Trama
Consigli utili, riflessioni, approfondimenti su tutto il mondo del marketing digitale per chi non smette mai di imparare e aggiornarsi. Informazioni utili a chi guida aziende che vogliono avvantaggiarsi delle opportunità offerte da Internet.
Episodi
-
TRAILER - MERITA is Back in BIZ
14/01/2019 Durata: 08minMerita Business Podcast riprende.Cos'è cambiato?Cosa si devono aspettare gli ascoltatori?Il cambiamento principale riguarda il taglio editoriale. Diciamo che il podcast diventerà un po’ più dedicato all’impresa, all’azienda, ai bisogni degli imprenditori e un po’ meno ai tip&trick del digitale.Alla fine, ci siamo molto affezionati alla ricerca degli oceani blu, scordandoci che la maggior parte degli imprenditori nuotano in realtà in oceani rossissimi. Meno social quindi, meno hashtag, meno marketing e più storie di impresa, contenuti per far compagnia a imprenditori e manager d’azienda.Il digitale pervade le nostre vite così tanto che non lo potrò mai azzerare, ma il focus sarà differente perché credo che questo piaccia di più al popolo dei “meritevoli”.Cambierà anche la cadenza. Il podcast non sarà più settimanale. Mi sono promesso di cercare il più possibile di curare le puntate che escono. Per colpa mia, alcune puntate dello scorso anno non hanno avuto la qualità che un ascoltatore si aspetta da questo
-
THE END: cosa ho combinato?
22/12/2018 Durata: 05minMerita Business Podcast chiude i battenti. Questo podcast ha 3 anni, 188 puntate effettive. Una media di più di una puntata alla settimana da oltre 1100 giorni.Prima però di chiudere, vorrei spiegarvi i motivi che mi spingono a prendere questa decisione.Anche perché, dopo 3 anni di interviste, duetti con Giada e puntate in solitaria, non ho idea di come voi la potrete prendere, magari alcuni di voi si arrabbieranno, alcuni saranno contenti, alcuni dispiaciuti, ad altri non fregherà più di tanto, ma probabilmente tutti voi vi domanderete: perché?Perché interrompere una cosa che funziona?Perché rovinare la routine con cui ascolto i podcast, ora ci sarà un buco!Perché chiudere una cosa che funziona e che fa ascolti sopra la media?Ve lo spiego in questo episodio.Che penso sia il primo che non avrà una pagina sul sitowww.merita.biz### TELEGRAM ###Iscriviti al canale Telegramper sapere quando ricomincerà il podcast:https://telegram.me/meritabiz### FACEBOOK ###Abbiamo cose interessanti da raccontartianche durante tu
-
Instagram Hashtag: come scegliere quelli giusti e metterli nelle foto e nelle Instagram stories
17/12/2018 Durata: 47minInstagram Hashtag: serviranno ancora?Aggiungere degli hashtag nella descrizione delle foto su Instagram permette di far crescere il account. Almeno così dicono gli esperti, ma sarà ancora vero?Ne parliamo oggi con Lorenzo Giustarini, un professionista esperto di instagram marketing che è noto per non dare consigli da spaccone e fare le cose davvero a modo.Lorenzo è già stato ospite di Merita Business Podcast in diverse puntate in una ci aveva raccontato come si fa ad avere più follower di Belen Rodriguez su Instagram ( https://www.merita.biz/130 ), mentre nella seconda ci aveva svelato i segreti dietro l’uso degli Instagram bot( https://www.merita.biz/142 ).So che vi piace moltissimo Instagram, le puntate con Lorenzo sono fra le più ascoltate in assoluto, penso che la 130 sia poi la puntata che in assoluto ha superato ogni record. Penso infatti sia la puntata più ascoltata del podcast.Oggi con lui parliamo di Instagram e di HASHTAG.Continua qui:https://www.MERITA.BIZ/187### FACEBOOK ###Abbiamo cose interessan
-
Come funzionano i Bitcoin: spiegato bene (e in maniera semplice)
