Trama
Il nuovo appuntamento con l'informazione mattutina su Radio1.Approfondimenti su temi di attualità internazionale e di economia, indagando su tendenze e questioni di carattere sociale in Italia e all'estero. Interviste e informazioni di servizio, con lo scopo di aiutare gli ascoltatori a difendere ed esercitare i propri diritti. Il tutto scandito dal ritmo della musica di Radio1.
Episodi
-
VOCI DEL MATTINO del 11/03/2017 - Fukushima
11/03/2017 Durata: 06min6 anni dopo il più violento terremoto nella storia del Giappone, come il paese ricorda l'incidente e gli sviluppi contestati del nucleare nel paese: intervista ad Antonio Fatiguso, responsabile desk Asia dell'Agenzia Ansa.
-
VOCI DEL MATTINO del 11/03/2017 - Periferie
11/03/2017 Durata: 05minIl degrado delle periferie delle grandi città con un occhio ai futuri piani di riqualificazione ambientale: intervista a Mario Abis, docente allo IULM di Milano.
-
VOCI DEL MATTINO del 11/03/2017 - Corea del Sud
11/03/2017 Durata: 05minDestituzione della presidente Park Geun-Hye, la prima presidente donna eletta democraticamente sotto impeachment: intervista ad Antonio Fiori, docente di storia delle istituzioni dell'Asia all'Università di Bologna.
-
VOCI DEL MATTINO del 10/03/2017 - Vertice Unione Europea
10/03/2017 Durata: 05minLe contraddizioni dell'Europa tra immigrazione, sicurezza e il secondo mandato di Donald Tusk: intervista a Enzo Moavero Milanesi, già Ministro per gli Affari Europei.
-
VOCI DEL MATTINO del 10/03/2017 - Stati Uniti
10/03/2017 Durata: 04minI marines a Raqqa, capitale siriana dell'Isis: intervista a Dario Fabbri, responsabile per l'America di Limes.
-
-
VOCI DEL MATTINO del 10/03/2017 - Migranti in Italia
10/03/2017 Durata: 05minMigranti, le criticità del sistema di accoglienza del nostro paese: intervista ad Achille Schiavone, vicepresidente dell'Associazione per gli studi giuridici sull'immigrazione.
-
VOCI DEL MATTINO del 10/03/2017 - 1967, Pink Floyd
10/03/2017 Durata: 07minIl punto su mezzo secolo di attività dei Pink Floyd e sul 1967 anno d'oro del rock: intervista a Dario Salvatori, giornalista e critico musicale.
-
VOCI DEL MATTINO del 10/03/2017 - Afghanistan
10/03/2017 Durata: 05minLa situazione del paese tra attacchi dell'Isis e dei talebani: intervista a Giuseppe Bettoni, docente di geopolitica all'Università di Tor Vergata a Roma.
-
VOCI DEL MATTINO del 10/03/2017 - Erdogan a Mosca
10/03/2017 Durata: 05minIl punto sulle relazioni bilaterali russo-turche: da Mosca il corrispondente Rai, Marc Innaro.
-
VOCI DEL MATTINO del 09/03/2017 - Corea del Nord
09/03/2017 Durata: 04minAlta tensione nel Pacifico dopo i missili lanciati dalla Corea del Nord e il giallo della morte del fratellastro del dittatore nordcoreano: intervista a Nicola Casarini, responsabile di ricerca per l'Asia Orientale dello IAI.
-
VOCI DEL MATTINO del 09/03/2017 - Resistenza agli antibiotici
09/03/2017 Durata: 05minPer 2 giorni a Milano i massimi esperti mondiali di malattie infettive fanno il punto su cure del futuro e antibiotico-resistenze: intervista al prof. Marco Tinelli, segretario nazionale Simit.
-
-
VOCI DEL MATTINO del 09/03/2017 - DNA e indagini
09/03/2017 Durata: 07minCon l'avvento delle tecnologie più avanzate è cambiato completamente il modo di indagare: intervista a Gianfranco Bangone, giornalista scientifico.
-
VOCI DEL MATTINO del 09/03/2017 - Nuova camorra pugliese
09/03/2017 Durata: 06minLa criminalità organizzata foggiana è storicamente legata alla camorra campana: intervista al Procuratore capo di Bari, Giuseppe Volpe.
-
VOCI DEL MATTINO del 09/03/2017 - Terrorismo in Italia
09/03/2017 Durata: 07minTerrorismo in Italia, come difendersi? un vademecum per capire come reagire in caso di attacco terroristico: intervista a Carlo Biffani, direttore generale di Security Consulting Group.
-
VOCI DEL MATTINO del 09/03/2017 - Siria
09/03/2017 Durata: 04minIn Siria il dramma dei rifugiati: da Damasco l'inviata del Grr, Maria Gianniti.
-
VOCI DEL MATTINO del 08/03/2017 - Romanzi al femminile
08/03/2017 Durata: 06min"Corpo estraneo" è il nuovo libro di Annarosa Macri' , un romanzo al femminile non femminista: intervista all'autrice.
-
VOCI DEL MATTINO del 08/03/2017 - Donne in Africa
08/03/2017 Durata: 05minLa condizione delle donna in molti paesi africani è un ruolo di assoluto asservimento all'uomo. Amref da anni lotta per il riconoscimento dei diritti femminili: intervista a Paola Magni, area programmi Amref Africa.
-