Trama
Consigli utili, riflessioni, approfondimenti su tutto il mondo del marketing digitale per chi non smette mai di imparare e aggiornarsi. Informazioni utili a chi guida aziende che vogliono avvantaggiarsi delle opportunità offerte da Internet.
Episodi
-
Come organizzare un evento di successo gestendo un team distribuito - Intervista a Eleonora Rocca
02/07/2018 Durata: 38minQuali strategie avrà usato? Come è riuscita a creare e a gestire un team giovane che l’ha supportata in tutti i dettagli?Continua su:https://www.MERITA.BIZ/162### FACEBOOK ###Abbiamo cose interessanti da raccontartianche durante tutta la settimana.https://www.merita.biz/facebook### PODCAST ###https://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-STITCHER Spreaker:http://j.mp/MERITA-SPREAKERSpotifyhttps://spoti.fi/2qIXimFTELEGRAMhttps://telegram.me/meritabiz Sostieni Merita Business podcast.Fai una donazione in criptovalute.Qui le istruzioni: https://www.merita.biz/crypto-donazioniBitcoin (BTC)3K2VFhnChh5yTUbp6YiwkrUC2xKUzQdnYSEthereum (ETH)0x4c43488DFbAd12c1c0f1c16Dca84239FAF920F69 Litecoin (LTC)MD5BuTNAYPKkyazEb5WEnXFk7CW3S4LE9Y
-
I commerciali dovrebbero amare il CRM. Ora vi spiego perché chi si oppone sbaglia.
25/06/2018 Durata: 40minI commerciali sono di solito quelli che fanno più resistenza all’arrivo del CRM in azienda.Cosa impedisce loro di apprezzare quello che il CRM può fare per loro? Come mai non riescono ad entrare in sintonia con questo strumento rischiando a volta di rovinare il loro rapporto con l’azienda?La chiacchierata di oggi fra Giada Centofanti e Giorgio Minguzzi vuole aiutare a comprendere meglio come riuscire a fare innamorare i commerciali del CRM, a ridurre i conflitti e a favorire la CRM User Adoption da parte dei commerciali.Continua su:https://www.MERITA.BIZ/161### FACEBOOK ###Abbiamo cose interessanti da raccontartianche durante tutta la settimana.https://www.merita.biz/facebook### PODCAST ###https://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-STITCHER Spreaker:http://j.mp/MERITA-SPREAKERSpotifyhttps://spoti.fi/2qIXimFTELEGRAMhttps://telegram.me/meritabiz
-
Gamification: crescite a 2 cifre nelle Vendite, Employee Retention e Customer Loyalty
18/06/2018 Durata: 24minLa Gamification non è altro che l’ingresso in azienda di alcune componenti tipiche dei giochi per migliorare le performance di vendita, aumentare la talent retention e cementare sempre più il rapporto di fiducia che i clienti hanno con un brand.Grazie alla Gamification possiamo rendere più interessanti una serie di azioni ripetitive e noiose che comunque dobbiamo fare, rendendole molto più interessanti.Certo, la gamification non risolve tutti i problemi di un’azienda ma per la talent retention ,la customer loyalty e il miglioramento delle performance di vendita ha davvero tanto da poter dire.Per questo ho invitato un amico che da anni ha deciso di specializzarsi in questo settore e fondare la sua startup.È venuto ad aiutarci oggi Adriano Gazzerro, fondatore e amministratore delegato di Whappy, una società che vuole aumentare la redditività del punto vendita, generare interesse e coordinare la rete commerciale Grazie alla GamificationContinua su:https://www.MERITA.BIZ/160### FACEBOOK ###Abbiamo cose interessa
-
Mai comprare una Lista di Indirizzi Email. I rischi sono troppo grossi.
