Diwinetaste Podcast - Italiano

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 38:59:40
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Il podcast di DiWineTaste, alla scoperta dell'affascinante mondo del vino, della degustazione sensoriale, delle uve, la storia e i territori che rendono unica la bevanda di Bacco. Condotto da Antonello Biancalana.

Episodi

  • Il Migliore Vino di Febbraio 2018: 50 & 50 2013, Avignonesi - Capannelle

    28/02/2018 Durata: 12min

    Nel 1988, in occasione di una delle tante cene che due amici erano soliti organizzare, nacque uno dei grandi vini iconici e di culto dell'enologia toscana e italiana. Nato dall'unione del Sangiovese dei vigneti di Capannelle e del Merlot delle tenute di Avignonesi, il 50 & 50 è un vino di spiccata eleganza e finezza, un maestoso rappresentante della cosiddetta categoria dei "Super Tuscans" e che, ancora oggi come nel 1988, continua a stupire per la sua impeccabile qualità.

  • Il Migliore Vino di Gennaio 2018: Barbera d'Asti Bricco dell'Uccellone 2015, Braida

    31/01/2018

    Giacomo Bologna è stato uno dei grandi personaggi del vino italiano, uno di quelli che ha avuto il coraggio di credere nella ricchezza del proprio territorio e delle sue uve, contribuendo in modo fondamentale al rilancio dell'enologia italiana. In particolare, è riuscito a trasformare un'uva, considerata da tutti umile e capace solo di vini ordinari, in una varietà di enorme pregio e qualità. Quando nel 1982 fu presentato per la prima volta il Bricco dell'Uccellone, il destino della Barbera cambiò per sempre. Un grande e maestoso vino, la Barbera d'Asti Bricco dell'Uccellone 2015 conquista i cinque diamanti DiWineTaste e il titolo di migliore vino di gennaio 2018.

  • Il Migliore Vino di Dicembre 2017: Franciacorta Dosaggio Zero Gualberto 2008, Ricci Curbastro

    31/12/2017 Durata: 13min

    Ricci Curbastro è fra i nomi celebri della Franciacorta, prestigiosa terra di bollicine d'Italia, fra le prime cantine ad aderire e fondare il Consorzio del Franciacorta grazie all'opera del fondatore Gualberto Ricci Curbastro. Il migliore vino di dicembre 2017 è infatti il doveroso e giusto tributo al fondatore di questa cantina, in uno stile, complessità ed eleganza davvero unici: Franciacorta Dosaggio Zero Gualberto 2008. Prodotto in prevalenza con Pinot Nero e la parte restante di Chardonnay, questo vino esprime complessità, classe ed eleganza unite alla purezza rigorosa ed esatta del dosaggio zero - o pas dosé - che porta alla creazione di un capolavoro da cinque diamanti.

  • Il Migliore Vino di Novembre 2017: Alto Adige Moscato Giallo Passito Serenade 2013, Kellerei Kaltern - Caldaro

    30/11/2017 Durata: 12min

    La Cantina di Caldaro - Kellerei Kaltern - principale protagonista dei vini dell'omonimo lago, conquista i cinque diamanti DiWineTaste e il titolo di migliore vino di novembre 2017 con l'eccellente Alto Adige Moscato Giallo Passito Serenade 2013. Vino raffinatissimo e di nobile eleganza, esprime straordinaria finezza con un ricchissimo bouquet di aromi di frutta tropicale. Un grandissimo vino dolce prodotto con uve passite di Moscato Giallo, impeccabile in ogni aspetto sensoriale e organolettico.

  • Il Migliore Vino di Ottobre 2017: Monteverro 2013, Monteverro

    31/10/2017 Durata: 11min

    Il Monteverro 2013, prodotto dall'omonima cantina di Capalbio, nella maremma toscana, è il migliore vino di Ottobre 2017. Realizzato con le celebri varietà del cosiddetto taglio bordolese - Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot e Petit Verdot - Monteverro 2013 esprime magnifica eleganza, con profumi suadenti e impeccabili, un finale straordinariamente lungo. Un grandissimo vino a conferma dell'enorme potenzialità viticolturale ed enologica della maremma.

