Trama
Scientificast e stato il primo podcast indipendente a tema scientifico in Italia.Fondato nel 2007, Scientificast si propone di portare alle orecchie di un pubblico appassionato, informazioni, news e concetti di carattere scientifico con un taglio divulgativo, semplice ma rigoroso.Da Marzo 2012 Scientificast diventa Associazione Culturale per la divulgazione scientifica utilizzando il blogging e il podcasting come principali strumenti di comunicazione avvalendosi di validi collaboratori provenienti dal mondo della ricerca e della divulgazione scientifica.
Episodi
-
Tartarughe spaziali con l'epatite
25/04/2022 Durata: 01h39sNella puntata 405 Valeria ci aggiorna sui casi di epatite pediatrica registrati in Europa e Stati Uniti dei quali non si sa ancora la causa. Giuliano intervista Laura Aiudi della Fondazione Cetacea, recentemente comparsa sulle pagine di Nature per il suo lavoro sull’implementazione del TED (Turtles Excluder Device) nelle flotte di pesca a strascico nell’alto e medio Adriatico. Infine Marco dopo l'immancabile barza brutta ci racconta del futuro della stazione spaziale internazionale e di misteriosi documenti desecretati che fanno riferimento all'uso di bombe atomiche sulla Luna.
-
Bee-sone W e macchine ibride
18/04/2022 Durata: 01h04minQuesta puntata 405 di Scientificast trova ai microfoni una coppia di lungo corso, Andrea e Ilaria, che anche se esauriti dalla primavera (e dalle primavere) provano a raccontarci due notizie scientifiche delle ultime settimane. Fabio, in un intervento esterno, intervista nuovamente l'ingegner Marco Fuga, che è ingegnere di pista di una delle due Toyota hyperhybrid.Ilaria vi parla di una nuova strategia per sconfiggere la Varroa, un parassita delle api che le indebolisce e provoca la perdita di migliaia di famiglie di api ogni anno. Al momento l’attacco chimico è la soluzione standard a questo problema, ma un affascinante esperimento sfrutta una caratteristica non comune di alcuni strain di Ape mellifera per un approccio meno invasivo.Fabio intervista l'ingegner Marco Fuga, race engineer del team Toyota Gazoo Racing per parlare delle nuove vetture hypercar ibride del campionato del mondo enduranceAndrea ci parla del bosone W e di come una recente scoperta minacci di ribaltare il modello standard. I dati di un
-
Episode not found
11/04/2022 Durata: 48min404 Episode not found.Non è vero, Luca e Giuliano ci parleranno di un nuovo studio riguardante l'utilizzo di cacca di balena sintetica per "concimare" per il mare e come possibile fonte di carbonio aggiuntiva per migliorare l'ecosistema marino.Nel nostro intervento esterno Romina intervista Gianluca Cappa, che ci spiega come funzionano i “gradi di parentela” tra matematici e ci racconta la storia di Paul Erdős, il matematico più eccentrico di tutti.Dopo una barza che...Luca ci parla di un nuovo studio basato sull'analisi di frammenti e additivi contenuti nelle mescole plastiche che, a contatto con alimenti, potrebbero essere causa di modifiche del metabolismo dei grassi, aumentandone la produzione.
-
Il cambio d’ora radioattivamente instabile
04/04/2022 Durata: 01h01minNel corso del terzo dei nostri ormai quadri-centenari episodi, parliamo di strane forme geometriche come il Gömböc, discutiamo su aspetti positivi e negativi delle ultime frontiere in campo di radioattività e infine partendo dall'ora legale capiamo come è variata la misura del tempo nel corso della storia.Se i gatti cadono sempre in piedi, alcune tartarughe...tornano sempre in piedi! La tartaruga indiana stellata, infatti, ha un guscio che le permette di tornare sulle quattro zampe nel caso dovesse rovesciarsi. A questo animale si sono ispirati gli studi di due matematici ungheresi che hanno progettato il Gömböc, un oggetto geometrico che possiede un solo equilibrio stabile e uno instabile.Nell'intervento esterno, Marco intervista Francesca Ballarini, Professore associato presso l'Università di Pavia e presidente della Società Italiana di Ricerca sulle Radiazioni. Ci parla dei nuovi sviluppi di adroterapia e della notizia dei militari russi a Chernobyl.E voi siete pro o contro l'ora legale? Dopo un imparzia
-
L'allergia delle protesi mammarie
28/03/2022 Durata: 01h04minEpisodio 402 con Luca e Ilaria ai microfoni, impauriti come vampiri per l'imminente ora legale. Luca ci parlerà di come vengono fabbricat le protesi mammarie e di come la rugosità superficiale sarebbe implicata in studi recenti nell'insorgenza del linfoma anaplastico a cellule grandi.Nel nostro intervento esterno torna ai microfoni Marco Zambianchi intervistato da Andrea, per parlarci di tecnologie spaziali.Dopo l'immancabile barza brutta, Ilaria ci parla di un nuovo studio sulle allergie stagionali per poter hackerare la cascata della risposta allergica.
-
-
-
Per fare un vaccino a RNA ci vuole...
