Trama
Il podcast della trasmissione Esteri di Radio Popolare
Episodi
-
Esteri di giovedì 03/05/2018
03/05/2018 Durata: 26min1-Giornata per la libertà di stampa. Il premio Unesco conferito al giornalista egiziano Mahmoud Abu Zeid in carcere dal 5 anni. ..( Riccardo Noury – Amnesty Italia) ..2-Due minuti per spiegare la fine di un’epoca. In un comunicato audio un ex leader dell’Eta basca conferma la dissoluzione del movimento armato nato 60 anni fa. Da Madrid il premier Mariano Rajoy promette zero impunità. ( Emanuele Valenti) ..3-50 anni fa il maggio francese. Quando la Sorbona diventò la Bastiglia del 68. ( Esteri) ..4-Messico: tutti contro Obrador. l’ex sindaco della capitale, grande favorito delle presidenziali di luglio, è attaccato dalla sinistra radicale e dalla destra collusa con i Narcos. ( Andrea Cegna) ..5-Viaggio in Sudan. La seconda puntata del reportage di raffaele Masto. ..6-le città raccontate, migranti, ambiente e nuove economie: ..Al via la seconda edizione del festival Mediterraneo Dowtown. Si tiene a prato fino al 6 di maggio. ( Anna Meli Cospe)
-
Esteri di mercoledì 02/05/2018
02/05/2018 Durata: 27min1-Spagna. L’ Eta Basca ha annuncia la completa dissoluzione di tutte le sue strutture...( Angelo Miotto) ..2-Russiagate: verso lo scontro finale tra Donald Trump e Robert Mueller..Il Procuratore Speciale non esclude un mandato di comparizione...( Roberto Festa) ..3- Inghilterra: vigilia delle elezioni amministrative. ..Stando ai sondaggi attesa una disfatta dei conservatori. ..( Emanuele Valenti) ..4- Uno Stato di diritto da difendere: Per il budget post brexit l’unione Europea ha deciso di legare l’attribuzione di fondi all’indipendenza del sistema giudiziario del paese destinatario. A rischio Polonia, Ungheria e Malta. ( Esteri ) ..5-Viaggio in Sudan. La prima puntata del reportage di Raffaele Masto. ..6-Romanzo a fumetti. Oblivion Song la graphic novell di Robert Kirkman ..( Maurizio Principato)
-
Esteri di lunedì 30/04/2018
30/04/2018 Durata: 29min1-L'Iran nel mirino dell'Occidente. Benjamin Netanyahu rilancia sul programma nucleare di Teheran. Trump deciderà se ritirare gli Stati Uniti dall'accordo del 2015 entro il 12 maggio. La notte scorsa colpiti ancora interessi iraniani in Siria (Mojtaba Mousavi, Jam-e Jam Teheran).2- A rischio le relazioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea. Domani l'annuncio della Casa Bianca sui dazi per acciaio e alluminio...Probabili contromisure. Difficile una mediazione del WTO, l'Organizzazione Mondiale del Commercio (Paola Mariani, Università Bocconi).3- A Kabul decine di morti per un doppio attentato rivendicato dall'ISIS. Tra le vittime anche nove giornalisti. Per gli operatori dell'informazione è il bilancio peggiore dalla caduta dei Taleban (Emanuele Giordana).4- La Spagna indignata per la sentenza che non ha condannato per stupro un gruppo di uomini colpevoli di una violenza sessuale. Con i giudici di Pamplona solo i vertici della magistratura (Giulio Maria Piantadosi).5- Serie TV. The Handmaid's Tale, il
-
Esteri di domenica 29/04/2018
29/04/2018 Durata: 27minIl giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi lunghi. Il tutto inframezzato dai cosiddetti “intrusi” (notizie telegrafiche) e da stacchi musicali.
