Trama
Interviste e approfondimenti sui temi più svariati, da Venezia ma non solo.
Episodi
-
Zoga 2017
13/03/2017 Durata: 18minAnche quest'anno la compagnia Malmadur ripropone il gioco per la conquista di venezia "Zoga!". Al teatro Goldoni, martedì 14 marzo alle 21. Gli inviati speciali di Radio Ca' Foscari, Mattia e Dario, sono andati a tastare che atmosfera si respira durante gli allenamenti/prove al pre-vigilia della partita. Questo è ciò che hanno trovato...
-
Studenti cafoscarini al MUN di Harvard
01/03/2017 Durata: 12minAbbiamo intervistato il gruppo di Studenti di Ca' Foscari che quest'anno hanno partecipato al Model United Nations organizzato dall'università di Harvard.
-
Intervista a Pierluigi Aluisio (console onorario del Kazakhstan)
01/03/2017 Durata: 12minPierluigi Aluisio, console onorario del Kazakhstan a Venezia, ci parla del prossimo EXPO, della denuclearizzazione del Kazakhstan e delle opportunità di un paese in crescita.
-
New Echoes
28/02/2017 Durata: 19min"New Echoes - Rassegna di Nuova Musica Svizzera" a Venezia. In questa puntata parliamo con il direttore artistico della rassegna Enrico Bettinello e con la coordinatrice degli eventi di Palazzo Trevisan degli Ulivi, Jacqueline Wolf. Gli ospiti ci presentano i prossimi appuntamenti della rassegna in titolo. Tutti gli eventi saranno ad ingresso libero.
-
Francesca Anzalone: la comunicazione sul web
03/02/2017 Durata: 49minUn'intervista con Francesca Anzalone, esperta di comunicazione web, a proposito dell'uso e dell'importanza dei social media.
-
Goliarda Sapienza: una voce intertestuale
13/01/2017 Durata: 40minDialogo con Alessandra Trevisan a proposito del libro "Goliarda Sapienza: una voce intertestuale (1996-2016)", opera critica sulla scrittrice catanese.
-
Tecniche di Percezione, seminario pratico
10/01/2017 Durata: 20minIn questa occasione di incontro avvicinato, Giulia e Savino ci presentano, in una conversazione libera e genuina, il progetto di seminario pratico di "Tecniche di Percezione" che avrà il via a partire da metà febbraio a Venezia. Una chiacchierata per toccare temi profondi come la percezione di sé e della realtà.
-
Ca' Foscari App
17/12/2016 Durata: 22minIn occasione della release della nuova versione della App ufficiale dell'università Ca' Foscari, RCF incontra i ragazzi responsabili dello sviluppo del progetto. Buon Ascolto!
-
Incontri ravvicinati - PriZma
17/12/2016 Durata: 22minRadio Ca' Foscari incontra due membri del collettivo artistico-culturale veneziano PriZma.
-
Ho imparato a sognare, un libro sulla pallavolo come metafora della vita
08/12/2016 Durata: 35min"Ho imparato a sognare" è un breve romanzo scritto da Michele Orione e dedicato alla pallavolo come metafora della vita. La storia è incentrata su due adolescenti che inseguono, tra mille ostacoli, un sogno. Per scoprirne di più sulla storia ascoltate qui l'intervista realizzata all'autore.
-
Flat, il salottino degli artisti.
03/12/2016 Durata: 27minIn questa nuova puntata di "Incontri ravvicinati" andiamo alla scoperta dell'Associazione Flat. Al microfono Giacomo.
-
La crisi delle fondazioni lirico-sinfoniche
28/11/2016 Durata: 48minPer questa puntata di Incontri Ravvicinati, Martina e Roberta hanno intervistato Pierluigi Filagna, membro dell'orchestra del Teatro Regio di Torino.Si è parlato della situazione critica in cui vertono numerose fondazioni lirico-sinfoniche italiane, del Comitato che riunisce i lavoratori di questi teatri, di legislazione vecchia e nuova e di speranze per il futuro della cultura in Italia.
-
-
-
-
-
-
Intervista ai "Mangiatori di Cervello"
19/11/2016 Durata: 09minUna chiacchierata telefonica con Alessandro Loddo, fondatore e ideatore di "Mangiatori di Cervello", web magazine d'informazione, attualità, politica ed economia nato nel 2014 e in nomination come Miglior sito politico e di opinione ai Macchianera Internet Awards. Conosciamoli insieme.
-
Intervista a Roberto Vecchioni
18/11/2016 Durata: 07minAbbiamo intercettato Roberto Vecchioni, ospite della Cerimonia di Laurea in Piazza San Marco. L'intervista, realizzata da Giacomo, contiene un bel messaggio per tutti i giovani studenti. Ascoltatela, non ve ne pentirete.
-
Tatiana Daniliyants e Venice art factory
26/10/2016 Durata: 27minIn questo podcast di Incontri ravvicinati parliamo Giulia Mattutini di Venice art factory e l'artista multimediale Tatiana Daniliyants, che è in mostra a Castello col progetto The Gift of Venice to Sergej Paradjanov. L'intervista è in inglese.

Join Now
- Unlimited access to all content on the platform.
- More than 30 thousand titles, including audiobooks, ebooks, podcasts, series and documentaries.
- Narration of audiobooks by professionals, including actors, announcers and even the authors themselves.