07/03/2022 Durata: 01h03minLa puntata 398 condotta da Luca e Valeria si apre con un aggiornamento sull'attualità relativo al bombardamento della centrale di Zaporizhzhia.Marco intervista il Prof. Andrea Urbani, docente presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, facoltà di medicina, docente di biochimica clinica che parla di proteoma umanoTornati in studio, dopo l'immancabile barza brutta a tema geologico entriamo nel mondo dei vaccini a RNA. Quali sono i componenti della sequenza di RNA, e come si ottimizza l'involucro lipidico?Per chi volesse approfondire l'argomento vi consigliamo questa review di Nature Reviews Drug Discovery. https://www.nature.com/articles/s41573-021-00283-5
-
Di fibra in fibra
28/02/2022 Durata: 50minPuntata 397 con Giorgio e Luca a parlarci di fibre in tutte le salse. Inizieremo con qualcosa di terribile, capitato almeno una volta a tutti, ovvero il restringersi di uncapo di lana dopo un lavaggio e, o asciugatura. Come mai le fibre naturali tendono a "restringersi"?Nel nostro intervento esterno. Romina intervista Alessandro Mariani. Ricercatore presso l'Helmotz Institut di Ulma, su una particolare classe di sali liquidi, non solidicome di solito siamo portati a pensare.Dopo una barzelletta polare, Luca rientra parlandoci di nuove frontiere nello studio di muscoli artificiali. In particolare di come attuatori artificiali di matrice metallica,plastica o combinati, potrebbero essere in grado di sostituire muscoli danneggiati all'interno del nostro corpo.
-
Virus, pipì e altre amenità
21/02/2022 Durata: 58minVirus, pipì e altre amenità sono gli argomenti di questa puntata 396 che vede Valeria e Ilaria ai microfoni.In questa puntata abbiamo scelto di parlarvi di argomenti molto comuni nella vita di tutti i giorni ma non per questo banali o poco sorprendentiValeria ci parla del virus dell’influenza e dei suoi vari ceppi e poi ci racconta una curiosità legata ai suoi animali preferiti.Andrea intervista Lorenzo Maccari, ingegnere informatico dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, per una chiacchierata sul 5G, cosa ci si potrà fare e come si sta lavorando perché possa funzionare, un compito tutt’altro che banale.Dopo una barza così brutta che non ha fatto ridere nemmeno noi la prima volta che l’abbiamo letta, Ilaria ci parla di pipì, un argomento molto serio in realtà, non è il caso di ridacchiare (smettila). Riciclare la pipì, infatti, potrebbe avere un enorme impatto a livello ambientale.
-
Infiniti supercreativi
14/02/2022 Durata: 58minL’episodio 395 si apre con una chiacchierata su neuroscienze e psicologia. Anna ci parla di una recente ricerca sulle basi della creatività. In questo studio, i ricercatori hanno mostrato che individui più creativi hanno una rete di associazioni tra concetti più distribuita e per questo probabilmente gli è più facile associare in modo flessibile idee anche apparentemente molto lontane tra loro.Si possono sommare due infiniti? C’è chi ha trovato un nuovo modo di lavorare con questo concetto così affascinante. Giuliana intervista il Professor Sergeyev, matematico russo e professore ordinario di Analisi Numerica presso l’Università della Calabria, che ha trovato una strategia per misurare l’infinito.Tornati in studio, due terribili barze lasciano una temperatura glaciale, il contesto perfetto per parlare di superconduttori. Andrea ci fa un ripasso su cosa sia la superconduttività e come funzioni, per poi parlarci della ricerca di nuovi materiali che si comportano come superconduttori ma a temperatura ambiente e
-
Tassonomia delle olimpiadi invernali
07/02/2022 Durata: 59minPuntata 394 con Simone e Luca che ci parleranno di tassonomia UE, computer quantistici e di materiali impiegati in competizioni sportive come le Olimpiadi.
-
Filamenti di banane piroliticizzate lentamente rotanti
31/01/2022 Durata: 01h01minPuntata 393, presentata da Luca e Marco. In apertura Luca ci parla della possibilità di trarre energia tramite la pirolisi delle bucce di banana e idei processi di pirolisi (ossia termoscissione in assenza di ossigeno) di materiali e rifiuti.Fabio intervista il Prof. Danilo Cambiaghi, ingegnere meccanico che ci parla della difficoltà di fare ricerca e sviluppo nelle università italiane.Dopo due barze più brutte del solito, Marco parla di un misterioso oggetto astrofisico che emana un segnale radio ogni 18 minuti, troppo lento per essere una pulsar o una stella di neutroni. Accenniamo anche alle recenti immagini – sempre nel radio – di filamenti spaziali che si estendono per centinaia di anni luce.