10/12/2018 Durata: 45minCome funzionano i Bitcoin?Cosa posso fare con i Bitcoin? Posso comprare qualche cosa di concreto? Posso comprare beni e servizi con questa criptovaluta?Oggi ripercorriamo la storia della nascita del bitcoin. La nascita di una tecnologia che è appena agli albori ma che ha fatto parlare davvero tanto di sé.Alcune puntate sull'argomento "crypto" mi avevano fornito alcuni segnali che mi dicevano che questi argomenti, specialmente se non trattati tipo “forex” per fini speculativi, vi piacciono davvero tanto.Così ho chiesto a Mirco Cavicchioli di venirci a trovare per raccontarci la storia del Bitcoin, per spiegarci cosa possiamo farne in concreto. In modo da inserire il tassello numero uno in un percorso che ci porterà a parlare ciclicamente di criptovalute e di blockchain.Per chi non conoscesse Marco Cavicchioli, Marco e docente e divulgatore, fondatore de ilBitcoin.news, collaboratore del Cryptonomist (la principale testata online su queste tematiche) e proprietario del più antico canale YouTube italiano dedicat
-
Telegram come funziona e come posso promuovere il mio canale
03/12/2018 Durata: 47minCome funziona Telegram?È uno strumento in grado di aiutarmi a comunicare meglio con i miei clienti?Telegram mi aiuterà a prendermi a cuore i miei follower in maniera più efficace?Ma non è poi, che resto con il canale vuoto senza nessuno dentro che mi leggerà?Queste sono le domande più comuni che accompagnano i discorsi dei marketer su Telegram.Con il crollo della reach organica su Facebook e in generale su tutte le piattaforme, i creatori di contenuti cercano disperatamente nuovi canali con cui distribuire ciò che con cura confezionano per i propri lettori.Così diventa oggi importante costruire una presenza su quelle piattaforme che permettono una distribuzione dei contenuti più efficace e meno governata (almeno per ora) dagli algoritmi.Così per approfondire questi temi è venuto a trovarci Flavius Florin Harabor.Per chi non conoscesse Flavius Florin Harabor, Flavius è una delle persone più attive della community italiana degli appassionati di Telegram. Flavius è uno sviluppatore freelance che da tempi non sos
-
Personal Branding: spunti per la costruzione del proprio brand personale - Alessandra Catania
26/11/2018 Durata: 35minCome costruire il proprio Personal Branding? Quali strumenti possiamo usare per iniziare un’operazione che di fatto, una volta iniziata, non ha mai fine?Oggi parliamo di azioni semplici da mettere in opera per iniziare dal basso a costruire il proprio brand personale, senza assumere un personal branding manager.A tenerci compagnia in questo episodio ho inviato Alessandra Catania.Per chi non conoscesse Alessandra Catania, Alessandra è una content manager, cioè una persona che aiuta le aziende e i professionisti a creare e gestire le parole online.Alessandra proverà a spiegarci l’importanza del personal branding e ci darà alcuni consigli su come costruire un brand personale che sia professionale senza avere la pretesa di far fuori la vostra personalità.Continua qui:https://www.MERITA.BIZ/184### FACEBOOK ###Abbiamo cose interessanti da raccontartianche durante tutta la settimana.https://www.merita.biz/facebook### PODCAST ###https://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITU
-
Customer Journey: per mappare il percorso del cliente serve il CRM
19/11/2018 Durata: 17minChe cos’è questo Customer Journey?Nulla di complicato: il customer journey è il percorso che passo-passo fanno i clienti per arrivare a diventare clienti.La serie di passaggi che fanno i prospect per diventare clienti coincide con dei “punti di contatto” dei “touchpoint” che possono essere l’aver cliccato su un banner pubblicitario, aver letto una email, aver visto un video del vostro canale youtube, ascoltato un podcast, chiamato il vostro numero verde o il vostro call center per avere informazioni, scaricato un pdf con delle cose interessanti da leggere, usare un coupon di sconto, iscriversi alla newsletter e così via... Si potrebbe durare per ore. Perché le persone entrano in contatto con le aziende in mille modi diversi al giorno.Continua qui:https://www.MERITA.BIZ/183### FACEBOOK ###Abbiamo cose interessanti da raccontartianche durante tutta la settimana.https://www.merita.biz/facebook### PODCAST ###https://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:htt
