Trama
Ogni settimana un'ora circa sul cinema in diretta da Radio Città Aperta. Cinema e musica, cinema e radio, cinema e cinema.
Episodi
-
Puntata del 22 Febbraio 2019
22/02/2019 Durata: 54minDi ritorno da Berlino con molte notizie, storie e resoconti dei film migliori visti lì, ci sono tutte le uscite della settimana da raccontare su tutte Modalità Aereo di Fausto Brizzi, film che ha uno strano parallelo con uno visto a Berlino, e po Copia Originale (in corsa agli Oscar), The Front Runner, la delusione di Un Uomo Tranquillo e l'esaltazione di Lego Movie 2
-
Puntata dell'1 Febbraio 2019
01/02/2019 Durata: 58minÈ la settimana di Il Primo Re, il film di cui parliamo da 15 mesi praticamente, una gran parte della puntata è dedicata al film di Matteo Rovere su Romolo e Remo. È poi il turno di una piccola coda sui film di TAkeshi Kitano, e poi Dragon Trainer: Il Mondo Nascosto, del candidato agli Oscar Green Book e del mediocre L'Esorcismo di Hannah Grace
-
Puntata del 25 Gennaio 2019
25/01/2019 Durata: 49minSettimana senza Faster misteriosamente bloccato a casa da un fantomatico mal di testa. In libertà si parla di Creed II, La Favorita, Compromessi Sposi, Il mio capolavoro, Ricomincio da Me, Se la strada potesse parlare e, udite udite, cinema giapponese
-
Puntata del 18 Gennaio 2019
18/01/2019 Durata: 48minGrande preambolo su serie, industria e boxoffice che ci porta dritti allo svelamento dei film della settimana
-
Puntata dell'11 Gennaio 2019
11/01/2019 Durata: 28minPuntata in onda in forma ridotta per venire incontro al mio ritardo che non di meno spiattella i film della settimana tra cui due italiani, Non Ci Resta Che il Crimine e Attenti Al Gorilla, un complottista musical, City of Lies, e Glass
-
Puntata del 4 Gennaio 2019
04/01/2019 Durata: 01h03minSi parte con la situazione di Natale a posteriori, consuntivo di come sono andati i film e cos'erano. Poi una dotta disquisizione sul diritto d'autore e scadenze dei grandi copyright. Infine i film della settimana come si conviene
-
Puntata del 28 Dicembre 2018
28/12/2018 Durata: 54minPuntata di fine anno in cui oltre ai film della settimana partono i bilanci e i classificoni di fine annata
-
Puntata del 21 Dicembre 2018
21/12/2018 Durata: 31minUltima settimana prima di Natale, Boldi e De Sica piazzano la loro scommessa ma c'è Mary Poppins in agguato mentre i Moschettieri del Re e la Befana attendono
-
Puntata del 7 Dicembre 2018
07/12/2018 Durata: 45minParte il mese natalizio e cominciano ad uscire i film pesanti, le scommesse assurde e i grandi blockbuster
-
Puntata del 16 Novembre 2018
16/11/2018 Durata: 51minGli Animali fantastici e le clamorose vedove di Widows, ma anche il tonfo di Cosa fai a capodanno? e il grandissimo cinema romantico di Chesil Beach
-
Puntata del 11 Novembre 2018
09/11/2018 Durata: 37minTorna finalmente Cellulite e Celluloide con tutte le novità della settimana dai buoni Overlord e Hunter Killer ai pessimi Notti Magiche e Il ragazzo più felice del mondo fino all'ottimo Tutti Lo Sanno.
-
Puntata del 12 Gennaio 2018
12/01/2018 Durata: 48minIl tema della puntata è cinema ed economia. Si inizia con una questione industriale: il problema del nuovo brutto poster del film di Gabriele Muccino A Casa Tutti Bene. E poi si procede con i dati del 2017, quanto ha fatto il cinema, è in crescita o è in calo, è un dramma? Soprattutto, come è messo il cinema rispetto agli altri eventi che staccano biglietti? Intanto nei film di questa settimana c’è uno dei primi possibili campioni di incasso, Benedetta Follia di Carlo Verdone. C’è Tutti i Soldi Del Mondo il film di Ridley Scott dal quale è stato cancellato Kevin Spacey, che non è male. C’è poi ancora un campione d’incassi, Wonder, un film di piangere molto potente che ha stravinto il box office italiano. Infine anche Tre Manifesti ad Ebbing Missouri, il film che ha vinto i Golden Globes e forse sarà il vincitore degli Oscar. Di segno completamente opposto invece il primo film di Fabio Rovazzi, Il Vegetale, anche questo in uscita questa settimana.
-
Puntata del 15 Dicembre 2017
15/12/2017 Durata: 01h10minImmancabile esordio con la situazione dei film di Natale, chi si batte contro chi e con quali esiti. Ma la notizia della settimana è che Disney ha comprato Fox e quindi Sky. Da qui chiaramente anche la serie della settimana: Jean-Claude Van Johnson. Le uscite della settimana invece vedono Wonder Wheel di Woody Allen assieme a Il Premio di Alessandro Gassman.