11/06/2018 Durata: 19minOgni marketer cerca in azienda una sola cosa: una lista. La lista è il fulcro attorno al quale gravitano molte delle attività di marketing di un’azienda. Quando un marketer viene assunto da un’azienda, anche se non lo dice durante il colloquio di assunzione, cercherà “la lista” al primo giorno di lavoro. La vorrà vedere, la vorrà valutare...purtroppo però sovente non la troverà. A volte perché le informazioni ci sono ma sono lei pc (o nelle teste) di vari dipendenti, oppure perché l’azienda è una startup e quindi non ha nulla di nulla da poter dare al marker come “dono di benvenuto”.Come dice Jeff Walker, se è vero che ieri era il miglior giorno per costruire la tua lista, oggi è il secondo miglior momento in assoluto per iniziare a raccogliere email. Vero, peccato che a volte crearne una non sia così facile e immediato come insegnano i blog post di marketing.I risultati non arrivano, i capo mette pressione perché anche se tu gli hai spiegato che ci vuole tempo, lui annuiva ma poi dopo un giorno ha già ripres
-
La ricetta magica per lavorare bene su YouTube. Istruzioni per far crescere il proprio canale.
04/06/2018 Durata: 43minOggi parleremo di del terzo sito più visitato al mondo.Qual è?Quello con 15 miliardi di visitatori al mese, più o meno come il vostro sito aziendale.Scherzi a parte oggi parleremo di YouTube, il motore di ricerca di secondo solo a Google.Sembra che i video rappresentino il futuro della nostra esperienza su Internet, perciò è normale che ogni tanto la principale piattaforma per condividere video al mondo entri nei nostri discorsi e fra le nostre puntate.Visto il successo del suo intervento al Freelancecamp, ho chiesto a Roberto Cortese di darci una mano a capire come lavorare con YouTube per promuoverci.Per chi non conoscesse Roberto Cortese, Roberto è un Video Marketer che lavora a Oberlo. Roberto vive a Berlino e aiuta gli imprenditori a trovare il successo nel mondo del Dropshipping attraverso un canale YouTube che sta crescendo molto bene.Non vi ricordate male, Roberto è stato già ospite del podcast nella puntata numero 134 dal titolo: Che cos’è il Dropshipping e come può cambiare la tua vita.Continua su:h
-
Come negoziare: imparare a vendere quando si lavora nel digitale
28/05/2018 Durata: 42minLa negoziazione, benché si pensi che sia un tema scontato, interessa sempre ai professionisti di qualsiasi settore, in particolare a quelli del digitale.Lo scorso 12-13 maggio sono stato a Marina Romea, in provincia di Ravenna per un evento che mi avete sentito citare spesso qui sul podcast: il Freelance Camp.Per chi non conosce questo evento è un appuntamento un po’ sui generis in quanto il Freelancecamp Italia è un barcamp dedicato alla realtà del lavoro indipendente che si svolge in short e infradito in una delle location storiche della movida ravennate il BocaBarranca.In clima veramente semplice, molta condivisione di esperienze, v fino all’ultimo che ha coinvolto veramente tantissimo il pubblico, segno che per quanto non si stesse parlando di un tema nuovo, si toccava un nervo che per molti continua ad essere scoperto: l’arte della negoziazione.Sul palco c’era Luca Sartoni, Growth Engineer per Automattic, l’azienda dietro WordPress.com, che conoscete bene perché è stato il protagonista della puntata nume
-
L’Italia fa schifo: perché anche i marketer italiani sono inguaribili esterofili
21/05/2018 Durata: 23minDitemi la verità non avete mai sentito frasi come: “ah, io ascolto solo podcast americani perché in Italia…”, “gli eventi in Italia non mi piacciono, io partecipo a quelli all’estero“, “io seguo solo marketer americani perché qui…”, “io compro solo questo tool fatto in America, perché non prenderei mai un tool Made in Italy”…Sia ben chiaro non dico questo per puntare il dito in particolare contro nessuno, anche io mi sono fatto prendere spesso da questo atteggiamento snob. Solo che poi io mi sono accorto che dire così era proprio stupido, mentre alcuni continuano a vantarsi di questa esterofilia ogni 3 per due.Fateci caso. Prendete ad esempio molti GURU del web, che ne so un Growth Hacker qualunque e chiedetegli qualche esempio del suo lavoro. Vi attaccherà una pezza incredibile su Uber, AirBnB o Dropbox. Tutte mega-aziende o startup americane che sono finanziate con gli steroide e che hanno budget particolarmente diversi dalla vostra SRL, ma anche dalla vostra SPA.Poi prendete un ascoltatore medio di podcast