-
Cos'è l'Agile: impariamo a mettere il turbo al Project Management con Piero Tagliapietra
12/11/2018 Durata: 59minMetodi agili, metodologia agile, agile development, agile project management persino agile marketing e agile sales.Quante volte avete sentito la parola "agiàil" e vi siete chiesti: ma cos'è sta roba? Servirà a qualche cosa oppure è solo la moda del momento?Oggi ne parliamo con un amico del podcast di lunga data, una delle persone che da subito ha dato fiducia a questo progetto partecipando sin alle prime puntate.La puntata di oggi avrà come ospite Piero Tagliapietra.Per chi non conoscesse Piero Tagliapietra, Piero vive nella gestione dei progetti unendo il suo ruolo di Strategist (trovare le soluzioni) a quello di Project Manager (per realizzare quanto deciso) creando le giuste condizioni perché il team possa esprimere il suo pieno potenziale.A Piero piace proprio il suo lavoro perché gestire bene i progetti significa avere persone felici, maggior valore per i clienti e, in generare, migliorare il mondo.Continua qui:https://www.MERITA.BIZ/182### FACEBOOK ###Abbiamo cose interessanti da raccontartianche durant
-
Microcopy: quando i dettagli contano
05/11/2018 Durata: 45minAvete mai preparato i testi per un sito web?Vi siete bloccati davanti al monitor per ore senza cavare un ragno dal buco? È un’esperienza abbastanza comune.Ora pensate a cosa potrebbe succedere se vi accorgeste di dover ripensare anche al microcopy, cioè a tutti quei piccoli testi che stanno sulle call-to-action, sui pulsanti, nelle introduzioni a delle pagine o a delle sezioni del sito.Paura? Disagio, vero?!Proprio così, a volte la chiave di volta per il successo di un sito passa anche per i dettagli, attraverso cosa scrivere nei pulsanti, nelle call to action e in tutti quei contenuti che sono piccoli, ma che aiutano l’utente a navigare verso ciò che voi avete in mente.Per questo il tema di oggi è particolarmente interessante e ne parleremo con chi di lavoro aiuta le imprese a comunicare attraverso immagini e parole.A tenerci compagnia ci sarà infatti Davide Bertozzi.Per chi non conoscesse Davide Bertozzi, Davide è un direttore creativo che sa dosare bene le parole e immagini per raccontate storie di aziende
-
Chat & Chatbot: come evitare di fare danni rispondendo ai clienti
29/10/2018 Durata: 33minLe chat (o i chatbot) sono spesso usate dai clienti per raggiungere i brand in momenti di difficoltà se non di sconforto.Capita quindi che in questi momenti si generi tensione, sgradevole sia per il cliente che per l’operatore che dall’altra parta cerca in tutti i modi di dare un contributo positivo.Oggi quindi vedremo con Annamaria Anelli quali parole usare e come non fare danni quando conversiamo con i nostri clienti.Continua qui:https://www.MERITA.BIZ/180### FACEBOOK ###Abbiamo cose interessanti da raccontartianche durante tutta la settimana.https://www.merita.biz/facebook### PODCAST ###https://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-STITCHER Spreaker:http://j.mp/MERITA-SPREAKERSpotifyhttps://spoti.fi/2qIXimFTELEGRAMhttps://telegram.me/meritabiz Sostieni Merita Business podcast.Fai una donazione in criptovalute.Qui le istruzioni: https://www.merita.biz/crypto-donazioniBitcoin (BTC)3K2VFhnChh5yTUbp6YiwkrUC2xKUzQdnYSEthereum (ETH)0x
-
Come trovare lavoro su LinkedIn? Così no.
