Trama
Interviste e approfondimenti sui temi più svariati, da Venezia ma non solo.
Episodi
-
100 anni di Porto Marghera raccontati dal Master MaSviC.
11/10/2017 Durata: 12minLilli Zecchin e Francesca Botte ci raccontano del Master in sviluppo creativo e gestione delle attività culturali, e di una tesi dedicata ai 100 anni di Porto Marghera.
-
Fiaticorti: festival di cortometraggi a Istrana
05/10/2017 Durata: 07minIl 6 ottobre 2017 inizia una nuova edizione di Fiaticorti, il festival internazionale di cortometraggi di Istrana.Ci parlano della rassegna il direttore artistico - Bartolo Ayroldi Sagarriga - e due membri del comune di Istrana - il sindaco Enzo Fiorin e l'assessore Maria Grazia Gasparini.
-
Tutti gli Spazi delle Nostre Passate Solitudini
03/10/2017 Durata: 06minApre il 4 Ottobre la mostra "Tutti gli Spazi delle Nostre Passate Solitudini", Martina ha incontrato le giovani curatrici Silvia Ollari e Ilaria Peretti.
-
Sottosopra | Intervista a Tommaso Meo
29/09/2017 Durata: 09minIntervistiamo uno degli organizzatori di un evento che metterà letteralmente sottosopra la città di Castelfranco Veneto.
-
Teoria della classe disagiata: incontro con Raffaele Alberto Ventura
25/09/2017 Durata: 01h31minRaffaele Alberto Ventura parla del suo libro "Teoria della classe disagiata" assieme alla prof.ssa Maria Turchetto.Il podcast propone la registrazione integrale dell'incontro tenuto a Ca' Foscari Zattere il 23 settembre 2017.
-
Caffè dell'Innovazione | Intervista a Heather Anne Thomas
09/09/2017 Durata: 09minI Caffè dell’Innovazione 2017 a Venezia? Per quest’edizione ci siamo posti una nuova sfida: una collaborazione con #MUVE- Fondazione Musei Civici Veneziani, all’insegna di una riscoperta degli spazi museali in una veste nuova ed inaspettata. In questa intervista conosciamo Heather Anne Thomas, Head of Development and Fundraising di Science Gallery Venice. Per conoscerla vi aspettiamo alle ore 18 presso Ca' Foscari Zattere!----Heather Anne ThomasFormatasi in ambito umanistico tra l' University of Oxford e la Boston University, otterrà un MBA presso la Copenaghen Business School.Da sempre attratta dal tema della sostenibilità, ha portato avanti molte iniziative a favore dei consumi sostenibili: MadMadFood, a Copenaghen; TheReader; The Mindful Kitchen, impresa incentrata su una produzione sostenibile dei cibi.Persona carismatica e coinvolgente, Heather ha lavorato per la Tate e la Royal Academy of Arts di Londra, prima di approdare a Science Gallery Venice.Partecipa all'evento: https://www.eventbrite.it/e/bigli
-
Fondazione delle arti: intervista a Olivier Lexa
04/08/2017 Durata: 06minSofia intervista Olivier Lexa. direttore della neonata Fondazione delle arti di Venezia.La fondazione nasce dalla volontà di creare un canale di comunicazione di riferimento per il sostegno e la valorizzazione di eventi artistici di eccellenza
-
Live Arts Cultures e l'Art Week Summer Class a Forte Marghera
05/06/2017 Durata: 04minIntervista a Marianna Andrigo dell'associazione Live Arts Cultures - che gestisce lo spazio C32 a Forte Marghera - in occasionje della performance finale della summer class dell'Art Week.
-
Nino Rota: prima della "Dolce vita".
23/05/2017 Durata: 35minParliamo di Nino Rota, della sua produzione meno conosciuta e del suo processo compositivo in un'intervista fatta a Marco Dalla Gassa, Giada Viviani (entrambi di Ca' Foscari) e Armando Ianniellio (Università degli Studi di Pavia).Lo facciamo in occasione di un convegno organizzato a Venezia dal 23 al 25 maggio 2017 e dedicato alla figura del compositore milanese.Nella foto Nino Rota con Bruno Maderna.