  • Il Migliore Vino di Settembre 2017: Farfalla Zero Dosage, Ballabio

    30/09/2017 Durata: 13min

    La cantina Ballabio di Casteggio, in provincia di Pavia, dal 1905 è dedita alla produzione di vini spumanti, fra le più antiche d'Italia a dedicarsi a questo stile di vino. Con il suo Farfalla Zero Dosage - un metodo classico di raffinata eleganza e classe - conquista alla prima uscita i cinque diamanti DiWineTaste oltre al titolo di migliore vini per il mese di settembre 2017. Artefice di questa spettacolare bollicina la famiglia Nevelli - proprietaria della cantina Ballabio - e Carlo Casavecchia, enologo piemontese di chiara fama e talento he, dopo avere contribuito alla rinascita del Marsala in Sicilia, dimostra, con questo vino, la sua competenza regalandoci uno spumante metodo classico a dosaggio zero di rara eleganza.

  • Il Migliore Vino dell'Estate 2017: Amarone della Valpolicella Classico Riserva Capitel Monte Olmi 2011, Tedeschi

    31/08/2017 Durata: 12min

    Tedeschi è una delle storiche famiglie dedite alla produzione dei vini della Valpolicella e dell'Amarone, il celebre rosso veneto, frutto di uve sapientemente appassite e trasformate nella magia chiamata vino. Il loro Amarone della Valpolicella Classico Riserva Capitel Monte Olmi 2011 - certamente fra le etichette più prestigiose del panorama enologico italiano - conferma i cinque diamanti DiWineTaste e conquista i titolo di migliore vino per l'Estate 2017.

  • Il Migliore Vino di Giugno 2017: Batàr 2014, Querciabella

    30/06/2017 Durata: 13min

    Il grandissimo vino bianco di Querciabella - Batàr 2014 - conquista per la seconda volta il titolo di migliore vini del mese, in questo caso Giugno 2017. Un capolavoro enologico prodotto con Chardonnay e Pinot Bianco in parti uguali, magistralmente eseguito in una perfetta sinfonia di profumi ed eleganza.

  • Il Migliore Vino di Maggio 2017: Gran Masetto 2012, Endrizzi

    31/05/2017 Durata: 09min

    Il Gran Masetto, celebre e celebrato vino rosso prodotto dalla Cantina Endrizzi di San Michele all'Adige, conquista - con l'annata 2012 - i cinque diamanti DiWineTaste e, per la terza volta, il titolo di migliore vino del mese. Un grande vino da uve Teroldego, straordinaria espressione della magnifica uva rossa autoctona del Trentino.

  • Il Migliore Vino di Aprile 2017: Franciacorta Dosaggio Zero Riserva D0M 2006, Mirabella

    30/04/2017 Durata: 11min

    Mirabella è una delle storiche cantine della Franciacorta, fondata nel 1979 dall'enologo Teresio Schiavi e dall'Ing. Giacomo Cavalli, si è sempre distinta nel panorama enologici italiano per l'eccellenza delle sue bollicine. Il Franciacorta Dosaggio Zero Riserva D0M 2006 è certamente la dimostrazione della qualità che si produce nei vigneti di Mirabella, un Franciacorta di notevole eleganza e personalità, con un profilo organolettico che coniuga complessità a classe. Cinque Diamanti DiWineTaste e titolo di migliore vino per il mese di Aprile 2017.

  • Il Migliore Vino di Marzo 2017: San Leonardo 2000, Tenuta San Leonardo

    31/03/2017 Durata: 13min

    Nato dall'intuizione del Marchese Carlo Guerrieri Gonzaga, convinto che nella sua terra si potessero creare vini di assoluta eccellenza, il San Leonardo 2000 - la prima annata prodotta dall'enologo Carlo Ferrini dopo il passaggio di testimone ricevuto dal grande Giacomo Tachis - conferma tutta la grandezza e l'eleganza di questo immenso vino del Trentino. Diciassette anni di gloriosa evoluzione per un'eleganza impeccabile che non smentisce l'eccellenza del magnifico San Leonardo.

  • Il Migliore Vino di Febbraio 2017: Montefalco Sagrantino Spinning Beauty 2006, Arnaldo Caprai

    28/02/2017 Durata: 13min

    Il Montefalco Sagrantino Spinning Beauty 2006 - un monumentale vino maturato per otto anni in barrique - conquista la corona di migliore vino per il mese di febbraio 2017 oltre ai cinque diamanti DiWineTaste. Un grandissimo vino, frutto della sperimentazione e lungimiranza della cantina Arnaldo Caprai, guidata da Marco Caprai, che porta il Sagrantino, ancora una volta, nella vetta dell'Olimpo mondiale dell'enologia.

