Trama
Groucho Il cinema coi baffi, un format dinformazione e intrattenimento sul mondo della celluloide, con approfondimenti particolari dai festival dedicati. Ogni giorno durante gli eventi più importanti, e a cadenza irregolare durante tutto lanno, Groucho pubblicherà i suoi podcast con recensioni, interviste e novità sul cinema italiano e internazionale.
Episodi
-
Venezia 78 | Welcome to the Jungle
02/09/2021 Durata: 13minIl sito per prenotarsi alle proiezioni di questa edizione della mostra è una vera giungla. Ma noi ci stiamo districando alla grande.E iniziamo quest'avventura con le nostre solite recensioni in pillole. I film di oggi sono: Les Promesses, Madres Paralelas, Power of the Dog, Hallelujah: Leonard Cohen, a Journey a Song, e una panoramica sui corti di Orizzonti.
-
SSIFF 68 | Raccontare Donostia: Rifkin's Festival, Patria at alia
25/09/2020 Durata: 11minSecondo anno a San Sebastian.E iniziamo parlando di San Sebastian; o meglio, delle pellicole che parlano di San Sebastian. E sono due opere molto attese: il Rifkin's Festival di Woody Allen e la serie Patria, prodotta da HBO (e di cui abbiamo dato qualche anticipazione un anno fa).In più, qualche considerazione e qualche film di contorno, per avere un'esperienza da festival completa.Testi e voce di Rita Fabbri.
-
Venezia 77 | Puntatone finale
13/09/2020 Durata: 15minAnche questa edizione è finita, e la chiudiamo con un puntatone intenso in cui tiramo le fila e vi propiniamo le recensioni di alcuni film che ancora ci mancavano: Nuevo Orden, Hide Run Fight, Crazy Not Insane, Spy No Tsuma, The Best Is Yet To Come, Yellow Cat.Testi di Cecilia Parini e Nicolò Groja.
-
Venezia 77 | Nomadland, The Furnace, Molecole
12/09/2020 Durata: 09minSi avvicina la fine della mostra ed è tempo di parlare dell'ultimo grande titolo presentato in concorso (Nomadland, uno dei più attesi) e di due bei film presentati all'inizio del festival ma su cui eravamo ancora rimasti silenti: The Furnace e Molecole.
-
Venezia 77 | Notturno, Never Gonna Snow Again, One Night in Miami
09/09/2020 Durata: 10minTutti aspettavano Regina King e Gianfranco Rosi.Nessuno si aspettava Małgorzata Szumowska and Michał Englert.Quali saranno le sorprese? Ne parliamo in questa puntata.Testi di Cecilia Parini e Nicolò Groja.
-
Venezia 77 | Amants, Guida romantica a posti perduti, Laila in Haifa
08/09/2020 Durata: 13minDi nudi e non solo.Di scene nella doccia (le stavamo aspettando) e di film che avrebbero potuto essere meglio di quello che sono.In questa puntata parliamo di Amants, di Guida romantica a posti perduti, e di Laila in Haifa del mostro sacro Amos Gitai.
-
Venezia 77 | The World To Come, Miss Marx, Mainstream
08/09/2020 Durata: 10minAltri tre film da consigliarvi e sconsigliarvi. Tre film a loro modo tutti intensi anche se non tutti convincenti; tre film con tre firme al femminile: The World To Come di Mona Fastvold, Miss Marx di Susanna Nicchiarelli e Mainstream di Gia Coppola (annuale tributo di Holywood alla famiglia).
-
Venezia 77 | The Man Who Sold His Skin, The Duke, Mandibules, Pieces of a Woman
07/09/2020 Durata: 10minSe vi siete chiesti com'è Monica Bellucci bionda, tranquilli: ce lo siamo chiesto anche noi; però abbiamo parlato solo del suo film.E se vi siete chiesti cosa ci fa la gente davanti al red carpet che non può vedere perché c'è un muro, tranuqilli: ce lo siamo chiesto anche noi.Questo e altro nella quarta puntata di Groucho da Venezia 77.Testi di Cecilia Parini e Nicolò Groja.
-
Venezia 77 | The Disciple, The Human Voice, Sportin' Life, Quo Vadis, Aida?
07/09/2020 Durata: 07minFilm molto belli e film molto boh.In questa terza puntata da Venezia 77 manteniamo un discreto equilibrio tra le parti, presentandovi due pellicole che ci sono piaciute molto (The Human Voice e Quo Vadis Aida?) e due che invece ci hanno lasciati parecchio perplessi (The Disciple e Sportin' Life).E voi cosa ne pensate?
-
Venezia 77 | Cigare Au Miel, The Wasteland, Final Account
05/09/2020 Durata: 09minComincia anche la rassegna dei film pesantucci. A volte pesantucci ma eccellenti, altre volte pesantucci e noiosucci; altre volte ancora, una strana mezza via tra le due.A questa mezza via appartiene probabilmente The Wasteland, classico film polarizzante tecnicamente eccelso ma ritmicamente insostenibile.Ne parliamo in questa puntata, assieme alle recensioni di Cigare Au Miel - un esordio alla regia forse troppo naïf - e di Final Account - un documentario spiazzante sulla shoah,Testi di Cecilia Parini e Nicolò Groja.
