Trama
Il podcast della trasmissione Esteri di Radio Popolare
Episodi
-
Esteri di venerdì 06/04/2018
06/04/2018 Durata: 26min1-Striscia di Gaza. Per il secondo venerdì consecutivo l’esercito israeliano spara sui manifestanti palestinesi. Aggiornamenti di Esteri. ..2-Brasile: l’ex presidente Lula a Silva non andrà oggi a Curitiba per consegnarsi alla polizia, come richiesto dal giudice di mani pulite Sergio Moro. Attesa per un nuovo ricorso. ..( Diego Corrado) ..3-Crisi catalana. Puigdemont scarcerato da un giudice tedesco. Respinta l’accusa di ribellione, Il leader indipendentista potrà essere estradato e processato in Spagna solo per il reato di malversazione. ( Angelo Miotto . Q Code Magazine) ..4- Corea del sud. Condannata a 24 anni di carcere l’ex presidente della repubblica Park. ..Era accusata di corruzione e abuso di potere. ( Gabriele Battaglia) ..5-La guerra dei dazi fa male all’agricoltura statunitense. ( Roberto Festa)..6-Nonostante Trump il mondo opta di nuovo per il multilateralismo. ( Alfredo Somoza) ..7-Francia. Macron presenta le sue riforme istituzionali. Il piano prevede il taglio del numero di deputati e se
-
Esteri di giovedì 05/04/2018
05/04/2018 Durata: 26min1-Il Caso Skripal arriva all’Onu. La Russia ha chiesto la convocazione del consiglio di sicurezza. ..La posizione britannica indebolita dalle gaffe del governo May. ..( Emanuele Valenti) ..2-” Una giornata tragica per la democrazia e per il Brasile “: il partito dei lavoratori si ribella alla sentenza della tribunale supremo federale. l’ex presidente Lula a un passo dal carcere ..( Esteri/ Lucia Capuzzi – Avvenire ) ..3-Spagna. Hervè falciani rimesso in libertà provvisoria mentre è in corso la procedura sulla richiesta di estradizione elvetica. l’informatico francese rese pubblici i nomi di 130mila clienti esteri della banca Hsbc possibili evasori fiscali. Nell’unione europea manca ancora una legge sulla tutela dei whistleblowers ..( Chiara Sighele – OBC ) ..4-Diritti umani. In carcere da 300 giorni il presidente di Amnesty Turchia Taner Kilic. “ Voglio ringraziare ogni persona che ha espresso solidarietà nei miei confronti “ ( Riccardo Noury – Amnesty Italia )..5- World Music: “ Masekela 66 – 76 “ Us
-
Esteri di mercoledì 04/04/2018
04/04/2018 Durata: 26min1-È quasi guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti. Pechino risponde agli ultimi dazi di Washington. Nuove tariffe su più di 100 prodotti americani (Gabriele Battaglia).2-Catalogna. La stretta della giustizia spagnola colpisce tutto il movimento indipendentista. Il deficit democratico sempre più evidente (Arnau Gonzalez, Università Autonoma Barcellona).3-“Siamo per l'ordine costituzionale e contro l'impunità”. Atipica dichiarazione dell'esercito brasiliano alla vigilia della sentenza della Corte Suprema su Lula. I giudici devono decidere sull'arresto dell'ex-presidente (Alfredo Somoza).4-Progetti sostenibili. Valencia, il recupero del paesaggio storico grazie all'agricoltura periurbana (Fabio Fimiani).5-Water Grabbing. Le guerre nascoste per l'acqua nel XXI secolo. Un libro su una delle chiavi per leggere quello che oggi succede nel mondo (Emanuele Bompan).6-Graphic Novel. Il congresso degli animali, di Jim Woodring (Maurizio Principato)
-
Esteri di martedì 03/04/2018