-
Il web per l'ufficio stampa: incontro con Francesca Anzalone
22/05/2017 Durata: 21minUn gradito ritorno ai microfoni di RCF: Francesca Anzalone, che presenta il suo libro "Ufficio stampa e digital PR".
-
Cos'è il tempo? Alla scoperta del Cantiere di Teatro Ca' Foscari
15/05/2017 Durata: 24minScopriamo le attività del Cantiere di Teatro ca' Foscari assieme alla prof.ssa Elisabetta Brusa e al nostro Giovanni Morandini, protagonista di uno dei prossimi spettacoli.
-
Donne e letteratura: un focus con Alessandra Trevisan e Arianna Ceschin
28/04/2017 Durata: 31minDiscutiamo di donne e letteratura, tra critica e canone letterario con due dottorande dell?Università Ca' Foscari Venezia.Nella fattispecie parliamo di Goliarda Sapienza, Paola Masino, Silvia Salvagnini.
-
La fruizione delle news su Facebook: intervista a Fabiana Zollo
20/04/2017 Durata: 15minCome si fruiscono le notizie su Facebook? Che cos'è il fact checking, e serve davvero?Parliamo di questo, e di molto altro legato alla fruizione delle news sui social media, assieme a Fabiana Zollo, assegnista di ricerca a Ca' Foscari.
-
Busforfun: intervista a Davide Buscato
19/04/2017 Durata: 11minCon Busforfun puoi raggiungere comodamente i migliori eventi in Italia, godendoti comodamente il viaggio seduto.Potete ascoltare qui sotto l'intervista a Daniele Buscato, co-fondatore dell'azienda.
-
FuoriRotta: Itinerari non convenzionali
10/04/2017 Durata: 25minNella puntata di oggi di Incontri Ravvicinati abbiamo intervistato per voi gli organizzatori del bando FuoriRotta e uno dei vincitori della scorsa edizione.
-
Dentro l'esodo: intervista a Emanuele Confortin
07/04/2017 Durata: 34minEmanuele Confortin - giornalista e fotoreporter - parla ai nostri microfoni dei suoi viaggio in medioriente e sulla rotta dei balcani, che lo hanno portato a pubblicare il libro di reportage "Dentro l'esodo" e la relativa mostra fotografica.
-
Intervista a Lucio Biondaro di Pleiadi
31/03/2017 Durata: 12minIn occasione di Kids University, intervistiamo Lucio Biondaro, uno dei membri fondatori di Pleiadi.
-
Youth in Action for Sustainable Development Goals
30/03/2017 Durata: 23minIl #DVRI in collaborazione con Radio Ca' Foscari ha intervistato Anna Puccio, segretario generale di FIA, che quest'anno promuove un nuovo concorso dedicato ai giovani, "Youth in Action for Sustainable Development Goals". Vi invitiamo ad ascoltare l'intervista qui sotto e ci auguriamo la più ampia partecipazione possibile, anche tra i cafoscarini!
-
Achille Mauri - Africa, Anime e Acciughe
28/03/2017 Durata: 18minIn questo nuovo appuntamento con Incontri Ravvicinati ospitiamo Achille Mauri che ci racconta la sua esperienza in Africa. Il viaggio, durato due anni, ha portato alla creazione di alcuni documentari per la RAI in esposizione dal 24/03 al 30/04 alla serra dei Giardini a Venezia e a Milano nella mostra "Magie d'Africa" . Inoltre ci viene presentato il suo nuovo libro "Anime e Acciughe" dove romanza il suo concetto di aldilà. Tutto ciò solo su Radio Ca' Foscari.
-
Crusade: a novel by M. D. Romero
20/03/2017 Durata: 20minIn questa puntata di Incontri ravvicinati il buon Mush si inoltra nelle corrotte strade della città di Crusade, città protagonista dell'omonimo romanzo opera del giovane scrittore noto come M. D. Romero.