22/10/2018 Durata: 49minLinkedin serve per trovare lavoro?La risposta non è così scontata.Perciò se state cercando un lavoro, se lo avete perso da poco, se volete un avanzamento di carriera e avete voglia di guardarvi attorno questa puntata vi darà qualche consiglio utile.E lo darà specialmente a chi è davvero in difficoltà, perché a volte quando siamo in una situazione da cui non sembra esserci via di uscita tendiamo a peggiorare le cose muovendoci male, anzi malissimo.A tenerci compagnia in questa riflessione ci sarà Davide Cardile.Per chi non conoscesse Davide Cardile, Davide è uno scrittore semplice e un esperto di personal branding. Viva a Messina, in una casa tranquilla a 10 metri dal mare.Davide scrive su Venderedipiu, su Purpletude, e su Linkiesta una rubrica che “Lost in Linkedin”, Venderedipiu, Purpletude. Davide ha anche pubblicato recentemente un libro che si chiama “Pixel in Crisi: La crisi più spettacolare di sempre, il miglior momento per unire i puntini”.Continua qui:https://www.MERITA.BIZ/179### FACEBOOK ###Abbiamo
-
Halloween Marketing: perché vale la pena organizzare una campagna per Ognissanti
15/10/2018 Durata: 26minIl marketing durante Halloween spesso strappa un sorriso, altre volte sembra una riproposizione ti tempi già visti.La domanda a cui cercheremo oggi di rispondere è però: l'Halloween marketing è utile?Che sia la festa delle streghe, la festa dei morti viventi oppure una carnevalata senza senso, ormai Halloween è diventata per il business un piccolo Natale.Attenzione, non è mia intenzione entrare nella diatriba fra i pro e i contro halloween. Halloween per me è una festa davvero sciocca, ritengo che non appartenga alla nostra tradizione, ritengo anche che quel poco di buono che c’è in Halloween nella sua accezione di “Ognissanti” sia ormai morto e sepolto e che questo sia un vero peccato. Solo che non è possibile ignorarla in un piano di comunicazione che spesso è fatto di tempi e di liturgie religiose e laiche.Sia ben chiaro, che Halloween sia un evento importante per li business non lo dico io, lo dicono i numeri.Continua qui:https://www.MERITA.BIZ/178### FACEBOOK ###Abbiamo cose interessanti da raccontartian
-
AI & Marketing: Come l’Intelligenza Artificiale può aiutare la parte creativa del Marketing
08/10/2018 Durata: 31minL’intelligenza Artificiale è un tema caldo.Oggi tutti parlano di AI, di Artificial Intelligence, dipingendo con tinte fosche il futuro.I robot e l’AI ci ruberanno il lavoro, l’intelligenza Artificiale scatenerà le guerre…Meno noto, ma non meno suggestivo è l’impiego che già oggi si fa dell’intelligenza artificiale per prendere decisioni.Oggi vogliamo restare proprio su questo tema, andando a parlare di alcune soluzioni capaci di migliorare la creatività legata ai contenuti marketing proprio grazie all’AI.Fino ad oggi, abbiamo sempre creato contenuti promozionali basandoci sul nostro intuito. Penso funzionerà, sono certo che il cliente vorrà questo, credo che così possa andare, la mia esperienza mi dice che così funzionerà senza dubbio, ho trovato la persona giusta che ha la “mano fatata” per il marketing.Per fare queste affermazioni ci basiamo sull’istinto, sull’esperienza, difficilmente ci basiamo su dei dati reali e concreti.Continua qui:https://www.MERITA.BIZ/177### FACEBOOK ###Abbiamo cose interessanti da
-
Sonora Radio Fest: Youtuber, Podcaster, Speaker Radiofonici e tanto Content Marketing