03/04/2018 Durata: 27min1-Il segretario generale dell'ONU, Guterres, chiede la riapertura del negoziato in Yemen. I ribelli Houthi, in difficoltà, potrebbero accettare la trattativa. 22 milioni di persone hanno bisogno immediato di aiuti (Laura Silvia Battaglia).2-Alleati nell'isolamento. Nella suo primo viaggio dopo la conferma al Cremlino Putin è andato ad Ankara da Erdogan. Russia e Turchia sempre più lontane dall'Occidente, ma sempre più vicine tra loro.3-Francia. I ferrovieri sfidano Macron. Prima giornata di protesta contro le riforme del lavoro. Ferme la stragrande maggioranza dei treni (Francesco Giorgini).4-Crisi catalana. La procura tedesca favorevole all'estradizione di Puigdemont, anche per il reato di ribellione. La decisione finale dei giudici nelle prossime settimane (Flavia Mosca Goretta).5-Il capofila del populismo europeo cerca il suo quarto mandato...Domenica le elezioni in Ungheria. Viktor Orban è sempre il favorito (Matteo Tacconi).6-Land grabbing. La foresta Mau in Kenya e il rischio di crisi idrica (Marta Gatt
-
Esteri di venerdì 30/03/2018
30/03/2018 Durata: 27min1-Sangue palestinese sulla giornata della terra. Migliaia di persone hanno manifestato al confine nord di Gaza. La reazione dell'esercito israeliano ha fatto più di dieci morti e centinaia di feriti (Farid Adly, Eric Salerno, Bianca Senatore, Mustafa Barghouti).2-La risposta russa non si è fatta attendere. Nelle ultime 24 ore Mosca ha espulso decine di diplomatici occidentali. Il ministero degli esteri ha convocato oggi gli ambasciatori di diversi paesi europei (Stefano Grazioli, autore del libro “Putin 4.0” edito da Goware).3-In Turchia i lavoratori che si iscrivono al sindacato rischiano spesso il licenziamento. La pratica coinvolgerebbe anche le aziende straniere. L'ultimo caso, secondo i sindacati turchi, riguarda l'italiana Eataly (Serena Tarabini).4-Appunti sulla globalità: da tempo i giganti della rete non sono più sinonimo di libertà. Lo dimostra, da ultimo, lo scandalo Facebook-Cambridge Analytica (Alfredo Somoza)
-
Esteri di giovedì 29/03/2018
29/03/2018 Durata: 28min1-Egitto: Smacco per il generale Al Sisi alle presidenziali. Ha vinto con il 92 % ma soltanto il 40& degli aventi diritti è andato a votare. ( Laura Cappon) ..2-Venezuela: Finisce in un massacro la rivolta in un carcere. 68 i morti. Il punto di esteri con Alfredo Somoza. ..3-Prove di dialogo tra le due Coree: Vertice tra i due leader il 27 aprile. ( Gabriele Battaglia) ..4-La questione Catalana. La maggioranza dei tedeschi è contro l’estradizione di Puigdemont verso la Spagna. Giuristi di alto profilo in Germania chiedono il suo rilascio immediato. ..( Flavia Mosca Goretta) ..5-Globalizzazione sbagliata e ingiusta. Come rimediare? ..Intervista a Khalid Malik co-presidente del Global Sustainability Forum. ( Bianca Senatore) ..7-World Music. Omaggio alla cantante palestinese Rim Banna, morta a 51 anni dopo una lunga malattia. ( Marcello Lorrai)
-
Esteri di mercoledì 28/03/2018
28/03/2018 Durata: 29min1-Tappetto rosso per Kim. Il leader Nordcoreano ha scelto Pechino per il suo primo viaggio all’estero. ( Gabriele Battaglia) ..2-Effetto Brexit: Verso l’esclusione della gran Bretagna dal progetto galileo, il concorrente del Gps americano...Secondo Bruxelles diventa inappropriata la condivisione con Londra di informazioni altamente sensibili. ( Esteri) ..3-Egitto: terzo e ultimo giorno delle elezioni presidenziali...La conferma di al-Sisi appare scontata ma l'attenzione è concentrata sull'affluenza. ( laura Cappon) ..4-5493 giorni ininterrotti alla guida del paese. ..Erdogan diventa il leader più longevo nella storia della Turchia repubblicana, superando il suo fondatore Ataturk. ..5-L’impossibilità di stabilire un confine tra impresa atletica e la politica. Intervista a Rudi Ghedini l’autore del libro “ Rivincite, lo sport che scrive la storia “ ..7- Progetti sostenibili: La cultura per rilanciare i borghi o alpini. L’esempio di Riom nel Canton Grigioni. ( Fabio Fimiani) ..8-Romanzo a fumetti: Mujerez, la