-
Il lato oscuro di internet: apriamo gli occhi sull’ideologia del web
14/05/2018 Durata: 29minInternet e la tecnologia sembrano così spendenti che sembrano invincibili, solo destinati al successo e alla fama.Ma davvero Internet è la tecnologia capace di risolvere tutti i problemi del Mondo? Davvero non ha punti oscuri? Deve vincere per forza?Ci sono alcune domande che non emergono subito, ma che piano piano si stanno facendo strada nella coscienza delle persone dopo i recenti scandali: Internet ha dei valori e un fine propri? Questo scopo e questi valori sono condivisibili? Non vi si deve opporre resistenza al suo strapotere culturale?Continua su:https://www.MERITA.BIZ/155### FACEBOOK ###Abbiamo cose interessanti da raccontartianche durante tutta la settimana.https://www.merita.biz/facebook### PODCAST ###https://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-STITCHER Spreaker:http://j.mp/MERITA-SPREAKERSpotifyhttps://spoti.fi/2qIXimFTELEGRAMhttps://telegram.me/meritabiz
-
Cosa può imparare un Imprenditore dal Food Marketing
07/05/2018 Durata: 54minParliamo spesso di marketing, di promozione, di persuasione rifacendoci a modelli americani che tante volte non sono applicabili o risultano poco adatti alla nostra cultura. Vogliamo che la nostra azienda cresca, si espanda, generi tranquillità per noi e per i nostri dipendenti. Questo spesso ci fa credere a tante illusioni preparate proprio come trappole per diventare ricchi, per svoltare, per avere un colpo di fortuna.È strano non prendere ispirazione o perlomeno, guardare con curiosità a quello che sappiamo fare indiscutibilmente bene. Siamo i maestri della ristorazione, riconosciuti così da tutto il Mondo, forse anche per gli imprenditori che non si occupano di Food c’è da imparare dalla ristorazione e dal Food Marketing.Con questa domanda in testa ho chiamato un’amica che di Digital Food Marketing se ne intende parecchio per parlare proprio di questo: cosa un imprenditore potrebbe imparare da un suo collega del mondo della ristorazione? Cosa si può cogliere del Digital Food Marketing che possa essere riu
-
Scopri chi visita il tuo sito: come convertire gli utenti anonimi in opportunità di vendita
30/04/2018 Durata: 21minQuante volte, dopo aver speso soldi nel sito web e aver faticato nel vederlo andare online, ti sarai emozionato guardando gli accessi che iniziavano ad arrivare.Pochi o tanti che siano, quante volte ti sarai interrogato sulla loro reale identità.Chi sarà quell’utente che visita il mio sito proprio in questo momento?E questo che lo visita alle 2 di notte?Sarà un nottambulo oppure vivrà in un fuso diverso dal mio?Perché rimane così tanto su quella pagina specifica?Cosa cerca?È soddisfatto delle informazioni che gli sto offrendo oppure è lì che scuote la testa pensando di essere capitato sulla pagina sbagliata?Ah, se solo potessi sapere chi è! Se potessi parlargli un attimo!L’identità degli utenti del nostro sito è sempre stata una chimera.Da sempre ci sarebbe piaciuto conoscerla, ma non si poteva. O meglio…era così dispendiosa e impegnativa l’indagine che alla fine era come se fosse impossibile.Con il passare del tempo e il miglioramento di Google Analytics, la piattaforma che ci dice quanti visitatori abbiamo
-
Buyer Persona: se non conosci i tuoi clienti, il marketing non funziona
