Trama
Il nuovo appuntamento con l'informazione mattutina su Radio1.Approfondimenti su temi di attualità internazionale e di economia, indagando su tendenze e questioni di carattere sociale in Italia e all'estero. Interviste e informazioni di servizio, con lo scopo di aiutare gli ascoltatori a difendere ed esercitare i propri diritti. Il tutto scandito dal ritmo della musica di Radio1.
Episodi
-
VOCI DEL MATTINO del 20/03/2017 - 60 anni trattati di Roma
20/03/2017 Durata: 13minVerso il 60esimo anniversario dei trattati di Roma che posero le basi per la nascita dell'Unione Europea. La libera circolazione di persone e merci, Erasmus e la cooperazione culturale: interviste a Domenico Lenarduzzi, il "papà del programma Erasmus" e a Ann Katherine Isaacs, storica dell'Università di Pisa che ha partecipato attivamente allo sviluppo di Erasmus e dei progetti ad esso collegati fin dal 1989.
-
-
VOCI DEL MATTINO del 20/03/2017 - 60 anni trattati di Roma
20/03/2017 Durata: 09minVerso il 60esimo anniversario dei trattati di Roma che posero le basi per la nascita dell'Unione Europea. La libera circolazione di persone e merci, Erasmus e la cooperazione culturale: interviste a Elisa Di Francisca, olimpionica di fioretto, e a Giuseppe di Taranto, docente di storia dell'economia e dell'impresa all'Università Luiss di Roma.
-
VOCI DEL MATTINO del 20/03/2017 - Francia e terrorismo
20/03/2017 Durata: 03minTorna a crescere l'allarme terrorismo dopo gli episodi degli ultimi giorni: intervista ad Andrea Margelletti, presidente del Cesi.
-
VOCI DEL MATTINO del 20/03/2017 - Yemen
20/03/2017 Durata: 07minE' entrato nel terzo anno, nella sostanziale indifferenza della comunità internazionale, il sanguinoso conflitto in Yemen: intervista a Eleonora Ardemagni, analista geopolitica per la Nato Defence College Foundation.
-
VOCI DEL MATTINO del 18/03/2017 - Spesa alimentare
20/03/2017 Durata: 06minGli italiani e la spesa alimentare: intervista a Sabrina Titone, ricercatrice Istituto Demopolis.
-
VOCI DEL MATTINO del 18/03/2017 - Protesta degli autotrasportatori
20/03/2017 Durata: 07minOggi , 18 marzo 2017, proteste degli autotrasportatori in tutta Italia: interviste a Claudio Donati, segretario nazionale Assotir, e all'on. Vincenzo Garofalo, capogruppo NCD in Commissione trasporti.
-
VOCI DEL MATTINO del 18/03/2017 - I giovani e internet
20/03/2017 Durata: 08minLa situazione del rapporto tra i giovani e internet : intervista a Francesco Pira, docente di comunicazione istituzionale, teorie e tecniche del linguaggio giornalistico all'Università di Messina.
-
VOCI DEL MATTINO del 18/03/2017 - Omicidio di Don Peppino Diana
20/03/2017 Durata: 04minLa mattina del 19 marzo del 1994 veniva assassinato Don Peppino Diana, un sacerdote che aveva deciso di opporsi alla camorra: intervista a Emilio Diana, fratello della vittima.
-
VOCI DEL MATTINO del 18/03/2017 - Francia
20/03/2017 Durata: 04minSpari in un liceo a Grasse, lettera esplosiva nella sede FMI a Paridi, un ragazzino sgozza padre e fratello urlando "Dio è grande". La Francia si interroga sulla fragilità psicologica dei minori fagocitati dalla rete: intervista a Daniel Psenny, giornalista di Le Monde.
-
VOCI DEL MATTINO del 17/03/2017 - Welfare
17/03/2017 Durata: 13minIl welfare in tempo di crisi: proposte e prospettive. Interviste a Emmanuele Massagli, presidente ADAPT, associazione che ha firmato il libro bianco per un welfare per la persona, e a Felice Roberto Pizzuti, docente di economia e politica del welfare state all'Università Sapienza di Roma.
-
-
VOCI DEL MATTINO del 17/03/2017 - Reato di tortura
17/03/2017 Durata: 12minAumentano le pressioni internazionali sull'Italia affinchè si doti di una legge sulla tortura: interviste a Mauro Palma, garante nazionale dei diritti delle persono detenute o private della libertà personale, e al sen. Luigi Manconi, presidente della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani al Senato.
-
VOCI DEL MATTINO del 17/03/2017 - Festival del cinema africano, d'Asia e America Latina
17/03/2017 Durata: 05minSi svolge a Milano dal 20 al 26 marzo la ventisettesima edizione del Festival del cinema africano, d'Asia e America Latina: intervista ad Alessandra Speciale, co-direttrice artistica della manifestazione.
-
VOCI DEL MATTINO del 17/03/2017 - Obama Care
17/03/2017 Durata: 10minProspettive e conseguenze dell'abolizione dell'Obama Care annunciata da Trump: intervista a Dominick Salvatore, docente di economia alla Fordham University di New York.
-
VOCI DEL MATTINO del 16/03/2017 - Olanda
16/03/2017 Durata: 13minRisultato inferiore alle attese per il partito anti Unione Europea di Wilders nelle elezioni olandesi. Riflessi e prospettive politiche a livello continentale: interviste a Gijs Kessler, ricercatore Istituto internazionale storia sociale di Amsterdam, e a Marco Tarchi, docente di scienza politica e comunicazione politica all'Università degli studi di Firenze.
-
-
VOCI DEL MATTINO del 16/03/2017 - Salafismo
16/03/2017 Durata: 06minL'impatto del salafismo sulle società mussulmane dopo la stagione delle primavere arabe: intervista a Francesco Cavatorta, docente di storia e istituzioni del mondo arabo all'Università Laval in Quebec, Canada.
-
VOCI DEL MATTINO del 16/03/2017 - Omicidio Fragalà
16/03/2017 Durata: 03minL'omicidio dell'avv. Enzo Fragalà nel 2010 era un delitto di mafia. Arrestati i presunti colpevoli: intervista a Marzia Fragalà, figlia della vittima e avvocato.
-
VOCI DEL MATTINO del 16/03/2017 - Corridoi umanitari
16/03/2017 Durata: 06minSi replica con un accordo con il governo francese l'esperienza dei corridoi umanitari già testata in Italia: intervista a Paolo Morozzo Della Rocca, servizi all'immigrazione della Comunità di S.Egidio.