Trama
Omelie di don Leonardo Maria Pompei
Episodi
-
La vita del mondo che verrà
26/04/2016 Durata: 17minLa città santa che scende dal cielo è il luogo dove i risorti vivranno la vita eternamente beata nel mondo che verrà, a condizione di aver vissuto e affrontato cristianamente la vita terrena, le sue prove e le tribolazioni. Omelia Domenica 24 Aprile 2016, quinta di Pasqua, anno C, santa Messa delle 10:30
-
Amatevi come Io vi ho amato
26/04/2016 Durata: 18minIl contesto in cui Gesù formulò e insegnò il comandamento nuovo: la lavanda dei piedi e il tradimento di Giuda. Cosa significa dunque "amare" per Gesù e come si fa a raggiungere un buon grado di perfezione nell'adempimento del primo e più importante di tutti i comandamenti. Omelia Sabato 23 Aprile 2016, santa Messa prefestiva
-
Il martirio, caretteristica intrinseca della vita cristiana
26/04/2016 Durata: 17minIl martirio è la caratteristica intrinseca e normale della vita cristiana, anche quando non si versasse il sangue per la fede. Esempi di vari tipi di martirio "contemporaneo". Omelia IV domenica di Pasqua, detta del "buon pastore", santa Messa vespertina, Domenica 17 Aprile 2016
-
Chi sono le pecore di Gesù
19/04/2016 Durata: 14minGesù è il buon pastore, ma non tutti sono sue pecore. Chi sono le pecore e da cosa le si può riconoscere. Dove Gesù le porta a pascolare. Chi sono i cani pastore che devono proteggerle dai lupi. Omelia Domenica 17 Aprile 2016, IV di Pasqua (o del buon pastore), santa Messa ore 10:30
-
Rispetto umano e accidia
19/04/2016 Durata: 16minIl rispetto umano in relazione alle omissioni al dovere di dare testimonianza di Gesù e del Vangelo. L'accidia in relazione alla riluttanza nel vuole dedicare tempo e spazi per curare la propria vita interiore. Omelia quarta domenica di Pasqua, anno C, santa Messa prefestiva (Sabato 16 Aprile).
-
La necessita di riparare le proprie colpe
11/04/2016 Durata: 19minDal triplice rinnegamento alla triplice professione di amore. La necessità di riparare le proprie colpe e di essere rivestiti di Spirito Santo per poter vivere la santità e adempiere la missione ricevuta da Dio. Omelia Domenica 10 Aprile 2016, santa Messa vespertina, III Domenica di Pasqua, anno C
-
Pensare secondo gli uomini o secondo Dio
11/04/2016 Durata: 19minIl formidabile cammino di crescita di san Pietro: dalla prima pesca miracolosa alla pesca miracolosa del Risorto. La differenza abissale tra uomo che pensa secondo il buon senso umano e uomo di fede che pensa in modo soprannaturale secondo Dio. Omelia Domenica 10 Aprile 2016, Terza di Pasqua, anno C, Santa Messa ore 10:20
-
Obbedire a Dio piuttosto che agli uomini
11/04/2016 Durata: 17minSolo a Dio si deve obbedienza assoluta e incondizionata, non alle altre forme (pur legittime di autorità). Il canone petrino: bisogna obbedire piuttosto che agli uomini. Omelia Sabato 9 Aprile 2016, III Domenica di Pasqua, santa Messa prefestiva
-
Eucaristia, cibo di vita eterna
04/04/2016 Durata: 14minIl dono inestimabile dell'eucaristia. Omelia santa Messa prime comunioni, Domenica 3 Aprile 2016, S. Messa ore 11:30
-
Non disperarsi, ma nemmeno abusare della divina bontà
04/04/2016 Durata: 18minLa rivelazione della divina misericordia di Gesù a santa Faustino. Il contesto storico dell'epoca e quello attuale. Disperazione della salvezza e presunzione di avere il perdono senza detestare il peccato e pentirsene sono i due più gravi peccati contro la misericordia. Omelia Sabato 2 Aprile 2016, Domenica in Albis o della divina misericordia, santa Messa prefestiva
-
La Pasqua, evento di fede
29/03/2016 Durata: 17minSolo la fede dà l'accesso alla risurrezione di Gesù, che avvenne senza testimoni oculari. Senza questa vera fede, la vita cristiana non solo è vana, ma totalmente evanescente o addirittura inesistente. Omelia Pasqua 2016, Santa Messa ore 18:30, Domenica 27 Marzo
-
La Pasqua di Gesù e la nostra Pasqua
29/03/2016 Durata: 19min"Pasqua" significa passaggio: del popolo di Israele dalla schiavitù alla libertà, di Cristo dalla morte alla vita e del cristiano dall'uomo vecchio all'uomo nuovo. Omelia Pasqua 2016, Santa Messa ore 10: 30, Domenica 27 Marzo
-
Rinunciare a satana per vivere da figli di Dio
29/03/2016 Durata: 20minSimboli e segni della liturgia della veglia pasquale e il suo cuore: la rinnovazione sincera delle promesse battesimali. Omelia veglia pasquale 2016, sabato 26 Marzo
-
La Passione di Gesu. Perche. Per chi.
