Merita Business Podcast

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 198:37:29
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Consigli utili, riflessioni, approfondimenti su tutto il mondo del marketing digitale per chi non smette mai di imparare e aggiornarsi. Informazioni utili a chi guida aziende che vogliono avvantaggiarsi delle opportunità offerte da Internet.

Episodi

  • Cos'è l'Agile: impariamo a mettere il turbo al Project Management con Piero Tagliapietra

    12/11/2018 Durata: 59min

    Metodi agili, metodologia agile, agile development, agile project management persino agile marketing e agile sales.Quante volte avete sentito la parola "agiàil" e vi siete chiesti: ma cos'è sta roba? Servirà a qualche cosa oppure è solo la moda del momento?Oggi ne parliamo con un amico del podcast di lunga data, una delle persone che da subito ha dato fiducia a questo progetto partecipando sin alle prime puntate.La puntata di oggi avrà come ospite Piero Tagliapietra.Per chi non conoscesse Piero Tagliapietra, Piero vive nella gestione dei progetti unendo il suo ruolo di Strategist (trovare le soluzioni) a quello di Project Manager (per realizzare quanto deciso) creando le giuste condizioni perché il team possa esprimere il suo pieno potenziale.A Piero piace proprio il suo lavoro perché gestire bene i progetti significa avere persone felici, maggior valore per i clienti e, in generare, migliorare il mondo.Continua qui:https://www.MERITA.BIZ/182### FACEBOOK ###Abbiamo cose interessanti da raccontartianche durant

  • Microcopy: quando i dettagli contano

    05/11/2018 Durata: 45min

    Avete mai preparato i testi per un sito web?Vi siete bloccati davanti al monitor per ore senza cavare un ragno dal buco? È un’esperienza abbastanza comune.Ora pensate a cosa potrebbe succedere se vi accorgeste di dover ripensare anche al microcopy, cioè a tutti quei piccoli testi che stanno sulle call-to-action, sui pulsanti, nelle introduzioni a delle pagine o a delle sezioni del sito.Paura? Disagio, vero?!Proprio così, a volte la chiave di volta per il successo di un sito passa anche per i dettagli, attraverso cosa scrivere nei pulsanti, nelle call to action e in tutti quei contenuti che sono piccoli, ma che aiutano l’utente a navigare verso ciò che voi avete in mente.Per questo il tema di oggi è particolarmente interessante e ne parleremo con chi di lavoro aiuta le imprese a comunicare attraverso immagini e parole.A tenerci compagnia ci sarà infatti Davide Bertozzi.Per chi non conoscesse Davide Bertozzi, Davide è un direttore creativo che sa dosare bene le parole e immagini per raccontate storie di aziende

  • Chat & Chatbot: come evitare di fare danni rispondendo ai clienti

    29/10/2018 Durata: 33min

    Le chat (o i chatbot) sono spesso usate dai clienti per raggiungere i brand in momenti di difficoltà se non di sconforto.Capita quindi che in questi momenti si generi tensione, sgradevole sia per il cliente che per l’operatore che dall’altra parta cerca in tutti i modi di dare un contributo positivo.Oggi quindi vedremo con Annamaria Anelli quali parole usare e come non fare danni quando conversiamo con i nostri clienti.Continua qui:https://www.MERITA.BIZ/180### FACEBOOK ###Abbiamo cose interessanti da raccontartianche durante tutta la settimana.https://www.merita.biz/facebook### PODCAST ###https://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-STITCHER Spreaker:http://j.mp/MERITA-SPREAKERSpotifyhttps://spoti.fi/2qIXimFTELEGRAMhttps://telegram.me/meritabiz Sostieni Merita Business podcast.Fai una donazione in criptovalute.Qui le istruzioni: https://www.merita.biz/crypto-donazioniBitcoin (BTC)3K2VFhnChh5yTUbp6YiwkrUC2xKUzQdnYSEthereum (ETH)0x

  • Come trovare lavoro su LinkedIn? Così no.

