Trama
Il nuovo appuntamento con l'informazione mattutina su Radio1.Approfondimenti su temi di attualità internazionale e di economia, indagando su tendenze e questioni di carattere sociale in Italia e all'estero. Interviste e informazioni di servizio, con lo scopo di aiutare gli ascoltatori a difendere ed esercitare i propri diritti. Il tutto scandito dal ritmo della musica di Radio1.
Episodi
-
VOCI DEL MATTINO del 16/03/2017 - Cooperazione in Africa
16/03/2017 Durata: 05minUn progetto eco-sostenibile in Senegal per favorire lo sviluppo e frenare le migrazioni creando migliori condizioni di vita in loco: intervista a Elio Pacilio, presidente dell'ong ambientalista Green Cross Italia.
-
VOCI DEL MATTINO del 15/03/2017 - Legittima difesa
15/03/2017 Durata: 14minIl dibattito sulle ipotesi di riforma della legge sulla legittima difesa: intervista a Alfonso Maria Stile, docente emerito di diritto penale all'Università La Sapienza di Roma.
-
-
VOCI DEL MATTINO del 15/03/2017 - Spagna
15/03/2017 Durata: 07minL'indipendentismo catalano dopo la condanna a 2 anni di interdizione dai pubblici uffici per l'ex presidente della Generalitat Artur Mas: intervista a Steven Forti, docente di storia contemporanea all'Università Autonoma di Barcellona.
-
VOCI DEL MATTINO del 15/03/2017 - Senza dimora
15/03/2017 Durata: 05minUna campagna per promuovere politiche a sostegno dei senza dimora in Italia: intervista a Cristina Avonto, presidente della Federazione italiana organismi per le persone senza dimora.
-
VOCI DEL MATTINO del 15/03/2017 - Siria
15/03/2017 Durata: 11minEntra nel settimo anno la guerra che sta devastando la Siria: da Aleppo l'inviata del Grr, Maria Gianniti, e intervista a Francesco Strazzari, docente di relazioni internazionali alla Scuola superiore Sant'Anna di Pisa.
-
VOCI DEL MATTINO del 14/03/2017 - Brexit
14/03/2017 Durata: 06minIl Parlamento di Londra da il via libera per l'avvio della Brexit. La premier scozzese annuncia l'intenzione di tenere un nuovo referendum sull'indipendenza dalla Gran Bretagna: intervista a Justin Frosini, docente di diritto costituzionale alla Bocconi di Milano e alla John Hopkins University di Bologna.
-
VOCI DEL MATTINO del 14/03/2017 - Ungheria
14/03/2017 Durata: 07minRieletto in Ungheria per un secondo mandato presidenziale Janos Ader, esponente del partito del premier Orban: intervista a Stefano Bottoni, ricercatore dell'Accademia delle scienze di Budapest.
-
-
VOCI DEL MATTINO del 14/03/2017 - Biotestamento
14/03/2017 Durata: 15minEntra nel vivo il dibattito parlamentare sulla legge sul fine vita, approdata alla Camera dopo una serie di rinvii: interviste a Tommaso Ciacca, anastesista e membro della direzione dell'Associazione Luca Coscioni, e a Giuseppe Fioroni, deputato PD.
-
VOCI DEL MATTINO del 14/03/2017 - Avis
14/03/2017 Durata: 05minCompie 90 anni l'Avis, l'associazione donatori volontari di sangue: intervista a Vincenzo Saturni, presidente nazionale dell'Avis.
-
VOCI DEL MATTINO del 14/03/2017 - Siria
14/03/2017 Durata: 05minAl via senza grosse prospettive un'altra tornata di colloqui sulla Siria ad Astana : intervista a Lorenzo Declich, ricercatore in Storia della civiltà islamica.
-
VOCI DEL MATTINO del 13/03/2017 - Turchia - Olanda
13/03/2017 Durata: 12minLe tensioni fra Turchia e Olanda si intrecciano con gli appuntamenti elettorali dei due paesi e rischiano di intaccare ulteriormente i rapporti fra Ankara e l'UE: interviste a Marc Leijendekker, giornalista del quotidiano olandese NRC, e a Valeria Talbot, responsabile programma MedioOriente e Mediterraneo dell'ISPI.
-
-
VOCI DEL MATTINO del 13/03/2017 - Diffusione armi
13/03/2017 Durata: 09minLa diffusione delle armi leggere in Italia: intervista a Carlo Tombola, coordinatore scientifico dell'Osservatorio permanente sulle armi leggere di Brescia.
-
VOCI DEL MATTINO del 13/03/2017 - La tragedia della motonave Montanari
13/03/2017 Durata: 05min30 anni fa uno dei più gravi incidenti sul lavoro della recente storia italiana. 13 operai morirono asfissiati all'interno della motonave Elisabetta Montanari nel bacino di carenaggio del porto di Ravenna: intervista a Ivo Burbassi, già ufficiale dei Vigili del Fuoco che coordinò i soccorsi.
-
VOCI DEL MATTINO del 13/03/2017 - Biodiversità in Africa
13/03/2017 Durata: 05minVerso la conclusione la Kabobo Expedition, missione scientificaalla scoperta della biodiversità di una delle foreste più inesplorate nella Repubblica Democratica del Congo: intervista a Michele Menegon, ricercatore del Museo delle scienze di Trento e capo della spedizione.
-
VOCI DEL MATTINO del 13/03/2017 - Papa Bergoglio
13/03/2017 Durata: 06minIl quarto anniversario del pontificato di Papa Bergoglio: intervista a Enzo Bianchi, fondatore ed ex priore della comunità monastica di Bose.
-
VOCI DEL MATTINO del 11/03/2017 - Inquinamento
11/03/2017 Durata: 10minInquinamento atmosferico e conseguenze sui bambini sotto i 5 anni. Il rapporto dell'OMS: intervista a Marco Martuzzi, epidemiologo del Centro europeo ambiente e salute dell'OMS.
-
VOCI DEL MATTINO del 11/03/2017 - Riscaldamento globale
11/03/2017 Durata: 06minIl riscaldamento globale e le conseguenze che può scatenare nelle profondità oceaniche: intervista a Paola Del Negro, direttore sezione oceanografia dell'Istituto nazionale di oceanografia e geofisica sperimentale a Trieste.