Comunicare Per Essere

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 251:23:15
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Comunicare per essere®, la comunicazione per l'evoluzione personale. Comunicazione e formazione relazionale, capacità personali, competenze comunicative, rapporti interpersonali, grafologia, scrittura, pensiero profondo, strumenti e strategie per realizzare la nostra vita ed estendere i nostri orizzonti. Conduce Annarosa Pacini, formatrice, grafologa, giornalista.

Episodi

  • Cambiare dall'interno

    22/10/2024 Durata: 18min

    Cosa significa cambiare dall’interno? Cambiare da dentro di te. Cambiare cosa? Quello che ti serve per migliorare in modo costruttivo la tua vita. Cambiare in modo evolutivo implica un cambiamento capace di discernere quello che ti fa bene, e quello che dovresti lasciare andare. È un tipo di cambiamento che ha bisogno che eserciti la miglior fiducia in te stesso, che coltivi la tua saggezza interiore e la liberi dalle illusioni. Che impari a fare i conti con la realtà in senso positivo: prendendola per quello che è, puoi comprenderla meglio ed agire per trasformarla, in base ai tuoi valori ed ai tuoi ideali interiori, che sono poi non solo quello che ti ispira, ma anche, quello che sei. Nella vita, infatti, se non ti metti in linea con te stesso, cioè sulla giusta lunghezza d’onda, perdi il segnale, la sintonia con la parte più bella di te. Che è invece quella che ti serve per riuscire a vivere pienamente un’esistenza di valore, che è poi quella che ti meriti. “Il cambiamento è una porta che si apre solo dall

  • Buone regole per vivere meglio

    19/10/2024 Durata: 19min

    Buone regole per vivere meglio Vivere meglio significa stare meglio, avere migliori risultati, esperienze più positive, relazioni, più positive. E anche se ognuno di noi è diverso, tutti condividiamo una base, di umanità e sensibilità, che viene poi declinata in maniera unica. Perciò, anche se per ognuno di noi esiste una strada, migliore, che è quella verso la quale dovremmo sempre puntare, la tua è solo tua, e sta a te scoprirla, esistono regole valide per tutti, che possono aiutare a vivere meglio. Giudica la tua vita in base a chi eri ieri e a chi sei oggi, e non agli altri. Non lasciar correre le cose che per te non vanno bene. E invece di lamentarti della società, inizia ad occuparti di quello che puoi risolvere. Tanto per cominciare. Di queste ed altre regole, ti parlo in questo podcast, a partire dall’importanza di trattare te stesso come tratteresti una persona che ami e che vuoi aiutare ad essere felice. “Prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro” (Giovanni Paolo II)- Puoi leggere la tr

  • Come vincere la solitudine

    16/10/2024 Durata: 16min

    Occorre comprendere la solitudine, se vuoi vincere, la solitudine. Che poi, la solitudine buona, non è da vincere, è da ascoltare, da usare come alleato, per potenziarti. La solitudine, invece, che ti fa soffrire, che avverti come una mancanza, quella è una solitudine da affrontare e superare. Perché la prima vera solitudine è quella che provi dentro di te, e puoi sentirti solo, anche in mezzo agli altri. Oppure, trovarti da solo senza però avvertire il peso della solitudine. A vivere con la solitudine s’impara. Che non è “convivere” con la solitudine, non si tratta di abituarti a starci insieme, si tratta di accoglierla come dimensione propria della vita, una dimensione profonda e di grande valore, e se sai coltivarla bene, potrà regalarti molto, proprio quei contatti umani, fatti di comprensione, di ascolto, di condivisione, che magari stai cercando, anche se non lo sai. Perché la solitudine da vincere è quella che ti allontana dalla percezione della possibilità di espansione della tua vita, che parte sempr