01/10/2018 Durata: 31minVi confesso un segreto: il 10 ottobre vado a incontrare di persona alcuni protagonisti del mondo della comunicazione che più stimo e dai quali cerco di imparare.E cosa succede il 10 ottobre?A Bagnacavallo, un piccolo paese della provincia di Ravenna ci sarà Sonora Radio Fest che è il primo festival delle web-radio dell’Emilia-Romagna.Vi chiederete: ma se è un Radio Festival, ci saranno degli speaker radiofonici, dei tecnici delle radio Fm...Invece no, quella volpe di Gianni Gozzoli pensa che si cresca imparando anche da settori della comunicazione attigui a quelli della radio. Perciò è stato in grado di radunare youtuber, speaker radiofonici, podcaster, professioniste della comunicazione e del giornalismo in modo che si scambino esperienze e competenze.Il Sonora Radio Fest si terrà mercoledì 10 ottobre all’antico convento di San Francesco di Bagnacavallo (Ra) e si inserisce tra le iniziative della Settimana di promozione della Cultura, dal 7 al 14 ottobre.Il Sonora Radio Fest metterà a confronto fruitori e pr
-
Gamification: i tre elementi che scatenano l'engagement sui social
24/09/2018 Durata: 21minLa gamification, quando funziona, genera engagement stimolando tre fattori: l'ego, la competizione e i valori che gli utenti condividono.Ne parliamo con Cecilia Nostro di Friendz, un'azienda che lavora quotidianamente con grandi brand, e che ha l'obbiettivo di innovare il digital marketing.Continua qui:https://www.MERITA.BIZ/175Puntata in collaborazione con https://mashablesocialmediaday.it/###ATTENZIONE###Questa puntata offerta da linkedinperlevendite.comUna collaborazione tra MERITA.BIZ e ThinkInConducono: Luca Bozzato e Giorgio Minguzzi### FACEBOOK ###Abbiamo cose interessanti da raccontartianche durante tutta la settimana.https://www.merita.biz/facebook### PODCAST ###https://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-STITCHER Spreaker:http://j.mp/MERITA-SPREAKERSpotifyhttps://spoti.fi/2qIXimFTELEGRAMhttps://telegram.me/meritabiz Sostieni Merita Business podcast.Fai una donazione in criptovalute.Qui le istruzioni: https://www.merita.
-
Come gestire gli Endorsement e gli Skill su LinkedIn [ep. 6 di 6]
21/09/2018 Durata: 25minCome gestire gli endorsement su LinkedIn, le referenze in Italiano perché le “raccomandazioni” davvero suona brutto.E come gestire la sezione degli Skill?Senza questo due aspetti il profilo non vale nulla perché possiamo suonarcela e cantarcela ma senza riprova sociale delle nostre capacità il nostro profilo non sarà credibile.Nella puntata di oggi vedremo gli ultimi due aspetti da gestire: gli skill e le recommendation, le referenze o se volete all’inglese gli “endorsement”.Insomma c’è tutto per fare un profilo più che perfetto!Continua qui:https://www.MERITA.BIZ/174###ATTENZIONE###Questa puntata offerta da linkedinperlevendite.comUna collaborazione tra MERITA.BIZ e ThinkInConducono: Luca Bozzato e Giorgio Minguzzi### FACEBOOK ###Abbiamo cose interessanti da raccontartianche durante tutta la settimana.https://www.merita.biz/facebook### PODCAST ###https://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-STITCHER Spreaker:http://j.mp/MERITA-SPR
-
Come aggiungere le Esperienze Lavorative nel profilo LinkedIn [ep. 5 di 6]
19/09/2018 Durata: 24minCome facciamo ad aggiungere le esperienze lavorative al nostro profilo LinkedIn con l’intento di attirare clienti e non di respingerli?Com’è possibile che le esperienze lavorative non diventino una inutile ruota di pavone ma uno spazio in cui trasmettere fiducia al nostro interlocutore?Ne parliamo proprio in questa puntata di questo percorso che ormai avete imparato a conoscere.Nella puntata di oggi, parliamo in un certo verso di un argomento simile, anche se diverso: le esperienze lavorative.Continua qui:https://www.MERITA.BIZ/173###ATTENZIONE###Questa puntata offerta da linkedinperlevendite.comUna collaborazione tra MERITA.BIZ e ThinkInConducono: Luca Bozzato e Giorgio Minguzzi### FACEBOOK ###Abbiamo cose interessanti da raccontartianche durante tutta la settimana.https://www.merita.biz/facebook### PODCAST ###https://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-STITCHER Spreaker:http://j.mp/MERITA-SPREAKERSpotifyhttps://spoti.fi/2qIXimFT
