Letto Tra Le Righe

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 7:02:36
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

In pochi minuti tentiamo, in modo leggero, di cercare Dio laddove non lo penseresti presente... Provare per credere!

Episodi

  • Volevo condurre il Festivalbar

    01/02/2022 Durata: 03min

    Dopo tempo di silenzio torno a pubblicare qualcosa sul mio primo podcast. Parla di come Dio ha scritto e scrive dritto tra le righe della mia vita.Contatti:don Domenico Bruno: - sito: www.annunciatedaitetti.it - Telegram: @dombru

  • puntata 20 LONG - Comunica il prossimo tuo con Massimiliano Padula

    26/05/2020 Durata: 41min

    Che significa comunicare il prossimo? Cos’è l’analfabetismo digitale? La Chiesa può comunicare con la tecnologia? Cos’è il narcisismo della comunicazione? In questa puntata parliamo di sociologia della comunicazione col Prof. Padula (Università Lateranense) autore del libro “Comunica il prossimo tuo”, edizioni Paoline, Cinisello Balsamo 2020.Musica usata: Invano Fossati, “Abbracciami"Film estratto:Dogville (2003) di Lars von TrierContatti:don Domenico Bruno: - sito: www.annunciatedaitetti.it - Telegram: @dombruProf. Massimiliano Padula:- massipadula@gmail.com- Instagram, Facebook e Linkedin

  • puntata 19 LONG - Che ne sarà di noi? con Maria Grazia Vergari

    06/05/2020 Durata: 37min

    Viviamo una realtà che ci sta provando. Ci cambierà? Quanto? In meglio o in peggio? Quali conseguenze ricadranno sulle nostre vite? Torneremo alla nostra vita di sempre? Cosa significa questo periodo? Ne parliamo con la dottoressa Maria Grazia Vergari, vicepresidente nazionale di Azione Cattolica, psicoterapeuta e docente di psicologia dello sviluppo a Roma.Contatti:Don Domenico Bruno: Sito: www.annunciatedaitetti.it Telegram: @dombruDott.ssa Maria Grazia VergariFacebook: Maria Grazia Vergari

  • puntata 18 - Mediavirus con Filippo Ceretti

    15/03/2020 Durata: 35min

    Al tempo del Coronavirus si fanno tante analisi, ma un'importante riflessione s’impone su un campo trascurato: che ruolo ha la comunicazione in questa pandemia? È una pandemia sanitaria o comunicativa? Cosa sta succedendo ai mezzi di comunicazione in questo periodo? Che fine farà l’educazione frontale? Torneremo a scuola tra i banchi o dietro gli schermi? Riprenderemo a lavorare gomito a gomito o smart working? Glielo chiediamo al prof. Filippo Ceretti: Insegnante di filosofia e storia al Liceo scientifico A. Volta di Milano. Docente di Didattica generale, Media Education, Tecnologie didattiche, Teorie e sociologia dei media e della comunicazione, Storia delle religioni presso l’Università di Bolzano e la Pontificia Università Lateranense di Roma.Contatti:don Domenico: Telegram: @dombruEmail e altri contatti su: www.annunciatedaitetti.itYouTube: Domenico Brunoprof. Filippo Ceretti:sito: https://profdisordinario.wordpress.comemail: filippoceretti@yahoo.it

  • Puntata 17 - Benedetto Coronavirus! con Luciana Impera

    29/02/2020 Durata: 27min

    Un Coronavirus come non lo avete mai sentito!Parliamo di scienza, di social, di libri e di Dio... com'è possibile? Ascoltate e vedrete!Metti mi piace e condividi la puntata.Contatti:Don Domenico Bruno: Sito: www.annunciatedaitetti.it Telegram: @dombru

