Trama
Il nuovo appuntamento con l'informazione mattutina su Radio1.Approfondimenti su temi di attualità internazionale e di economia, indagando su tendenze e questioni di carattere sociale in Italia e all'estero. Interviste e informazioni di servizio, con lo scopo di aiutare gli ascoltatori a difendere ed esercitare i propri diritti. Il tutto scandito dal ritmo della musica di Radio1.
Episodi
-
VOCI DEL MATTINO del 24/03/2017 - Giornate Fai di primavera
24/03/2017 Durata: 06minDomani e dopodomani si svolgeranno le Giornate Fai di primavera, con l'apertura straordinaria di un migliaio di luoghi di interesse: intervista a Elisa Pasqualetto, responsabile del progetto Giornate Fai di primavera 2017.
-
VOCI DEL MATTINO del 24/03/2017 - L'Ora della Terra
24/03/2017 Durata: 05minE' fissato per domani, sabato 25 marzo, l'appuntamento con "L'Ora della Terra", evento globale organizzato dal WWF per sensibilizzare cittadini e istituzioni sul tema del cambiamento climatico: intervista a Maria Grazia Midulla, responsabile energia e clima del WWF Italia.
-
VOCI DEL MATTINO del 24/03/2017 - ObamaCare
24/03/2017 Durata: 05minUSA, il partito repubblicano si spacca sulla riforma che dovrebbe sostituire l'ObamaCare e il voto al Congresso slitta di almeno 24 ore: intervista a Luigi Zingales, docente di economia all'Università di Chicago.
-
VOCI DEL MATTINO del 23/03/2017 - Attentato a Londra
23/03/2017 Durata: 17minLondra di nuovo sotto attacco un uomo investe con un suv i passanti sul ponte di Westminster, poi scende e accoltella a morte un poliziotto: interviste a Roberto Mugavero, presidente dell'Osservatorio sulla sicurezza e la difesa dell'Università Tor Vergata, al sen. Giacomo Stucchi, presidente del Copasir, e a Mario Giro, Viceministro degli Esteri.
-
-
VOCI DEL MATTINO del 23/03/2017 - 60 anni dei trattati di Roma
23/03/2017 Durata: 12minVerso il 60esimo anniversario dei trattati di Roma che posero le basi per la nascita dell'Unione Europea. I migranti: interviste a Toni Ricciardi, storico delle migrazioni presso l'Università di Ginevra, e a Chiara Favilli, docente di diritto dell'Unione Europea all'Università di Firenze.
-
VOCI DEL MATTINO del 23/03/2017 - Criminalità finanziaria
23/03/2017 Durata: 04minVerso la creazione di una Procura europea per i crimini finanziari: intervista a Giavanni Kessler, direttore generale dell'Ufficio antifrode dell'UE.
-
VOCI DEL MATTINO del 23/03/2017 - India
23/03/2017 Durata: 06minIn India l'insediamento di un esponente dell'ala più radicale dell'induismo alla guida dell'Uttar Pradesh fa temere un'aggravamento della tensione con la folta minoranza mussulmana: intervista a Matteo Miavaldi, corrispondente dall'India per Il Mani
-
VOCI DEL MATTINO del 22/03/2017 - Giornata mondiale dell'acqua
22/03/2017 Durata: 12minLa giornata mondiale dell'acqua: il diritto all'accesso all'acqua, la salute dei fiumi. Interviste a Rosario Lembo, presidente Comitato Italiano Contratto Mondiale sull'Acqua, e a Gian Luca Galletti, Ministro dell'Ambiente.
-
-
VOCI DEL MATTINO del 22/03/2017 - Pediatria
22/03/2017 Durata: 04minI pediatri italiani, grazie alla rete di osservazione di cui dispongono sul territorio, si propongono come "sentinelle dell'ambiente": intervista a Giampietro Chiamenti, presidente Federazione Italiana Medici Pediatri.
-
VOCI DEL MATTINO del 22/03/2017 - Violenza domestica
22/03/2017 Durata: 04minPer colmare un vuoto normativo, per la prima volta la magistratura, nel tentativo di proteggere una donna dal marito violento, ha fatto ricorso a una misura pensata per i mafiosi: intervista a Francesco Menditto, Procuratore capo di Tivoli.
-
VOCI DEL MATTINO del 22/03/2017 - Grecia e terrorismo
22/03/2017 Durata: 09minDopo gli ultimi casi di plichi esplosivi inviati ad esponenti politici europei ed istituzioni finanziarie, focus sui movimenti anarchici greci che ne sarebbero responsabili: intervista a Viki Markaki, giornalista freelance.
-
VOCI DEL MATTINO del 22/03/2017 - Venezuela
22/03/2017 Durata: 05minSi aggrava in Venezuela la crisi economica con forti ripercussioni sulla popolazione: intervista a Gennaro Carotenuto, docente di storia contemporanea all'Università di Macerata.
-
VOCI DEL MATTINO del 21/03/2017 - 60 anni dei trattati di Roma
21/03/2017 Durata: 08minVerso il 60esimo anniversario dei trattati di Roma che posero le basi per la nascita dell'Unione Europea. La moneta unica: intervista a Pietro Alessandrini, docente emerito di politica economica.
-
VOCI DEL MATTINO del 21/03/2017 - Francia
21/03/2017 Durata: 06minSi è svolto ieri sera il primo , inedito, dibattito Tv tra i cinque maggiori candidati alle elezioni presidenziali francesi: intervista a Eric Jozsef, corrispondente dall'Italia di Liberation.
-
-
VOCI DEL MATTINO del 21/03/2017 - Vittime di mafia
21/03/2017 Durata: 15minSi celebra a Locri la giornata dedicata al ricordo delle vittime innocenti delle mafie: interviste a Deborah Cartisano, figlia di un fotografo sequestrato e ucciso dalla 'ndrangheta nel 1993, a Salvatore Boemi, ex capo della DDA di Reggio Calabria, e all'on. Rosanna Scopelliti, componente della Commissione parlamentare antimafia e presidente della Fondazione Antonino Scopelliti.
-
VOCI DEL MATTINO del 21/03/2017 - Timor Est
21/03/2017 Durata: 06minTimor Est ex colonia portoghese indipendente dal 2002, elegge il suo primo presidente da quando è terminata la missione ONU sull'isola: intervista a Paolo Affatato, responsabile desk Asia di Agenzia Fides.
-
VOCI DEL MATTINO del 21/03/2017 - USA
21/03/2017 Durata: 05minIl capo dell'FBI , in audizione al Congresso, conferma ufficialmente l'esistenza di un'indagine sui rapporti fra lo staff di Trump e la Russia durante la campagna elettorale: da New York l'inviata della Rai, Giovanna Botteri.