Trama
Piccole e grandi storie italiane, testimonianze dei protagonisti e un approfondimento dei fatti oltre la stretta quotidianità. Nel Paese ci sono le dispute della politica, i dibattiti sulla scelte economiche, le ansie per le crisi internazionali ma ci sono anche milioni di donne e di uomini, di giovani e meno giovani che si impegnano tra mille difficoltà per migliorare le condizioni di vita personali e quelle dell?intera Comunità, spesso nel disinteresse dei media. Ci occuperemo di costume, di legalità, di tecnologie, di cultura, di fenomeni sociali, partendo sempre da avvenimenti da raccontare, lontano dai facili sensazionalismi e con una attenzione particolare alla vita reale.
Episodi
-
RESTATE SCOMODI del 17/09/2015 - Prima parte - L'esodo dei siriani
17/09/2015 Durata: 21minL'esodo dei siriani tra storie a lieto fine e disperazione. Filippo Maria Ricci, corrispondente da Madrid de "La Gazzetta dello Sport", Maria Gianniti, inviata a Lesbo del GRR, Andrea Giuliano, attivista per i diritti umani.
-
RESTATE SCOMODI del 16/09/2015 - Terza parte - Paestum
16/09/2015 Durata: 16minPaestum: ad un mese dalla nomina del nuovo direttore tedesco. Gabriel Zuchtriegel - Benessere: tre minuti a meno 160° per rigenerarsi. Prof. Franco Beltrami, specialista in medicina dello sport.
-
RESTATE SCOMODI del 16/09/2015 - Seconda parte - Scuola e disabilità
16/09/2015 Durata: 22minLa Regione Lombardia vieta i fondi agli albergatori che ospitano i migranti. Giulio Salvi, titolare dell'Hotel Bellevue di Cosio Valtellino - Caltanissetta: i bambini disabili non possono andare a scuola. Tiziana Franzone, vicepreside dell'Istituto Pietro Leone di Caltanissetta.
-
RESTATE SCOMODI del 16/09/2015 - Prima parte - I gommoni degli scafisti
16/09/2015 Durata: 25minLa storia di Olga. Maria Magarik, GRR redazione esteri - I gommoni cinesi venduti via internet agli scafisti. Andrea Greco, giornalista di "Oggi".
-
RESTATE SCOMODI del 16/09/2015 - La Roma può battere il Barcellona?
16/09/2015 Durata: 44minPuntat n° 303 - IN STUDIO: Manuela Collazzo, German Brizzolari, Silvia Notargiacomo - SONO INTERVENUTI: Sergio Brio, Giulio Delfino, Massimo Barchiesi, Francesco Moser.
-
RESTATE SCOMODI del 15/09/2015 - Terza parte - Polesine
15/09/2015 Durata: 16minPolesine: l'ingresso anticipato a scuola quest'anno sarà a pagamento. Luigina Rossi, assessore alla pubblica istruzione del comune di Arquà - Festa dell'Unità: manifesti che pubblicizzano il gioco d'azzardo. Michele De Pascale, segretario PD di Ravenn
-
RESTATE SCOMODI del 15/09/2015 - Seconda parte - Ungheria - La buona scuola
15/09/2015 Durata: 22minLa situazione in Ungheria. Nico piro, giornalista del TG3, Andrea Giuliano, attivista volontario per i diritti umani - La buona scuola senza insegnanti di sostegno. Tony Nocchetti, Associazione "Tutti a Scuola", Ersilia Ajello, mamma di Stefano.
-
RESTATE SCOMODI del 15/09/2015 - Prima parte - Ogm e pesticidi
15/09/2015 Durata: 25minOGM e pesticidi. Antonio Di Bella, corrispondente Rai da Parigi, Orlando Bollettin, produttore di vino naturale - Le banche salvate dai correntisti. Prof. leonardo Becchetti, ordinario di economia politica all'Università di Tor Vergata.
-
RESTATE SCOMODI EXTRA del 14/09/2015 - Il costo umano delle frontiere
14/09/2015 Durata: 02minI numeri impressionanti sulle vittime del controllo dei confini. Intervista a Giorgia Mirto, ricercatrice della Libera Università di Amsterdam.
