Trama
Omelie di don Leonardo Maria Pompei
Episodi
-
Rendere grazie sempre e in ogni luogo
01/01/2017 Durata: 16minL'importanza del rendere grazie a Dio sempre e in ogni luogo. L'atto di fede immenso che ciò presuppone. Omelia Santa Messa di ringraziamento, 31 Dicembre 2016.
-
La famiglia secondo Dio
30/12/2016 Durata: 14minLa grandezza e l'eccellenza della famiglia secondo Dio, fondata sul sacramento indissolubile del matrimonio. I doveri degli sposi. Omelia Venerdì 30 Dicembre 2016, festa della santa Famiglia di Nazareth.
-
I doni inestimabili che porta Gesù a chi lo accoglie
25/12/2016 Durata: 18minGesù è l'unico che può e sa rispondere, come luce del mondo, alle domande più profonde dell'uomo, svelando l'uomo all'uomo, facendogli scoprire la sua vera e autentica grandezza e al tempo stesso la sua immensa miseria che lo rende bisognoso di salvezza. Omelia Domenica 25 Dicembre 2016, Santa Messa del giorno.
-
Gesù è l'unica luce e l'unica salvezza dell'umanità
25/12/2016 Durata: 17min"Il popolo che camminava nelle tenebre vide una grande luce". "E' apparsa la grazia di Dio apportatrice di salvezza". Gesù è venuto nel mondo per essere la nostra luce e per portarci la vera e autentica salvezza. Ed è l'unico che può e sa farlo. Omelia Domenica " 25 Dicembre 2016, Santa Messa di mezzanotte "in Nativitate Domini".
-
L'obbedienza della fede e l'illusione della fede
18/12/2016 Durata: 14minSan Giuseppe fu l'emblema dell'obbedienza della fede propria di chi, conosciute bene le verità di fede, procura di metterle in pratica alla lettera senza dubbi, senta tentennamenti e senza volta faccia, diversamente da chi imita il diavolo (fede senza le opere) oppure se la accomoda a proprio uso e consumo. Omelia Domenica 18 Dicembre 2016, IV di Avvento, anno A
-
Il grandissimo, gigantesco san Giuseppe
17/12/2016 Durata: 15minLa straordinaria statura di santità di san Giuseppe, indubbiamente il più santo tra le creature che siano mai state. Alcune dottrine, ritenute da tutti, lo ritengono liberato miracolosamente nel grembo di sua madre dal peccato originale, confermato in grazia nella vita terrena, risorto e assunto in cielo dopo la morte. Omelia quarta Domenica di Avvento, Santa Messa prefestiva, Sabato 17 Dicembre 2016
-
I santi stanno sempre allegri
10/12/2016 Durata: 15minLa gioia è la dimensione fondamentale e normale della vita cristiana. I santi sono sempre sereni, affabili, premurosi e sorridenti. Con tutti.... Omelia terza Domenica di Avvento, Santa Messa prefestiva, Sabato 10 Dicembre 2016
-
L'unica cosa che conta: una vera conversione
04/12/2016 Durata: 15minSan Giovanni Battista predicava la conversione, per accogliere "il regno di Dio ormai vicino", ossia la venuta di Gesù. Che cos'è la conversione? Come la si raggiunge? Quanto è importante per la vita di un cristiano? Omelia seconda Domenica di Avvento, Santa Messa festiva, Domenica 4 Dicembre 2016
-
Il compito dei precursori di Gesù
04/12/2016 Durata: 16minNon è possibile comprendere, accogliere e incontrare Gesù e il suo Vangelo senza che ci sia chi prepari il cuore ad un dono tanto grande, mettendolo in condizione di riconoscere i suoi peccati per liberarsene. Omelia seconda Domenica di Avvento, Santa Messa prefestiva, Sabato 3 Dicembre 2016
-
Vigilare, pregare, formarsi...