  • L'evoluzione migliore di te

    12/10/2024 Durata: 17min

    L’evoluzione è la forma più armoniosa di crescita personale: è fondata sul rispetto. Di te, di ciò che sei, della tua essenza. La migliore forma di evoluzione personale è quella che è capace di sostenerti senza chiederti di diventare un altro. Quella in cui ti trasformi alla massima espressione di te. Questo può avvenire in tanti modi: in modo spontaneo, oppure, guidato. Andando in direzioni buone, oppure, quelle giuste. La trasformazione che puoi portare nella tua vita è straordinaria, e risponde ai tuoi imperativi interiori, quelli legati al senso della vita ma anche al desiderio di realizzazione. Perché la vita, è fatta anche di soddisfazioni, materiali, psicologiche e spirituali. Che, se la soddisfazione materiale diventa il centro, che si tratti di un rapporto personale o di un obiettivo lavorativo, allora la tua evoluzione positiva diventa prigioniera, e può anche fermarsi, ma quando anche la soddisfazione concreta è ben allineata con la tua evoluzione profonda, allora sarai sempre libero, e capace di c

  • Serenità interiore: dal dire al fare

    09/10/2024 Durata: 21min

    Conquistare la serenità interiore è possibile, anche se trovo più rispondente essere, la tua serenità interiore. La serenità non è qualcosa che si raggiunge, è qualcosa che si crea. Puoi essere sereno anche affrontando problemi. Puoi vivere le tue giornate resiliente e motivato, nonostante le difficoltà. La serenità interiore è una cosa seria, e te ne parlo non come stato ideale da raggiungere, ma come concreta visione interiore da scegliere e supportare. La serenità che fa bene alla vita è quella che si manifesta e si realizza. Passare dal dire al fare, significa riuscire a non essere offuscato da passioni e turbamenti, mantenere obiettivo il tuo pensiero, e il tuo sentimento. Sereno, come il cielo quando non è offuscato dalle nuvole. Ricordando sempre che, oltre le nuvole, splende sempre il sole, e, quel sole, nella tua vita, sei tu. “L'uomo non troverà la pace interiore finché non imparerà ad estendere la sua compassione a tutti gli esseri viventi” (A. Schweitzer)- Puoi leggere la trascrizione dell’audio q

  • Ascolta la tua voce interiore

    05/10/2024 Durata: 17min

    La tua voce interiore ha uno scopo, nella vita, ed è quello di farti stare bene. La voce interiore vera, quella autentica. Di voci interiori, ne puoi ascoltare molte, nell’arco della tua vita, ma non sempre è la tua. A volte, è l’effetto degli eventi che ti sono accaduti, il segno delle relazioni vissute. Eppure, la voce interiore giusta c’è. È quella che percepisci, quando avverti un certo malessere, pur riuscendo ad agire nella tua vita, portando a compimento ciò che vuoi fare. È quella che senti, quando ti pare che la vita ti usuri, e non sai se riuscirai a ricaricarti. La senti anche in momenti speciali di felicità, quel qualcosa cui ti aggrapperesti forte, ma spesso, scompare e se ne va, torna dietro al resto, la vita quotidiana, i problemi, i pensieri. Che poi, la vita quotidiana non è sinonimo di cose negative, anzi. Puoi avere una vita quotidiana positiva, in cui fai tutto quello che devi fare. Ma il fare da solo non basta, ha bisogno di altro, di essere un fare realizzativo, di portare luce, dentro d

  • Perché il tradimento è spiegabile ma non giustificabile

    02/10/2024 Durata: 15min

    Tradire la persona che ami implica un cambiamento di stato, nella fiducia, nella relazione, nel legame. Che sia visibile o invisibile, che tu lo sappia e il partner ufficiale no, è un dato di fatto. Ed anche quando sia un tradimento nascosto, in realtà, è ben presente nel vostro rapporto, perché del rapporto è un effetto. Il tradimento, nella coppia, ha sempre delle spiegazioni, ma non può avere delle giustificazioni. Ovvero: per chi tradisce, ci sono sempre dei motivi validi, spiegazioni per cui la scelta di tradire vede una parte di responsabilità nell’altro, nel partner ufficiale, a volte, anche nel partner nascosto, ma raramente la causa viene cercata in se stessi. Per quanto riguarda, invece, le giustificazioni, non c’è scusa che tenga: in nessuna relazione matura, fondata sul rispetto (anche quando non ci sia più amore) un gesto che il rispetto lo mette da parte, è giustificabile. Quello su cui può essere utile riflettere è che nel momento in cui non riesci a prendere decisioni che siano giuste, e giust