23/04/2018 Durata: 45minSe non si conoscono i propri clienti non è possibile pianificare strategie e azioni di marketing che siano efficaci.Siccome le aziende spesso non hanno le idee chiare su chi siano quelli che comprano da loro, oggi proveremo a svelare il mistero: chi sono i nostri clienti?Tutte le aziende dicono di mettere al centro il proprio cliente.Lo dicono a parole ma nei fatti la maggior parte di loro non solo non agisce in questi termini, ma dimostra quotidianamente di non conoscere affatto i loro clienti.E in un mondo competitivo a livello globale, le aziende che che non conoscono i propri clienti sono condannate, se non a fallire, sicuramente ad essere sempre meno rilevanti.Quindi oggi parleremo di Buyer persona.Cosa sono?Ci arriviamo fra un attimo, ma le buyer persona sono il primo passo per disegnare strategie vincenti.Se sbagli ad immaginare il tuo cliente tipo, il tuo marketing si sforzerà di raggiungere gli interlocutori sbagliati. Un bel problema!Ecco perché ho inviato un amico del Podcast per spiegarci come cap
-
Vocal Search: come prepararsi al dominio degli assistenti vocali
16/04/2018 Durata: 24minVi stata già facendo aiutare da un assistente vocale?Vi siete già fatti prendere la mano da Cortana, Siri, Alexa, Google Assistant…Pare che nei prossimi 2-3 anni, ben il 40% degli utenti preferirà usare un assistente vocale piuttosto che navigare un sito o utilizzare una app.E uno su tre sceglierà di conversare con l’intelligenza artificiale piuttosto che andare in banca o visitare un negozio. Gli assistenti vocali sono reputati più pratici e immediati, anche perché permettono di fare altro mentre si impartisce loro una richiesta. Quello che vi ho appena detto è frutto di una ricerca condotta da Capgemini, e basata su 5.000 interviste compiute tra Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia e Germania.Continua su:https://www.MERITA.BIZ/151GRUPPO FACEBOOKhttps://www.merita.biz/facebook### PODCAST ###https://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-STITCHER Spreaker:http://j.mp/MERITA-SPREAKER
-
Storytelling: come evitare di fare schifo nel raccontare prodotti e servizi
09/04/2018 Durata: 35minCliché, luoghi comuni, metafore trite e ritrite allontanano i tuoi lettori come il repellente fa con le zanzare. Per ogni “leader di mercato”, per ogni “a 360 gradi”, “per ogni “vero segreto” svelato, per ogni “guida definitiva” da scaricare (mamma mia quante ne ho lette nei siti dei guru digitali di guide definitive alla qualunque”, centinaia di clienti fuggono a gambe levate fra le braccia dei tuoi concorrenti.Perché questi modelli comunicativi sono talmente usati e abusati che ormai hanno perso la loro spinta comunicativa.Per uscire proprio da questo impasse ho pensato di chiamare Annamaria Anelli perché la scrittura è il suo lavoro e chi meglio di lei avrebbe potuto darci una mano.Che cosa fa Anna Maria Anelli? Per chi non la dovesse conoscere Annamaria Anelli aiuta le persone a raccontarsi in modo semplice e vero.Hai una storia da raccontare? Un B&B che curi come un figlio? Un’azienda che è un pezzo di cuore? Se hai tutto ciò ma non hai le parole per scriverlo, Annamaria è la persona gusta a cui rivo
-
Comprare corsi aziendali senza perdere tempo, scegliendo solo il formatore migliore
02/04/2018 Durata: 31minPerché la formazione aziendale non riesce ad avere in Italia un ruolo strategico?Come avrete capito la puntata di oggi riguarda la competitività,partendo dal principale motore che mantiene le aziende competitive: la formazione.Parliamo tanto di digital transformation, industry 4.0, nuovi modi di vendere e poi diamo per scontato che per arrivare a certi traguardi non sia necessario imparare.Ora dobbiamo essere onesti, se ci interessa la trasformazione vera, se ci interessano le performance vere e se ci interessa l’l’industry 4.0 sul serio, non possiamo dimenticarci della formazione. Facile parlare di industry 4.0 per fregare un po’ di finanziamenti, facile comprare i giocattoli digitali senza poi spiegare alle persone come sfruttarli e lamentarsi che “non hanno funzionato”…eh il CRM non funziona!!!!Insomma, oggi sembra che la formazione sia fondamentale solo per chi la vende. Siccome a questa affermazione non credo affatto, ho pensato di chiamare Germano Verì, amministratore delegato di Improovo una startup in
-
Personal Branding: si fa per fama o per fame?
