Trama
Piccole e grandi storie italiane, testimonianze dei protagonisti e un approfondimento dei fatti oltre la stretta quotidianità. Nel Paese ci sono le dispute della politica, i dibattiti sulla scelte economiche, le ansie per le crisi internazionali ma ci sono anche milioni di donne e di uomini, di giovani e meno giovani che si impegnano tra mille difficoltà per migliorare le condizioni di vita personali e quelle dell?intera Comunità, spesso nel disinteresse dei media. Ci occuperemo di costume, di legalità, di tecnologie, di cultura, di fenomeni sociali, partendo sempre da avvenimenti da raccontare, lontano dai facili sensazionalismi e con una attenzione particolare alla vita reale.
Episodi
-
RESTATE SCOMODI del 09/09/2015 - Prima parte - Scorie nucleari
09/09/2015 Durata: 25minZagabria: scoperti nel centro della città 400 chili di scorie nucleari. Mauro Manzin, "Il Piccolo" di Trieste, Federico Colosi, direttore relazioni esterne di Sogin, Ermete Realacci, Presidente commissione ambiente alla Camera.
-
RESTATE SCOMODI del 08/09/2015 - Terza parte - Valle dei templi - Cappella Palatina
08/09/2015 Durata: 18minAgrigento: continuano gli abbattimenti nella valle dei templi. Renato Di Natale, Procuratore capo di Agrigento - Cappella Palatina: chi la gestisce e a chi vanno i soldi. Antonio Fraschilla, "La Repubblica", Francesco D'Ayala, GRR.
-
RESTATE SCOMODI del 08/09/2015 - Seconda parte - Rainbow Warrior - L'Iran che non ti aspetti
08/09/2015 Durata: 21minFu Mitterand a volere affondare la nave di Greenpeace nel 1985 in Nuova Zelanda. Stefano Montefiori, corrispondente a Parigi de "Il Corriere della Sera", Giuseppe Onufrio, Direttore esecutivo di Greenpeace Italia - Iran: sotto il velo, donne curatissime. Roberta Battaglia, parrucchiera e stilista che ha lavorato a Teheran.
-
RESTATE SCOMODI del 08/09/2015 - Prima parte - Accoglienza profughi
08/09/2015 Durata: 22minParroco contestato dai fedeli per aver proposto l'accoglienza di sei migranti. Don Lucio Mozzo, parroco di Valle e di Tristino (Vicenza) - Bressanone: la palestra della scuola diventa un centro di accoglienza. Simon Rasseiner, dirigente scolastico dell'Istituto Durst di Bressanone.
-
RESTATE SCOMODI del 07/09/2015 - Terza parte - Faac - l'Ilva a Venezia
07/09/2015 Durata: 18minLa Faac chiude e va in Bulgaria. Avv. Andrea Moschetti, Presidente Faac - l'Ilva sbarca a Venezia. Anna Grazia Angolano, sceneggiatrice di "Oltre le Nubi", Fabia Matacchiera, Presidente Fondo Anti Diossina.
-
RESTATE SCOMODI del 07/09/2015 - Seconda parte - L'esodo verso nord Europa
07/09/2015 Durata: 24minL'esodo verso il nord Europa. Maria Gianniti, inviata del GRR, Mario Andreotti, capo ufficio stampa del sindaco di Lesbo, Don Giovanni D'Andrea, presidente federazione salesiani per il sociale.
-
RESTATE SCOMODI del 07/09/2015 - Prima parte - Far West Napoli
07/09/2015 Durata: 25minFar West napoli. Dr. guido marino, Questore di Napoli, Walter Medolla, presidente "Casa dei Cristallini".
-
RESTATE SCOMODI del 04/09/2015 - Terza parte - Festival di Venezia
04/09/2015 Durata: 19minFestival del cinema di Venezia. Baba Richerme, Antonio D'Olivo, inviati del GRR, Valerio Carocci, presidente associazione Piccolo Cinema America.
-
RESTATE SCOMODI del 04/09/2015 - Seconda parte - Caporalato
04/09/2015 Durata: 21minCaporalato. Leonardo Zellino, GRR di Bari, Carlo Maria Capristo, Procuratore capo di Trani, Riccardo Coletti, giornalista de "La Stampa".
