Trama
Scientificast e stato il primo podcast indipendente a tema scientifico in Italia.Fondato nel 2007, Scientificast si propone di portare alle orecchie di un pubblico appassionato, informazioni, news e concetti di carattere scientifico con un taglio divulgativo, semplice ma rigoroso.Da Marzo 2012 Scientificast diventa Associazione Culturale per la divulgazione scientifica utilizzando il blogging e il podcasting come principali strumenti di comunicazione avvalendosi di validi collaboratori provenienti dal mondo della ricerca e della divulgazione scientifica.
Episodi
-
Cicale di Natale
23/12/2019 Durata: 42minAvete mai sentito le cicale frinire a Natale? No? Nemmeno noi, ma potrebbe solo essere che ci troviamo nell'emisfero sbagliato.
-
-
Telescopi Religiosi Fusi
09/12/2019 Durata: 01h03minNella puntata 282 si parla un po’ di attualità con Simone e Giorgio.Iniziamo parlando delle proteste dei nativi hawaiani contro la costruzione del Thirty Meters Telescope, che potrebbe svelare i misteri del cosmo, ma dovrebbe sorgere su una montagna sacra per la religione dei nativi. Questa vicenda ci da modo di parlare del rapporto tra scienza e società e dell’importanza dell’inclusione dei cittadini nei dibattiti.In questi giorni al largo di Genova sono state avvistate delle orche. Giuliano intervista Gabriella Motta per parlarci di questo avvenimento.Tornati in studio vi raccontiamo la storia del Dottor Professor Arnold Johannes Wilhelm Sommerfeld, uno scienziato che non ha avuto i riconoscimenti che meritava, ma è stato sicuramente un ottimo insegnante.A che punto è la fusione nucleare? Proviamo a fare il punto dell’esperimento ITER e degli altri sparsi per il mondo che dovrebbero condurci a questa fonte di energia.Natale si avvicina, un ottimo regalo che potete farvi è donare a chi ne ha più bisogno. Qui
-
Neutrini su Ultima Thule
02/12/2019 Durata: 01h10minAndrea e Marco per una puntata (non troppo, quando ci sono loro) insolitamente lunga, che si apre con la scoperta di un buco nero gigante dove non dovrebbe esserci: questo buco nero ci darà forse informazioni sulla sua formazione e su molte altre cose, ma per ora ci confonde le idee un sacco.Simone e Fabio tornano a parlare di automobili e simili, riprendendo il discorso sugli pneumatici: la tecnologia e la scienza che stanno dentro a una gomma erano troppo ingombranti per stare in un intervento solo.Torniamo in studio per rispondere a una domanda di un ascoltatore, Carlo, riguardo la pubblicazione di articoli scientifici da parte di uno studente di scuola di Dottorato: di lì divaghiamo sulle varie tipologie di riviste scientifiche fino ad approdare alla tendenza che sta prendendo piede in questi anni, le riviste open access... ma prima, sempre a proposito di approdi, indulgiamo nel momento polemica sul nome che è stato dato a 486958 Arrokoth, l'asteroide visitato da New Horizons, che era stato chiamato provv
-
Speciale giornata mondiale della lotta all'AIDS
27/11/2019 Durata: 01h13minAndrea e Valeria conducono questa puntata speciale del podcast realizzata in concomitanza con la giornata per la lotta all’AIDS.Perché bisogna continuare a parlare di HIV e AIDS?Perché è ancora un problema attuale: nel 2018 in Italia sono state registrate 2847 nuove diagnosi di infezione da HIV, la fascia di età più colpita è tra i 25 e i 29 anni, e nell’80.2% dei casi la trasmissione è legata a rapporti sessuali non protetti. Nel mondo nel 2018 ci sono state 1.7 milioni di nuove infezioni e 770000 persone sono morte per complicanze legate all’AIDS.In questa puntata parliamo del virus e del perché si può curare ma non guarire (tranne in rarissimi casi), affrontiamo il punto di vista medico con la Dott.ssa Marta Buzzi dell’ospedale universitario di Ginevra: come vengono diagnosticati e monitorati i pazienti sieropositivi? Come si contrae oggi l’HIV?Approfondiamo poi la storia dell’epidemia con Massimo Oldrini, presidente della LILA (Lega Italiana per la lotta all’AIDS) che ci spiega com’è cambiato in 30 anni i
-
Delfini su Marte
25/11/2019 Durata: 48minI delfini sono brutte persone? Mandiamoli su Marte! Tanto, a quanto pare, ci sono già gli insetti… o no?Silvia Kuna discute la recente identificazione di artopodi sul Pianeta Rosso a opera di un professore dell’università dell’Ohio anche dal punto di vista della sobria reazione della stampa, che fa il paio con i titoli usciti la settimana scorsa quando su Marte si sono misurate fluttuazioni inattese dell’ossigeno.A questo link trovate l’abstract del poster presentato alla conferenza Entomology 2019 dove si sostiene la spavalda tesi: esa.confex.com/esa/2019/meetingapp.cgi/Paper/147473Una contestazione di alcuni esperti: www.space.com/mars-bug-claim-not-aliens-search-for-life.htmlQui una spiegazione del mistero dele fluttuazioni di ossigeno misurate nel cratere marziano di Gale: https://www.sciencedaily.com/releases/2019/11/191112114014.htmCon Matteo Lunghi, dottorando dell'Università di Ginevra, Valeria ci racconta del parassita Toxoplasma gondii che causa la toxoplasmosi, di che cos'è, quali sono i rischi ass
-
Ultracentenari nell'universo non-piatto
18/11/2019 Durata: 57minIn questo episodio: Come si diventa ultracentenario? L’universo è piatto? Come faccio a pubblicare su Nature?