  • Proteggere chi ami

    28/09/2024 Durata: 21min

    C’è molto che puoi fare, per proteggere chi ami. La prima cosa, imparare ad amare nel modo giusto. Volere il bene, di chi ami. Prendertene cura. Poi, osservare e imparare. Crescere, che devi prenderti cura anche della tua vita. Dove non c’è ben-essere, arriva mal-essere, ed essere non nel modo giusto, nel modo migliore, crea mondi interiori che rendono difficile ricordarti che quando ami, devi anche prenderti cura. Proteggere, sostenere, promuovere, che si tratti del tuo partner, di un figlio, di un amico o, semplicemente, di una persona che incontri nella vita. Perché amare ha un significato che non può essere rinchiuso in un tipo di amore: amare è vivere con coraggio, aperto al cambiamento, pronto a dare il meglio di te, consapevole che puoi anche, a volte, non riuscire a farlo come vorresti, ma non significa che non ci provi. E in questo percorso incontri vite, storie, esseri umani, che ti accompagnano nel viaggio. Proteggere chi ami richiede che tu sia vigile e attento, una sentinella che protegge la prop

  • Come vivere relazioni davvero felici

    26/09/2024 Durata: 29min

    Cosa vuol dire vivere una relazione felice? Vuol dire vivere un rapporto umano pienamente e consapevolmente, bello, che crea valore. Una relazione, che relazione vuol dire connessione, intima unione, profonda, vera. Come fai a sapere se stai vivendo una relazione felice? Osserva la realtà, per quello che è, impara a vederla, per quello che è. Non metterci dentro niente, non falsare, non illuderti, non illudere: se la guardi per ciò che è, nel modo giusto, capisci se è felice, o se non lo è. Ma non basta: c’è il momento della scelta, vuoi restare in quella relazione, trasformarla? Quanto, perché, come? E il come è quello che fa la differenza, tra vivere relazioni davvero, felici, oppure no. Se la vita che vivi, che tu crei, dove tu scegli, in cui sei attore, non è davvero felice per te, e per chi è con te nella tua vita, la prima cosa cui dovresti pensare è che puoi migliorare. Che c’è qualcosa, nel tuo approccio, nel tuo modo di vedere, di pensare, di agire, di imparare, di essere, che non è il migliore che p

  • I problemi si risolvono

    25/09/2024 Durata: 21min

    Se c’è qualcosa che nella tua vita ti fa soffrire, non è un destino ineluttabile. Se c’è qualcosa dentro di te, che ti fa soffrire, non è un dato immutabile. Ogni problema ha una sua soluzione, ma quella che più serve, è la soluzione giusta. Che vuol dire che tutto quello che provi e vivi, ha delle cause, produce degli effetti, e quindi, se ne prendi contezza, puoi capire cosa cambiare per andare oltre. Risolvere, prima di tutto, dentro di te quello che blocca la tua vita. E servono coraggio, e determinazione. Anche, la voglia di imparare ad essere un te stesso più nuovo, sempre in upgrade, senza farti limitare dalle esperienze vissute, dai pensieri ricorrenti o da una visione della vita che, senza saperlo, perde fiducia nel cambiamento. Tutto parte da te ha un significato ben preciso, che ti spiego in questo podcast. “Nel momento in cui accettiamo i problemi che ci sono stati assegnati, le porte si aprono” (Rumi)- Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annarosapacini.com/i-problemi-si-risolvono

  • Capire e risolvere il conflitto interiore

    21/09/2024 Durata: 19min

    Capire e risolvere un conflitto interiore è possibile. La parola stessa ti mette sulla buona strada: se c’è conflitto, non c’è pace. Se cerchi la pace, diventa essenziale uscire fuori dal conflitto. Perché sì, è vero, di conflitti interiori ce ne possono essere molti, apparentemente mossi da cause diverse, in periodi diversi della vita, alcuni sotterranei, altri palesi. Ma uno è “il” conflitto primo da cui partire, quello che può aiutarti a risolvere tutti gli altri: il conflitto tra la persona che sei nato per essere, e la persona che diventi, se non è l’espressione più autentica e vera di ciò che sei. Sceglierti è il primo passo verso il superamento di ogni conflitto, che è una strategia profonda di relazione interiore con la tua essenza, da cui derivano azioni e decisioni, pensieri e parole. Dove c’è pace interiore, ogni conflitto trova una risoluzione. Da quella scelta, deriva la possibilità che ognuno di noi ha, di passare attraverso le prove della vita, diventando migliore, sempre più libero e sempre pi

  • Sentirsi soli e tristi: cosa fare e perché

    18/09/2024 Durata: 22min

    Sentirti solo significa provare una solitudine che sa di isolamento e abbandono. Sentirti triste, vuol dire provare una forma di scoramento, uno scoraggiamento che ti fa sembrare tutto più difficile. Quando ti senti solo, e abbattuto, le parole degli altri non ti raggiungono davvero. Le cose di tutti i giorni non ti toccano allo stesso modo. Tutto ti sembra più grigio, più pesante, e anche, può sembrarti che gli altri non siano in grado di comprenderti. Ma: devi sapere che capita, nella vita, capita a tutti, di sentirsi soli. E anche, di provare tristezza. Devi sapere che in quanto essere umano è fondamentale che impari ad apprezzarti: perché guardare le cose dalla prospettiva giusta ti permette di vedere meglio, e quando vedi meglio, vedi di più, vai oltre il senso di solitudine e di tristezza. Puoi fare molto, perché anche i momenti di vita più duri diventino una chiave per il tuo cambiamento. In questo podcast ti dico cosa puoi fare, per iniziare, e perché. Che la visione giusta parte sempre dalla motivazi

  • La resilienza allunga la vita

    14/09/2024 Durata: 18min

    Se sei alla ricerca del segreto per mantenerti il più a lungo possibile in forma, e felice di te, pare che sia stato scoperto: un atteggiamento mentale resiliente e capace di affrontare ed adattarsi a situazioni difficili allunga la vita anche di dieci anni. Un collegamento potente tra mente e corpo che permette di agire nel modo migliore per trovare soluzioni, e, soprattutto, per evitare che gli effetti della vita, stress in prima fila, possano danneggiarti, ad ogni livello. Perché la passività, ti danneggia; la paura, ti danneggia; la mancanza di speranza, ti danneggia. E se questi atteggiamenti durano troppo a lungo, anche il tuo corpo ne risente. Vale anche il contrario, però: se adotti un atteggiamento resiliente consapevole ed attivo, diventi più forte, e più resistente. Così, sta meglio la mente, ed anche il corpo. Scopriamo allora quali sono le qualità della resilienza che fanno bene alla salute, e qual è il primo passo da fare per iniziare a potenziarla. “Ci sono cose che tutti possiamo fare per aume