-
RESTATE SCOMODI del 04/09/2015 - Prima parte - Asili nido - Slot machine
04/09/2015 Durata: 25minIl punto sugli asili nido a Roma e in Italia. Marco Rossi Doria, assessore all'istruzione del Comune di Roma, Aurora Boison, insegnante precaria, Tina Napoli, responsabile di "Cittadinanza Attiva" - Libri al posto delle slot machine. Azzurra Cerri, titolare del bar "Why Not?" di Viareggio.
-
RESTATE SCOMODI del 03/09/2015 - Terza parte
03/09/2015 Durata: 19minManifestazione a Roma contro le mafie. Carla Manzocchi, inviata di "Restate Scomodi".
-
RESTATE SCOMODI del 03/09/2015 - Seconda parte - Sondrio - La cattedra "dietro" l'angolo
03/09/2015 Durata: 25minSondrio: minacce all'albergatore che ospita i profughi. Giulio Salvi, titolare Hotel Bellevue di Cosio Valtellino - Arriva la cattedra, ma è a Caltanissetta. Giuseppe Faggin, insegnante di musica a Padova.
-
RESTATE SCOMODI del 03/09/2015 - Prima parte - Eritrea
03/09/2015 Durata: 25minL'Eritrea di cui nessuno parla. Domenico Quirico, "La Stampa", Paolo Borrometi, giornalista, Don Mussie Zerai, fondatore dell'agenzia Habeisha.
-
RESTATE SCOMODI del 02/09/2015 - Terza parte - Festival di Venezia - La storia di Aurora
02/09/2015 Durata: 19minApre il festival di Venezia. Baba Richerme, Antonio D'Olivo, inviati del GRR - La storia di Aurora. Filippo Gambino, papà della bimba.
-
RESTATE SCOMODI del 02/09/2015 - Seconda parte - Overbooking - Capitano Ultimo
02/09/2015 Durata: 24minBudapest: Cecilia Rinaldini, inviata del GRR - Overbooking, un vizio consolidato. Clemente Senni, Capo ufficio stampa Alitalia, Paolo Martinello, Presidente di "Altroconsumo" - Anniversario dell'uccisione di Carlo Alberto Dalla Chiesa. Prof. Nando Dalla Chiesa, docente di Sociologia della Criminalità Università di Milano.
-
RESTATE SCOMODI del 02/09/2015 - Prima parte - Immigrazione
02/09/2015 Durata: 25minImmigrazione fra accoglienze e respimgimenti. Avv. Antonio Giulio Lana, patrocinante presso la Corte europea dei diritti dell'uomo - Marco Petroni, scrittore, Pamela De Sensi, espatriata in Islanda.
-
RESTATE SCOMODI del 01/09/2015 - Terza parte - Stefania Giannini - Roma nel caos
01/09/2015 Durata: 20minUniversità romena ad Enna. Ministro Stefania Giannini - Roma aspettando il giubileo. Giampaolo Roidi, Direttore di "Metro".
-
RESTATE SCOMODI del 01/09/2015 - Giotto a Milano - Terra dei Fuochi
01/09/2015 Durata: 22minMilano: in mostra i capolavori di Giotto. Francesco D'Ayala, GRR - Giugliano: a fuoco deposito giudiziario. Luigi Costanzo, medico di famiglia di Fratta Maggiore.
-
RESTATE SCOMODI del 01/09/2015 - Una facoltà romena a Enna
01/09/2015 Durata: 24minEnna: nasce una facoltà di medicina romena. Vladimiro Crisafulli, amministartore delegato "Fondazione Proserpina", Giacomo Pignataro, Rettore Università di Catania, Angelo Nuzzo, coordinatore UDU di Palermo.
-
RESTATE SCOMODI del 31/08/2015 - Artisti in guerra
31/08/2015 Durata: 17minRischia di morire perchè il medico è solo privato. Gabriele Cultro, "Il Gazzettino" di Rovigo - Artisti in guerra. Mahiar Ali, artista italo siriano.