Trama
Il nuovo appuntamento con l'informazione mattutina su Radio1.Approfondimenti su temi di attualità internazionale e di economia, indagando su tendenze e questioni di carattere sociale in Italia e all'estero. Interviste e informazioni di servizio, con lo scopo di aiutare gli ascoltatori a difendere ed esercitare i propri diritti. Il tutto scandito dal ritmo della musica di Radio1.
Episodi
-
VOCI DEL MATTINO del 28/03/2017 - Bulgaria
28/03/2017 Durata: 02minIl partito pro UE dell'ex premier Borisov ha vinto le elezioni parlamentari ma per riuscire a formare un governo dovrà cercare una difficile alleanza con i movimenti populisti: intervista a Francesco Martino, corrispondente dalla Bulgaria dell'Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa.
-
VOCI DEL MATTINO del 28/03/2017 - Disarmo nucleare
28/03/2017 Durata: 05minOltre 120 paesi danno vita all'ONU a una iniziativa per il disarmo nucleare: intervista a Maurizio Simoncelli, vicepresidente dell'Istituto di ricerche internazionali archivio disarmo.
-
VOCI DEL MATTINO del 28/03/2017 - Rapporti tra Italia e Russia
28/03/2017 Durata: 08minTornano ad intensificarsi i rapporti fra Italia e Russia. Dopo la visita ieri del Ministro degli Esteri Alfano, tra aprile e maggio si recheranno a Mosca il Capo dello Stato Mattarella e il Presidente del Consiglio Gentiloni: intervista a Giorgio Cella, esperto di Russia ed Europa Orientale della Cattolica di Milano.
-
-
VOCI DEL MATTINO del 28/03/2017 - Anniversario del naufragio nel Canale di Otranto
28/03/2017 Durata: 12min20 anni dopo il naufragio del venerdi santo, quando una motovedetta albanese con oltre 100 persone a bordo si ribaltò nel corso di una operazione di respingimento da parte della Marina Militare italiana nel Canale d'Otranto: interviste a Ferruccio Mangani, avvocato della famiglia di una delle vittime, e a Alessandro Leogrande, autore di "Il naufragio. Morte nel Mediterraneo".
-
VOCI DEL MATTINO del 28/03/2017 - Ecuador
28/03/2017 Durata: 05minLa lotta dei popoli nativi in difesa della loro terra e le prospettive politiche in Ecuador: intervista a Olivier Turquet, coordinatore dell'edizione italiana dell'agenzia internazionale Pressenza.
-
VOCI DEL MATTINO del 28/03/2017 - Hong Kong
28/03/2017 Durata: 05minIl futuro del movimento pro democrazia a Hong Kong dopo la nominaalla guida del governo locale di una esponente politica strettamente legata a Pechino: intervista a Giovanni Andornino, docente di relazioni internazionali dell'Asia Orientale all'Università di Torino.
-
VOCI DEL MATTINO del 27/03/2017 - Terremoto, la ricostruzione
27/03/2017 Durata: 14minTerremoto in Centro Italia, la parola agli amministratori locali: interviste a Sergio Pirozzi, sindaco di Amatrice, e a Fabrizio Cardarelli, sindaco di Spoleto.
-
-
VOCI DEL MATTINO del 27/03/2017 - Buona scuola
27/03/2017 Durata: 06minUn bilancio di una delle più importanti innovazioni introdotte dall'ultima riforma dell'istruzione, l'alternanza scuola-lavoro: intervista a Daniele Grassucci, cofondatore di Skuola.net .
-
VOCI DEL MATTINO del 27/03/2017 - Russia
27/03/2017 Durata: 05minCentinaia di persone arrestate a Mosca e in altre città russe per aver partecipato a manifestazioni non autorizzate contro la corruzione. Fermato anche l'organizzatore delle dimostrazioni, l'oppositore di Putin Alexei Navalny: intervista ad Aldo Ferrari, docente all'Università Ca'Foscari di Venezia ed esperto di Russia.
-
VOCI DEL MATTINO del 27/03/2017 - Terrorismo
27/03/2017 Durata: 05minPassi avanti importanti sono stati compiuti nella cooperazione fra paesi europei contro il terrorismo ma molta strada resta ancora da fare: intervista a Filippo Spiezia, magistrato e membro italiano di Eurojust.
-
VOCI DEL MATTINO del 27/03/2017 - Iraq
27/03/2017 Durata: 05minL'emergenza umanitaria e le vittime civili causate dai bombardamenti rendono la situazione a Mosul sempre più simile a quella già vista nella città siriana di Aleppo: intervista a Michela Paschetto, coordinatrice medica di Emergency a Erbil.
-
VOCI DEL MATTINO del 25/03/2017 - Libia-Italia
25/03/2017 Durata: 06minLa Corte d'Appello di Tripoli blocca l'intesa raggiunta tra Italia e Libia sui migranti: intervista ad Arturo Varvelli, responsabile dell'Osservatorio sul terrorismo dell'Ispi.
-
VOCI DEL MATTINO del 25/03/2017 - Not My Europe
25/03/2017 Durata: 09minSul Tevere installazione-evento contro le politiche dei muri e per un'Europa più umana: intervista a Raffaele Salinari, presidente di Terres des Hommes.
-
VOCI DEL MATTINO del 25/03/2017 - Sputnik, primo satellite in orbita
25/03/2017 Durata: 04min4 ottobre 1957 dal cosmodromo di Baikonour venne lanciato lo Sputnik, il primo satellite artificiale che apri' gli orizzonti dell'uomo nello spazio: intervista a Silvio Eugeni, presidente CNAI.
-
VOCI DEL MATTINO del 25/03/2017 - San Benedetto e il pensiero europeo
25/03/2017 Durata: 09minA 60 dalla firma del Trattato di Roma che costituisce la base della comunità europea, in Campidoglio i leader dei 27 paesi dell'Unione celebrano l'atto fondativo guardando al futuro e al rilancio del continente europeo: intervista ad Agostino Giovagnoli, docente di storia contemporanea all'Università Cattolica di Milano.
-
VOCI DEL MATTINO del 24/03/2017 - 60 anni dei trattati di Roma
24/03/2017 Durata: 15minVerso il 60esimo anniversario dei trattati di Roma che posero le basi per la nascita dell'Unione Europea. La pace: interviste a Elena Nicoletta Garbujo, studentessa che partecipò alla cerimonia di consegna del Nobel per la pace all'UE nel 2012, in qualità di vincitrice del concorso "Pace, Europa, futuro: cosa significa per te la pace in Europa?", a Sandro Rogari, docente di storia contemporanea all'Università di Firenze, e al gen. Fabio Mini.
-
-
VOCI DEL MATTINO del 24/03/2017 - Bulgaria
24/03/2017 Durata: 04minDomenica prossima, 26 marzo, si terranno le elezioni politiche anticipate in Bulgaria. Stando ai sondaggi un forte frazionamento del quadro politico potrebbe rendere molto laboriosa la costruzione di una maggioranza di governo: intervista a Francesco Martino, corrispondente da Sofia dell'Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa.