Trama
Il podcast di DiWineTaste, alla scoperta dell'affascinante mondo del vino, della degustazione sensoriale, delle uve, la storia e i territori che rendono unica la bevanda di Bacco. Condotto da Antonello Biancalana.
Episodi
-
Il Migliore Vino di Settembre 2019: Adarmando 2017, Tabarrini
16/10/2019 Durata: 15minAdarmando 2017, eccellente vino bianco dell'Umbria, riconferma i cinque diamanti DiWineTaste e il titolo di migliore vino del mese. Un grande vino prodotto con Trebbiano Spoletino - varietà emergente dell'Umbria - capace di raggiungere vette sensoriali di notevole livello, è una sinfonia infinita di aromi e sapori, di classe ed eleganza.
-
Il Migliore Vino dell'Estate 2019: Aglianico del Vulture Titolo 20th Anniversary 2017, Elena Fucci
18/09/2019 Durata: 12minLa cantina di Elena Fucci festeggia i venti anni di attività con un vino speciale e strepitoso - disponibile in quantità limitata - capace di elevare il suo celeberrimo Titolo verso nuove e magnifiche vette. Un grandissimo Aglianico del Vulture maturato in botte grande e che conquista i cinque diamanti DiWineTaste e il titolo del migliore vino dell'estate 2019.
-
Il Migliore Vino di Giugno 2019: Brunello di Montalcino Vigneto Manachiara 2012, Tenute Silvio Nardi
27/07/2019 Durata: 11minVino bandiera delle Tenute Silvio Nardi di Casale del Bosco, il celeberrimo Brunello di Montalcino Vigneto Manachiara 2012 conquista per la seconda volta il titolo di migliore vino del mese, confermando l'eccellenza dei cinque diamanti DiWineTaste. Un Brunello di spettacolare classe ed eleganza, esprime la grandezza del Sangiovese unita a potenza e personalità, con tannini ben presenti e levigati dal tempo, per un impeccabile equilibrio e finezza in ogni aspetto sensoriale.
-
Il Migliore Vino di Maggio 2019: Copertino Rosso Riserva Divoto 2010, Apollonio
15/06/2019 Durata: 13minApollonio è un'interessante realtà vitivinicola del Salento e che vanta una storia di oltre un secolo dedicata alla coltivazione della vite e alla produzione di vino. Una produzione vasta e rappresentativa di questo territorio, fatta di vini bianchi, rossi e rosati di sicuro interesse e pregio. Copertino Rosso Riserva Divoto 2010, prodotto con Negroamaro e Montepulciano, si aggiudica il titolo di migliore vino di maggio 2019 e i quattro diamanti e una stella di DiWineTaste.
-
Il Migliore Vino di Aprile 2019: Franciacorta Dosaggio Zero Gualberto 2009, Ricci Curbastro
14/05/2019 Durata: 11minRicci Curbastro è una delle realtà vitivinicole più affermate della Franciacorta celebre per il suo Satèn, fra i vini di riferimento del territorio per questo stile. Fra le eccellenza prodotte dalla cantina di Capriolo - in provincia di Brescia - spicca il Franciacorta Dosaggio Zero Gualberto che, nell'annata 2009, conferma e conquista nuovamente i cinque diamanti DiWineTaste e il titolo di migliore vino del mese.
-
Il Migliore Vino di Marzo 2019: Montepulciano d'Abruzzo Riserva Terre dei Vestini Bellovedere 2015, La Valentina
15/04/2019 Durata: 12minIl grandioso Montepulciano d'Abruzzo Riserva Bellovedere 2015 conquista i cinque diamanti DiWineTaste e il titolo di migliore vino per il mese di Marzo 2019. Un magnifico vino che esprime la grandezza di un'annata favorevole e promettente, la conferma delle enormi potenzialità del Montepulciano in terra d'Abruzzo. Ricco, potente, elegante e impeccabile, Bellovedere è uno straordinario vino capace di emozionare i sensi.
-
Il Migliore Vino di Febbraio 2019: Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Riserva Utopia 2015, Montecappone
09/03/2019 Durata: 11minUn Verdicchio di notevole classe ed eleganza, ennesima conferma delle straordinarie potenzialità di questa varietà nel territorio dei Castelli di Jesi, il Riserva Utopia 2015 di Montecappone esprime magnifica eccellenza in ogni aspetto sensoriale. Un grande Verdicchio - completamente vinificato in vasche d'acciaio - superba espressione della celebre denominazione delle Marche, conquista i cinque diamanti DiWineTaste e il titolo di migliore vino per il mese di febbraio 2019.
-
Il Migliore Vino di Gennaio 2019: Avvoltore 2015, Moris Farms
08/02/2019 Durata: 09minAvvoltore 2015 - vino bandiera di Moris Farms - si aggiudica il titolo di migliore vino per il mese di gennaio oltre a confermare i cinque diamanti DiWineTaste. Un grande vino, frutto dell'unione di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Syrah, esprime da sempre grande eleganza e classe, oltre a piacevolezza setosa di tannini levigati dal tempo e la vibrante acidità del Sangiovese, ben sostenuta dalla potenza di Cabernet Sauvignon e il tocco speziato del Syrah.
-
Il Migliore Vino di Dicembre 2018: Offida Pecorino Guido Cocci Grifoni 2014, Tenuta Cocci Grifoni
31/12/2018 Durata: 13minIl magnifico Offida Pecorino di Tenuta Cocci Grifoni e dedicato a Guido Cocci Grifoni, figura importante e determinante per la riscoperta e la rivalutazione della varietà Pecorino, conquista per la seconda volta i cinque diamanti DiWineTaste e il titolo di migliore vino per il mese di dicembre 2018. Un vino bianco di straordinaria classe ed eleganza capace di esaltare le eccellenti qualità del Pecorino, oggi fra le grandi varietà a bacca bianca dello scenario enologico d'Italia.
-
Il Migliore Vino di Novembre 2018: Brunello di Montalcino Riserva PS 2012, Siro Pacenti
30/11/2018 Durata: 15minEleganza, classe, pulizia ed espressione di magnifica qualità enologica. Il Brunello di Montalcino Riserva PS 2012 di Siro Pacenti - una delle più rappresentative e significative cantine di questa celebre area vinicola della Toscana - conquista i Cinque Diamanti DiWineTaste e il titolo di migliore vino per il mese di Novembre 2018. Un Brunello di Montalcino di infinita grandezza, degnamente accompagnato da una produzione di assoluto pregio e di impeccabile eccellenza.
-
Il Migliore Vino di Ottobre 2018: Donna Adriana 2016, Castel De Paolis
31/10/2018 Durata: 14minCastel De Paolis è da sempre dedita alla ricerca della qualità, un percorso che ha portato alla creazione di straordinari vini come Muffa Nobile, I Quattro Mori e Donna Adriana. Quest'ultimo celebre vino bianco, frutto dell'unione fra Viognier e Malvasia Puntinata del Lazio, conquista i Cinque Diamanti DiWineTaste e il titolo di migliore vino per il mese di ottobre 2018. Un vino di enorme qualità ed eleganza, Donna Adriana 2016 è innegabilmente fra i migliori vini bianchi d'Italia, vino culto della vitivinicoltura del Lazio, di impeccabile e straordinaria eleganza.
-
Il Migliore Vino di Settembre 2018: Camartina 2012, Querciabella
30/09/2018 Durata: 13minQuerciabella è una delle realtà vitivinicole più prestigiose della Toscana, conosciuta ovunque per l'eccellenza dei suoi vini. Il Camartina, prodotto da questa celebre cantina di Greve in Chianti, è certamente uno dei più affascinanti vini di Toscana nel quale il Cabernet Sauvignon incontra il Sangiovese, per un risultato di eccelsa e assoluta qualità, tale da conquistare i Cinque Diamanti di DiWineTaste e il titolo di migliore vino per il mese di settembre 2018.
-
Il Migliore Vino dell'Estate 2018: Montefalco Sagrantino Valdimaggio 2014 Arnaldo Caprai
31/08/2018 Durata: 15minIl Montefalco Sagrantino Valdimaggio è l'ultimo vino nato della cantina Arnaldo Caprai e prodotto con la celebre rossa umbra in purezza. Uscito per la prima volta con l'annata 2012, il Valdimaggio ha subito conquistato i cinque diamanti DiWineTaste, confermati con questa annata 2014. Un Sagrantino di grande classe e di elevata piacevolezza, potente e robusto, elegante e morbido, suadente e affascinante, conquista il titolo di migliore vino per l'estate 2018.
-
Il Migliore Vino di Giugno 2018: Montefalco Sagrantino 2013, Bocale
30/06/2018 Durata: 13minLa cantina Bocale della famiglia Valentini è oggi fra le figure di spicco nel panorama dei vini di Montefalco e, in particolare, del Sagrantino, qui prodotto nello stile secco e passito. L'annata 2013 del Montefalco Sagrantino conquista il titolo di migliore vino del mese di giugno 2018, un vino di carattere e personalità, nel quale si esprime pienamente l'anima dei vini rossi di questo prestigioso territorio vitivinicolo dell'Umbria.
-
Il Migliore Vino di Maggio 2018: Montefalco Sagrantino Colle alle Macchie 2013, Tabarrini
31/05/2018 Durata: 13minFra le più affermate realtà vitivinicole di Montefalco - celebre città dell'Umbria - la cantina Tabarrini è da anni alla ribalta per la qualità dei suoi vini e, in particolare, dei suoi Montefalco Sagrantino, prodotti in tre distinti oltre al tradizionale stile passito. Il Montefalco Sagrantino Colle alle Macchie 2013, oltre a conquistare, per l'ennesima volta, i cinque diamanti DiWineTaste, è il vino del mese per Maggio 2018.
-
Il Migliore Vino di Aprile 2018: Barolo Riserva Le Gramolere 2011, Giovanni Manzone
30/04/2018 Durata: 11minLa cantina di Giovanni Manzone, fondata nel 1925, è innegabilmente fra le espressioni più interessanti e prestigiose di Monforte d'Alba, territorio noto per i suoi Barolo di piena struttura e potenza. Il magnifico Barolo Riserva Gramolere 2011 conquista per l'ennesima volta i cinque diamanti DiWineTaste e per la seconda volta il titolo di migliore vino del mese. Un grande vino, un magnifico Barolo, spettacolare interpretazione del Nebbiolo in terra di Monforte d'Alba.
-
Il Migliore Vino di Marzo 2018: Colli dell'Etruria Centrale Vin Santo Recinaio 2005, Sangervasio
31/03/2018 Durata: 11minIl Vin Santo di Sangervasio, cantina di Palaia, in provincia di Pisa, conquista i cinque diamanti DiWineTaste e il titolo di migliore vino del mese di Marzo 2018 con l'eccellente Colli dell'Etruria Centrale Vin Santo Recinaio 2005. Un grandissimo vino da uve appassite, capace di esprimere eccellenza in ogni aspetto sensoriale, prodotto da Trebbiano Toscano, San Colombano e Sangiovese.
-
Il Migliore Vino di Febbraio 2018: 50 & 50 2013, Avignonesi - Capannelle
28/02/2018 Durata: 12minNel 1988, in occasione di una delle tante cene che due amici erano soliti organizzare, nacque uno dei grandi vini iconici e di culto dell'enologia toscana e italiana. Nato dall'unione del Sangiovese dei vigneti di Capannelle e del Merlot delle tenute di Avignonesi, il 50 & 50 è un vino di spiccata eleganza e finezza, un maestoso rappresentante della cosiddetta categoria dei "Super Tuscans" e che, ancora oggi come nel 1988, continua a stupire per la sua impeccabile qualità.
-
Il Migliore Vino di Gennaio 2018: Barbera d'Asti Bricco dell'Uccellone 2015, Braida
31/01/2018Giacomo Bologna è stato uno dei grandi personaggi del vino italiano, uno di quelli che ha avuto il coraggio di credere nella ricchezza del proprio territorio e delle sue uve, contribuendo in modo fondamentale al rilancio dell'enologia italiana. In particolare, è riuscito a trasformare un'uva, considerata da tutti umile e capace solo di vini ordinari, in una varietà di enorme pregio e qualità. Quando nel 1982 fu presentato per la prima volta il Bricco dell'Uccellone, il destino della Barbera cambiò per sempre. Un grande e maestoso vino, la Barbera d'Asti Bricco dell'Uccellone 2015 conquista i cinque diamanti DiWineTaste e il titolo di migliore vino di gennaio 2018.
-
Il Migliore Vino di Dicembre 2017: Franciacorta Dosaggio Zero Gualberto 2008, Ricci Curbastro
31/12/2017 Durata: 13minRicci Curbastro è fra i nomi celebri della Franciacorta, prestigiosa terra di bollicine d'Italia, fra le prime cantine ad aderire e fondare il Consorzio del Franciacorta grazie all'opera del fondatore Gualberto Ricci Curbastro. Il migliore vino di dicembre 2017 è infatti il doveroso e giusto tributo al fondatore di questa cantina, in uno stile, complessità ed eleganza davvero unici: Franciacorta Dosaggio Zero Gualberto 2008. Prodotto in prevalenza con Pinot Nero e la parte restante di Chardonnay, questo vino esprime complessità, classe ed eleganza unite alla purezza rigorosa ed esatta del dosaggio zero - o pas dosé - che porta alla creazione di un capolavoro da cinque diamanti.