-
Esteri di venerdì 27/04/2018
27/04/2018 Durata: 26min1-Lo storico vertice fra le due coree. Moon Jae-in e Kim Jong-un promettono la pace nella penisola coreana. Positive le reazioni della comunità internazionale. Il vero ostacolo sarà la denuclearizzazione di Pyongyang (Gabriele Battaglia, Aidan Foster Carter).2-L'ultima guerra di Assad. La nuova legge sulla proprietà potrebbe far perdere la casa a milioni di siriani.3-L'Europa vieta gli insetticidi responsabili del declino delle api. Tra loro alcune delle sostanze più vendute sul mercato agricolo mondiale (Federica Ferrario, Greenpeace).4-La Globalizzazione difficile. Il libro del vice-ministro degli esteri Mario Giro. L'intervista di Esteri (Andrea Monti).5-Appunti sulla globalità. Gli ultimi dati sull'inquinamento confermano che il mondo dipende ancora, e troppo, dai combustibili fossili (Alfredo Somoza)
-
Esteri di giovedì 26/04/2018
26/04/2018 Durata: 31min1- Non c’è nessuna alternativa alla pace. Domani lo storico vertice intercoreano. ( Gabriele Battaglia) ..2- "Vi vergognerete davanti alla storia". In Turchia i giornalisti del quotidiano Cumhuriyet non si fanno intimidire nonostante e pesanti condanne inflitte ieri ai loro colleghi. Il silenzio dell’unione europea, una linea sottile tra indifferenza e complicità. ( Dimitri Bettoni – Obc ) ..3-Francia: si amplia il movimento sociale anti Macron. ..Come nel maggio 68 tra i protagonisti il movimento studentesco che protesta contro la nuova riforma della scuola. Il reportage di Luisa Nannipieri..4-Terrorismo: cosa succederà adesso con la scomparsa dell’Isis come identità territorial ? Intervistata a Farhad Khosrokhavar, sociologo specializzato sulla radicalizzazione islamica. ..( Cristina Rosati) ..5- Era il pilastro dell’agenzia Magnum. È morto a 74 anni il fotoreporter iraniano Abbas. Il ricordo di Ferdinando Scianna. ( Tiziana Ricci) ..6-World Music: il nuovo album dell’algerina Houria Aichi, i canti m
-
Esteri di martedì 24/04/2018
24/04/2018 Durata: 28min1-Francia. Il miliardario Bolloré in stato di fermo a Parigi per corruzione internazionale. È accusato di aver favorito l’ascesa di due dittatori africani, Togo e Guinea, in cambio della gestione dei porti. Lo speciale di Esteri. ( Francesco Giorgini – Raffaele Masto) ..2-Crisi Siriana. A Bruxelles al via la conferenza dei paesi donatori. Sette Ong che lavorano sul campo lanciano l’allarme: ..“ è prioritario che la comunità internazionale, mantenga gli impegni assunti per lo stanziamento degli aiuti umanitari e la protezione dei civili intrappolati nel conflitto “ ..( Paolo Pezzati- Oxfam Italia) ..3-I Fondi comunitari finanziano alcuni gli allevamenti più inquinanti in Unione Europea. L’inchiesta di Greenpeace in sette paesi. ( Federica Ferrario – Greenpace) ..4-land Grabbing: La Banca Mondiale in prima linea nell’accaparramento delle terre agricole. ( Marta Gatti)
-
Esteri di lunedì 23/04/2018
23/04/2018 Durata: 27min..1-La lotta paga. In Armenia la piazza spinge il premier Sarkisian alle dimissioni. ( Simone Zoppellaro) ..In Nicaragua il presidente Ortega ritira la riforma delle pensioni dopo una settimana di protesta e 25 morti. ( Gianni Beretta) ..3-Francia, 23 aprile 2013. 5 anni fa l’approvazione della legge sul matrimonio per tutti. ( Luisa Nannipieri) ..4-Terrorismo. Condannato a 20 anni di reclusione Salah Abdeslam per una sparatoria vicino a Bruxelles. L’unico sopravvissuto degli attentati di Parigi è attualmente incarcerato in Francia. ..( Gabriele Annichiarico) ..5-Paraguay, la destra estrema ancora al potere. ..Alle presidenziali vittoria del candidato del Partido Colorado Mario Benitez. Il padre fu segretario personale di Alfredo Stroessner dittatore per 30 anni. (Alfredo Somoza) ..6-Germania. Andrea Nahles, prima presidente del Spd. ..I giornali tedeschi sottolineano la profonda spaccatura del partito e il suo declino che sembra irreversibile. ( Flavia Mosca Goretta) ..7-Serie Tv. Al via la seconda stagion