27/11/2016 Durata: 15minLa venuta di Gesù è sempre avvolta nel mistero. La vigilanza è l'atteggiamento interiore che consente di saper vedere, alla luce della fede, i doni e le grazie che arrivano dal cielo per accoglierli. Non ci può essere vigilanza senza preghiera intensa e buona formazione, soprattutto (anche se non solo) biblica. Omelia prima Domenica di Avvento, Santa Messa ore 11:00, Domenica 27 Novembre 2016
-
Il sonno spirituale e le opere delle tenebre
26/11/2016 Durata: 15minL'avvento è tempo di vigilanza e di risveglio dal torpore e dal sonno spirituale. Essere addormentati spiritualmente significa compiere quelle che san Paolo chiama "opere delle tenebre": gozzoviglie e ubriachezze, impurità e licenze, contese e gelosie. Se non si lasciano queste opere, è impossibile riconoscere le visite di Gesù e incontrarlo. Omelia prima Domenica di Avvento, Santa Messa prefestiva, Sabato 26 Novembre 2016
-
Il mistero del male
20/11/2016 Durata: 18minL'odio feroce del mondo contro Cristo e i cristiani. Alla ricerca di qualche profondo perché di ciò che umanamente appare inspiegabile e assurdo... Omelia Domenica 13 Novembre 2016, XXXIII Domenica del tempo ordinario, anno C
-
I più grandi miracoli del Re dell'universo
20/11/2016 Durata: 16minI più grandi miracoli di Gesù sono stati la liberazione dal peccato originale di san Giovanni Battista attraverso la visitazione e le conversione del buon ladrone durante la crocifissione. Il suo primo e ultimo miracolo, che fa comprendere la vera e reale missione del Re dell'universo e del Re dei cuori. Omelia solennità di Cristo Re dell'universo, Domenica 20 Novembre 2016
-
La regalità di Cristo crocifisso
19/11/2016 Durata: 15minIl paradosso del re dell'universo che appare Crocifisso. Cosa significa quest'apparente contraddizione? E come spiegare il male del mondo se Cristo è il re di esso e dell'universo? Omelia Sabato 19 Novembre 2016, Solennità di Cristo Re, Messa prefestiva, anno C
-
Dio farà giustizia ai suoi eletti
13/11/2016 Durata: 13minNel "giorno del Signore" Dio renderà giustizia ai suoi eletti, in vita fatti oggetto di ludibrio da parte degli empi, con i quali il Signore pazienta in questo mondo, ma sarà inesorabile, se muoiono senza pentimento, nell'altro... Omelia Sabato 12 Novembre 2016, XXXIII Domenica del tempo ordinario, anno C
-
Combattere contro le forze del male
06/11/2016 Durata: 13minLa risurrezione e lo scarto che c'è tra dimensione terrena e dimensione ultraterrena. Combattere contro le forze del male in tutte le loro forme e manifestazioni è dovere di ogni cresimato. Battaglia che si vincerà se si rimane uniti a Gesù e Maria! Omelia Domenica 6 Novembre 2016, XXXII Domenica del tempo ordinario, anno C
-
Forti e fedeli nel martirio
06/11/2016 Durata: 15minLa straordinaria fortezza dei giovani martiri Maccabei. Le fortissime motivazioni di fede, prima fra tutte la certezza della risurrezione, che li hanno sostenuti nella terrificante prova subita per causa di Antioco Epifane. Omelia Sabato 5 Novembre 2016, XXXII Domenica del tempo ordinario, Anno C
-
Il Purgatorio: dogma di fede
02/11/2016 Durata: 09minIl Purgatorio è un dogma di fede. Il motivo per cui esiste. Lo stato delle anime che vi dimorano. L'importanza dei suffragi. Omelia Mercoledì 2 Novembre 2016, santa Messa ore 17:00
-
La carità è il cuore della santità
01/11/2016 Durata: 16minL'importanza di conoscere la vita e gli scritti dei santi. La carità è il cuore e l'essenza della santità. Omelia Martedì 1 Novembre 2016, santa Messa ore 11:00
-
Santità e beatitudini
31/10/2016 Durata: 14minSpiegazione e commento delle beatitudini, via obbligata per chi desidera tendere alla verà santità. Omelia Lunedì 31 Ottobre 2016, santa Messa ore 17:00