Trama
Omelie di don Leonardo Maria Pompei
Episodi
-
La gioia di poter ricominciare
07/03/2016 Durata: 17minGesù fa nuove tutte le cose... In Lui è sempre possibile ricominciare, rinascere, cambiare... La gioia del ritrovato cammino da parte di chi si era smarrito nelle vie illusorie del mondo e del peccato. Omelia Domenica 6 Marzo 2016, IV di Quaresima anno C, Domenica "Laetare", S. Messa vespertina
-
Conoscere Dio veramente...
07/03/2016 Durata: 24minLa parabola del figliol prodigo ed i suoi significati. L'erronea immagine ed idea di Dio presente nel comportamento sia del figliol prodigo che del fratello maggiore. Chi è Dio veramente e la grande bellezza e privilegio di poter abitare nei suoi atri e vivere in comunione con Lui. Omelia 6 Marzo 2016, quarta Domenica di Quaresima, anno C, Domenica Laetare, santa Messa ore 10:30
-
Dio mantiene le promesse
07/03/2016 Durata: 17minLa gioia cristiana e una delle sue fonti: la fedeltà di Dio all'uomo fedele e la sua fedeltà alle promesse fatte all'uomo. Omelia Sabato 5 Marzo 2016, Domenica "Laetare" anno C, santa Messa prefestiva
-
Misericordia e giustizia. Urgenza della conversione
29/02/2016 Durata: 11minLa grazia di Dio ci concede un tempo per la conversione. Guai a disprezzare o sprecare le grazie che Lui ci manda. La dinamica del male e del suo dilagare: chi gli dà forza e come difendersi. Omelia Domenica 28 Febbraio 2016, III di Quaresima, anno C, santa Messa vespertina
-
Quel che di Dio possiamo conoscere
29/02/2016 Durata: 21minLa rivelazione di Dio a Mosè: il suo amore, il suo coinvolgimento nella vita dell'uomo, la sua trascendenza, i suoi attributi, la relazione personale da avere con Lui. Omelia Domenica 28 Febbraio 2016, III di Quaresima, anno C, S. Messa delle ore 10:30
-
La fede di Abramo
23/02/2016 Durata: 18minIl cammino di fede del nostro padre Abramo. La fede che gli imputata come giustizia nel credere fermamente alla grandezza della sua discendenza. La potenza e la forza di una fede autenticamente formata, che vince il mondo. Omelia Domenica 14 Febbraio 2016, santa Messa vespertina, II Domenica di Quaresima anno C.
-
La trasfigurazione
22/02/2016 Durata: 19minLa trasfigurazione di Gesù e il suo significato per la vita dell'uomo e per il percorso quaresimale. Omelia Domenica 21 Febbraio 2016, II di Quaresima anno C, santa Messa ore 10:30
-
Le tentazioni contro la fede
22/02/2016 Durata: 16minLa fede si riceve come dono, ma si deve nutrire e testimoniare. Alcune tentazioni contro la fede: incredulità, razionalismo, rispetto umano, tentare Dio. Omelia Domenica 14 Febbraio 2016, I di Quaresima, anno C, santa Messa vespertina
-
Nutrire la propria anima
16/02/2016 Durata: 12minL'eucaristia è cibo spirituale che nutre l'anima, la fa crescere e la conserva per la vita eterna. Come ci si deve accostare alla santa comunione. Omelia Domenica 14 Febbraio, S. Messa delle ore 11:30 per il conferimento delle prime comunioni.
-
Le tentazioni. Quali sono. Come combatterle
16/02/2016 Durata: 16minLe tre tentazioni di Gesù nel deserto racchiudono ogni genere di tentazione a cui l'uomo è soggetto da parte dell'astuzia e della cattiveria del diavolo. Come combatterle e vincere il combattimento spirituale contro le potenze del male. Omelia Sabato 13 Febbraio 2016, prima domenica di Quaresima, anno C, santa Messa prefestiva
-
Il cammino penitenziale della Quaresima
16/02/2016 Durata: 14minLa Quaresima, tempo di penitenza e di gioia. Il digiuno, l'elemosina e la preghiera le armi da usare. Omelia Mercoledì 10 Febbraio 2016, "Le ceneri", santa Messa ore 18:30
-
La dimensione mistica e soprannaturale della fede
08/02/2016 Durata: 17minL'esperienza del tutto eccezionale di san Paolo: da persecutore (in buona fede) dei cristiani, ad annunciatore del Vangelo "non ricevuto da uomo, ma da Gesù Cristo in persona". Omelia Domenica 7 Febbraio 2016, quinta domenica del tempo ordinario, anno C, santa Messa delle ore 18:30
-
Fede dottrinale e fede esperienziale
08/02/2016 Durata: 22minL'avvincente e interessantissimo cammino di fede di san Pietro. La distinzione e complementarietà tra fede dottrinale e fede esperienziale. Il necessario sacrificio dell'intelletto per poter "vivere di fede". Omelia domenica 7 Febbraio 2016, santa Messa delle 10:30, V domenica del tempo ordinario, anno C
-
I segni di un vero incontro con Dio
08/02/2016 Durata: 17minL'avvincente vicenda del profeta Isaia: visione di Dio, umiltà, presa di coscienza e accettazione della proprie miserie. Offerta di sé come apostolo e inviato. Sabato 6 Febbraio 2016, quinta domenica t. o. anno B, s. Messa prefestiva.
-
Sacramentali e superstizione
08/02/2016 Durata: 16minI sacramentali sono un potente mezzo ausiliare di santificazione e di protezione dagli assalti del male. Ma guai a farne uso superstizioso o inappropriato. Omelia Martedì 2 Febbraio 2016, festa della "Candelora".
-
La virtu piu grande, la carità
01/02/2016 Durata: 19minSintesi del tema principale della Messa domenicale. Commento allo splendido inno alla carità di san Paolo e ai suoi dodici attributi. Niente c'è di più grande nella vita cristiana. Omelia Domenica 31 Gennaio 2016, IV del tempo ordinario, anno C, santa Messa delle 18:30
-
Nessuno profeta in patria
01/02/2016 Durata: 19minNessun uomo di Dio è bene accetto, specialmente in patria e tra la sua gente. Le vicende di Elia, Eliseo e Gesù. L'importanza di riconoscere gli uomini di DIo. Omelia Domenica 31 Gennaio 2016, IV del tempo ordinario, anno C, santa Messa delle 10:30
-
La gioia del giorno del Signore
01/02/2016 Durata: 16minIl giorno del Signore e la sua importanza. La necessità dell'istruzione religiosa. Come si santifica la Domenica da parte di noi cristiani cattolici. Omelia Domenica 24 Gennaio 2016, santa Messa delle ore 18:30, III Domenica del tempo ordinario, anno C
-
Gli appelli inascoltati della Madonna
01/02/2016 Durata: 21minL'esistenza storica di Gesù e la sua vera identità. L'attacco alla famiglia e l'importanza di consacrare le famiglie al Cuore Immacolato di Maria. Omelia Domenica 24 Gennaio 2016, santa Messa delle ore 10:30, III Domenica del tempo ordinario, anno C
-
Le nozze di Dio con l'umanità
18/01/2016 Durata: 17minL'alleanza di Dio con luogo fondata sull'amore sponsale. I simboli delle nozze di Cana come anticipazione della perfetta realizzazione delle promesse di Isaia nella passione e morte di Gesù. Omelia Domenica 17 Gennaio 2016, II del tempo ordinario, anno C, santa Messa ore 8:30