-
Esteri di venerdì 20/04/2018
20/04/2018 Durata: 22min1-L'ultima mossa dell'ETA. L'organizzazione armata basca chiede scusa alle vittime della sua lunga lotta per l'indipendenza. Nelle prossime settimane annuncerà il suo definitivo scioglimento (Angelo Miotto).2-La Cina apre il suo mercato automobilistico. Entro tre anni le compagnie straniere potranno operare in autonomia dalle aziende locali. Pechino: “non è una concessione a Trump” (Gabriele Battaglia).3-Quando il potere non è mai abbastanza. Questa settimana Erdogan ha convocato elezioni anticipate. Esteri ripercorre la parabola infinita del presidente turco (Serena Tarabini).4-Fermate il disboscamento della foresta di Bialowieza...La Corte di Giustizia Europea conferma la sentenza contro il governo polacco. È uno degli ultimi polmoni verdi in Europa (Mauro Caterina).5-Appunti sulla globalità: Cuba e la complessa eredità dei Castro (Alfredo Somoza)
-
Esteri di giovedì 19/04/2018
19/04/2018 Durata: 26min1-Superare l’armistizio e firmare la pace. Seul si mostra fiduciosa in vista del vertice con la corea del sud. L’incontro Moon – Kim previsto il 27 aprile. ( Gabriele Battaglia) .. 2-” Non c'è spazio per una transizione che comprometta l'eredità gloriosa della Rivoluzione". le prime parole del Miguel diaz canel nuovo presidente di Cuba. ..3-Yemen, teatro della più grande crisi umanitaria del nostro tempo. l’intervista a laura Silvia Battaglia ..4-Siria. Verso la resa dell’isis a Yarmuk. Da anni i terroristi occupavano il campo profughi palestinese. ( Intervista a Aeham Ahmad, il pianista di Yarmuk) ..5-Diritti Umani. Nelle carceri turche 69 mila studenti. La denuncia in parlamento dei depatati dell’opposzion e..il dato riguarda studenti sia delle scuole superiori che universitari. ( Serena Tarabini)
-
Esteri di mercoledì 18/04/2018
18/04/2018 Durata: 27min1-Transizione storica a Cuba. Riunita oggi all’Havana l’assemblea ..nazionale. Eleggerà il successore di Raul Castro. Favorito il vice presidente Miguel Diaz-Canel. ( Alfredo Somoza)..2-Corea del Nord. Donald trump conferma l’incontro segreto tra Kim e il capo della Cia Mike Pompeo. Il punto di esteri. ..3-Benzina sul fuoco. l’Arabia saudita si dice pronta a ..mandare i suoi soldati nel nord della siria..( Esteri) ..4-Turchia. Voto anticipato il 24 giugno. ..Le elezioni, con cui entrerà in vigore il nuovo sistema presidenziale, erano in precedenza fissate per il novembre 2019...5- "L'Isis non è morto. Ha solo cambiato pelle" Intervista all’autore Alessandro Orsini. ( Serena Tarabini) ..6-Progetti sostenibili. Ad Amsterdam un Tunnel sotto la stazione ferroviaria dedicato solo a ciclisti e pedoni. ..( Fabio Fimiani) ..7-Romanzo a fumetti: Mars Horizon la graphic novell di Erwann Sourcuf e Florence Porcel. ( Maurizio Principato)
-
Esteri di martedì 17/04/2018