    22/10/2018 Durata: 49min

    Linkedin serve per trovare lavoro?La risposta non è così scontata.Perciò se state cercando un lavoro, se lo avete perso da poco, se volete un avanzamento di carriera e avete voglia di guardarvi attorno questa puntata vi darà qualche consiglio utile.E lo darà specialmente a chi è davvero in difficoltà, perché a volte quando siamo in una situazione da cui non sembra esserci via di uscita tendiamo a peggiorare le cose muovendoci male, anzi malissimo.A tenerci compagnia in questa riflessione ci sarà Davide Cardile.Per chi non conoscesse Davide Cardile, Davide è uno scrittore semplice e un esperto di personal branding. Viva a Messina, in una casa tranquilla a 10 metri dal mare.Davide scrive su Venderedipiu, su Purpletude, e su Linkiesta una rubrica che “Lost in Linkedin”, Venderedipiu, Purpletude. Davide ha anche pubblicato recentemente un libro che si chiama “Pixel in Crisi: La crisi più spettacolare di sempre, il miglior momento per unire i puntini”.Continua qui:https://www.MERITA.BIZ/179### FACEBOOK ###Abbiamo

  • Halloween Marketing: perché vale la pena organizzare una campagna per Ognissanti

    15/10/2018 Durata: 26min

    Il marketing durante Halloween spesso strappa un sorriso, altre volte sembra una riproposizione ti tempi già visti.La domanda a cui cercheremo oggi di rispondere è però: l'Halloween marketing è utile?Che sia la festa delle streghe, la festa dei morti viventi oppure una carnevalata senza senso, ormai Halloween è diventata per il business un piccolo Natale.Attenzione, non è mia intenzione entrare nella diatriba fra i pro e i contro halloween. Halloween per me è una festa davvero sciocca, ritengo che non appartenga alla nostra tradizione, ritengo anche che quel poco di buono che c’è in Halloween nella sua accezione di “Ognissanti” sia ormai morto e sepolto e che questo sia un vero peccato. Solo che non è possibile ignorarla in un piano di comunicazione che spesso è fatto di tempi e di liturgie religiose e laiche.Sia ben chiaro, che Halloween sia un evento importante per li business non lo dico io, lo dicono i numeri.Continua qui:https://www.MERITA.BIZ/178### FACEBOOK ###Abbiamo cose interessanti da raccontartian

  • AI & Marketing: Come l’Intelligenza Artificiale può aiutare la parte creativa del Marketing

    08/10/2018 Durata: 31min

    L’intelligenza Artificiale è un tema caldo.Oggi tutti parlano di AI, di Artificial Intelligence, dipingendo con tinte fosche il futuro.I robot e l’AI ci ruberanno il lavoro, l’intelligenza Artificiale scatenerà le guerre…Meno noto, ma non meno suggestivo è l’impiego che già oggi si fa dell’intelligenza artificiale per prendere decisioni.Oggi vogliamo restare proprio su questo tema, andando a parlare di alcune soluzioni capaci di migliorare la creatività legata ai contenuti marketing proprio grazie all’AI.Fino ad oggi, abbiamo sempre creato contenuti promozionali basandoci sul nostro intuito. Penso funzionerà, sono certo che il cliente vorrà questo, credo che così possa andare, la mia esperienza mi dice che così funzionerà senza dubbio, ho trovato la persona giusta che ha la “mano fatata” per il marketing.Per fare queste affermazioni ci basiamo sull’istinto, sull’esperienza, difficilmente ci basiamo su dei dati reali e concreti.Continua qui:https://www.MERITA.BIZ/177### FACEBOOK ###Abbiamo cose interessanti da

  • Sonora Radio Fest: Youtuber, Podcaster, Speaker Radiofonici e tanto Content Marketing

