno C
-
Dio fa sempre giustizia
08/08/2016 Durata: 17minLa vicenda della liberazione di Israele dalla schiavitù dell'Egitto come atto di giustizia divina. Dio chiederà severamente conto a chi ha disprezzato la sua legge e trascurato di adempiere con zelo e cura le proprie responsabilità. Omelia sabato 6 Agosto 2016, santa Messa prefestiva, XIX domenica del tempo ordinario, anno C
-
Le disposizioni profonde del cuore
27/07/2016 Durata: 11minLa parabola del fariseo e del pubblicano. Imparare ad esaminare con attenzione le nostre disposizioni interiori, chiedendoci davvero perché e per chi facciamo o non facciamo certe cose, guardandoci dal pensare di essere migliori del fariseo. Omelia X Domenica dopo pentecoste, santa Messa in rito romano antico (Vetus Ordo), domenica 24 Luglio 2016
-
Il primato della vita interiore
18/07/2016 Durata: 14minLa vita interiore, la preghiera e l'ascolto di Gesù e della sua parola, sono il cardine e il fondamento della vita cristiana e l'unico mezzo per non rendere vane e sterili anche molte azioni di per se stesse buone. Omelia Domenica 17 Luglio 2016, XVI del tempo ordinario, Anno C, Santa Messa ore 8:30
-
L'uomo giusto e i gravissimi peccati di lingua
18/07/2016 Durata: 16minSolo l'ascolto della parola di Gesù e la vita interiore plasmano l'interiore dell'uomo rendendolo giusto. L'uomo giusto secondo il Salmo 14 e i gravissimi peccati calunnia, maldicenza e mormorazione. Sabato 16 Luglio 2016, santa Messa prefestiva, XVI Domenica del tempo ordinario, anno C
-
La conversione e il piu grande comandamento
11/07/2016 Durata: 17minLa conversione è condizione indispensabile per poter mettere in pratica il primo e il secondo precetto della carità. La conversione è un dono da far fruttificare in opere sante, anzitutto in relazione al primo e più importante comandamento. Omelia Domenica 10 Lugli 216, XV del tempo ordinario, anno C, santa Messa vespertina
-
La parabola del buon samaritano e il suo significato
11/07/2016 Durata: 18minSpiegazione della parabola del buon samaritano alla luce della lettura patristica. Gesù è il buon samaritano che si fa carico della condizione miserabile dell'uomo decaduto. Domenica 10 Luglio 2016, XV del tempo ordinario, anno C, santa Messa ore 10:30
-
S. Maria Goretti. Modestia nel vestire e perdono
07/07/2016 Durata: 11minS. Maria Goretti, mentre veniva barbaramente uccisa, era intenta a tenere le vesti a posto, anziché coprirsi e parare i colpi. L'inestimabile valore e importanza della modestia nel vestire. Il perdono di Maria al suo assassino e il testamento spirituale del suo carnefice, Alessandro Serenelli. Omelia Mercoledì 6 Luglio 2016, solennità di santa Maria Goretti, patrona di Latina e dell'agro pontino
-
Santa Maria Goretti, martire della purezza
06/07/2016 Durata: 13minLa storia e il martirio della piccola grande Maria Goretti. La purezza della sua fede eroica e la sua perfetta comprensione della grandezza della purezza e della verginità. Un modello attualissimo per ricuperare l'importanza fondamentale della purezza cristiana. Omelia Martedì 5 Luglio 2016, solennità di santa Maria Goretti, santa Messa prefestiva
-
Il valore della croce e lo spirito del mondo
04/07/2016 Durata: 18minSan Paolo fu il primo grande santo stigmatizzato. Il portare la croce di Gesù è elemento istitutivo, fondante e distintivo dei cristiani degni di questo nome. Esempi di alcuni grandi santi amici della croce. Omelia Domenica 3 Luglio 2016, XIV domenica del tempo ordinario, anno C, S. Messa vespertina
-
Gesù, l'assoluto da cui tutto dipende
04/07/2016 Durata: 17minI 72 vengono inviati da Gesù come pecore in mezzo ai lupi per annunziare che Gesù è l'Assoluto da cui tutto dipende e che accogliere sul Suo Vangelo (senza "se" e senza "ma") è la condizione imprescindibile per essere partecipi dell'eterna salvezza. Omelia Domenica 3 Luglio 2016 S. Messa ora 10;30, XIV domenica del tempo ordinario, anno C
-
Amare la Chiesa!
03/07/2016 Durata: 16minLa Chiesa è il più bel dono che Dio abbia fatto agli uomini e deve essere amata. La sua santità è meravigliosa e idonea a santificare chi ne è membro. Bisogna gioire nella Chiesa e soffrire con la Chiesa e nella Chiesa. Omelia Sabato 2 Luglio 2016, XIV domenica del tempo ordinario, anno C, S. Messa prefestiva
-
Seguire Gesù. Atto libero e risoluto
27/06/2016 Durata: 17minSeguire Gesù è un atto che richiede esercizio forte e deciso del libero arbitrio e ferma risoluzione di perseverare fino alla fine. Gli esempi dei tre piccoli racconti del Vangelo sui chiamati alla sequela. Domenica 26 Giugno 2016, S. Messa ore 18:30
-
La scelta della croce
27/06/2016 Durata: 17minGesù sceglie liberamente, coscientemente e sovranamente il cammino della croce, che propone come unica strada di salvezza ai suoi discepoli. Domenica 26 Giugno 2016, XIII Domenica del tempo ordinario, anno C, omelia S. Messa ore 10:30
-
Il misterioso e incomprensibile agire di Dio
20/06/2016 Durata: 17minLe vie di Dio passano sempre per la croce, che è stoltezza per chi ragiona umanamente e secondo il mondo ed è misteriosa sapienza di Dio. Solo accettando la vera divinità di Cristo si può accettare e fare proprio lo scandalo della croce, che necessariamente caratterizza la vita dei suoi veri discepoli. Omelia Domenica 19 Giugno 2016, s. Messa ore 18:30, dodicesima domenica del tempo ordinario, anno C.
-
Le verità di fede su peccato, penitenza ed espiazione
16/06/2016 Durata: 11minSecondo san Paolo, la nostra salvezza viene dall'autentica fede in Cristo e non dalle opere della legge. Significato e spiegazione di questa profonda verità e sua verità con il tema (peccato, penitenza e espiazione) della liturgia dell'undicesima domenica del tempo ordinario dell'anno C. Domenica 12 Giugno santa Messa ore 18:30