Trama
Omelie di don Leonardo Maria Pompei
Episodi
-
Gesù ha voluto santificare il matrimonio
18/01/2016 Durata: 18minLe nozze di Cana: epifania di Gesù, primo miracolo di Gesù e santificazione delle nozze. L'importanza e la necessità di difendere la famiglia dagli innumerevoli attacchi che subisce. Omelia Sabato 16 Gennaio 2016, II Domenica del tempo ordinario, Anno C, santa Messa prefestiva
-
La grande penitenza fatta per noi da Gesù
11/01/2016 Durata: 15minIl battesimo di Gesù fu un grande gesto penitenziale, subito seguito dal digiuno di 40 giorni e culminante nella passione e morte di croce. La preghiera di Gesù. Il nostro Battesimo. Omelia Domenica 10 Gennaio, festa del Battesimo del Signore, santa Messa vespertina
-
Le tappe della vita terrena di Gesù
11/01/2016 Durata: 18minLe tappe della vita terrena di Gesù: dalla nascita alla vita pubblica. In particolare: l'adorazione dei Magi, la presentazione al tempio, la fuga in Egitto, la disputa con i dottori, il lungo periodo di vita nascosta. Il Battesimo di Gesù e la sua vita pubblica. Omelia Domenica 10 Gennaio 2016, festa del Battesimo del Signore, santa Messa delle ore 10:30
-
Il Battesimo di Giovanni e il battesimo di Gesù
11/01/2016 Durata: 17minIl Battesimo di san Giovanni era un simbolo. Il Battesimo di Gesù fa parte del mistero dell'Epifania. Gesù avrebbe battezzato in Spirito Santo e fuoco: spiegazione. Omelia Sabato 9 Gennaio 2016, festa del Battesimo del Signore, santa Messa prefestiva
-
Fede e ragione secondo il Magistero della Chiesa
07/01/2016 Durata: 19minL'eccezionale esperienza dei Magi e i significati simbolici ad essa connessi. I magi esempio del corretto rapporto tra fede e ragione. La Dei Filius e la Fides et Ratio spiegano il retto rapporto tra fede e ragione ("fide quaerens intellectum") dove l'intelligenza è sempre subordinata alla fede e aperta alla comprensione dei segni che Dio liberamente sceglie di inviare. Omelia solennità dell'Epifania 2016 santa Messa vespertina
-
Adorare Dio
07/01/2016 Durata: 18minAdorare Dio è il gesto in assoluto più importante dell'uomo. Adorare nel luogo sacro, nella liturgia, ma soprattutto adorare Dio nella vita. Il galateo di Padre Pio su come comportarsi in Chiesa. Omelia solennità dell'Epifania 2016, santa Messa ore 10:30
-
Epifania o befana. La paganizzazione del cristianesimo
07/01/2016 Durata: 18minEpifania o befana? Il terribile dramma della "paganizzazione" del cristianesimo, attraverso la sovrapposizione di elementi profani e mondani ai momenti più solenni delle festività cristiane: befana, babbo Natale, Halloween, ferie di Agosto... e altro! Omelia Martedì 5 Agosto 2016, santa Messa prefestiva della solennità dell'Epifania
-
L'ineffabile e incompresibile divina sapienza
04/01/2016 Durata: 18minIl Verbo eterno di Dio è la divina sapienza increata. La difficoltà per l'uomo di poterla pienamente comprendere e la necessaria umiltà e cautela che si deve mantenere nelle cose di Dio. Omelia Domenica 3 Gennaio 2016, seconda dopo Natale, Santa Messa ore 18:30
-
L'incarnazione. Eterno pensiero del Padre
04/01/2016 Durata: 20minL'incarnazione fu il primo pensiero della Santissima e fu in base ad esso che tutto l'universo fu creato. Il misterioso rapporto tra i disegni di Dio e la libertà dell'uomo. Omelia Domenica 3 Gennaio 2016, seconda domenica dopo Natale, santa Messa ore 10:30
-
La grandezza della Madre di Dio
04/01/2016 Durata: 19minIl significato del titolo mariano "Madre di Dio". Come e in che senso la Madonna deve dirsi Madre di Dio. La maternità unica di Maria nei confronti di tutti e ciascun essere umano. Venerdì 1 Gennaio 2016, santa Messa delle ore 18:30
-
Offrirsi a Dio e ringraziare
04/01/2016 Durata: 15minL'importanza di offrire a Dio tutte le proprie azioni e di invocare su di esse l'ispirazione e la benedizione dello Spirito Santo. Omelia Venerdì 1 Gennaio 2016, ore 10:30, santa Messa con canto del Veni Creator per offrire a Dio il nuovo anno.