29/03/2016 Durata: 20minLa passione di Gesù fu un evento importantissimo, il più assoluto tra tutti quelli che mai la storia vide. Le perfette disposizioni di Gesù, le cattive disposizioni di altri. Omelia Venerdì santo 2016 (25 Marzo).
-
I doni sublimi dell'Eucaristia e del sacerdozio
29/03/2016 Durata: 20minIl Giovedì santo Gesù istituì, in un medesimo atto, l'eucaristia e il nuovo sacerdozio, doni e tesori inestimabili del suo Cuore divino. La dignità quasi infinita del sacerdozio e la natura sacrificale della santa Messa. La lavanda dei piedi e il suo significato strettamente correlato alla purezza con cui ci si deve accostare alla santa comunione e al sacramento dell'ordine. Giovedì santo 2016, santa Messa in cena Domini (Giovedì 24 Marzo 2016)
-
La Passione di Gesù secondo san Luca
21/03/2016 Durata: 16minGli elementi caratteristici del racconto della Passione secondo san Luca e il loro significato: la predizione della prova per Pietro, il sudore di sangue nel Getsemani, l'empio Erode, il buon ladrone. Omelia Domenica di Passione santa Messa Vespertina, 20 Marzo 2016
-
Un baratro l'uomo e il suo cuore un abisso
21/03/2016 Durata: 18minLettura spirituale ed esistenziale della passione di Gesù. La volubilità dei cuori umani che passano dall'esaltazione all'odio. La vera causa dei dolori di Gesù è il peccato di ogni uomo. La negligenza colpevole dell'uomo nel volersi riconoscere peccato, nel discernere e prendere coscienza dei propri peccati e nel pentirsene, prima che sia troppo tardi. Domenica 20 Marzo 2016, Santa Messa di Passione, con processione e commemorazione dell'ingresso di Gesù in Gerusalemme...
-
Conquistati da Cristo
14/03/2016 Durata: 17minSan Paolo, conquistato da Cristo, non aveva altro pensiero che Lui e fece cose grandi per la sua gloria e la salvezza delle anime. Omelia Domenica 13 Marzo 2016, h.- 20:30
-
L'adultera perdonata
14/03/2016 Durata: 25minGesù e l'adultera. Gesù smaschera l'ipocrisia di chi se ente giusto e in potere di condannare il prossimo. Le condizioni tassative per essere perdonati da Dio: perdonare di cuore i propri nemici. Omelia Domenica 13 Marzo 2016 ore 10:30
-
Non ricordate piu le cose passate
14/03/2016 Durata: 17minDio fa nuove tutte le cose! Non bisogna ricordare le cose del passato, ma lasciarsi trasformare dalla sua azione salvifica. Lettura simbolica della storia di Israele alla luce del brano di Isaia (prima lettura) della santa Messa. Sabato 12 Marzo 2016, S. Messa prefestiva della quinta domenica di Quaresima

Join Now
- Unlimited access to all content on the platform.
- More than 30 thousand titles, including audiobooks, ebooks, podcasts, series and documentaries.
- Narration of audiobooks by professionals, including actors, announcers and even the authors themselves.