26/03/2018 Durata: 40minIl Personal Branding è un tema che interessa gli ascoltatori di Merita Business Podcast.Qualche settimana fa, nel gruppo Facebook dei “Meritevoli” ho lanciato un piccolo sondaggio e la gran parte delle persone presenti ha dichiarato che gli sarebbe piaciuto avere delle puntate su questo tema. Certo, perché oggi tutti vogliono diventare un brand, siamo martellati da questo tipo messaggi: “fai di te stesso un brand!”; “Costruisci ora il tuo brand personale!”, “il personal brand è la strada per la prosperità”.ting.Per questo gli ho chiesto di farsi una chiacchierata senza filtri, rinunciando a parlare in punta di forchetta, spogliandoci del gergo dei marketer online che ormai sta uccidendo la creatività.Siamo partiti da un assunto: il personal branding si fa per fama o per fame? Nel senso vogliamo essere famosi o conosciuti per il valore che possiamo dare con il nostro lavoro?Continua su:https://www.MERITA.BIZ/148### PODCAST ###https://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA
-
Data Visualization: quando i numeri raccontano le storie
19/03/2018 Durata: 35minOggi parliamo di Data Visualization.Potete facilmente capire che per chi ama i CRM, la data visualization è una delle cose più importanti perché quando si mette in piedi un sistema che raccoglie dati approfonditi sull’azienda poi è normale che con questi dati si abbia il desiderio di farci qualche cosa. Questo ovviamente non avviene solo con i dati prodotti dal CRM infatti siamo circondati da big data, le informazioni crescono, l’intelligenza artificiale ci aiuta a raccoglierne sempre di più, ma la vera sfida dietro i big data non è quella di raccoglierli, ma è quella di comprenderli e di usarli.Perché i dati servono per poi prendere decisioni, per poi fare ragionamenti, i dati servono all’azione nelle aziende.Proprio per aiutarci in questo aspetto ho chiamato Roberto Pasini. Per chi non conoscesse Roberto Pasini, Roberto è una persona che ha un super potere: quello di trasformare i dati in storie. Per i più affezionati, Roberto è già stato ospite di Merita Business Podcast nell'episodio 25, dal titolo "grafi
-
Se il Digital Signage è potentissimo allora perché i monitor restano spenti?