-
Complotti di polinomi bioingegnerizzati
24/01/2022 Durata: 01h01minIn questo episodio esploriamo diverse teorie elaborate dal pensiero umano, da quelle che immaginano complotti a quelle matematiche che cercano di annullare i polinomi, senza tralasciare quelle bioingegneristiche!Come fanno i complottisti ad acquistare sempre più "adepti"? Andrea ce lo spiega raccontandoci di come Anna Cortellazzo abbia applicato i principi di Robert Cialdini, studioso della psicologia sociale nell'ambito della persuasione degli anni Settanta e gli Ottanta, alle dinamiche del complottismo.Nell'intervento esterno, a seguire, Marco incontra Francesca Antonelli, ricercatrice ENEA della Casaccia, che ci parla dello stato attuale e delle potenzialità delle stampanti 3D biologiche.Tornati in studio, una barza ci aiuta in maniera discutibilmente ironica a capire la differenza tra fisica e matematica. A proposito di matematica, poi, Romina ci racconta la storia, da '500 ad oggi, delle equazioni polinomiali. Una carrellata di matematici illustri che hanno affrontato il problema di trovare le radici di
-
-
Oroscopi quantistici nello spazio
10/01/2022 Durata: 58minPrima puntata registrata nel 2022 per Scietnficast, con Fabio e Andrea supportati da tutta la redazione per l'appuntamento ormai classico di inizio anno, l'oroscopo!Ma prima, Fabio Gentili ci parlerà dei catapult rockets, una proposta alternativa a razzi a propulsione chimica per lanciare in orbita piccoli satelliti utilizzando la forza centrifuga.Per conoscere il nostro futuro, invece, quest'anno ci siamo affidati agli astri dell'estremo oriente...Infine Andrea cerca di rispondere a una domanda ricevuta per mail, in cui ci si chiedeva comq funzionano i campi quantistici e cosa è successo quando il bosone di Higgs è "sparito" dopo il Big Bang... non proprio la domanda più semplice della storia ;-)
-
Telescopi e desideri per il 2022
03/01/2022 Durata: 59minIn questa prima puntata del 202(0)2 Silvia e Marco parlano dei desideri che gli ascoltatori hanno per l’anno nuovo, del James Webb Telescope e Romina parla di persone con multipotenziali.Puntata 389, numero primo e prima dell’anno, con Silvia Kuna e Marco.Silvia Kuna ci presenta una selezione delle aspettative del pubblico per l’anno 2022: tra queste, facciamo due chiacchiere su patriarcato nella scienza, sui Near Earth Objects, sulla prospettiva di cure per il Covid e sulla questione della fiducia nella scienza.Nell’intervento esterno sconfiniamo un po’ parlando di psicologia. Romina, infatti, intervista Carla Pantaleone, una psicoterapeuta che ci parla dei multipotenziali, cioè quelle persone che non capiranno mai cosa fare da grandi, oltre che dell’importanza di ascoltarsi e conoscere le proprie attitudini.Chiudiamo con una chiacchierata sul James Webb telescope e di come potrebbe cambiare le nostre conoscenze sull’universo.Link:https://www.ted.com/talks/emilie_wapnick_why_some_of_us_don_t_have_one_true_ca
-
Esperimenti frattali sugli ecosistemi
27/12/2021 Durata: 52minUn anno in compagnia di Scientificast si chiude con una carrellata di idee e suggerimenti su come trascorrere il tempo durante le feste. Dagli esperimenti casalinghi di chimica e fisica, all’osservazione e realizzazione di immagini frattali, non manca poi un po’ di biologia con virus ed ecosistemi marini.L’episodio si apre con Giorgio che ci propone alcuni esperimenti che è “consigliabile riprodurre a casa”: la cristallizzazione, la cromatografia e l’elettroscopio. Vi lasciamo la lista della spesa in modo che possiate cimentarvi nelle vesti di chimici e fisici.Se, invece, preferite farvi guidare in un viaggio tra gli ecosistemi marini, in un’esterna tutta made in Scientificast Antonello e Andrea ci raccontano che secondo alcune stime ci sarebbe più virus negli oceani che stelle nell’universo. Nuove ricerche mostrano come i virus marini abbiano un ruolo cruciale nella regolazione degli equilibri tra diverse specie, il ricircolo dei nutrienti e siano una fonte enorme di diversità genetica.E se per la vostra fan
-
-
Un vulcano di nome Oganesson
13/12/2021 Durata: 01h01minNella puntata 386 si parla di herpes e chinesina, dell'eruzione del vulcano di La Palma e del riempimento della tavola periodica.La puntata 386 si apre parlando di virus, e in particolare della strategia attuata dall'herpes simplex virus per riuscire a infettare i neuroni. Il virus sembra in grado di rubare dalle cellule epiteliali la chinesina, un motore cellulare proteico, per riuscire a risalire gli assoni dei neuroni in cui rimarrà latente.Silvia Kuna intervista Roberto Guardo, geofisico e vulcanologo, sull’eruzione tuttora in corso al vulcano Cumbre Vieja sull’isola di La Palma, approfondendo la storia e le caratteristiche degli “hot spot” vulcanici nell’oceano tra cui quello che, per l’appunto, ha dato origine all’arcipelago delle Canarie.Dopo una barza atomicamente brutta, fatta in casa, Luca ci parlerà di come è stata completata la tavola periodica. In particolare, di come Yuri Oganessian, nel 2016 sia diventata l’unica persona ancora in vita ad aver donato un nome ad un elemento, il 118 o Oganesson (