Omelie Di Don Leonardo Maria Pompei

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 88:33:37
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Omelie di don Leonardo Maria Pompei

Episodi

  • Misericordia e conversione

    30/10/2016 Durata: 14min

    I fondamenti della divina misericordia. Preziosità ed unicità delle anime. La vicenda del piccolo grande Zaccheo e la sua perfetta conversione. Omelia Domenica 30 Ottobre 2016, S. Messa ore 11:00, XXXI Domenica del tempo ordinario, anno C

  • Preghiera e umiltà

    22/10/2016 Durata: 14min

    Dio non ascolta nessuna preghiera se non sgorga da un cuore umile. L'ignoranza come grosso ostacolo per la crescita nell'umiltà. Occorre liberarsi da essa per progredire in questa indispensabile e basilare virtù. Omelia Sabato 22 Ottobre 2016, S. Messa ore 18:00, XXX Domenica del tempo ordinario, anno C

  • L'amore al di sopra di tutto

    16/10/2016 Durata: 14min

    Senza l'amore nulla vale, nemmeno dare il proprio corpo alle fiamme. E senza l'amore non c'è nessuna possibile di edificare una comunità realmente cristiana e che piaccia a Dio. Omelia Domenica 16 Ottobre 2016, S. Messa ore 11:00, XXIX Domenica del tempo ordinario, anno C

  • Il primato della preghiera e della carità

    16/10/2016 Durata: 10min

    Il primato e l'importanza della preghiera nella vita cristiana. L'importanza della preghiera comune e unamine tra pastore e fedeli. L'amore a Gesù eucaristia fonte primaria dell'amore comunionale. Omelia Domenica 16 Ottobre 2016, S. Messa ore 8:30, XXIX Domenica del tempo ordinario, anno C

  • Sedotto da Gesù per essere inviato

    15/10/2016 Durata: 17min

    Omelia durante la Messa di presa di possesso canonico di santa Maria Assunta in Cielo in Sermoneta da parte di don Leonardo Maria Pompei. La storia della sua vocazione. I singolari aneddoti legati a questa sua nuova destinazione. Sabato 15 Ottobre 2016, ore 18:00, Sermoneta, Santa Maria Assunta in cielo, XXIX Domenica del tempo ordinario, anno C

  • Il coraggio di soffrire per il Vangelo

    08/10/2016 Durata: 18min

    L'importanza della gratitudine e il dolore dell'ingratitudine. I dolori dei veri apostoli per la fedeltà al Vangelo e al suo annuncio. Omelia Sabato 8 Ottobre 2016, XXVIII Domenica del tempo ordinario, anno C, santa Messa prefestiva, Messa in cui don Leonardo ha salutato la comunità parrocchiale di borgo san Michele in Latina da lui amministrata per 10 anni

  • Non mi vergogno di essere cristiano

    02/10/2016 Durata: 14min

    I discepoli di Gesù non si nascondono e non si vergognano di essere cristiani, ma anzi se sono fieri e lo testimoniano dovunque e senza paura. Omelia Domenica 2 Ottobre 2016, santa Messa ore 18:30, XXVII Domenica del tempo ordinario, anno C

  • Siamo solo servi inutili

    02/10/2016 Durata: 18min

    La fede esige impegno nel conoscere Dio, per poter anche amarlo e servirlo. Niente è più importante che dedicare tempo ed energie alla conoscenza di Lui e niente è più rilevante della nostra libera risposta a Lui che si rivela e si fa conoscere. Omelia Domenica 2 Ottobre 2016, santa Messa ore 10:30, XXVII Domenica del tempo ordinario, anno C

  • La fede che sposta le montagne

    01/10/2016 Durata: 17min

    L'illusione della fede, la fede "fai da te" e la fede tiepida di molti fedeli. La fede che sposta le montagne: parte da una fede formata secondo l'autentica rivelazione e il Magistero e termina nell'abbandono totale a Dio e nell'ubbidienza assoluta alla sua volontà. Omelia Sabato 1 Ottobre 2016, XXVII Domenica del tempo ordinario, anno C santa Messa ore 18:30

  • Il coraggio e la forza di san Michele arcangelo

    29/09/2016 Durata: 18min

    San Michele, emblema del coraggio nel combattere i nemici di Dio e antesignano della vera libertà. Il peccato di Lucifero e degli angeli ribelli e la reazione di san Michele e degli angeli buoni. Omelia Giovedì 29 Settembre 2016, solennità di san Michele arcangelo, patrono della Parrocchia