    01/10/2018 Durata: 31min

    Vi confesso un segreto: il 10 ottobre vado a incontrare di persona alcuni protagonisti del mondo della comunicazione che più stimo e dai quali cerco di imparare.E cosa succede il 10 ottobre?A Bagnacavallo, un piccolo paese della provincia di Ravenna ci sarà Sonora Radio Fest che è il primo festival delle web-radio dell’Emilia-Romagna.Vi chiederete: ma se è un Radio Festival, ci saranno degli speaker radiofonici, dei tecnici delle radio Fm...Invece no, quella volpe di Gianni Gozzoli pensa che si cresca imparando anche da settori della comunicazione attigui a quelli della radio. Perciò è stato in grado di radunare youtuber, speaker radiofonici, podcaster, professioniste della comunicazione e del giornalismo in modo che si scambino esperienze e competenze.Il Sonora Radio Fest si terrà mercoledì 10 ottobre all’antico convento di San Francesco di Bagnacavallo (Ra) e si inserisce tra le iniziative della Settimana di promozione della Cultura, dal 7 al 14 ottobre.Il Sonora Radio Fest metterà a confronto fruitori e pr

  • Gamification: i tre elementi che scatenano l'engagement sui social

    24/09/2018 Durata: 21min

    La gamification, quando funziona, genera engagement stimolando tre fattori: l'ego, la competizione e i valori che gli utenti condividono.Ne parliamo con Cecilia Nostro di Friendz, un'azienda che lavora quotidianamente con grandi brand, e che ha l'obbiettivo di innovare il digital marketing.Continua qui:https://www.MERITA.BIZ/175Puntata in collaborazione con https://mashablesocialmediaday.it/###ATTENZIONE###Questa puntata offerta da linkedinperlevendite.comUna collaborazione tra MERITA.BIZ e ThinkInConducono: Luca Bozzato e Giorgio Minguzzi### FACEBOOK ###Abbiamo cose interessanti da raccontartianche durante tutta la settimana.https://www.merita.biz/facebook### PODCAST ###https://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-STITCHER Spreaker:http://j.mp/MERITA-SPREAKERSpotifyhttps://spoti.fi/2qIXimFTELEGRAMhttps://telegram.me/meritabiz Sostieni Merita Business podcast.Fai una donazione in criptovalute.Qui le istruzioni: https://www.merita.

  • Come gestire gli Endorsement e gli Skill su LinkedIn [ep. 6 di 6]

    21/09/2018 Durata: 25min

    Come gestire gli endorsement su LinkedIn, le referenze in Italiano perché le “raccomandazioni” davvero suona brutto.E come gestire la sezione degli Skill?Senza questo due aspetti il profilo non vale nulla perché possiamo suonarcela e cantarcela ma senza riprova sociale delle nostre capacità il nostro profilo non sarà credibile.Nella puntata di oggi vedremo gli ultimi due aspetti da gestire: gli skill e le recommendation, le referenze o se volete all’inglese gli “endorsement”.Insomma c’è tutto per fare un profilo più che perfetto!Continua qui:https://www.MERITA.BIZ/174###ATTENZIONE###Questa puntata offerta da linkedinperlevendite.comUna collaborazione tra MERITA.BIZ e ThinkInConducono: Luca Bozzato e Giorgio Minguzzi### FACEBOOK ###Abbiamo cose interessanti da raccontartianche durante tutta la settimana.https://www.merita.biz/facebook### PODCAST ###https://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-STITCHER Spreaker:http://j.mp/MERITA-SPR

  • Come aggiungere le Esperienze Lavorative nel profilo LinkedIn [ep. 5 di 6]

    19/09/2018 Durata: 24min

    Come facciamo ad aggiungere le esperienze lavorative al nostro profilo LinkedIn con l’intento di attirare clienti e non di respingerli?Com’è possibile che le esperienze lavorative non diventino una inutile ruota di pavone ma uno spazio in cui trasmettere fiducia al nostro interlocutore?Ne parliamo proprio in questa puntata di questo percorso che ormai avete imparato a conoscere.Nella puntata di oggi, parliamo in un certo verso di un argomento simile, anche se diverso: le esperienze lavorative.Continua qui:https://www.MERITA.BIZ/173###ATTENZIONE###Questa puntata offerta da linkedinperlevendite.comUna collaborazione tra MERITA.BIZ e ThinkInConducono: Luca Bozzato e Giorgio Minguzzi### FACEBOOK ###Abbiamo cose interessanti da raccontartianche durante tutta la settimana.https://www.merita.biz/facebook### PODCAST ###https://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-STITCHER Spreaker:http://j.mp/MERITA-SPREAKERSpotifyhttps://spoti.fi/2qIXimFT

