Trama
Consigli utili, riflessioni, approfondimenti su tutto il mondo del marketing digitale per chi non smette mai di imparare e aggiornarsi. Informazioni utili a chi guida aziende che vogliono avvantaggiarsi delle opportunità offerte da Internet.
Episodi
-
Comprare corsi aziendali senza perdere tempo, scegliendo solo il formatore migliore
02/04/2018 Durata: 31minPerché la formazione aziendale non riesce ad avere in Italia un ruolo strategico?Come avrete capito la puntata di oggi riguarda la competitività,partendo dal principale motore che mantiene le aziende competitive: la formazione.Parliamo tanto di digital transformation, industry 4.0, nuovi modi di vendere e poi diamo per scontato che per arrivare a certi traguardi non sia necessario imparare.Ora dobbiamo essere onesti, se ci interessa la trasformazione vera, se ci interessano le performance vere e se ci interessa l’l’industry 4.0 sul serio, non possiamo dimenticarci della formazione. Facile parlare di industry 4.0 per fregare un po’ di finanziamenti, facile comprare i giocattoli digitali senza poi spiegare alle persone come sfruttarli e lamentarsi che “non hanno funzionato”…eh il CRM non funziona!!!!Insomma, oggi sembra che la formazione sia fondamentale solo per chi la vende. Siccome a questa affermazione non credo affatto, ho pensato di chiamare Germano Verì, amministratore delegato di Improovo una startup in
-
Personal Branding: si fa per fama o per fame?
26/03/2018 Durata: 40minIl Personal Branding è un tema che interessa gli ascoltatori di Merita Business Podcast.Qualche settimana fa, nel gruppo Facebook dei “Meritevoli” ho lanciato un piccolo sondaggio e la gran parte delle persone presenti ha dichiarato che gli sarebbe piaciuto avere delle puntate su questo tema. Certo, perché oggi tutti vogliono diventare un brand, siamo martellati da questo tipo messaggi: “fai di te stesso un brand!”; “Costruisci ora il tuo brand personale!”, “il personal brand è la strada per la prosperità”.ting.Per questo gli ho chiesto di farsi una chiacchierata senza filtri, rinunciando a parlare in punta di forchetta, spogliandoci del gergo dei marketer online che ormai sta uccidendo la creatività.Siamo partiti da un assunto: il personal branding si fa per fama o per fame? Nel senso vogliamo essere famosi o conosciuti per il valore che possiamo dare con il nostro lavoro?Continua su:https://www.MERITA.BIZ/148### PODCAST ###https://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA
-
Data Visualization: quando i numeri raccontano le storie
19/03/2018 Durata: 35minOggi parliamo di Data Visualization.Potete facilmente capire che per chi ama i CRM, la data visualization è una delle cose più importanti perché quando si mette in piedi un sistema che raccoglie dati approfonditi sull’azienda poi è normale che con questi dati si abbia il desiderio di farci qualche cosa. Questo ovviamente non avviene solo con i dati prodotti dal CRM infatti siamo circondati da big data, le informazioni crescono, l’intelligenza artificiale ci aiuta a raccoglierne sempre di più, ma la vera sfida dietro i big data non è quella di raccoglierli, ma è quella di comprenderli e di usarli.Perché i dati servono per poi prendere decisioni, per poi fare ragionamenti, i dati servono all’azione nelle aziende.Proprio per aiutarci in questo aspetto ho chiamato Roberto Pasini. Per chi non conoscesse Roberto Pasini, Roberto è una persona che ha un super potere: quello di trasformare i dati in storie. Per i più affezionati, Roberto è già stato ospite di Merita Business Podcast nell'episodio 25, dal titolo "grafi
-
Se il Digital Signage è potentissimo allora perché i monitor restano spenti?