17/04/2018 Durata: 26min1-Spagna a processo con le norme antiterrorismo per una rissa da bar. 8 giovani baschi rischiano 375 anni di carcere. Amnesty International chiede a Madrid di ritirare le accuse (Riccardo Noury, Amnesty International Italia).2-Stati Uniti. La fondazione Trump potrebbe essere la vera spina nel fianco del presidente. Irregolarità e reati nei documenti sequestrati al suo avvocato Michael Cohen (Roberto Festa).3-Siria. Gli ispettori dell’Opac entrano per la prima volta nella città di Duma. Dovrebbero accertare l’uso o meno di armi chimiche (Emanuele Valenti).4-Barricate a Ierevan contro l’ex presidente Sargsyan diventato premier. È accusato di aver ingannato gli armeni dopo il passaggio del paese da un sistema presidenziale a repubblica parlamentare (Simone Zoppellaro).5-Kendrick lamar primo rapper a vincere il pulitzer. "Una pietra miliare messa a segno per la capacità di raccontare l'esperienza afroamericana" (Roberto Maggioni).6-Terre agricole. Nel Kivu, Repubblica Democratica del Congo, lo stato è presente so
-
Esteri di lunedì 16/04/2018
16/04/2018 Durata: 26min1-Siria. Dopo i raid di sabato scorso i governi occidentali lanciano un’ offensiva diplomatica contro la Russia. ..( Emanuele Valenti) ..2-” Il presidente non è un re ma un cittadino” ..In un editoriale, il board del New York Times invita Donald Trump a non ostacolare l’inchiesta del Fbi...3-Vertice delle Americhe. A Lima i paesi della regione si spaccano sul Venezuela. ( Alfredo Somoza) ..5-Letteratura. Sarei stato carnefice o ribelle? Di Pierre Bayard. ( Vincenzo Mantovani) ..6-Serie TV. Wild wild country. Su Netflix la docu-serie che racconta l’incredibile storia vera di quando i seguaci di Osho si stabilirono in un paesino dell’Oregon..( Alice Cucchetti – Film TV)
-
Esteri di domenica 15/04/2018
15/04/2018 Durata: 26minIl giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi lunghi. Il tutto inframezzato dai cosiddetti “intrusi” (notizie telegrafiche) e da stacchi musicali.
-
Esteri di venerdì 13/04/2018
13/04/2018 Durata: 25minIl giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi lunghi. Il tutto inframezzato dai cosiddetti “intrusi” (notizie telegrafiche) e da stacchi musicali.
-
Esteri di giovedì 12/04/2018
12/04/2018 Durata: 25min1-” "Potrebbe essere molto presto o non così presto “ con i suoi tweet su un possibile attacco in Siria Donald Trump tiene sulla corda la comunità internazionale. ..Oggi alla Casa Bianca vertice decisivo del consiglio di sicurezza nazionale . Numerose le opzioni sul tavolo ma il Pentagono vuole evitare uno scontro diretto con la Russia. ..Intanto come ad ogni grave crisi internazionale l’unione europea va in ordine sparso...( Emanuele Valenti )..3-Diritti umani,. Dall’Africa subsahariana un faro di speranza. Condanne a morte ed esecuzioni in calo. Il rapporto annuale di Amnesty. ( Riccardo Noury) ..4-Secondo l’Oxfam ristagna l’aiuto delle nazioni ricche ai paesi in via di sviluppo...Per Oxfam basterebbe un piccolo calo per negare a 10 milioni persone cure mediche...( FRANCESCO PETRELLI | Responsabile RELAZIONI ISTITUZIONALI – Oxfam) ..5- Dalla guerra fredda all’attuale caos geopolitico: Su dialoghi.info l’integralità degli interventi degli incontri del ciclo “ 40 anni di politica estera “ a cura dell’ Ic
-
Esteri di mercoledì 11/04/2018
