Trama
Interviste e approfondimenti sui temi più svariati, da Venezia ma non solo.
Episodi
-
Alla scoperta di Culturit Venezia
26/10/2016 Durata: 05minCulturit è un network di associazioni universitarie non profit di consulenza per il settore culturale composto da studenti, professori e professionisti. L’obiettivo è semplificare la transizione scuola-lavoro formando i giovani attraverso progetti volti a valorizzare il patrimonio culturale. Nato a Milano, ad oggi è presente nelle principali città italiane e da marzo è anche in lagunaIn questo podcast di Incontri ravvicinati ne parliamo con Elisa Benetti e Serena Da Ros, coordinatrici della sezione veneziana di CulturIT.
-
Intervista ad Andrea De Carlo
12/10/2016 Durata: 30minIntervista allo scrittore Andrea De Carlo in occasione dell'uscita del suo ultimo romanzo, "L'imperfetta meraviglia".
-
L'opera di Frank Gehry all'Espace Louis Vuitton di Venezia
23/09/2016 Durata: 08minIntervista al curatore della mostra "Fondation Louis Vuitton building in Paris by Frank Gehry", in esposizione fino al 26 novembre all'Espace Louis Vuitton di Venezia.
-
L'associazione Closer di Venezia presenta Interrogatorio allo scrittore
19/09/2016 Durata: 16minIntervista a Giulia Ribaudo dell'Associazione Closer, che ci parla del primo "Interrogatorio allo scrittore", che si terrà al carcere femminile della Giudecca assieme a Giorgio Fontana.
-
Venice across chinese cities
19/09/2016 Durata: 34minIncontro con Laura Fincato e Maristella Tagliaferro, che presentano una nuova proposta associativa rivolta alle realtà veneziane che collaborano in vario modo con la Cina.
-
Incontri ravvicinati Fort in fest
16/09/2016 Durata: 10minIntervista ad Alessandra Manzini l'ideatrice del Fort in fest
-
Incontri Ravvicinati - Master Digital and Interactive System for Heritage
14/09/2016 Durata: 12minIntervista ad Andrea Gion, rappresentate di DrawLight, partner di IUAV nell'organizzazione del master in Master Digital and Interactive System for Heritage.
-
Intervista a Maurizio Galimberti
08/09/2016 Durata: 12minIn occasione della presentazione del libro "Portraits", edito da Silvana Editore e curato da Benedetta Donato, abbiamo scambiato due chiacchiere con Maurizio Galimberti, celebre fotografo italiano conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo per le sue Polaroid. Ascoltate qui l'intervista realizzata da Giacomo.
-
Incontri ravvicinati - Alessandra Nitti
31/08/2016 Durata: 16minIntervista alla studentessa Ca' Foscarina nonchè scrittrice relativamente esordiente Alessandra Nitti a proposito del suo ultimo libro "Faust - Cenere alla cenere"
-
Voce di donna, voce di Goliarda Sapienza: incontro con Anna Toscano e Alessandra Trevisan
31/08/2016 Durata: 31minRiscoprire la vita e l'opera di Goliarda Sapienza attraverso uno spettacolo e un libro che raccontano una figura unica del Novecento italiano: Anna Toscano e Alessandra Trevisan parlano del lavoro che da anni sviluppano assieme a Fabio Michieli.
-
Intervista a Denis Curti e Ferdinando Scianna
26/08/2016 Durata: 17minDal 26 agosto 2016 all'8 gennaio 2017 saranno in esposizione alla Casa dei Tre Oci di Venezia le fotografie di René Burri e Ferdinando Scianna. Si tratta di due progetti espositivi autonomi che presentano, da un lato, 100 immagini di René Burri dedicate all'architettura e ai suoi protagonisti, dall'altro, 50 scatti inediti di Ferdinando Scianna in occasione dei 500 anni dalla fondazione del Ghetto ebraico a Venezia. In questo podcast potrete ascoltare una breve presentazione dei due progetti a cura di Denis Curti e una più ampia intervista a Ferdinando Scianna.
-
Burchiello by night
02/08/2016 Durata: 07minMusica e degustazioni sul naviglio del Brenta: ce ne parla l'amministratore del Burchiello, Antonio Piccolo.
-
Noi corridori veloci: intervista a Marianna Andrigo
23/07/2016 Durata: 06minNoi corridori veloci è l'esito pubblico dei seminari selettivi organizzati da Live art cultures e Teatro Valdoca di Cesare Ronconi: uno spettacolo che si terrà a Forte Marghera il 24 luglio alle ore 20:00.
-
Suoni di marca 2016
21/07/2016 Durata: 05minDal 21 luglio al 7 agosto si svolge a Treviso la 26a edizione di Suoni di marca. Qui un'intervista al direttore artistico, Paolo Gatto.
-
La poesia di Anna Toscano
18/07/2016 Durata: 27minUn dialogo con Anna Toscano su poesia e scrittura, in occasione dell'uscita della raccolta "Una telefonata di mattina".
-
Jazz & dintorni a Mogliano
15/07/2016 Durata: 12minJazz e dintorni ritorna in piazza a Mogliano Veneto con Marc Ribot e Baba Sissoko. Per l'occasione abbiamo intervistato Claudio Donà, direttore di Caligola e organizzatore dell'evento.
-
La ninna nanna nelle diverse culture
30/06/2016 Durata: 30minA Incontri ravvicinati la puntata pilota del progetto Radio Ombra, a cura della Scuola statale per adulti di Venezia.
-
Intervista ad Adriana Cavarero: Destroy your sight with a new Gorgon : framing contemporary violence
29/06/2016 Durata: 14minIl 19 maggio mese scorso la prof.ssa Adriana Cavarero era all'Università Ca' Foscari di Venezia come relatrice per uno degli incontri realizzati dal master in Philosophy, International and Economic Studies - PISE. Tema dell'appuntamento è stato la violenza contemporanea, la sue specifiche e le sue differenza rispetto alla violenza del passato. "Naturalmente la violenza è sempre storicamente e geo-politicamente situata. Violenza contemporanea significa il tipo di violenza che esperiamo oggi. Ad esempio l'attacco alle torri gemelle assume una forma di violenza peculiare e specificamente volta a distruggere l'inerme. Si sbaglia quando si definisce questa violenza terrorismo -termine che proviene dalle contestazioni della Rivoluzione fracese-, sarebbe più corretto chiamarla orrorismo"
-
Carlo & Giorgio: 21 drammi
22/06/2016 Durata: 20minIl duo comico più amato di Venezia ai microfoni di RCF per raccontare l'evento speciale che si terrà al Lido dall'1 al 5 luglio 2016.
-
Finché la barchetta va
22/06/2016 Durata: 11minIntervista all'associazione "Il caicio" di Venezia per parlare del progetto di restauro "La barchetta".