Trama
Ogni settimana un'ora circa sul cinema in diretta da Radio Città Aperta. Cinema e musica, cinema e radio, cinema e cinema.
Episodi
-
Puntata del 7 Ottobre 2016
07/10/2016 Durata: 44minApertura all’insegna di una breve spiegazione di che piega abbia preso la Festa del cinema di Roma, cosa ci sarà, chi ci sarà, cosa si può consigliare. Dopodichè il resoconto di un’anteprima di 20 minuto di The Allied, il nuovo film con Brad Pitt e Marion Cotillard. Quanto ai film della settimana invece c’è Deepwater, il classico filmone americano sugli eroi di una storia vera. Poi il truffaldino Domani, l’insospettabilmente carino Qualcosa di Nuovo. Sul fronte dei filmoni c’è Lo and behold di Werner Herzog, documentario straordinario. Invece è molto deludente Il sogno di Francesco, il film in cui Elio Germano fa S. Francesco. È invece il caso della settimana il film italiano che sembra americano, Mine, quello con il soldato fermo sulla mina. Molto più deludente Quando hai 17 anni, film francese che non è sufficientemente francese per approdare al reame del buon cinema.
-
Puntata del 30 Settembre 2016
23/09/2016 Durata: 50minImpossibile non partire con la morte di Gian Luigi Rondi, piccola storia di un’incredibile vita che poi è la storia del cinema italiano del ‘900. Poi consigliamo un po’ di serie, nello specifico The Night Of e (la vecchia) Heroes. Passando ai film è la settimana di Bridget Jones’ Baby (a sorpresa molto divertente) ma si distingue molto anche Elvis and Nixon, al contrario del nuovo Ben-Hur ma mai come il nuovo I Magnifici 7, una follia. Per la categoria “film passati a Venezia” c’è il blando Frantz, mentre dall’altra parte dello spettro c’è l’allucinante Prima di lunedì con Salemme, Troiano e Martina Stella. La vera delusione però è La vita possibile, un film insalvabile da nessuna parte. Se amate le cose assurde per voi c’è Spira Mirabilis, documentario non narrativo sull’immortalità, invece per chi ha coraggio c’è Balir Witch, remake del film degli anni ’90. Chiudiamo con Trafficanti, film esilarante tratto da un fatto vero, con l’incredibile e poi con Io prima di te, commedia sentimentale con malattia, inso
-
Puntata del 16 Settembre 2016
16/09/2016 Durata: 36minPrima puntata sulla nuova radio: TRS 102.3FM Partenza a bomba spiegando l’incredibile film che ha vinto il festival di Venezia. Ma a parte il vincitore anche altri ottimi film si sono visti al Lido come Arrival, il film di fantascienza di Denis Villeneuve, o Jackie di Pablo Larrain o ancora La La Land di Damien Chazelle. Passando ai film della settimana c’è Alla ricerca di Dory, l’ultimo incredibile film della Pixar ma anche Eight Days a Week, il documentario sui live dei Beatles. Molto divertente Trafficanti, tratto da una storia vera e pazzesca. Passando ai peggiori c’è il terribile Questi giorni, film italiano reduce da Venezia.
-
Puntata del 1 Luglio 2016
01/07/2016 Durata: 40minPuntata con ancora qualche problema di audio, che inizia ovviamente parlando della morte di Bud Spencer, della produzione da solo o con Terrence Hill. Poi i film della settimana che inizia con il buon Cattivi Vicini 2 e l’ancor più sorprendente il Grande Gigante Gentile e lo stranissimo A Girl Walks Home Alone at Night. Sul lato commedie c’è American Ultra e il nuovo film con Greta Gerwig e Ethan Hawke,mentre su quello del cinema di orrore c’è il bellissimo The Conjuring 2, in attesa di un altro film molto atteso It Follows.
-
Puntata del 24 Giugno 2016
24/06/2016 Durata: 52minInizio obbligatorio sulle conseguenze dell’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea. Dopodichè passiamo ai due bei film della settimana che non ho visto. Sono il fantastico Tutti vogliono qualcosa! e The Conjuring 2. È invece ancora in sala il particolare Angry Birds - Il film, dopodiché dopo qualche anticipazione su Ghostbusters (il remake) e il terribile Now You See Me 2. Chiudiamo poi con quello che forse è il film più brutto dell’anno: Dragon Blade - La battaglia degli imperi
-
Puntata del 22 Aprile 2016
22/04/2016 Durata: 40minCapitan America Civil War è il punto di partenza nonostante stupisca poco, mentre si prosegue con il buon Codice 999, niente a che vedere con il pessimo Grotto e l’ancor peggiore Abbraccialo per me. La pessima settimana prosegue con il terribile Le confessioni ma anche, e finalmente, con l’ottimo Truman. Piccola parentesi sui David di Donatello e i suoi grandi risultati per poi proseguire su Zona d’Ombra, il film con Will Smith e si chiude con Zeta, il film italiano sul rap
-
Puntata del 15 Aprile 2016
15/04/2016 Durata: 37minCi scusiamo per la qualità del file ma ci sono stati problemi di registrazione. Si parte con il collegamento con un ospite internazionale, in Francia, un ascoltatore che lavora in un cinema. Proseguendo all’insegna della Francia c’è stato l’annuncio dei film che saranno a Cannes. Tra i film della settimana invece c’è il curioso Il libro della giungla e il deludente Criminal. La grande coattata di Hardcore pure è una delusione, invece non lo è Mistress America. Gran sorpresa il volgarissimo Nonno scatenato e invece per nulla una sorpresa il fatto che Nemiche per la pelle sia un film molto mediocre.