  • Summary Linkedin: la parte più complessa da scrivere di tutto il profilo [ep. 4 di 6]

    17/09/2018 Durata: 27min

    La Summary di LinkedIn è lo scoglio su cui più persone si arenano durante la creazione di un profilo.E proprio di LinkedIn Summary parleremo oggi.Questa la quarta puntata di una serie di 6 episodi che ha un solo obiettivo: guidare i Direttori Commerciali perché facciano conquistare ai team vendita dei risultati concreti con LinkedIn.In questa quarta puntata parliamo di come inserire le giuste parole chiave nel profilo e soprattutto in una sezione importante come il Summary o Riepilogo professionale che, a dispetto del nome, non è e non deve essere una lista della spesa.Continua qui:https://www.MERITA.BIZ/172###ATTENZIONE###Questa puntata offerta da linkedinperlevendite.comUna collaborazione tra MERITA.BIZ e ThinkInConducono: Luca Bozzato e Giorgio Minguzzi### FACEBOOK ###Abbiamo cose interessanti da raccontartianche durante tutta la settimana.https://www.merita.biz/facebook### PODCAST ###https://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-S

  • Profilo Linkedin: come curare la foto, l'headline e l'immagine di sfondo [ep. 3 di 6]

    14/09/2018 Durata: 29min

    Qual è la parte più visibile del profilo Linkedin?Ci sono due cose che si notano prima di ogni altra cosa: la foto e l’headline.Questa è la terza puntata di una serie di 6 episodi che ha un solo obiettivo: guidare i Direttori Commerciali perché facciano conquistare ai team vendita dei risultati concreti con LinkedIn.Nella prima puntata abbiamo condiviso come e perché LinkedIn è fondamentale oggi e qual è la responsabilità del Direttore Commerciale nel comunicarlo all’azienda e al team vendita.Nella seconda puntata abbiamo visto che il profilo di un professionista della vendita non può essere un profilo privato. È un profilo pubblico che deve contenere 3 elementi: brand aziendale, brand professionale e brand personale. Purtroppo nel 2018 stiamo ancora a discutere se il profilo sia privato o aziendale e queste discussioni inutili fanno solo perdere tempo e business all’azienda.Oggi parliamo invece proprio di foto profilo, headline e foto di sfondo.Continua qui:https://www.MERITA.BIZ/171###ATTENZIONE###Questa pu

  • Perché avere un profilo LinkedIn è importante per il Reparto Vendite [ep. 2 di 6]

    12/09/2018 Durata: 28min

    Avere un buon profilo LinkedIn è fondamentale per la forza vendite che vuole essere competitiva e far leva su questo social per vendere di più e meglio.In questa puntata, che è la seconda puntata di una serie di 6 episodi interamente dedicata a Linkedin approfondiremo come su crea un profilo Linkedin per un Direttore Commerciale e in cosa si distingue da quello dei suoi funzionai commerciali.Nella prima puntata abbiamo condiviso come e perché LinkedIn è fondamentale oggi e qual è la responsabilità del Direttore Commerciale nel comunicarlo all’azienda e al team vendita.Abbiamo anche condiviso degli strumenti pratici per capire quanti potenziali clienti ci sono su LinkedIn e come mappare gli interlocutori interessanti all’interno delle azienda.Se ti sei perso la puntata precedente ti consiglio di recuperarla, ché è molto importante.Oggi parliamo invece di uno degli asset fondamentali del team vendita su LinkedIn: il profilo professionale.Il 90% dei profili che vediamo tutti i giorni allontanano i potenziali cli

  • Creare il profilo LinkedIn per il Direttore Commerciale e per i suoi venditori [ep. 1 di 6]