12/03/2018 Durata: 54minIl Digital Signage è un'opportunità di marketing che ci circonda e di cui spesso non ci accorgiamo nemmeno. Oggi parleremo quindi di Digital Signage, una forma di comunicazione di prossimità, anche nota in Italia come video poster, segnaletica digitale o cartellonistica digitale. Certo, siamo così abituati agli schermi che a forza di vederne non ci rendiamo nemmeno più conto delle immagini e dell’audio che ci passa sopra. Ma questo è un limite, perché quegli schermi possono essere usati per fare molto ma molto di più che rimanere spenti o far vedere una partita e un telegiornale senza audio. In questo episodio scopriremo come.Proprio per questo ho coinvolto Alessandro Messineo di Wallin.tv, perché il Digital Signage è un’opportunità che ci offre il digitale, ma dobbiamo capire come fare per coglierne i benefici fino in fondo.Per chi non conoscesse Alessandro Messineo, Alessandro è l’amministratore delegato di Wallin.tv un’azienda che sviluppa soluzioni innovative per la gestione di contenuti multimediali sugl
-
Il futuro incerto dei venditori: come il digitale sta cambiando la vita ai sales manager
05/03/2018 Durata: 37minCi sarà ancora spazio per chi vende nel futuro ridisegnato dal digitale?Strette di mano, profusione di simpatia, cene offerte e divertimento ormai è chiaro che non siano più il centro dell’attività commerciale. Ma allora come si svilupperà questa professione nel futuro?Ci sarà ancora spazio per i venditori in azienda oppure tutto sarà mediato da robot e store online?Continuo a pensare che il venditore si a un lavoro eccezionale e che continuerà a servire alle aziende anche se inevitabilmente subirà delle trasformazioni e chi vorrà continuare a fare questo mestiere lo farà con profitto se si adatterà a questi cambiamenti e si farà trovare pronto alle nuove richieste del mercato.Siccome diverse volte ho avuto modo di parlare di questi temi con Justen Rosati ho pensato di invitarlo per registrare una puntata del podcast proprio su questo tema.Per chi non conoscesse Justen, Justen è il web marketing manager dell’azienda Citynet che da quasi 20 anni sviluppa e accelera imprese nel mondo industriale e in special mo
-
Product Information Management: il business passa attraverso i dati di prodotto
26/02/2018 Durata: 33minPer questo l'ho inviato a raccontarci qualche cosa di più sulle opportunità che vengono dalla gestione dei dati di prodotto.Per chi non conoscesse Massimo Minguzzi, Massimo è l'amministratore delegato di IdroLAB. Un'azienda di Cesena che da oltre 12 anni lavora sui big data per i settori dell'idrotermosanitario, del comparto elettrico e delle ferramente. Tutti lavoro concreti, mestieri solo all'apparenza poco digitali.Con Massimo parleremo di come gestire tutte le informazioni dei nostri prodotti e di come archiviare tutti gli asset digitali come le foto e i video, ma sopratutto capire a cosa servono tutte queste informazioni e come possono aiutare il nostro business.Continua su:https://www.MERITA.BIZ/144### PODCAST ###https://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-STITCHER Spreaker:http://j.mp/MERITA-SPREAKER Soundcloud:http://j.mp/MERITA-SOUNDCLOUD ##### WWW.MERITA.BIZ #####
-
Come fare una to do list che sia davvero utile
19/02/2018 Durata: 19minTo do list: croce e delizia di molti o forse di tutti. Perché anche chi non organizza il lavoro con le liste delle cose da fare, sogna in segreto di potersi destreggiare meglio nel caos dei suoi impegni.Perché le cose da fare sono sempre lì che ci aspettano. Sempre troppe. Sempre urgenti. Sempre destabilizzanti.Non è facile far diventare le liste uno strumento efficace per avere più tempo per noi. Poiché per prendere una nuova abitudine e farla propria occorre un po’ di tempo, una buona dose di volontà e moltissima capacità di dominio di sé.Per questo, le buone intenzioni con le quali si inizia ad usare strumenti per gestire le liste di cose da fare, lasciano dopo breve tempo spazio a delusione e frustrazione.Per questo ho chiesto aiuto a Giada Centofanti, che è una sorta di “cintura nera” di to do list.Ne è saltata fuori una puntata che ha rincuorato per primo me, offrendomi lo spunto per impegnarmi di più nella gestione delle mie attività e del mio tempo.Continua su:https://www.MERITA.BIZ/143### PODCAST ###
-
Instagram Bot: cosa c’è dietro il successo di VIP come Gianluca Vacchi?