-
Summary Linkedin: la parte più complessa da scrivere di tutto il profilo [ep. 4 di 6]
17/09/2018 Durata: 27minLa Summary di LinkedIn è lo scoglio su cui più persone si arenano durante la creazione di un profilo.E proprio di LinkedIn Summary parleremo oggi.Questa la quarta puntata di una serie di 6 episodi che ha un solo obiettivo: guidare i Direttori Commerciali perché facciano conquistare ai team vendita dei risultati concreti con LinkedIn.In questa quarta puntata parliamo di come inserire le giuste parole chiave nel profilo e soprattutto in una sezione importante come il Summary o Riepilogo professionale che, a dispetto del nome, non è e non deve essere una lista della spesa.Continua qui:https://www.MERITA.BIZ/172###ATTENZIONE###Questa puntata offerta da linkedinperlevendite.comUna collaborazione tra MERITA.BIZ e ThinkInConducono: Luca Bozzato e Giorgio Minguzzi### FACEBOOK ###Abbiamo cose interessanti da raccontartianche durante tutta la settimana.https://www.merita.biz/facebook### PODCAST ###https://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-S
-
Profilo Linkedin: come curare la foto, l'headline e l'immagine di sfondo [ep. 3 di 6]
14/09/2018 Durata: 29minQual è la parte più visibile del profilo Linkedin?Ci sono due cose che si notano prima di ogni altra cosa: la foto e l’headline.Questa è la terza puntata di una serie di 6 episodi che ha un solo obiettivo: guidare i Direttori Commerciali perché facciano conquistare ai team vendita dei risultati concreti con LinkedIn.Nella prima puntata abbiamo condiviso come e perché LinkedIn è fondamentale oggi e qual è la responsabilità del Direttore Commerciale nel comunicarlo all’azienda e al team vendita.Nella seconda puntata abbiamo visto che il profilo di un professionista della vendita non può essere un profilo privato. È un profilo pubblico che deve contenere 3 elementi: brand aziendale, brand professionale e brand personale. Purtroppo nel 2018 stiamo ancora a discutere se il profilo sia privato o aziendale e queste discussioni inutili fanno solo perdere tempo e business all’azienda.Oggi parliamo invece proprio di foto profilo, headline e foto di sfondo.Continua qui:https://www.MERITA.BIZ/171###ATTENZIONE###Questa pu
-
Perché avere un profilo LinkedIn è importante per il Reparto Vendite [ep. 2 di 6]
12/09/2018 Durata: 28minAvere un buon profilo LinkedIn è fondamentale per la forza vendite che vuole essere competitiva e far leva su questo social per vendere di più e meglio.In questa puntata, che è la seconda puntata di una serie di 6 episodi interamente dedicata a Linkedin approfondiremo come su crea un profilo Linkedin per un Direttore Commerciale e in cosa si distingue da quello dei suoi funzionai commerciali.Nella prima puntata abbiamo condiviso come e perché LinkedIn è fondamentale oggi e qual è la responsabilità del Direttore Commerciale nel comunicarlo all’azienda e al team vendita.Abbiamo anche condiviso degli strumenti pratici per capire quanti potenziali clienti ci sono su LinkedIn e come mappare gli interlocutori interessanti all’interno delle azienda.Se ti sei perso la puntata precedente ti consiglio di recuperarla, ché è molto importante.Oggi parliamo invece di uno degli asset fondamentali del team vendita su LinkedIn: il profilo professionale.Il 90% dei profili che vediamo tutti i giorni allontanano i potenziali cli