  • La risposta di Dio ad alcuni perchè e l'estrema serietà del libero arbitrio

    25/09/2016 Durata: 16min

    Dio, attraverso la rivelazione, illumina alcuni quesiti e misteri. Per esempio perchè esistono i ricchi e i poveri. Ma su altri vuole che si aderisca nella fede e nell'abbandono. In questo senso è il libero abitrio dell'uomo che scrive il libro della vita terrena e prepara quello della vita eterna: per la gloria o per la condanna. Omelia Domenica 25 Settembre 2016, XXVI Domenica del tempo ordinario, anno C, santa Messa ore 18:30

  • Le opportunità che ho perso

    25/09/2016 Durata: 20min

    L'uomo trascorre la vita perdendo le innumerevoli possibilità di conversione e salvezza che Dio gli offre e non salendo sui "treni" che possono portarlo in Paradiso. E rischia per questo l'eterna dannazione. Omelia Domenica 25 Settembre 2016, XXVI Domenica del tempo ordinario, anno C, santa Messa ore 10:30

  • L'uomo di Dio

    25/09/2016 Durata: 16min

    L'uomo di Dio è colui che si trova agli antipodi dello pseudo super uomo che "vive i valori della terra". Lontano da "queste cose", l'uomo di Dio si distingue per alcune chiarissime e riconoscibili virtù a attitudini. E di lui solo c'è davvero bisogno. Omelia Sabato 24 Settembre 2016, XXVI Domenica del tempo ordinario, anno C, santa Messa prefestiva

  • Pregare bene, pregare molto

    19/09/2016 Durata: 17min

    Il primato assoluto della vita di preghiera nella fede cristiana, nella coscienza che senza di Lui, che è l'unico e il solo Salvatore dell'uomo, non possiamo fare nulla di buono né alcun passo di crescita nella vita cristiana. Domenica 18 Settembre 2016, santa Messa ore 18:30

  • Fuggire dal mondo o combattere per Cristo?

    19/09/2016 Durata: 17min

    Il pericolo delle ricchezze, del sesso, della libertà, di internet... Come difendersi? O fuggendo dal mondo, come hanno fatto gli antichi, oppure combattendo in esso, accettando le sfide e santificando, nonostante i pericoli, le realtà che, se non controllate, finiscono col portare dritti dritti all'inferno. Omelia domenica 18 Settembre, XXV del tempo ordinario, anno C, santa Messa ore 10:30

  • La carita supremo criterio dell'uomo interiore

    13/09/2016 Durata: 12min

    L'uomo "interiore" di cui parla san Paolo è colui che, avendo ben conosciuto l'amore di Cristo, è capace di agire avendo la carità come criterio supremo e ultimo di ogni discernimento. Omelia Domenica 4 Settembre 2016, santa Messa in rito romano antico, XVI Domenica dopo Pentecoste

  • Conversione e misericordia

    12/09/2016 Durata: 20min

    Mosè e la sua intercessione per il popolo di Israele; le parabole della pecorella smarrita e della dracma perduta. Solo un'autentica conversione rende possibile ed efficace la divina misericordia. Cosa è la "conversione". Omelia domenica 11 Settembre 2016, s. Messa ore 18:30, XXIV domenica del tempo ordinario anno C

  • Solo chi si pente ottiene misericordia

    12/09/2016 Durata: 18min

    La parabola del figliol prodigo, l'esperienza di Davide e la testimonianza di san Paolo: dimostrano che solo il pentimento è la causa della divina e che il perdono non si concederà a chi liberamente decide di andare all'Inferno ostinandosi nei peccati o impugnando la verità conosciuta. Omelia Domenica 11 Settembre 2016, XXIV domenica del tempo ordinario, anno C

  • Dio fa nuove tutte le cose, Denn Bosch, 2.9.2016

    04/09/2016 Durata: 13min

    Dio fa veramente nuove tutte le cose e il processo di autentica conversione comporta un totale rinnovamento dell'essere umano, polarizzato intorno alla virtù teologale della carità. Omelia tenuta Venerdì 2 Settembre 2016 nella cattedrale di Denn Bosch, durante il pellegrinaggio parrocchiale a Banneaux - Amsterdam

pagina 8 Digita qui 16