-
Venezia 77 | Oaza, Mila, Lacci
05/09/2020 Durata: 10minTre parole per tre titoli. Così inizia la nostra avventura a Venezia 77. Con due interessanti opere indipendenti (di quelle che difficilmente vedremo al cinema, purtroppo) e con l'atteso film di apertura, firmato Daniele Lucchetti.Non è e non poteva essere una mostra come le altre, ma ve la racconteremo anche quest'anno: non tutte le restrizioni vengono per nuocere.
-
SSIFF 67 | Patria, Zeroville, Das Vorspiel (e diversi fili rossi)
30/09/2019 Durata: 10minRita - inviata al San Sebastiàn Film Festival - ci regala altre pillole di critica militante.Dove per militante si intende chi lotta per rimanere sveglio in sala, riuscendo così a commentare la qualità delle pellicole e non la comodità delle poltrone.Si parla in questa puntata di fili rossi - quei fili rossi che attraversano ogni festival -, di serie TV, di brave attrici e dei passi falsi di James Franco.
-
SSIFF 67 | Blackbird, Mano de obra (con un intro su Donostia)
25/09/2019 Durata: 09minPer la prima volta, Groucho esce dai patrii confini e si reca in terra basca.A cosa fare? Beh, a guardare film, ovviamente!La nostra inviata specialissima è a Donostia (San Sebastian) a seguire lo storico San Sebastian Film Festival. Per iniziare, ecco una giusta introduzione alla kermesse e le recensioni in pillole di due pellicole: Blackbird (con la sempreverde Susan Sarandon) e la sorpresa Mano de Obra di David Zonana.Recensioni e voce: Rita
-
Venezia 76 | The Painted Bird, Moffie, Un divan à Tunis, N° 7 Cherry Lane, Gloria Mundi
05/09/2019 Durata: 10minUna puntata senza noni commerciali, ma che nasconde un po' di cosette interessanti.E pure un paio di mattonate difficili da digerire.Il bello è che a volte le mattonate e le cose interessanti coincidono.Ascoltare per credere.Recensioni a cura di Cecilia e Nicolò.
-
Venezia 76 | The King, Laundromat, About Endlessness, Mes jours de gloire
03/09/2019 Durata: 09minDue film hollywoodiani e due film europei, per mantenere l'equilibrio.Tre film belli e uno discutibile, per non esagerare con le critiche.Questo quarto appuntamento dalla Mostra del cinema 2018 procede parlando di commedie (Laundromat, Mes jours de gloire), di drammoni pseudo-storici (The King) e di cinematografia di nicchia (About Endlessness).
-
Venezia 76 | Joker, Citizen K, Woman. The Perfect Candidate
01/09/2019 Durata: 13minIn questa puntata, solo bei film!A partire dal più atteso: Joker di Todd Phillips, con un eccelso Joquin Phonix.Quanti premi si porterà a casa nei prossimi 10 mesi?Ma non solo.Ci spostiamo idealmente in Russia per il docu-action Citizen K, e in Medio-Oriente per The Perfect Candidate - ultima fatica di Haifaa Al Mansouri.Ma parliamo anche del documentario sui generis Woman: uno sguardo intenso all'interno del mondo femminile.
-
Venezia 76 | Seberg, J'accuse, The Kingmaker, La Llorona, Lingua Franca.
31/08/2019 Durata: 12minUna sfilza di storie vere.Nella seconda puntata da Venezia 76 siamo incappati in molti film tratti da fatti realmente accaduti - quando non veri e propri documentari. Il biopic su Jean Seberg - interpretata da Kristen Stewart -; il nuovo film di Roman Polanski, J'accuse - dedicato all'affaire Dreyfus -; The Kingmaker, sconcertate ritratto di Idelma Marcos; La Llorona, pseduo-horror ispirato ai fatti seguenti il genocidio Maya in Guatemala.A questi si aggiunge Lingua Franca, un dramma di fiction ma anch'esso ancorato a temi e situazioni attuali.Recensioni a cura di Cecilia e Nicolò.
-
Venezia76 | La Vérité, Marriage Story, Ad Astra, Pelikanblut, Scarecrows, Sole.
29/08/2019 Durata: 13minPrima, ricca puntata. da Venezia 76.Due giorni intensi al Lido, in cui abbiamo potuto riprendere confidenza con le poltrone delle sale della Mostra del cinema. E, collateralmente, guardare qualche film!Oggi vi parliamo di:La Vérité;Marriage Story;Ad Astra;Pelikanblut;Scarecrows;Sole.Per voi al microfono: Cecilia, Dario, Nicolò.
-
Speciale Disney | Il re leone, Aladdin, Dumbo, Mary Poppins
23/08/2019 Durata: 15minIn occasione dell'uscita de Il re leone, Groucho esce con una puntata speciale.Quindici minuti (circa) dedicati alle nuove, vecchie proposte Disney: remake, reboot e sequel più recenti - quelli pubblicati da Natale in poi.Diamo così il nostro parere non richiesto a Il re leone, appunto, ma anche ad Aladdin, a Dumbo e a Mary Poppins Returns.Recensioni a cura di:Cecilia (Mary Poppins)Dario (Aladdin)Nicolò (Il re leone, Dumbo)
-
EFF 2 | Un giorno all'improvviso, Badanti, Copper Mountains (recensioni e interviste)
02/08/2019 Durata: 23minSeconda puntata dall'Edera Film Fest: ed è una puntata speciale. Abbiamo solo una recensione, dedicata al film drammatico Un giorno all'improvviso.Possiamo poi sentire le interviste a Paolo Pandin (regista di Badanti), e a Carolin Koss e Otto Andersson (regista e sceneggiatore di Copper Mountains).