-
Puntata del 17 Novembre 2017
17/11/2017 Durata: 45minDopo aver delineato la situazione di Natale passiamo ad uno dei peggiori film dell’anno, The Broken Key, messo accanto al documentario sul grande Hayao Miyazaki. Proseguendo sul lato del cinema deludente c’è Justice League. Una breve digressione su Gomorra 3 e poi subito sul caso americano dell’anno, The Big Sick, seguito dal film di piangere, Ogni Tuo Respiro. Vien da piangere invece a vedere Gli Sdraiati. Il film da vedere questa settimana invece è il terzo Smetto Quando Voglio.
-
Puntata del 10 Novembre 2017
10/11/2017 Durata: 38minLunghissima introduzione ai film della settimana, capitanati da The Place, il nuovo film di Paolo Genovese, a seguire il terzo episodio della saga di Thor, il primo della svolta comica. Da notare Addio Fottuti Musi Verdi, il primo film dei The JackaL. Notabilissimo Borg/McEnroe e a sorpresa non male il nuovo film di Saw, quello del reboot totale. Sempre sul filone dell’horror Auguri per la tua morte è una specie di variazione sul tema di Ricomincio da Capo. In chiusura esce The Square, il film vincitore del festival di Cannes.
-
Puntata del 13 Ottobre 2017
13/10/2017 Durata: 53minInizio musicale con un’intervista incredibile capitata per via di un documentario musicale in uscita. Dopo il solito aggiornamento sulle serie tv, da suburra a L’amica geniale fino a Masters Of None, si parte con i film della settimana dal moscio I 40 sono i nuovi 20 al nuovo film di Paolo Franchi, Dove non ho mai abitato (con relativo racconto di cosa accadde all’ultimo film di Franchi). Esce poi il nuovo film dei lego, LEGO Ninjago, un brand nato analogico, poi diventato digitale, infine diventato film, ed esce il film italiano su Nico, chiamato Nico, 1988, assieme anche al thriller L’uomo di neve, tratto dall’omonimo libro di Jo Nesbo. Infine in un tono minore escono il film per signore Il Palazzo Del Vicerè e la commedia italiana senza vita Nove Lune e Mezza. Infine anticipazione su IT.
-
Puntata del 06 Ottobre 2017
06/10/2017 Durata: 55minPrima un riassuntino della Milano Games Week e dei videogame lì presentati e poi la nuova serie tv italiana di stampo internazionale: Suburra. Poi il film della settimana, cioè Blade Runner 2049 e il filmaccio della settimana, Come ti ammazzo il bodyguard. Più decente invece Ammore e Malavita, non come la tragedia che è Emoji the movie. La sorpresa invece è Chi m’ha visto, film in cui Favino dirotta quel che era destinato ad essere un filmaccio per farne una bella commedia. Per la serie “cinema impegnato” invece la grande opera di Ai Weiwei sulle migrazioni, Human Flow.
-
Puntata del 22 Settembre 2017
22/09/2017 Durata: 40minDopo un inizio all’insegna della critica cinematografico-musicale sugli anni ’80, passiamo a parlare dei film italiani di nuova generazione e al film più importante della settimana, Valerian e la città dei mille pianeti, e poi ancora il più importante della settimana a venire: Blade Runner 2049. Un graditissimo ritorno è quello dei pessimi film italiani con Tiro Libero, che fa il paio con il pessimo secondo capitolo di Kingsmen che perde il fare da donnaiolo all’insegna dei valori familiari. Solo che gli calzano male, almeno non bene come Noi Siamo Tutto, filmone romanticone giovanile che sa bene come stimolare le lacrime. Molto interessante è invece Glory, film bulgaro molto sveglio e intelligente, tanto quanto L’Inganno, il nuovo film di Sofia Coppola. La trasmissione purtroppo si interrompe bruscamente poco prima della fine.
-
Puntata del 15 Settembre 2017
15/09/2017 Durata: 01h03minRiparte una nuova stagione di Cellulite e Celluloide dopo un lungo iato. E non poteva che ripartire da 007 e da lì il link a Dunkirk è rapidissimo. Essendo settembre come ogni anno si parte con resoconto completo di cosa è successo alla Mostra del cinema di Venezia tra i film e soprattutto l’ampia sezione che era dedicata alle opere in realtà virtuale. E il circolo non poteva essere completo senza un momento in cui raccontare tutte le serie tv italiane di stampo internazionale che stanno per partire. Tra i film in uscita si segnala il buon Barry Seals e il pessimo Cars 3.
-
Puntata speciale di Natale 2016
23/12/2016 Durata: 41minIn via del tutto eccezionale torna una puntata speciale di Cellulite e celluloide. Dopo una partenza all’insegna dell’arrivo di Amazon Video in Italia, cominciamo con i migliori videogame del 2016 e poi si passa invece alla più corposa classifica del peggio e poi del meglio dell’annata al cinema. In coda un piccolo segmento dedicato alla battaglia dei film di Natale di quest’anno.