-
RESTATE SCOMODI del 14/09/2015 - Terza parte - Alta velocità
14/09/2015 Durata: 17minIl treno "Mennea" nella regione senza alta velocità. Franco Giuliano, "La Gazzetta del Mezzogiorno", Cav. Vito Pertosa, presidente di MerMec.
-
RESTATE SCOMODI del 14/09/2015 - Seconda parte - Migranti in Europa
14/09/2015 Durata: 23minVertice di Bruxelles su immigrazione. Nico Piro, inviato del TG3 a Copenaghen - I morti che smuovono la politica. Carla Manzocchi, inviata di "Restate Scomodi".
-
RESTATE SCOMODI del 14/09/2015 - Prima parte - Mafia
14/09/2015 Durata: 25minLo scandalo dei beni sequestrati alla Mafia. Salvo Palazzolo, "La Repubblica", davide Pati, Responsabile beni confiscati di "Libera" - Banche salvate dai correntisti. Leonardo Becchetti, ordinario di economia a Tor Vergata.
-
RESTATE SCOMODI del 11/09/2015 - Terza parte - Venzia - Equitalia
11/09/2015 Durata: 17minLa mostra del cinema di Venezia. Baba Richerme, Antonio D'Olivo - Equitalia pignora la pensione della figlia disabile. Giovanna Fornoni, mamma di Roberta
-
RESTATE SCOMODI del 11/09/2015 - Seconda parte - Restauratori - Complimenti pericolosi
11/09/2015 Durata: 21minIl precariato non riconosciuto dei restauratori. Alessandra, restauratrice, Arch. Gisella Capponi, direttore dell'ISCR - Fa i complimenti ad una collega su Linkedin: denunciato. Anna Bernardini De Pace, avvocato.
-
RESTATE SCOMODI del 11/09/2015 - Prima parte - Puglia virtuosa
11/09/2015 Durata: 25minBrindisi: per i braccianti l'asilo nido apre alle 3 di notte. Vitantonio Caliandro, Sindaco di Villa Castelli - Puglia: nasce il pomodoro anticaporalato. Giulia Anita Bari, coordinatrice del progetto Funky Tomato.
-
RESTATE SCOMODI del 10/09/2015 - Terza parte - Ritrovamenti a Roma
10/09/2015 Durata: 13minRitrovati i resti di una antica villa arcaica nel centro di Roma. Francesco D'Ayala, GRR.
-
RESTATE SCOMODI del 10/09/2015 - Seconda parte - Dismissione edifici pubblici - Il tema negato
10/09/2015 Durata: 22minLo sfratto di un negozio storico nel centro di Roma. Carla Manzocchi, Sen. Loredana De petris, Gruppo Misto - Negato il tema di maturità ai genitori di un ragazzo scomparso. Giuseppe Santoro, Dirigente del Liceo Jacopo Stellini di Udine.
-
RESTATE SCOMODI del 10/09/2015 - Prima parte - Esodati
10/09/2015 Durata: 22minEsodati: che fine faranno i 500 milioni stanziati? On. Cesare Damiano, Presidente commissione lavoro della Camera, Tiziana Ciprini, M5S, Susanna Rauber, esodata.
-
RESTATE SCOMODI del 09/09/2015 - Terza parte - Tutti assunti
09/09/2015 Durata: 17minNovara: tutti assunti in fabbrica due mesi dopo il diploma. Francesco Ticozzi, Preside dell'Istituto tecnico Omar di Novara - Festival delle culture a Bolzano. Letizia Ragaglia, direttrice di Museion.
-
RESTATE SCOMODI del 09/09/2015 - Seconda parte - Venezuela
09/09/2015 Durata: 24minFilippo Gambino, il papà di Aurora che ora ha trovato una scuola - Il Papa incontra esponente dell'opposizione venezuelana. Pablo Medina, ex senatore venezuelano, Marinellys Tremamunno, corrispondente in Italia per Cadena Tres.