12/02/2018 Durata: 46minCome ha fatto Vacchi, che qualche anno fa semi-sconosciuto ai più, a guadagnare milioni di follower?Dietro non ci sono semplici scorciatoie come comprare i follower, ma professionisti che sanno automatizzare gli account, che sanno configurare e mantenere in efficienza i bot per Instagram ma soprattutto ci sono degli investimenti in denaro.Oggi diventare un vero Influencer è un investimento che si fa in soldi.E a volte può essere anche molto caro.Ne parlo con Lorenzo Giustarini su:https://www.MERITA.BIZ/142### PODCAST ###https://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-STITCHER Spreaker:http://j.mp/MERITA-SPREAKERSpotifyhttps://spoti.fi/2qIXimFTELEGRAMhttps://telegram.me/meritabiz Sostieni Merita Business podcast.https://www.merita.biz/crypto-donazioniBitcoin (BTC)3K2VFhnChh5yTUbp6YiwkrUC2xKUzQdnYSEthereum (ETH)0x4c43488DFbAd12c1c0f1c16Dca84239FAF920F69 Litecoin (LTC)MD5BuTNAYPKkyazEb5WEnXFk7CW3S4LE9Y Il tuo supporto consente al podcas
-
Come costruire una forte relazione online con i clienti
05/02/2018 Durata: 53minCome proseguire la relazione con il cliente quando si è online?Ormai la gran parte degli acquisti si possono fare online, e se non si fanno proprio su di un ecommerce si prendono informazioni sul Web per poter fare la scelta migliore.Qualche decennio fa, le relazioni si curavano in maniera semplice e i buoni commerciali le sapevano mantenere anche quando i clienti non compravano un tubo per mesi. Oggi è ancora pensabile mantenere le relazioni di persona e al telefono, senza avvalersi di una strategia per essere presenti online.Ne parliamo con Luigi De Seneen proprio in questa puntata.Continua su:https://www.MERITA.BIZ/141### PODCAST ###https://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-STITCHER Spreaker:http://j.mp/MERITA-SPREAKER Soundcloud:http://j.mp/MERITA-SOUNDCLOUD ##### WWW.MERITA.BIZ #####
-
File Sharing: come condividere documenti aziendali in maniera efficace e sicura
29/01/2018 Durata: 01h03minCome condividere i dati in maniera sicura e sopratutto efficace?L’interscambio documenti, chiamato comunemente file sharing, crea ancora problemi alle aziende.Chiavette, cd-rom masterizzati, accessi ftp, DropBox e Wetransfer, generano ancora confusione e preoccupazione in coloro che hanno invece la responsabilità della sicurezza dei dati.Si perché la condivisone dei file agli IT manager non piace affatto, anzi gli IT manager il fai-da-te sui dati proprio non lo sopportano, specialmente quando il marketing (ma anche i top manager) si installano applicativi che portano all’esterno il controllo sulla sicurezza delle informazioni.Nella puntata di oggi cercheremo quindi di capire cosa spinga gli IT manager a essere diffidenti e quali strumenti possiamo realmente usare per avere uno scambio dati efficace ma anche sicuro.Per questo ho chiesto a Davide Galanti di darci una mano, perché so che lui ha lavorato molto in questo ambito e ha provato numerose scelte tecnologiche.Per chi non conoscesse Davide Galanti, Davide
-
Sport e Social Network: come il digitale ha trasformato la vita degli atleti
22/01/2018 Durata: 49minUn atleta oggi deve sapersi confrontare anche con i mezzi di comunicazione digitali.Mestiere difficile quello dello sportivo professionista che è obbligato oltre che a sudare sul terreno di gioco e negli allenamenti, anche a sudare sulla tastiera dello smartphone.Una puntata per gli atleti, i procuratori, le squadre e le società sportive che si vogliono orientare nel mondo dei social media e del digitale.Nella puntata di oggi incontriamo uno degli speaker del Wellness Marketing Power, Alessandra Ortenzi, consulente marketing digitale presso Federazione Italiana Pallacanestro.Vi garantisco, non parleremo solo di basket ma daremo consigli e suggerimenti per chi vuole usare il digitale nel mondo dello sport.Continua suhttps://www.MERITA.BIZ/139### PODCAST ###https://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-STITCHER Spreaker:http://j.mp/MERITA-SPREAKERSpotifyhttps://spoti.fi/2qIXimFTELEGRAMhttps://telegram.me/meritabiz Sostieni Merita Bus
-
Critiche e commenti negativi sui Social fanno ancora paura alle aziende
15/01/2018 Durata: 24minE se poi mi lasciano commenti negativi sui social network?Quante volte ho visto aziende bloccare gli investimenti sui social network terrorizzate dalla possibilità di ricevere commenti negativi.L'unica soluzione sarà davvero quella di rinunciare a Facebook, Instagram, Twitter 6 Co.?Oppure ci sono anche altre considerazioni da fare?Continua suhttp://www.MERITA.BIZ/138### PODCAST ###https://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-STITCHER Spreaker:http://j.mp/MERITA-SPREAKERSpotifyhttps://spoti.fi/2qIXimFTELEGRAMhttps://telegram.me/meritabiz Sostieni Merita Business podcast.https://www.merita.biz/crypto-donazioniBitcoin (BTC)3K2VFhnChh5yTUbp6YiwkrUC2xKUzQdnYSEthereum (ETH)0x4c43488DFbAd12c1c0f1c16Dca84239FAF920F69 Litecoin (LTC)MD5BuTNAYPKkyazEb5WEnXFk7CW3S4LE9Y Il tuo supporto consente al podcast di continuare e migliorare.