-
Rianimare i morti con trapianti di cacca
11/11/2019 Durata: 53minIn questo episodio, parliamo del Lucca Comics e dei nuovi metodi per fare divulgazione della scienza, di telomeri nei topi, di edifici ispirati alla natura, di esperimenti curiosi e di trapianti di cacca... Si prega di ascoltare lontano dai pasti.
-
Sgommare sui pianeti nani
28/10/2019 Durata: 01h02minDue notizie di attualità estremamente attuali aprono questo episodio 277 Giuliana ci parla del microbiota intestinale e di come può interferire con la paura e la memoria, mentre Andrea ci racconta di come un gruppo di astronomi potrebbe aver identificato un nuovo pianeta nano nel sistema solare.Simone e Fabio ci raccontano poi come funzionano gli pneumatici delle nostre automobili, una delle componenti su cui c'è stato più sviluppo chimico e ingegneristico negli ultimi anni.Andrea infine ricostruisce la lunga storia e traccia i piani futuri per il Large Hadron Collider del CERN, la più grande macchina mai costruita dall'uomo. Arrivata a metà della sua vita operativa, ha ancora con molti anni davanti a sé, tra miglioramenti e modifiche.
-
Batterie al litio e microfoni sbagliati
21/10/2019 Durata: 54minNonostante qualche problema di audio, vi raccontiamo le prospettive della mobilità elettrica, qualche incidente letale e delle variabilità genetiche sulla base della provenienza geografica
-
Atterraggio sui Nobel
14/10/2019 Durata: 59minSettimana dedicata ai Nobel dalle cellule alle batterie al litio passando per l'esplorazione spaziale e la scoperta di nuovi pianeti. Come extra parliamo di come atterrano i pappagalli.
-
Balene vaccinate
07/10/2019 Durata: 45minNella puntata 274 condotta da Giuliano e Valeria si approfondiscono notizie di attualità:-è vero che le balene possono aiutarci a ridurre la CO2? E in che modo? Da uno studio del Fondo Monetario Internazionale, passiamo a parlare di fitoplancton e di dove va una balena quando muore. -in un servizio esterno Marco intervista Valerio Bocci primo tecnologo all’INFN di Roma che ha creato ArduiSiPM, un rivelatore con Arduino e Silicon Photomultipliertornati in studio dopo una barza brutta a tema fisico raccontata da un biologo torniamo a parlare di cose tristi-la poliomielite era stata dichiarata eradicata nel 2000 nelle Filippine ma recentemente ci sono stati due nuovi casi di paralisi infantile causata dal virus della polio derivato dal vaccino. Perché è successo? Come possiamo prevenire che riaccada?Infine per i genovesi e non vi invitiamo al laboratorio di scientificast del Genova Beer Festival e vi ringraziamo per averci nominato nella categoria miglior radio online e podcast dei Macchianera Awards, c’è tempo
-
Cromosomi social col fegato grasso
30/09/2019 Durata: 56minEd eccoci con l’episodio 273 del podcast, condotto da Andrea e Giuliana.Per iniziare spendiamo due parole anche noi sul clima, in particolare su un possibile modo di trasformare l’anidride carbonica.Analizziamo i tweet di Trump, o meglio, riportiamo i risultati di un’analisi appena pubblicata su Plos One.Valeria e Ilaria continuano il loro progetto di raccontare la genetica di base e parlano di cromosoma Y. Perché si chiama così? È vero che ce l’avete sempre più piccolo? A che cosa serve? Scomparirà mai?Alcune persone possono sviluppare la malattia del fegato grasso, tipica dell’alcolismo, pur non bevendo alcolici. Uno studio di un team di ricerca cinese ha trovato che la causa potrebbe risiedere nel microbioma intestinale, e in particolare in batteri capaci di produrre alcool.
-
Batteri svapatori
23/09/2019 Durata: 50minEpisodio dedicato alle stranezze dai pesci delle barriere coralline, agli usi eccentrici dei batteri passando per un'inquietante patologia che colpisce gli svapatori negli USA
-
L'incanto dell'atmosfera esoplanetaria
16/09/2019 Durata: 53minAndrea e Valeria commentano un paio di notizie degli ultimi giorni, entrambe piuttosto eclatanti: inizia Andrea, che ci parla della prima misura di acqua nell'atmosfera di un pianeta extrasolare, K2-18b.Lasciamo poi la linea a Paolo per un'intervista a Michele Bellone, giornalista scientifico e autore di Incanto, "un viaggio alla ricerca della scienza nascosta in molti archetipi della narrativa fantastica".È il turno di Valeria di affrontare l'altro argomento "caldo", ovvero una recente ricerca (su quasi mezzo milione di individui) volta a provare a evidenziare una base genetica per l'omosessualità: [spoiler] per la prima volta possiamo dire che queste basi genetiche non esistono.Ricordiamo infine la Notte Europea dei Ricercatori, che porterà un sacco di scienziati in giro per le città italiane e il nostro ormai espertissimo Giorgio a Pavia, andatelo a trovare numerosi il 25 settembre!
-
Il raggio segreto di Hubble
09/09/2019 Durata: 45minIl raggio del protone è più piccolo di quanto si credesse, anche se il protone non ha davvero raggio! Gli algoritmi segreti di Google, la vita bizzarra di Hubble e come intrappolare l'anidride carbonica con metodi efficienti e costosi.
-
Sani come pesci in microgravità
02/09/2019 Durata: 48minArriva Settembre (Agosto dove sei? Torna quii) portandoci la puntata #269 del podcast, con Giuliana e Giuliano, che conducono insieme sempre quando fa moolto molto caldo.Iniziamo subito con una piccola polemica su presunti eventi strepitosi che forse avrete osservato in cielo: la Luna dello Storione e la Super Luna Nera. Se non vi siete accorti di nulla non preoccupatevi!Un recente articolo (per es su Repubblica) parla di "Tumori uccisi dall'assenza di gravità. Dallo spazio una nuova frontiera per le cure". Ma le cose staranno davvero così?Trovate qui l'intervista originale ai ricercatori australiani.Come fa Netflix a indovinare quali film potrebbero piacerci? L'abbiamo chiesto a Francesca Mazzia, professoressa ordinaria di Analisi numerica presso l'Università di Bari. La soluzione è molto più articolata di quello che potreste pensare!Avreste mai pensato ad un polpo come animale domestico? O come sostituto della vostra moglie? David Scheel, un Biologo Marino, dopo il divorzo ha scelto di condividere la casa p
-
Sfrecciare da Bajkonur a qualche pianeta lontano
26/08/2019 Durata: 01h49sPuntata 268 tra applicazioni che non ti aspetti della statistica alle auto e spazio, con Marco da Bajkonur e una nuova stima della frequenza di pianeti in zona abitabile.Andrea e Paolo affrontano oggi un tema di attualità che forse per la prima volta viene studiato coi mezzi della matematica: quale tra i cattivi comportamenti di un automobilista è il peggiore, dal punto di vista del provocare incidenti? La risposta, con una importante significatività statistica, è la velocità… chissà se questo avrà delle conseguenze, quando avere la “scatola nera” in auto sarà la norma.Paolo ha fatto una chiacchierata su Bajkonur e il telescopio Mini-Euso, che speriamo riesca ad agganciare la ISS oggi.Tornando in studio continuiamo a parlare di spazio, in particolare di esopianeti e di nuovo di statistica: uno studio recentissimo, infatti, cambia le stime sul numero di pianeti in orbita nella zona abitabile intorno a stelle di dimensioni non troppo diverse da quelle del nostro Sole, suggerendo che questa probabilità possa ess
-
Amplificatori di DNA e radiazioni varie
19/08/2019 Durata: 01h07minValeria e Andrea non sono in vacanza, quindi non hanno visto di persona il bolide che è passato sopra la Sardegna... quindi hanno guardato i video, cercateli perché sono spettacolari!Valeria ci racconta poi qualcosa sull'incredibile vita di Kary Mullis, biochimico scomparso recentemente, inventore della PCR, una tecnica di amplificazione del DNA fondamentale per la genetica moderna: la tecnica è passata alla storia, ma il personaggio che c'era dietro è davvero imperdibile!Andrea ha intervistato Silvia Kuna, che è reduce da una vacanza un po' particolare: arriva infatti dalla zona di alienazione di Chernobyl, dove ha potuto vedere con i suoi occhi come sta evolvendo un ambiente tra i più unici del pianeta.Cercando di raccapezzarsi in una selva di informazioni vaghissime, Andrea cerca infine di ricostruire qualche informazione sull'incidente nucleare avvenuto pochi giorni fa ad Arkhangelsk, in Russia settentrionale, impresa tutt'altro che lineare.Special Guest Star della puntata, Seppia, l'adorabile micio nero
-
Stelle cadenti e vele al grafene
12/08/2019 Durata: 52minTempo di stelle cadenti: veidamo insieme cosa sono e se davvero le lacrime di San Lorenzo sono lo sciame meteorico più rilevante, con Andrea e Ilaria in studio.Diamo poi la parola a Giuliano, che intervista Gabriele Nanni, ricercatore IIT, che ha brevettato la prima vela rinforzata con il grafene.Infine, torniamo in studio per approfondire un aspetto su cui possiamo fare molto per il cambiamento climatico, ovvero come possiamo migliorare le nostre abitudini alimentari: per il bene del pianeta dovremmo mangiare meno carne.