    10/09/2018 Durata: 27min

    Creare profilo LinkedIn per il Direttore Commerciale? E come creare allora un profilo LinkedIn perfetto per i suoi venditori? Questa è la prima puntata di una serie di 6 episodi interamente dedicata a LinkedIn e alle vendite.Vedremo infatti come si crea un profilo LinkedIn per un direttore commerciale e di conseguenza daremo molti spunti ai suoi commerciali per crearsi un profilo LinkedIn efficace.Se ti dicessi che nell’edificio a fianco della tua azienda si sta tenendo in questo momento il raduno più importante dei vostri potenziali clienti cosa faresti?Immagino che faresti alzare i tacchi immediatamente a tutta la tua forza vendite e la manderesti in massa a creare nuovi contatti.Adesso ti do una buona notizia: questo raduno è ancora più vicino e sta letteralmente nelle tasche dei tuoi venditori.Continua qui:https://www.MERITA.BIZ/169###ATTENZIONE###Questa puntata offerta da linkedinperlevendite.comUna collaborazione tra MERITA.BIZ e ThinkInConducono: Luca Bozzato e Giorgio Minguzzi### FACEBOOK ###Abbiamo c

  • Perché ho chiuso il mio account Instagram perdendo Foto, Like e migliaia di Follower

    03/09/2018 Durata: 38min

    Ho chiuso l'account Instagram di Merita.biz. E ne ho aperto uno nuovo.Ho buttato all'aria centinaia di foto, di like e circa 11k follower per ricominciare da zero.La cosa ha fatto abbastanza rumore fra gli ascoltatori del podcast, così ho promesso di spiegare i motivi che mi hanno portato a questa decisione drastica.Vi racconto come è andata davvero qui:https://www.MERITA.BIZ/168### FACEBOOK ###Abbiamo cose interessanti da raccontartianche durante tutta la settimana.https://www.merita.biz/facebook### PODCAST ###https://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-STITCHER Spreaker:http://j.mp/MERITA-SPREAKERSpotifyhttps://spoti.fi/2qIXimFTELEGRAMhttps://telegram.me/meritabiz Sostieni Merita Business podcast.Fai una donazione in criptovalute.Qui le istruzioni: https://www.merita.biz/crypto-donazioniBitcoin (BTC)3K2VFhnChh5yTUbp6YiwkrUC2xKUzQdnYSEthereum (ETH)0x4c43488DFbAd12c1c0f1c16Dca84239FAF920F69 Litecoin (LTC)MD5BuTNAYPKkyazEb5WEnXFk7

  • Come arrotondare lo stipendio? Ci pensa Merch by Amazon.

    06/08/2018 Durata: 33min

    Come arrotondare lo stipendio? Come avere un secondo lavoro che non mi faccia morire di fatica?Merch by Amazon è il modo più semplice per arrotondare lo stipendio che io abbia mai visto.Strano che in Italia non sia così conosciuto e se ne parli davvero poco.Rimediamo subito su:https://www.MERITA.BIZ/167### FACEBOOK ###Abbiamo cose interessanti da raccontartianche durante tutta la settimana.https://www.merita.biz/facebook### PODCAST ###https://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-STITCHER Spreaker:http://j.mp/MERITA-SPREAKERSpotifyhttps://spoti.fi/2qIXimFTELEGRAMhttps://telegram.me/meritabiz Sostieni Merita Business podcast.Fai una donazione in criptovalute.Qui le istruzioni: https://www.merita.biz/crypto-donazioniBitcoin (BTC)3K2VFhnChh5yTUbp6YiwkrUC2xKUzQdnYSEthereum (ETH)0x4c43488DFbAd12c1c0f1c16Dca84239FAF920F69 Litecoin (LTC)MD5BuTNAYPKkyazEb5WEnXFk7CW3S4LE9Y Il tuo supporto consente al podcast di continuare e migliorare.

  • Donne e Lavoro: il Digitale può aiutarle a conciliare carriera e vita privata - Intervista a Veronica Civiero, L’Oreal Italia

    30/07/2018 Durata: 24min

    Non è l’8 Marzo eppure oggi parliamo di un tema che meriterebbe di essere trattato di più e in maniera più libera dai cliché delle celebrazioni ufficiali.Parliamo infatti di donne, di lavoro e dell’opportunità che il digitale sta offrendo a tante donne di farsi strada nel mondo della lavoro che di parità di genere molta voglia di celebrare ma poco di cambiare.Un tema, se notate che mi è sempre stato a cuore, in fatti sono tantissime le donne che ci hanno fatto compagnia in queste 166 puntare del podcast, a cominciare dalla prima puntata, tutta la femminile.Perciò sono contento di uscire un po’ dagli schemi e proporre una riflessione su queste tematiche ben lontani dal profumo delle mimose e dall’8 Marzo.A tenerci compagnia e a guidarci in questo percorso, c’è come ogni settimana un ospite d’eccezione. Oggi siamo in compagnia di Veronica Civiero.Per chi non conoscesse Veronica, Veronica si occupa di social media, sviluppo contenuti ed influencer per tutto il gruppo L’Oreal Italia. Ha ricoperto precedentemente