-
Puntata dell'8 Aprile 2016
08/04/2016 Durata: 34minIniziamo svelando i piani della Disney per lo sfruttamento del franchise di Guerre Stellari di qui ai prossimi anni. Poi grazie a Dio ci si occupa dell’immenso Scarpe Grosso. Non possiamo ovviamente non consigliare l’ottimo Veloce come il vento che finalmente esce in sala. Poi raccontiamo di Grimsby di Sacha Baron Cohen, dei film napoletani in uscita, il terribile L’eta d’oro, il godibile Una notte con la regina e lo stranissimo Victor Frankenstein. Esce poi anche Mr. Chocolat, la storia del primo artista di successo di colore di Francia e il filmone americano Il cacciatore e la regina di ghiaccio. Spazietto a parte per gli incredibili e burinissimi Criminal e Hardcore.
-
Puntata del 1 Aprile 2016
01/04/2016 Durata: 32minCominciamo in media res con il mistero della strana distribuzione di 13 hours, il film di Michael Bay insospettabilmente buono. Per procedere con l’immancabile Batman V Superman e il buon thriller spagnolo Desconocido. È invece una delusione Love and Mercy, il film sulla vita di Brian Wilson, leader dei Beach Boys. Misteriosissimo On Air, il film sullo Zoo di 105 e invece banalissimo Race, il film su Jesse Owens. Implacabile invece il giudizio su WAX e Un Bacio, film generazionali totalmente sbagliati. Eppure il peggio rimane Ustica. Si salva l’infantilissimo Heidi. In chiusura raccontiamo la polemica e la storia dietro Kung Fu Panda 3 e anticipiamo il buon Veloce come il vento.
-
Puntata dell'11 Marzo 2016
11/03/2016 Durata: 36minInizio con cazzeggio (che strano!) dopo il quale partiamo con il film peggiore della settimana, cioè Allegiant, contrapposto invece al bel Weekend che ha avuto però il problema con la CEI per il quale è uscito in pochissime sale. Esce anche il terribile Bianco di Babbudoiu e il deludente Forever Young, tiratevi su invece con Ave, Cesare dei Coen.
-
Puntata del 22 Febbraio 2016
22/02/2016 Durata: 32minGrande introduzione sulla Berlinale, su Fuocoammare, il film italiano che ha vinto l’Orso d’Oro e su un bel documentario visto lì, The lovers and the despot, oltre che su Ave Cesare dei Coen in uscita in questi giorni. Passando ai film della settimana esce Deadpool e parliamo di Perfetti sconosciuti, il caso del boxoffice. In più c’è anche il bel Zootropolis e l’ottimo Il caso Spotlight. Delusione invece per Zoolander 2, troppo ripiegato sul primo, bisogna consolarsi con Anomalisa, il film d’animazione di Charlie Kaufman. Grande aspettativa infine per Lo chiamavano Jeeg Robot.
-
Puntata del 5 Febbraio 2016
05/02/2016 Durata: 46minTra i film della settimana subito si distingue 1981 Indagine a New York, ovviamente il bellissimo The hateful Eight, il poco riuscito La quinta onda e il sorprendente Pride + Prejudice + Zombie. In aggiunta da vedere assolutamente Remember, il thriller da terza età, e poi vi anticipiamo il grandissimo Lo chiamavano Jeeg Robot, il vero superhero movie italiano. Alla fine senza nessun motivo si parla di quartieri di roma, locali alla moda e fritti. Scusate
-
Puntata del 29 Gennaio 2016
29/01/2016 Durata: 25minSi inizia subito con Hateful Eight, dalla conferenza stampa fino al film, fino al 70mm. Gli altri film della settimana sono L’abbiamo fatta grossa, sorprendentemente centrato, e il terribile Point Break. Consigliatissimo anche Joy di David O. Russell. La puntata si interrompe di colpo per un errore tecnico.
-
Puntata del 22 Gennaio 2016
22/01/2016 Durata: 36minImpossibile non iniziare con un ricordo di Ettore Scola, l’ultimo della propria era, poi il film della settimana ovvero Revenant, la lotta di DiCaprio per l’Oscar. Dopodichè passiamo alla classifica dei film italiani per biglietti staccati, dunque non quella per incasso (influenzata dall’inflazione) ma effettivamente quella dei film che hanno attirato più spettatori. Ed è molto diversa dal solito, per esempio Checco Zalone è in 40esima posizione. Tra i film della settimana esce Sempre meglio che lavorare dei ThePills, il bellissimo Il figlio di Saul, un film furioso, e il pessimo Ti guardo, un film addormentato. A sorpresa è molto divertente invece Se mi lasci non vale di Salemme, invece non sorprende nessuno che Aaron Sorkin e Danny Boyle abbiano fatto un gran bel lavoro con Steve Jobs. In chiusura informazioni per la proiezione in 70mm di The Hateful Eight.