  • Il Migliore Vino di Gennaio 2017: Conero Riserva Campo San Giorgio 2011, Umani Ronchi

    31/01/2017 Durata: 11min

    Dal vigneto di Campo San Giorgio, delle tenute di Osimo di Umani Ronchi, nasce questo magnifico Conero Riserva di spiccata eleganza e carattere, un'interpretazione di Montepulciano che conquista i cinque diamanti di DiWineTaste e il titolo di migliore vino di Gennaio 2017.

  • Il Migliore Vino di Dicembre 2016: Trento Extra Brut Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2004, Ferrari

    31/12/2016 Durata: 13min

    Il Trento Extra Brut Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2004, uno dei massimi rappresentanti delle bollicine italiane nel mondo, conquista i cinque diamanti DiWineTaste e il titolo di migliore vino di Dicembre 2016. Un vino monumentale di infinita eleganza, regala ai sensi una straordinaria esperienza organolettica, dalla vista all'infinita persistenza, in una sinfonia di magnifica eccellenza enologica.

  • Il Migliore Vino di Novembre 2016: Aglianico del Vulture Il Sigillo 2010, Cantine del Notaio

    30/11/2016 Durata: 12min

    Cantine del Notaio conquista con il suo Aglianico del Vulture Il Sigillo 2010 i cinque diamanti DiWineTaste e il titolo di migliore vino di Novembre 2016. Una magnifica interpretazione di Aglianico figlio di uve surmature e appassite per un risultato di grande potenza ed eleganza, l'ennesima prova delle eccellenze che si producono in questa cantina di Rionero in Vulture.

  • Il Migliore Vino di Ottobre 2016: Menfi Chardonnay 2014, Planeta

    31/10/2016 Durata: 11min

    Planeta è una delle più significative cantine della Sicilia, protagonista del prestigio enologico dell'isola, con tenute nelle più rappresentative aree viticolturali della regione. Il Menfi Chardonnay 2014 - uno dei vini più celebri prodotti da Planeta - conquista i cinque diamanti DiWineTaste e il titolo di migliore vino di Ottobre 2016, una magnifica interpretazione della famosa uva di Borgogna che nella terra di Menfi raggiunge vette di eccelsa qualità.

  • Il Migliore Vino di Settembre 2016: Amarone della Valpolicella 2016, Fattori

    30/09/2016 Durata: 10min

    Per la seconda volta un vino della cantina Fattori di Terrossa di Roncà - in provincia di Verona - conquista il titolo di migliore vini del mese. Settembre vede premiato l'eccellente Amarone delle Valpolicella nato dal talento di Antonio Fattori e della sua visione del vino, un grandissimo rosso di potenza e un'eleganza affascinante e infinita.

  • Il Migliore Vino dell'Estate 2016: Evien Oro 2013, Ressia

    31/08/2016 Durata: 12min

    Evien Oro 2013 si aggiudica il titolo di migliore vino dell'estate 2016, un grande bianco creato da fabrizio Ressia dopo avere a lungo sperimentato sulle potenzialità del Moscato Bianco in terra di Langa. Suadente, profumato e di rara eleganza, Evien Oro è il risultato della passione per i vini aromatici unita alla grandezza di un territorio generoso e prestigioso.

  • Il Migliore Vino di Giugno 2016: Fiano di Avellino Alimata 2013, Villa Raiano

    30/06/2016 Durata: 12min

    Il Fiano è certamente una delle uve a bacca bianca più prestigiose d'Italia, madre di fantastici vini e che vede nell'Irpinia - celebre terra da vino in provincia di Avellino - una delle sue espressioni più eleganti. Vinificato in contenitori inerti, il Fiano di Avellino Alimata 2013 regala ai nostri sensi una stupenda freschezza unita a suadente morbidezza, un vino perfetto che diviene, senza dubbio, magnifico compagno della tavola.

  • Il Migliore Vino di Maggio 2016: Aglianico del Vulture Titolo 2013, Elena Fucci

    31/05/2016 Durata: 13min

    Elena Fucci è una brava e talentuosa vignaiola della Basilicata, famosa in tutto il mondo per il suo straordinario Aglianico del Vulture Titolo, da anni vino di riferimento del suo territorio. Con l'annata 2013 - che segna l'ingresso di questa cantina nella nostra Guida - conquista i cinque diamanti DiWineTaste e il titolo di migliore vino per questo mese. Un grandissimo Aglianico, emblema del Vulture, che spicca per sicura classe e impeccabile eleganza.

pagina 5 Digita qui 10