Trama
Il nuovo appuntamento con l'informazione mattutina su Radio1.Approfondimenti su temi di attualità internazionale e di economia, indagando su tendenze e questioni di carattere sociale in Italia e all'estero. Interviste e informazioni di servizio, con lo scopo di aiutare gli ascoltatori a difendere ed esercitare i propri diritti. Il tutto scandito dal ritmo della musica di Radio1.
Episodi
-
VOCI DEL MATTINO del 01/04/2017 - Tangentopoli
03/04/2017 Durata: 06minUno spettacolo sull'anniversario dei 25 anni di Tangentopoli: intervista a Sebastiano Somma, attore.
-
VOCI DEL MATTINO del 31/03/2017 - Donne nelle missioni internazionali
31/03/2017 Durata: 05minIl ruolo delle donne nelle missioni internazionali di pace. L'esperienza italiana in Afghanistan: intervista ad Alessandra Scalia, ricercatrice per il programma sicurezza e difesa dello IAI.
-
VOCI DEL MATTINO del 31/03/2017 - Violenza di genere
31/03/2017 Durata: 07minViolenza di genere, una valida prevenzione passa attraverso interventi sugli uomini violenti fin dalle prime avvisaglie: intervista ad Alessandra Pauncz, presidente dell'Associazione Relive - Rete nazionale centri per autori di violenza.
-
-
VOCI DEL MATTINO del 31/03/2017 - Venezuela
31/03/2017 Durata: 06minIn Venezuela la Corte Suprema esautora il parlamento lasciando di fatto tutto il potere nella mani del presidente Maduro: intervista al Viceministro degli Esteri, Mario Giro.
-
VOCI DEL MATTINO del 31/03/2017 - Vaccinazioni
31/03/2017 Durata: 08minPresentato ieri un instantbook sui vaccini per contrastare tutte le false notizie che circolano su questo tema: intervista ad Alessandro Rossi, responsabile dell'Ufficio di presidenza della Società italiana di medicina generale.
-
VOCI DEL MATTINO del 31/03/2017 - Traffico di migranti
31/03/2017 Durata: 05minAnche i social network fra gli strumenti utilizzati dai trafficanti di esseri umani: intervista ad Andrea Di Nicola, coordinatore del gruppo di ricerca "eCrime" dell'Università di Trento.
-
VOCI DEL MATTINO del 31/03/2017 - Serbia
31/03/2017 Durata: 05minLa Serbia domenica prossima al voto per eleggere il nuovo presidente. Già al primo turno si potrebbe affermare l'attuale premier Vucic: intervista a Marina Lalovic, giornalista serba e redattrice di Radio 3 Mondo.
-
VOCI DEL MATTINO del 30/03/2017 - Trump e il carbone
30/03/2017 Durata: 06minTrump cancella i limiti all'utilizzo del carbone negli USA. Ragioni e significato di una scelta apparentemente antistorica: intervista a Gianni Silvestrini, direttore scientifico di Kyoto Club.
-
VOCI DEL MATTINO del 30/03/2017 - Brexit
30/03/2017 Durata: 09minAvviato formalmente il processo di uscita della Gran Bretagna dall'UE. Incognite e prospettive: intervista a Maria Grazia Melchionni, direttrice della Rivista di studi politici internazionali.
-
-
VOCI DEL MATTINO del 30/03/2017 - Accoglienza dei minori stranieri
30/03/2017 Durata: 06minApprovata dal Parlamento la legge su accoglienza e protezione dei minori stranieri non accompagnati: intervista a Raffaela Milano, direttrice dei programmi Italia-Europa di Save the Children.
-
VOCI DEL MATTINO del 30/03/2017 - Campagna per l'autismo
30/03/2017 Durata: 07minLa campagna sociale per la raccolta di fondi a favore della ricerca scientifica sull'autismo: intervista a Giovanni Marino, presidente della Fondazione Marino, associazione che fa parte della FIA, Fondazione Italiana per l'Autismo.
-
VOCI DEL MATTINO del 30/03/2017 - Agro-mafie
30/03/2017 Durata: 05minLe mani delle mafie sulla filiera agricola e alimentare. Giro d'affari e impatto sul mercato: intervista ad Andrea Masullo, direttore scientifico di Greeaccord.
-
VOCI DEL MATTINO del 30/03/2017 - Myanmar
30/03/2017 Durata: 07minMyanmar, bilancio in chiaro scuro per il primo anno di governo sotto l'egida di Aung San Suu Kyi: da Yangoon la giornalista freelance, Sara Perria.
-
VOCI DEL MATTINO del 29/03/2017 - Sindaci minacciati
29/03/2017 Durata: 04minSindaci nel mirino. Cresce il numero degli amministratori locali minacciati dalla criminalità organizzata: intervista ad Antonio Decaro, presidente ANCI.
-
VOCI DEL MATTINO del 29/03/2017 - Siria
29/03/2017 Durata: 07minContinua l'impasse diplomatica nei colloqui sulla Siria, mentre si fa sempre più vicina la battaglia per strappare all'Isis Raqqa: intervista a Massimiliano Trentin, ricercatore di storia del Medio Oriente all'Università di Bologna.
-
-
VOCI DEL MATTINO del 29/03/2017 - Migranti
29/03/2017 Durata: 14minLa magistratura italiana indaga su alcune Ong che raccolgono i migranti a largo delle coste libiche e li portano in Italia. L'Europa torna a spaccarsi sul tema dell'immigrazione: interviste a Carmelo Zuccaro, Procuratore Capo di Catania, e a Daniele Scalea, direttore generale dell'ISAG.
-
VOCI DEL MATTINO del 29/03/2017 - Ucraina
29/03/2017 Durata: 12minIl conflitto in Ucraina prosegue nel sostanziale immobilismo della comunità internazionale: da Kharkiv l'inviata del Gr, Cecilia Rinaldini, e intervista a Eugenio Di Rienzo, docente di storia moderna alla Sapienza di Roma.