Trama
Piccole e grandi storie italiane, testimonianze dei protagonisti e un approfondimento dei fatti oltre la stretta quotidianità. Nel Paese ci sono le dispute della politica, i dibattiti sulla scelte economiche, le ansie per le crisi internazionali ma ci sono anche milioni di donne e di uomini, di giovani e meno giovani che si impegnano tra mille difficoltà per migliorare le condizioni di vita personali e quelle dell?intera Comunità, spesso nel disinteresse dei media. Ci occuperemo di costume, di legalità, di tecnologie, di cultura, di fenomeni sociali, partendo sempre da avvenimenti da raccontare, lontano dai facili sensazionalismi e con una attenzione particolare alla vita reale.
Episodi
-
RESTATE SCOMODI del 31/08/2015 - Divieto di balneazione - cozze tarantine
31/08/2015 Durata: 20minCoste non balneabili: Stefania Di Vito, Legambiente, Mauro Tedeschini, Direttore de "Il Centro" - Taranto: le cozze sono vuote. Cosimo D'Andria, settore ittico Confcommercio di Taranto.
-
RESTATE SCOMODI del 31/08/2015 - Gran Bretagna - Lutti cittadini
31/08/2015 Durata: 24minGran Bretagna: stop alla UE sulla libeera circolazione. Prof. Sergio Della Sala, Docente di neuroscienze all'Università di Edimburgo - Lutto cittadino a Castello di Cisterna e Palagonia. Clemente Sorrentino, Sindaco di Castello di Cisterna (Na) , Salvatore Valerio Marletta, Sindaco di Palagonia (CT).
-
RESTATE SCOMODI del 24/07/2015 - Terza parte
24/07/2015 Durata: 17minL'arte islamica al Quirinale. Francesco D'Ayala, redazione cultura del GRR.
-
RESTATE SCOMODI del 24/07/2015 - Seconda parte - Kepler 452 B
24/07/2015 Durata: 23minKepler 452B. Giovanni Bignami, Presidente Istituto Nazionale di Astrofisica, Giuseppe Lippi, scrittore e curatore della collana di fantascienza "Urania", Guido Cossard, fisico e Presidente dell'Associazione Ricerche e Studi di Archeoastronomia.
-
RESTATE SCOMODI del 24/07/2015 - Prima parte
24/07/2015 Durata: 15minMuggia: trovata morta dopo 12 anni. Paolo Roncoletta, Sede Rai di Trieste - U.S.A. e la diffusione delle armi. Giovanna Botteri, corrispondente Rai da New York.
-
RESTATE SCOMODI del 23/07/2015 - Terza parte
23/07/2015 Durata: 17minLecce: una rete di associazioni contro il caporalato. Angelo Cleopazzo, vice Presidente di "Diritti al Sud" - "Music for Peace" è partita per Gaza. Stefano Rebora Presidente Associazione "Music for Peace".
-
RESTATE SCOMODI del 23/07/2015 - Seconda parte - Trasporti a Milano e Roma
23/07/2015 Durata: 23minScorie radioattive: la Murgia dice no al deposito. Giorgio Zampetti, responsabile scientifico di Legambiente - Milano: tram vietato ai disabili. Marco Rasconi, presidente di Ledha - Metro Roma: continua lo sciopero bianco. Giampaolo Roidi, Direttore responsabile di Metro.
-
RESTATE SCOMODI del 23/07/2015 - Prima parte - Ancona - Medici
23/07/2015 Durata: 19minAncona: chiude lo storico Istituto Musicale "Pergolesi". Roberto Marchionni, ultimo Direttore dell'Istituto - Medici: stipendi tagliati se prescrivono troppo. Dr. Silverio Scotti, federazione Italiana medici.
-
RESTATE SCOMODI del 22/07/2015 - Terza parte - Cristo si è fermato a Eboli
22/07/2015 Durata: 16min70 anni fa la pubblicazione di "Cristo si è fermato ad Eboli". Francesco D'Ayala, redazione cultura del GRR, Paolo Rumiz, giornalista e scrittore.
-
RESTATE SCOMODI del 22/07/2015 - Seconda parte - Energie rinnovabili
22/07/2015 Durata: 21minLiberarsi dai Generatori a gasolio nelle isole minori. Luca Iacoboni, campagna energia e clima di Greenpeace, Gianluca Giuffrè, commerciante di Ginostra - New York: riapre la libreria Rizzoli. Giovanna Botteri, corrsipndente Rai da New York.
-
RESTATE SCOMODI del 22/07/2015 - Prima parte - Turchia
22/07/2015 Durata: 18minLa strage di curdi in Turchia.
-
RESTATE SCOMODI del 21/07/2015 - Terza parte - Sicilia
21/07/2015 Durata: 22minSicilia: il punto. Francesco D'Ayala, del GRR, Antonio Fraschilla, "La Repubblica - 'Ndrangheta: debutta domani a Milano "Segnaletica anti cosche". Fabio Bottero, Sindaco di Trezzano sul Naviglio.
-
RESTATE SCOMODI del 21/07/2015 - Venezuela
21/07/2015 Durata: 21minVenezuela: l'inferno del carcere "La Tumba". Marinellys Tremamunno, corrispondente in Italia del canale messicano "Cadena Tres" - Domiciliari farsa. Valeria Pacelli, "Il Fatto Quotidiano" - Firenze: i non vedenti diventano scultori. Giorgio Fozzati, Direttore della scuola di Arte Sacra di Firenze, Annalisa Astrologo, scultrice non vedente.
-
RESTATE SCOMODI del 21/07/2015 - Prima parte
21/07/2015 Durata: 24minCipro. Prof.ssa Gabriella Arru, docente di italiano all'Università di cipro - Cuba- U.S.A. Giovanna Botteri, corrispondente Rai da New York.
-
RESTATE SCOMODI del 20/07/2015 - Terza parte - Calcio, dieta e sport
20/07/2015 Durata: 16minCalcio, dieta e sport. Stefano Cusin, allenatore, Prof. Giorgio Calabrese, docente di alimentazione alla Federico II di Napoli.
-
RESTATE SCOMODI del 20/07/2015 - Seconda parte - Acqua
20/07/2015 Durata: 24minGraffignano: cinque ventenni somali cacciati dalla piscina comunale. Anselmo Uzzoletti, Sindaco di Graffignano - Saracena: l'acqua pubblica costa troppo poco, Comune multato.
-
RESTATE SCOMODI del 20/07/2015 - Prima parte
20/07/2015 Durata: 19minSicilia: la sanità incorregibile. Riccardo Lo Verso, giornalista di "Live Sicilia", Prof. Giuseppe Zuccatelli, Presidente di Agenas.
-
RESTATE SCOMODI del 17/07/2015 - Terza parte
17/07/2015 Durata: 12minAnniversario della morte di Paolo Borsellino. Carla Manzocchi, inviata di "Restate Scomodi", Rita Borsellino, Francesco D'Ayala, Padre Nino Fasullo, padre redentorista.
-
RESTATE SCOMODI del 17/07/2015 - Seconda parte - Sicilia - Paolo Borsellino
17/07/2015 Durata: 24minAnniversario della morte di Paolo Borsellino. Carla Manzocchi, inviata di "Restate Scomodi", Salvatore Borsellino, Francesco D'Ayala.
-
RESTATE SCOMODI del 17/07/2015 - Prima parte - Ilva di Taranto
17/07/2015 Durata: 19minIlva: continuano le emissioni notturne. Fabio Mattacchiera, Presidente Fondo anti Diossina, Paola D'Andria, Presidente sezione AIL di Taranto.