-
Grazie, perdono, ti amo
04/01/2016 Durata: 17minLe tre cose che bisogna imparare a dire anzitutto a Dio e poi anche ai fratelli: grazie, perdono e ti amo. Omelia Santa Messa di ringraziamento, Giovedì 31 Dicembre 2015
-
Il matrimonio. Due in una sola carne
28/12/2015 Durata: 20minIl dono inestimabile del sacramento del matrimonio. Quali sono i suoi due effetti principali e imprescindibili. La differenza tra una famiglia costruita sul fondamento del matrimonio e tutte le altre forme di unione. Omelia Domenica 27 Dicembre 2015, Festa della Sacra famiglia, Santa Messa ore 10:30.
-
La famiglia secondo Dio
28/12/2015 Durata: 17minLa sacra famiglia di Nazareth modello perfetto della famiglia secondo Dio. Come deve essere una famiglia cristiana. Omelia Domenica 27 Dicembre 2015, Festa della Sacra famiglia, Santa Messa ore 8:30
-
I figli sono un dono
28/12/2015 Durata: 18minI figli sono un dono di Dio, da accogliere con gioia e gratitudine. Non sono né una minaccia, né un diritto da pretendere a tutti costi. I gravissimi peccati dell'aborto, della contraccezione, dell'inseminazione e della fecondazione artificiale. Omelia Sabato 26 Dicembre 2015, festa della santa Famiglia di Nazareth, santa Messa prefestiva
-
Il Natale. Mistero di pace
28/12/2015 Durata: 19minLa pace che porta Gesù e la pace del mondo. La vita cristiana come unico modo di contribuire alla pace nel mondo. Omelia Natale 2015, santa Messa vespertina (ore 18:30)
-
Il Natale. Mistero di amore
28/12/2015 Durata: 19minL'amore infinito che ha spinto il Verbo di Dio a farsi uomo. L'amore come scelta totale e irreversibile. Sue conseguenze in chi riconosce e accoglie Gesù. Omelia Natale 2015, santa Messa del giorno (ore 10:30)
-
Il Natale. Mistero di gioia
28/12/2015 Durata: 18minLa gioia del Natale. Cosa è la gioia cristiana e quanto diversa è dal piacere e dal divertimento. Omelia Natale 2015, santa Messa dell'aurora (ore 8:30)
-
Le fonti del male. Gesu unico salvatore
28/12/2015 Durata: 19minGesù è l'unico Salvatore dell'uomo. Egli ci salva dal male. Ma quale sono le fonti del male, come esso opera in noi e come Gesù ci guarisce e ci salva?... Omelia Natale 2015, santa Messa di mezzanotte in Nativitate Domini
-
L'unica cosa da fare. La volonta di Dio
21/12/2015 Durata: 19minLa volontà di Dio è l'unica cosa che conta nella vita interiore. Essa non si impone, ma chiede la cooperazione attiva della creatura che può scegliere di aderirvi oppure opporvisi facendo sempre e solo la volontà propria. Omelia domenica 20 Dicembre 2015, IV di Avvento, anno C, santa Messa vespertina