-
Realtà Virtuale e Realtà Aumentata: differenze e applicazioni che cambieranno le aziende
08/01/2018 Durata: 40minNon serve essere un futurologo per capire che qualche cosa di grosso bolle in pentola per tutto ciò che concerne la realtà virtuale e la realtà aumentata. Infatti se per il 2017 il mercato della realtà virtuale ha cubato per 14B$, una cifra già di tutto rispetto, nel 2020 le previsioni parlano di 143b$ (fonte IDC).Visti questi numeri, mi è parso interessante approfondire questo tema chiamando un vero esperto, uno di quelli che ha deciso di investire da tempo, sia nella realtà virtuale che nella realtà aumentata.Sto parlando di Andrea Bortolotti di Tocuhlabs.Per chi non conoscesse Andrea Bartolotti, Andrea può essere considerato a tutti gli effetti un pioniere del settore della virtual reality e della augmented reality, uno dei primi che in Italia ci ha creduto e ha voluto studiare, capire e sperimentare diverse soluzioni. Andrea insieme a Touchlabs ha creato oltre 35 applicazioni concrete per marchi ultranoti come Lamborghini, Bonfiglioli, LuxuryLiving, Philip Morris, Trussardi Casa, Fendi casa...Con lui cerc
-
Odio la Privacy: le risposte alle vere domande degli imprenditori sulla protezione dei dati
18/12/2017 Durata: 01h07minTorna la Privacy come argomento caldo. Un po’ non se ne è mai andato, ma con il GDPR da qui in poi sentiremo per lungo tempo parlare di privacy.L’Europa ci regala il GDPR, croce degli imprenditori, delizia per i consulenti che vedono all’orizzone uno nuovo boom come quello del 2003.Di eventi sulla privacy è pieno il calendario di qualsiasi capoluogo di provincia. Non c’è consulente, azienda informatica, avvocato, professore di diritto, venditore di sicurezza IT che non si adoperi per creare il suo evento sulla privacy.Questi eventi li possiamo dividere in due tipi.Nel caso migliore sono noiosissime dissertazioni tecniche in cui si usa un linguaggio desueto ricco di riferimenti ad articoli, leggi e giuristi opinion leader. Oppure sono promozioni a servizi o prodotti da vendere che usano la paura (per altro giustificata) di sanzion, balzelli, errori madornali che vi porteranno anni di sventure. Insomma potete scegliere fra il morire di noia o spaccare direttamente uno specchio passando sotto una scala mentre vi
-
Come avere successo nel dropshipping e cambiare la propria vita
11/12/2017 Durata: 35minNico Nuzzi è uno dei massi esperti italiani di dropshipping. Ascolta la sua storia e segui i suoi consigli. In questo episodio del podcast, Nico si sbottona e racconta l'inizio della sua attività imprenditoriale, le difficoltà e le strategie che ha applicato per cambiare vita grazie al commercio elettronico.Continua ad ascoltare quihttp://www.MERITA.BIZ/135### PODCAST ###HTTP://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-STITCHER Spreaker:http://j.mp/MERITA-SPREAKER Soundcloud:http://j.mp/MERITA-SOUNDCLOUD ##### WWW.MERITA.BIZ #####
-
Che cos'è il Dropshipping e come può cambiare la tua vita
04/12/2017 Durata: 51minDropshipping: la buzzword del momento.Sembra che con il dropshipping si diventi ricchi in un baleno. Che ci si possa tutti trasferire a Bali e vivere lavorando 4 ore a settimana dalla spiaggia. Basta un PC e un po di impegno per diventare ricchi come nababbi.A dire il vero queste non sono bugie, né leggende digitali, magari delle semplificazioni. Alla fine c’è veramente la possibilità di fare impresa con il dropshipping, tanto è che persino in Italia (un Paese che per il digitale dorme sonni profondi) c’è un certo fermento.Proprio per questo ho chiesto a Roberto Cortese di darci una mano a capire questo Fenomeno.Per chi non conoscesse Roberto Cortese, Roberto è un Video Marketer che lavora a Oberlo, un’azienda recentemente acquistata dal colosso Shopify. Roberto vive a Berlino e aiuta gli imprenditori a trovare il successo nel mondo del Dropshipping.Ascolta l’intero episodio su:http://www.MERITA.BIZ/134 ### PODCAST ###HTTP://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES
-
Google Analytics spiegato agli imprenditori
27/11/2017 Durata: 30minCome va il sito?Ogni tanto questa frasi mi è stata stata fatta lungo i corridoi dell'azienda.Questo episodio nasce dal desiderio di spiegare agli imprenditori come controllare l'andamento del proprio sito, non tanto perché siano loro in prima persona a metter mano alle questioni tecniche, ma che esattamente come ricevono le dashboard del gestionale, possano essere in grado di tracciare delle rotte anche guardando i dati che provengono dal proprio sito.Ascolta l’intero episodio su:http://www.MERITA.BIZ/133### PODCAST ###HTTP://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-STITCHER Spreaker:http://j.mp/MERITA-SPREAKER ##### WWW.MERITA.BIZ #####
-
Gestire il tempo e organizzarsi meglio: ci aiuta il Professional Organizer
20/11/2017 Durata: 39minNon ho tempo.Non ci sto dietro.Mi piacerebbe ma ho troppe cose da fare.Quante volte ho sentito questo tipo di scuse. Riguardano un po' tutti, nessuno escluso.Magari controlliamo le spunte blu di Whatsapp ogni 10 minuti ma non abbiamo tempo di leggere un capitolo di un libro che ci piace.Siamo poco organizzati e tutte le nostre attività tendono a espandersi fino ad occupare lo spazio di ogni cosa, anche di quelle più importanti: come il riposo, la famiglia, le passioni.Fino a che non arranchiamo così tanto che combiniamo qualche disastro.Allora, dopo che ci siamo fatti male, capiamo che le cose devono cambiare.Ma non è sempre facile da soli uscire da questo gorgo.Ad aiutarci c'è una nuova figura professionale, quella del Professional Organizer.Ho chiamato Chiara Battaglioni, un'amica che da alcuni anni fa proprio questo mestiere per aiutarci a riprendere in mano la situazione e a trovare spazio per quello che ci piace dentro le nostre agende fitte di impegni.Ascolta i consigli di Chiara su:http://www.MERITA.BI
-
Il Venditore Vincente su Internet inizia dal Social Listening
13/11/2017 Durata: 28minI commerciali spesso non vedono di buon occhio i social.Faranno bene a non fidarsi?I social media sono un canale di vendita che funziona.L’unico vero problema è che funziona quando i social vengono usati esattamente come li usano le persone che non hanno intenti commerciali o promozionali.Continua su:Scopri come la vendita sui social network inizi, esattamente come quella tradizionale, con l’ascolto.http://www.MERITA.BIZ/131### PODCAST ###HTTP://www.MERITA.BIZ/PODCAST Sottoscrivi il podcast su: iTunes: http://j.mp/MERITA-ITUNES Stitcher:http://j.mp/MERITA-STITCHER Spreaker:http://j.mp/MERITA-SPREAKER Soundcloud:http://j.mp/MERITA-SOUNDCLOUD ##### WWW.MERITA.BIZ #####
-
Come avere più follower su Instagram di Belen Rodriguez
06/11/2017 Durata: 01h19minVuoi avere più follower su Instagram di Belen e non sai da dove iniziare? Questa puntata è fatta apposta per te.“Belen Instagram” è una keyword cercata su Google che ha, nelle sue varianti, un volume in grado di superare le 200.000 ricerche al mese, solamente in Italia.Certo Belen Rodriguez ha su Instagram oltre 6 milioni e 400.000 follower. Inoltre ogni foto foto che Belen posta su Instagram fa il pieno di like (fra i 200k e 300k cuoricini per ciascuno scatto) e di commenti (approssimativamente fra i 600 e i 1500 per ciascuna foto).Belen è bella, famosa, dal fascino esotico. È ricca, ha successo. Insomma il mix perfetto per avere numeri da capogiro su Instagram, ma che ci fossero 200.000 ricerche ogni mesi in Italia proprio per cercare il suo account, io non me lo aspettavo. sono tantissime!Insomma, Belen si candida spontaneamente ad essere il riferimento degli influencer nel nostro Paese. Ha tanti follower, anzi tantissimi e anche un mare di interazioni.Chi non vorrebbe avere quei numeri sul proprio prof