-
Puntata dell'8 Gennaio 2016
08/01/2016 Durata: 49minPuntata quasi monotematica. Dopo aver risolto i problemi di cuffia iniziamo la lunga, completa ed esaustiva dissertazione su Quo vado?. Cosa comporti, quale sia il segreto e cosa stia succedendo con il nuovo film di Checco Zalone. Piccolo spazietto viene riservato agli altri film della settimana. A parte i pessimi The vatican tapes e La grande scommessa, c’è la grande truffa di Macbeth e invece quel gran filmone che è Carol e quella sorpresona che è Assolo, l’insospettabile buon film di Laura Morante. In coda consiglio anche il miglior film nelle sale adesso che è Little sister.
-
Puntata del 7 Dicembre 2015
07/12/2015 Durata: 48minSiamo in piena atmosfera natalizia con i presule e sequel di Faster e i film di Natale che aprono la trasmissione. Questo ci porta a Heart of the sea, il film delusione della settimana. Nella settimana in cui esce Chiamatemi Francesco, il film sul papa noi andiamo avanti guardando i migliori film italiani che ci aspettano nel 2016. Impossibile di questi tempi non affrontare il tema dei film italiani di Natale, quest’anno tutti concentrati negli stessi giorni. E poi il re annunciato di questo natale: Guerre Stellari. In chiusura consigliamo The Visit e l’ultimo Hunger Games.
-
Puntata del 13 Novembre 2015
13/11/2015 Durata: 45minA sorpresa c’è un inizio sugli esordi del cinema. Così, non preparato. A seguire si comincia con 007, la coda del film irriducibile e poi i tristi film della settimana a partire da By the sea di Angelina Jolie con lei e Brad Pitt e poi il film di Massimo Boldi, un anticipo di Natale in sala. Per tirarci su parliamo di una delle migliori uscite che è La tomba per le lucciole. Esce anche il remake americano di Il segreto dei suoi occhi, il sorprendente film italiano Gli ultimi saranno ultimi tra commedia e serietà. In chiusura resoconto di quel che si sa di Guerre Stellari.
-
Puntata del 2 Novembre 2015
02/11/2015 Durata: 57minIn via del tutto eccezionale una puntata del lunedì per recuperare le molte settimane in cui sono mancato. Inizia subito con un film della settimana che è il sorprendente Alaska che non si direbbe mai e invece non è male, seguito dal deludente Belli di papà e dall’incredibilmente brutto Game therapy. Segue il resoconto di cosa io abbia fatto nelle settimane in cui non siamo andati in onda, tra Festa del cinema di Roma e Lucca comics. Continuando con i film della settimana demoliamo The last witch hunter e Tutti pazzi in casa mia ma esaltiamo il bellissimo Mustang. Tutto fino al momento più atteso, ovvero Spectre. Chiusa inevitabile su Netflix e i servizi ondemand.
-
Puntata del 9 Ottobre 2015
09/10/2015 Durata: 40minPartiamo subito con Suburra, il film della settimana, carichi al massimo. Niente a che vedere con Black mass, il pessimo film con Johnny Depp che sbaglia tutte le coordinate del film di genere, più o meno quello che fa Life con il genere biografico, sarebbe il film su James Dean, ma è pessimo. La stranezza della settimana è La vita è facile ad occhi chiusi, un film spagnolo che pare un film italiano degli anni ’90. Mentre il cinema italiano di adesso ci propone il pessimo Poli opposti. Per fortuna c’è il cinema di serie B come il bel film di vendetta Reversal. A sorpresa invece è bello Lo stagista inaspettato, commediola in cui Robert De Niro addirittura si impegna! In chiusura il dubbio di The armostrong lie, film interessante ma non all’altezza della sua storia.
-
Puntata del 18 Settembre 2015
18/09/2015 Durata: 34minPrima puntata della nuova stagione che arriva immediatamente dopo Venezia, come si conviene e fa subito il punto del festival a partire da Amor vostro. Tra i film della settimana c’è il documentario Il teorema della crisi (un po’ fasullo) e la lamentela di Faster su Manglehorn, il disastroso film di Al Pacino. Raccontiamo il documentario Amy, su Amy Winehouse, uno dei casi cinematografici dell’anno assieme al bellissimo Dove eravamo rimasti. Senza nemmeno bisogno di dirlo parliamo anche del film del secolo ovvero Inside Out. Molto più tristi invece L’attesa di Piero Marcello che assieme al bel Italian Gangster faceva parte dei film italiani di Venezia. Ci è piaciuto molto poco The Transporter Legacy, molto poco, e invece abbastanza Via dalla pazza folla, il bel film per signore dalla storia struggente. Film della staffa è We are you friends, film musicale sui grandi DJ.