11/04/2018 Durata: 26min1-Trump ha minacciato un attacco imminente in Siria. Il Pentagono pronto a valutare tutte le opzioni militari. La Russia muove le sue navi nel Mediterraneo. L'approfondimento di Esteri (Nona Mikhelidze, Istituto Affari Internazionali, Alessandro Vitale, Università degli Studi di Milano). ..2-Catalogna. La giustizia spagnola insiste. Arresti e accuse di terrorismo contro la base del movimento indipendentista (Giulio Maria Piantadosi)...3-Myanmar. Le violenze contro i Rohingya e il possibile ruolo di Facebook. La scorsa estate, sul social network, ci sarebbe stata una campagna contro la minoranza musulmana. Lo sostengono diversi analisti (Gabriele Battaglia).4-Il trafficante di essere umani che la giustizia italiana dice di avere sotto processo a Palermo è libero in Uganda. L'inchiesta del Guardian e della TV pubblica svedese (Andrea Monti, Lorenzo Tondo, Guardian).5-Progetti sostenibili. La rigenerazione di Colmar, sul confine tra Francia, Germania e Svizzera (Fabio Fimiani).6-Trashed, la Graphic Novel che par
-
Esteri di martedì 10/04/2018
10/04/2018 Durata: 26min1-Siria: sembra inevitabile una risposta militare americana ..al presunto attacco chimico su Duma. Per non irritare Putin..l’operazione potrebbe essere molto limitata. ( Esteri )..2- Nuove guai giudiziari in vista per Donald Trump. L'Fbi ha perquisito gli uffici del suo avvocato personale. Michael Cohen sarebbe indagato per frode bancaria e violazione delle norme per il finanziamento della campagna elettorale. ( Roberto Festa) ..3-Prego, si accomodi, signor orban: nonostante le derive antidemocratiche, Angela Merkel e il partito popolare europeo non hanno alcuna intenzione di rinunciare agli eurodeputati di Fidez...( Alessandro Principe) ..4-Francia: scontri tra gendarmi e gli ultimi occupanti di Notre-Dame-des-Lande. Macron aveva definitivamente rinunciato alla costruzione di un aeroporto sul sito. ( Francesco Giorgini) ..5-Tutti i paesi devono abbracciare la globalizzazione e il multilateralismo: il messaggio del presidente cinese Xi jinping ai paesi occidentali che sventolano la bandiera del protezi
-
Esteri di lunedì 09/04/2018
09/04/2018 Durata: 26min1-Siria. La base militare T4 bombardata dall’esercito israeliano. ..Sette anni di guerra civile hanno trasformato il paese arabo nell’epicentro delle tensioni regionali. ..( Emanuele Valenti) ..2-Ungheria. Vittoria schiacciante della destra identitaria ma Budapest resiste al discorso xenofobo e antisemita del premier Orban. ( Massimo Congiu – Osme ) ..3-Brasile: Anche in prigione, Lula da Silva resterà il candidato del Partito dei Lavoratori per le presidenziali del prossimo ottobre. La maggioranza del paese scioccato dalle scene di giubilo e i fuochi d’artificio nei quartieri ricchi di San Paolo. ..( Alfredo Somoza) ..4-Francia. La riforma delle ferrovie allarga la frattura ..tra lavoratori e il presidente Marcon. Oggi nuovo sciopero dei macchinisti. ( Francesco Giorgini) ..5-Il libro del lunedì: La vittoria maledetta. Storia di Israele e dei Territori occupati di Ahron Bregman. ( Vincenzo Mantovani) ..6-La sfida di Cannes: Un festival di fiction dove sono in concorso i pilot di dieci serie tv provenienti d
-
Esteri di domenica 08/04/2018
08/04/2018 Durata: 26minIl giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci Data di nascita: 6 ottobre 2003 (magazine domenicale di un’ora dalle 11.30 alle 12.30) Ogni giorno Chawki Senouci e Martina Stefanoni scelgono alcuni fatti che ritengono interessanti da segnalare agli ascoltatori e li propongono sotto forma di racconto, rubriche, reportage, piccole storie, interviste, approfondimenti e analisi. Essendo Esteri un magazine radiofonico i modi per “comunicare “ sono i titoli, un breve notiziario e i servizi lunghi. Il tutto inframezzato dai cosiddetti “intrusi” (notizie telegrafiche) e da stacchi musicali.