-
Esteri di martedì 27/03/2018
27/03/2018 Durata: 28min1-Caso Skripal: sempre più distanti Russia e governi occidentali. ..Ma l’attuale crisi presenta diverse contraddizioni. ( Emanuele Valenti) ..2-Ruolo cruciale di Cambridge Analytica nella Brexit. Davanti ai deputati britannici la testimonianze della talpa Chris Wylie sul furto di 50 milioni di profili da Facebook...3-Crisi catalana. Dal carcere in Germania Carles Puigdemont ha detto di considerarsi "un prigioniero politico". Una sua eventuale estradizione sarà decisa dopo pasqua. Rassegna stampa e analisi. ..( Esteri e Angelo Miotto – Q code Magazine) ..4-Francia. Abbassata la scuola d’obbligo da sei a tre anni ..5-Nell’Ue dal primo aprile niente barriere sull ‘accesso alle applicazione di Streaming...6-Land grabbing. In Lapponia Il popolo sami minacciato dai cambiamenti climatici e dagli accaparramento delle loro terre. ..( Marta Gatti)
-
Esteri di lunedì 26/03/2018
26/03/2018 Durata: 27min1- Caso Skripal. Azione coordinata dei governo occidentali contro Mosca. Espulsi 100 diplomatici russi. ( Intervista a Gianluca Pastori – Università Cattolica Milano) ..2-Crisi catalana. Le sorti di Puigdemont nelle mani della giustizia tedesca. Dopo l’arresto di ieri attesa una decisione sull’estradizione. ( Flavia Mosca Goretta – Emanuele Valenti) ..3-Yemen, tre anni fa l’aggressione della coalizione araba. ..Almeno diecimila morti. L'Onu ha denunciato la peggiore crisi umanitaria. ( Paolo Pezzati – Oxfam ) ..4-Egitto al voto. Il generale al sisi senza rivali. Il racconto dal Cairo. ( laura Cappon) ..5-Letteratura: Compulsion il libro di di Meyer Levin. ( Vincenzo Mantovani) ..6-Serie TV: Trust, la prima stagione, diretta da david boyle, è incentrata sul rapimento di John Paul Getty III. ( Alice Cuccchetti – Film TV)
-
Esteri di venerdì 23/03/2018
23/03/2018 Durata: 26min1-Francia. Attacco terroristico a Trèbes, vicino a Carcassone. Il bilancio è di 3 morti. Ucciso dalla polizia l’assalitore che si era asserragliato dentro un supermercato. Secondo il Ministro dell’interno il terrorista , 26 anni, nato in Marocco, ha agito da solo. Piccolo spacciatore- ha aggiunto- era seguito ma niente faceva pensare che si fosse radicalizzato. ..( Francesco Giorgini) ..2- Crisi catalana. Arrestato il leader indipendentista Jordi Turull. Doveva presentarsi domani in parlamento per essere eletto presidente del governo autonomo. ..3-La marcia per la vita e contro le armi. Attesi domani a Washington almeno 500 mila studenti...4-Quanto i cambiamenti climatici influiscono sulle crisi internazionali? Intervista all’analista diplomatico Grammenos Mastrojeni e focus sull’ ultimo rapporto sull’agricoltura americana. ( Sara Milanese - Alfredo Somoza) ..5-“Titanic – il naufragio dell’ordine liberale” la recensione del libro di Vittorio Emanuele Parsi. ( A cura di Andrea Monti) ..6-Festival dei dir
-
Esteri di giovedì 22/03/2018