  • Concorsi online: come si organizzano legalmente fotocontest, instagram contest e manifestazioni a premi

    23/07/2018 Durata: 32min

    I concorsi online sono strumenti di marketing potenti. Fotocontest, instagram contest e manifestazioni a premi di ogni genere si susseguono in ogni angolo di Internet.Partiti offline hanno colonizzato la Rete in pochissimo tempo. Il motivo? Sono molto efficaci e permettono interazioni reali con chi partecipa.Spesso mi è capitato di sentire clienti dire: per il lancio di questo prodotto vorrei organizzare un concorso online, ma siamo in Italia, è troppo complicato, meglio rinunciare.Ma è proprio vero? È così impegnativo organizzare un instagram contest dal punto di vista burocratico, dal punto di vista legale? Che carte ci vogliono per organizzare una manifestazione a premi?Alla fine, nelle discussioni che si vedono in azienda, spesso è il consulente che ricorda al cliente che il contest a premi è una strada troppo in salita nel nostro Paese. Così il cliente rinuncia ancora prima di iniziare.Ma è davvero così?Lo scopriamo con Alessandro Vercellotti, avvocato, ma anche esperto di marketing.Continua su:https://w

  • Caratteri Scrittura: come scegliere i migliori font per il tuo progetto

    16/07/2018 Durata: 35min

    Oggi parleremo quindi di caratteri di scrittura, di calligrafia, che al pari dell’India e delle sostanze per “aprire” la mente, riusciva a catturare l’immaginazione del giovane Steve Jobs. A 17 anni nel 1972, quattro anni prima di avviare la Apple, Steve Jobs si iscrisse al Reed College a Portland in Oregon. Da vero anticonformista scelse già una delle università più anticonformiste e costose degli Stati Uniti (la retta degli interni tocca i 50mila dollari l’anno che per quei tempie erano una cifra ancora più astronomica.Ma al giovane Jobs gli studi gli sembravano una grande perdita di tempo e di denaro dei genitori e così decise di abbandonare i corsi per frequentarne un solo, quello di calligrafia. Lo stesso Jobs ricorda così quella scelta: “Ho abbandonato il Reed College dopo appena sei mesi. Però, prima di lasciare definitivamente la scuola mi sono imbucato in un corso per altri diciotto mesi”.Che cosa c’era nella scrittura dei caratteri, nella calligrafia che illuminava Steve Jobs?Come viene scritto nell

  • Initial Coin Offering: perché la Svizzera punta su ICO e Cryptovalute

    09/07/2018 Durata: 40min

    Tutti ormai abbiamo sentito parlare di Bitcoin e della Blockchain, ma forse non tutti conoscono il mondo, più ampio, delle applicazioni decentralizzate (DAPP) che sono nate negli ultimi anni e delle ICO (Initial Coin Offering). Questo mare novità portate dalla recente invenzione della blockchain hanno trova terreno fertile per crescere e prosperare fra i cantoni della Confederazione Elvetica. La Svizzera infatti si candida di buon diritto ad essere una delle primissime, se non la prima Crypto Nation.Infatti la Svizzere da sempre è conosciuta come uno dei più importanti centri mondiali per le banche e la finanza, ma non tutti sanno che è diventata anche una delle nazioni più aperte verso il mondo della blockchain e delle startup che operano nel mondo della cryptoeconomy. In Svizzera, in particolare nel Canton Zugo e nel vicino Canton Ticino, si è creato un ecosistema, simile a quello di Silicon Valley, ma per il settore della crypto economy, dove gli imprenditori possono trovare tutte le risorse necessarie per

pagina 11 Digita qui 20