12/03/2018 Durata: 54minIl Digital Signage è un'opportunità di marketing che ci circonda e di cui spesso non ci accorgiamo nemmeno. Oggi parleremo quindi di Digital Signage, una forma di comunicazione di prossimità, anche nota in Italia come video poster, segnaletica digitale o cartellonistica digitale. Certo, siamo così abituati agli schermi che a forza di vederne non ci rendiamo nemmeno più conto delle immagini e dell’audio che ci passa sopra. Ma questo è un limite, perché quegli schermi possono essere usati per fare molto ma molto di più che rimanere spenti o far vedere una partita e un telegiornale senza audio. In questo episodio scopriremo come.Proprio per questo ho coinvolto Alessandro Messineo di Wallin.tv, perché il Digital Signage è un’opportunità che ci offre il digitale, ma dobbiamo capire come fare per coglierne i benefici fino in fondo.Per chi non conoscesse Alessandro Messineo, Alessandro è l’amministratore delegato di Wallin.tv un’azienda che sviluppa soluzioni innovative per la gestione di contenuti multimediali sugl
-
Il futuro incerto dei venditori: come il digitale sta cambiando la vita ai sales manager
05/03/2018 Durata: 37minCi sarà ancora spazio per chi vende nel futuro ridisegnato dal digitale?Strette di mano, profusione di simpatia, cene offerte e divertimento ormai è chiaro che non siano più il centro dell’attività commerciale. Ma allora come si svilupperà questa professione nel futuro?Ci sarà ancora spazio per i venditori in azienda oppure tutto sarà mediato da robot e store online?Continuo a pensare che il venditore si a un lavoro eccezionale e che continuerà a servire alle aziende anche se inevitabilmente subirà delle trasformazioni e chi vorrà continuare a fare questo mestiere lo farà con profitto se si adatterà a questi cambiamenti e si farà trovare pronto alle nuove richieste del mercato.Siccome diverse volte ho avuto modo di parlare di questi temi con Justen Rosati ho pensato di invitarlo per registrare una puntata del podcast proprio su questo tema.Per chi non conoscesse Justen, Justen è il web marketing manager dell’azienda Citynet che da quasi 20 anni sviluppa e accelera imprese nel mondo industriale e in special mo
-
Product Information Management: il business passa attraverso i dati di prodotto
26/02/2018 Durata: 33minPer questo l'ho inviato a raccontarci qualche cosa di più sulle opportunità che vengono dalla gestione dei dati di prodotto.Per chi non conoscesse Massimo Minguzzi, Massimo è l'amministratore delegato di IdroLAB. Un'azienda di Cesena che da oltre 12 anni lavora sui big data per i settori dell'idrotermosanitario, del comparto elettrico e delle ferramente. Tutti lavoro concreti, mestieri solo all'apparenza poco digitali.Con Massimo parleremo di come gestire tutte le informazioni dei nostri prodotti e di come archiviare tutti gli asset digitali come le foto e i video, ma sopratutto capire a cosa servono tutte queste informazioni e come possono aiutare il nostro business.Continua su:https://www.MERITA.BIZ/144### PODCAST ###https://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-STITCHER Spreaker:http://j.mp/MERITA-SPREAKER Soundcloud:http://j.mp/MERITA-SOUNDCLOUD ##### WWW.MERITA.BIZ #####
-
Come fare una to do list che sia davvero utile
19/02/2018 Durata: 19minTo do list: croce e delizia di molti o forse di tutti. Perché anche chi non organizza il lavoro con le liste delle cose da fare, sogna in segreto di potersi destreggiare meglio nel caos dei suoi impegni.Perché le cose da fare sono sempre lì che ci aspettano. Sempre troppe. Sempre urgenti. Sempre destabilizzanti.Non è facile far diventare le liste uno strumento efficace per avere più tempo per noi. Poiché per prendere una nuova abitudine e farla propria occorre un po’ di tempo, una buona dose di volontà e moltissima capacità di dominio di sé.Per questo, le buone intenzioni con le quali si inizia ad usare strumenti per gestire le liste di cose da fare, lasciano dopo breve tempo spazio a delusione e frustrazione.Per questo ho chiesto aiuto a Giada Centofanti, che è una sorta di “cintura nera” di to do list.Ne è saltata fuori una puntata che ha rincuorato per primo me, offrendomi lo spunto per impegnarmi di più nella gestione delle mie attività e del mio tempo.Continua su:https://www.MERITA.BIZ/143### PODCAST ###