22/03/2018 Durata: 24min1-Francia: giornata di scioperi e manifestazioni contro le riforme di Macron...Il reportage di Esteri. ( Luisa Nannipieri) ..2-Apple ha tradito gli utenti cinesi. Amnesty International lancia una campagna sui social media per contestare la consegna al governo di Pechino di milioni di dati personali che si trovano su Icloud ..( Riccardo Noury Amnesty Italia )..3- Russiagate. Il procuratore speciale Mueller apre un’inchiesta sullo scandalo facebiook. ..4-Giornata mondiale dell’acqua: Focus sull’accaparramento delle risorse idriche. 673 milioni di persone vivono lontani da fonti di approvvigionamento. ( Marta Gatti e Danilio de Biasio) ..5- La transizione energetica nei paesi produttori di Petrolio. Il caso saudita...( Emanuele Valenti )
-
Esteri di mercoledì 21/03/2018
21/03/2018 Durata: 26min1-Effetto Metoo. In Francia il consiglio dei ministri ha approvato nuove misure contro la violenze sulle donne. ..( Luisa Nannipieri) ..2-L’Islam è diventato parte della Germania. Davanti al parlamento Angela Merkel impone la sua dottrina alla grossa coalizione...( Flavia Mosca Goretta) ..3- Violazione della privacy: in California verso una class action contro Facebook e Cambridge Analytica. ..4- Si condizionato di Bruxelles all’ acquisizione dell’americana Monsanto da parte del colosso della chimica Bayer. Ogm e Glifosato saranno i fior all’occhiello della fusione...5-Arabia saudita. I diritti delle donne al centro delle riforme del Principe Mohamed Bin Salman. Vera rivoluzione o operazione di facciata? ? Il reportage Emanuele Valenti...6-Festival dei diritti umani di Milano. ( Sara Milanese – Danilo de Biasio)
-
Esteri di martedì 20/03/2018
20/03/2018 Durata: 27min1-Francia: Sarkozy ancora in stato di fermo. L’ex presidente avrebbe ricevuto milioni di euro dalla Libia di Gheddafi per il finanziamento della sua campagna elettorale del 2007. ..( Francesco Giorgini) ..2-Facebook sotto pressione dopo il furto dei dati di 50 milioni di elettori americani. Oggi nuovo crollo in borsa. I vertici convocati dalle autorità statunitensi e e britanniche. ..( Esteri) ..3-Elusione fiscale: l’europarlamento lancia un piano per ..rendere più difficile spostare i profitti dove si paga di meno. ..( Alessandro Principe) ..4-Cina. Si è concluso il Congresso nazionale del popolo che ha proclamato XI Jinping presidente a vita..( Gabriele Battaglia )..5-Festival dei diritti umani a Milano. Oggi la prima giornata...Focus sulla protezione delle foreste in Kenya ( Kuki Gallmann – Cecilia di Lieto – Danilo di Biasio)
-
Esteri di lunedì 19/03/2018
19/03/2018 Durata: 26min1- Crisi siriana. Erdogan minaccia di prendere anche Kobane...Ad Afrin saccheggiate le case dei curdi. ( Daniele Fischella sulla morte della combattente britannica Anna Campbell) ..2-Scandalo Cambridge Analytica: crollo di Facebook in borsa. ..I dati rubati di 50 milioni di elettori americani usati per fare vincere Donald trump alle presidenziali ..3-Diritto all’aborto: in polonia migliaia di donne in piazza contro i vescovi. ..4-Festival dei diritti umani. Domani si parte. ..Tra i temi della prima giornata “ cambiamenti climatici e violenza, nella vita e nella letteratura” con l’ecoattivista ..Kuki Gallmann. ( Danilo de Biasio – Fdu) ..5-Il libro del lunedì: Un passato da spia di John Le Carré. ..( Vincenzo Facebook crolla in Borsa, dove arriva a perdere il 7,50%. A pesare e' lo scandalo di Cambridge Analytica. ..Mantovani)..6-Serie TV: the looming tower la miniserie che racconta la guerra tra Cia ed Fbi prima dell’attacco alle torre gemelli. ( Alice Cucchetti – Film TV )
-
Esteri di domenica 18/03/2018
18/03/2018 Durata: 26minIl giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi lunghi. Il tutto inframezzato dai cosiddetti “intrusi” (notizie telegrafiche) e da stacchi musicali.