  • Primo: non fare del male agli altri

    11/09/2024 Durata: 21min

    Non fare del male ad altri potrebbe sembrare un dato scontato, ma non lo è. Puoi fare del male anche con le parole, oppure, i silenzi. Con i giudizi e certi tipi di incoraggiamento. Con ciò che fai, o con ciò che non fai. Potresti, anche, pensare di fare il loro bene, pensare di sapere quale sia, il loro bene, mentre l’evidenza ti mostra che non sei sulla strada giusta. Ma tu, non la vedi. Non esiste solo il “far del male” nella sua accezione più immediata, esiste anche quello che fa parte del vivere quotidiano, che ti può vedere attore, mentre pensi di agire per giusti motivi e nel giusto modo. Oppure, potresti essere la vittima, e, contemporaneamente, anche l’attore. Il centro sta negli effetti che produci in te e negli altri, e se impari ad ascoltare davvero, a vedere davvero, stai pur certo che quel “male” lo trasformerai. Perché il fine non giustifica i mezzi, e se vuoi aiutare qualcuno, il primo passo, è non farlo soffrire. Se vuoi sostenere qualcuno, il primo passo è non giudicarlo. Se vuoi essere la m

  • Trovare il proprio equilibrio

    07/09/2024 Durata: 15min

    Trovare il tuo equilibrio significa trovare la tua giusta misura, una stabilità interiore capace di sostenerti ed auto-accrescersi. In quanto equilibrio, porterà sempre buone cose, a te ed alla tua vita. Si tratta di una ricerca vitale, anche in senso letterale, perché ti permette di non perderti in mezzo alle influenze della vita, ai pensieri degli altri, alle visioni che non ti appartengono. Qualunque problema, può essere affrontato e risolto, nel modo migliore per te, quando coltivi il tuo equilibrio. Qualunque obiettivo, può essere raggiunto ed ampliato, nel modo più giusto per te, quando esprimi il tuo equilibrio. L’equilibrio visibile, quello che ogni giorno impieghi nel tuo vivere quotidiano, non lo puoi inventare. Se, nella tua vita, noti disarmonia, nelle relazioni, oppure nel lavoro, in famiglia, o dentro di te, significa che il tuo equilibrio interiore non è nella sua forma migliore. Parti da lì, perché i disequilibri non arrivano dal nulla, e come contribuisci a crearli, puoi anche contribuire a t

  • Strage in famiglia: i segnali del disagio ci sono sempre

    04/09/2024 Durata: 29min

    La strage in famiglia di Paderno Dugnano è ovunque nel web, qui non ti parlo della strage e dei dettagli da cronaca nera, ti parlo dei segnali, delle relazioni, di quanto la comunicazione umana sia al centro di tutto. Non ti parlo solo di chi ha ucciso, ma anche di chi non ha ucciso. Tutti sono coinvolti, e, quando dico tutti, intendo, anche tu. La “società” non è un’entità astratta, è un insieme di esseri umani, e ogni essere umano può fare molto. I segnali del disagio, ci sono sempre, ad ogni età. Nel bambino, nell’adolescente, nel giovane, nella persona matura. Ma bisogna chiederci quali sono, e perché non vengono colti. Si può fare qualcosa per riuscire a vederli, i segnali di disagio? Sì. Certe situazioni, possono essere previste? Sì, e no. Ma molto si può fare per creare condizioni che possono produrre effetti positivi, nell’essere umano, da cui conseguono scelte, positive. I segnali ci sono sempre, quando una persona non è in equilibrio, sta male, soffre. Comunica. Ognuno di noi, comunica sempre. È che

  • La sofferenza del vedere tutto nero

    31/08/2024 Durata: 18min

    Pensare negativo non è soltanto un modo di pensare: vedere tutto nero è un modo di sentire, fatto di pensieri, emozioni e sentimenti, un mondo che senti dentro di te. Come ogni tipo di mondo, influenza la tua realtà interiore e quindi, anche quella al di fuori di te. Anche la realtà esterna, influenza la tua realtà interiore, così periodi difficili rendono più difficile vedere lontano, e poter creare prospettive nuove. Chi vede tutto nero, soffre. Chi soffre, però, non necessariamente vede sempre tutto nero. E anche, c’è chi vive dentro di sé una situazione di infelicità profonda, a fronte di una vita che, dall’esterno, appare invece bella. Così, è facile capire che la misura della sofferenza è sempre personale, e che da fuori, non possiamo misurare niente, di ciò che un’altra persona vive dentro di sè. È possibile, riuscire a vedere le cose in modo diverso, e cercare strade e soluzioni, e trovarle, e anche, riuscire a rendere visibile quella sofferenza, perché il primo passo di ogni cambiamento è proprio lì:

  • Comunicare la propria essenza

    28/08/2024 Durata: 24min

    Per comunicare la tua essenza, devi essere, la tua essenza. Per essere il te stesso più vero, devi non soltanto conoscerti, ma sceglierti. E poi, crearti. Ancora, autodeterminarti. La tua essenza la comunichi con ogni gesto, ogni scelta, ogni parola, ogni sguardo e ogni pensiero. E più sei perseverante e saldo, più potrai essere e realizzare te stesso. Per comunicare la tua essenza, devi prima capire cosa comunichi, se ti corrisponde, poi, migliorarlo, poi, trasformarlo. E così, nella vita, è con la comunicazione che puoi essere te stesso al cento per cento. Perché la comunicazione è costitutiva della vita, e tu sei costitutivo della tua. Che vuol dire, che conta più la sostanza che l’apparenza. E la sostanza, contrariamente a quanto tanti aforismi amano ricordare, è visibile anche agli occhi. Agli occhi dello spirito, che ogni essere umano altro non è che la propria essenza incarnata che cerca la propria migliore dimensione della vita. Ma se non sai riconoscerla, allora, non la trovi. Per questo, tutto parte

  • Come controllare l'emotività

    24/08/2024 Durata: 18min

    L’emotività, la capacità di provare emozioni, è una caratteristica umana di straordinario valore. Vuol dire avere la possibilità di percepire e risuonare. Ma la cassa di risonanza interiore non è uguale per tutti: di fronte ad uno stesso evento, c’è chi resta impassibile e chi invece si porta dietro effetti per giorni. Tant’è che spesso l’emotività ha un’accezione non positiva: essere emotivi sembra un difetto, un limite, e così viene percepito anche da chi ha queste emozioni così potenti dentro di sé, soprattutto in relazione a quanto riesce a controllarle. In questo podcast vorrei sfatare alcuni miti: l’emotività non è un difetto. Provare emozioni intense e partecipative, ti rende una persona migliore. Ciò che una persona prova è vero, e nessuno ti può giudicare per questo (ma neanche tu, dovresti giudicare te stesso). Controllare l’emotività partendo dal modo in cui la consideri, da quello che è per te, e da come vuoi usarla per migliorare la tua vita, e la tua umanità. Questa è la prospettiva. “Le cose pi

  • Come comunicare bene, con gli altri e con te

    21/08/2024 Durata: 18min

    Comunicare bene: efficacemente, assertivamente, nel modo giusto. Ma comunicare bene è molto di più: è essere bene per te, essere, bene per gli altri. È trovare il modo di renderti visibile al mondo, e per essere chiaro agli altri, devi essere chiaro a te stesso. Così le regole base per una buona comunicazione sono valide universalmente, quanto strettamente personali. Come regole universali, aiutano sempre, in ogni situazione, tutti. Come regole personali, aiutano te, nel modo migliore, ogni volta. E questo riguarda non solo la comunicazione con gli altri ma anche quella che hai con te stesso, e quindi, le cose che dici, le emozioni che provi, i pensieri che pensi. La comunicazione è sostanziale alla vita: comunicare bene vuol dire vivere meglio. “Preferisco esprimermi in questo modo: è meglio che mi riprendano i grammatici anziché non mi comprenda la gente” (Sant’Agostino)- Puoi leggere la trascrizione dell’audio qui: https://annarosapacini.com/come-comunicare-bene - E da questa pagina puoi iscriverti liberam

pagina 3 Digita qui 50