-
Esteri di venerdì 16/03/2018
16/03/2018 Durata: 27min1-Popolazione civile in fuga da Ghuta orientale...Solo oggi 40 mila persone hanno usato i corridoi aperti dall’esercito siriano. ( Lorenzo Cremonesi) ..2-Russia. Alle presidenziali di domenica Vladimir Putin senza rivali. Il largo consenso è figlio del fallimento delle riforme economiche di Yeltsin. Intervista a Francesca Mereu autrice del libro reportage “ il grande saccheggio”..3-Dopo Rex Tillerson a chi tocca? Donald Trump pronto a una nuova raffica di licenziamenti. Secondo il Washington Post il prossimo potrebbe essere il Generale McMaster consigliere per la Sicurezza nazionale. ( Roberto Festa)..4-Il Papa venuto dalla fine del mondo. Ad esteri Bilancio di 5 anni di diplomazia vaticana di alto livello. ( Alfredo Somoza) ..5- la terra al centro del Festival dei Diritti Umani di Milano. La presentazione della terza edizione che inizia il 20 marzo. ..( Danilo de Biasio direttore del Fdu)
-
Esteri di giovedì 15/03/2018
15/03/2018 Durata: 26min1-Vladimir Putin sotto tiro. Gli stati uniti annunciano sanzioni conto la Russia per le ingerenze nelle presidenziali. ..Sul caso Skripal i governi occidentali avvallano la versione britannico: Parigi, Washinghton e Berlino hanno sottoscritto una dichiarazione che punta il dito contro ..Mosca. ( Roberto festa) ..2--Brasile. Assassinata a Rio di Janeiro la consigliera comunale Marielle Franco del Partito socialismo e liberta'. L’attivista di sinistra, 38 anni, era molto attiva contro le diseguaglianze e la violenza nelle favelas. ..3- Libia. 205 mandati di arresto per traffico di essere umani. Molti i funzionari coinvolti. ..Secondo gli inquirenti esistono dei legami diretti fra trafficanti e l'Isis. ( Farid Adly) ..4-Germania. Primo giorno della Grossa Coalizione. La rassegna stampa a cura di Flavia Mosca Goretta. ..5- World Music: dal Messico il nuovo album dei “ Sonido Gallo Negro”, musica underground che guarda alla storia dell’America Latina.
-
Esteri di mercoledì 14/03/2018
14/03/2018 Durata: 25min1-“La notte peggiore della mia vita”. Un medico siriano racconta a Esteri un attacco chimico nella Ghouta Orientale. In questi giorni il settimo anniversario della guerra.2-Si alza il livello dello scontro tra Russia e Gran Bretagna per la vicenda Skripal. Londra ha espulso 23 diplomatici russi...Mosca: “decisione ingiustificata, reagiremo presto” (Stefano Grazioli).3-Brutte notizie per Trump. I democratici avrebbero sconfitto i repubblicani in un'elezione per la Camera in Pennsylvania. La circoscrizione era sempre stata una roccaforte dei conservatori (Roberto Festa).4-India. Decine di migliaia di contadini in piazza a Mumbai. La protesta di questa settimana è il simbolo di un settore, quello agricolo, in buona parte dimenticato dal governo (Matteo Miavaldi).5-Progetti sostenibili. Viticoltura e giardini condivisi, l'agricoltura urbana di Montpellier in Francia (Fabio Fimiani).6-Graphic novel. Jonas Fink, una vita sospesa. Di Vittorio Giardino (Maurizio Principato)
-
Esteri di martedì 13/03/2018
13/03/2018 Durata: 26min1-Stati uniti. Con un tweet Donald Trump ha licenziato Rex Tillerson...I due erano profondamente divisi sulla politica estera ma Nord Corea e il caso della spia russa avrebbero accelerato l’uscita del segretario di stato. ( Roberto festa) ..2-Mosca convoca l’ambasciatore britannico e respinge le accuse di Theresa may: “ La Russia non ha nulla a che fare con l’avvelenamento di Serghei Skripal “. Intanto a Londra trovato morto un altro esule russo. ( Emanuele Valenti) ..3-Non solo Afrin, la Turchia punta già al resto delle zone curde nel nord della Siria. Il prossimo obiettivo di Erdogan potrebbe essere Manbij, località strategica a ovest del fiume Eufrate, dove stazionano anche le forze americane. ( Lorenzo Cremonesi – Corriere della Sera) ..4-Bilancio post Brexit. Domani l’approvazione dell’europarlamento. Al voto anche una relazione nella quale si richiede a Bruxelles di aumentare le risorse per la lotta alla disoccupazione giovanile. ( Alessandro Principe )..5--Francia. Il governo Macron blocca l’aume
-
Esteri di lunedì 12/03/2018
12/03/2018 Durata: 27minIl giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi lunghi. Il tutto inframezzato dai cosiddetti “intrusi” (notizie telegrafiche) e da stacchi musicali.