  • Puntata 16 LONG - L'educazione è questione di cuore con Anna Polgatti

    31/12/2019 Durata: 38min

    Concludiamo il 2019 in bellezza chiedendoci: Cosa significa educare? Cosa significa svolgere la professione di educatore? San Giovanni Bosco diceva che l’educazione è questione di cuore... è proprio così? Facciamoci due chiacchiere (e due risate) con Anna Polgatti, educatrice e podcaster e donna che ha sempre ragione!Contatti:Don Domenico Bruno: Sito: www.annunciatedaitetti.it e Telegram: @dombruAnna Polgatti: Telegram: @annapolgatti e Instagram: polganna

  • Puntata 15 - Girl power! con Marinetta di Gravina

    25/11/2019 Durata: 32min

    25 Novembre: giornata internazionale contro la violenza alle donne. Con questa puntata vogliamo rendere omaggio a tutte le donne facendo, a modo nostro, memoria delle violenze ad esse perpetrate. In questo episodio intervistiamo Marinetta di Gravina, un'operatrice del servizio antiviolenza di Trani che ci svela alcuni retroscena...Contatti:- don Domenico: www.annunciatedaitetti.it- Marinetta di Gravina (FB), 0883501407, savetrani@virgilio.itIn questa puntata abbiamo ascoltato:- Queen, Save me- Ermal Meta, Vietato morire- F. Ozpetek, Un giorno perfetto (2008)

  • Puntata 14 - Tre bruschette in cucina con Jacopo Pellarin

    30/10/2019 Durata: 30min

    Quando mangiamo il pane ci rendiamo conto di quello che c’è dietro? Cosa succede quando mangiamo il pane? Perché è un alimento così speciale da meritarsi di essere citato nei modi di dire o addirittura nelle canzoni? Questo e molto altro nella nuova puntata in cui ospitiamo chi di cucina se ne intende... Jacopo Pellarin!In questo episodio abbiamo ascoltato:- Emma Marrone - L’amore non mi basta- Zucchero - Pane e saleContatti: - Io sono sempre su Telegram (@dombru) oppure per altri altri contatti visitate www.annunciatedaitetti.it- Jacopo Pellarin lo trovate su www.tregencucina.it oppure su Telegram (@Jacopo_P)

  • Speciale - Il lato segreto della Luna e di Buzz Aldrin

    20/07/2019 Durata: 08min

    C’è un motivo per sentirsi fieri di vivere sulla Terra. A 50 anni dallo sbarco sulla Luna c’è qualcosa che ancora non ci hanno detto... un valore che parla dell’onestà dell’uomo. Buzz Aldrin non è solo un astronauta, non è solo il secondo ad aver calpestato il suolo lunare, ma è anche il primo uomo ad aver lodato il Signore sulla Luna. In questa puntata vi racconto cosa è successo...Iscriviti allo show, condividi e lascia un commento!Contatti:- Telegram: @dombru- www.annunciatedaitetti.it In questa puntata:- Pink Floyd, The great gig in the sky- Fiordaliso, Non voglio mica la luna- Louis Armstrong, What a wonderful world

  • puntata 13 - Chi ha ragione? Scienza o fede? con Paolo Bianchi

    09/07/2019 Durata: 28min

    Spesso capita di chiederci se credere alla fede o alla scienza, perché sembra che una escluda l’altra... ma è proprio così? Ne parliamo con uno scienziato, in particolare con Paolo Bianchi podcaster tra i più longevi e fondatore di Scientificast Italia...Commenta questo episodio e iscriviti per restare aggiornato. Contattami su www.annunciatedaitetti.it.Contatta Paolo Bianchi su:- www.scientificast.it- www.dadoincantato.com- www.elementozero.it- Telegram e Instagram: drpbrock In questo episodio abbiamo ascoltato:- Francesco De Gregori, "Un chimico"- James Marsh, “La teoria del tutto” (2014) con Eddie Redmayne- Benedetto XVI, “Fede e scienza. Un dialogo necessario. Un’antologia”, a cura di Umberto Casale, Torino 2010- Luca 12,56

  • puntata 12 - Giù la maschera! Ipocrisie e sincerità con Mariella Dibenedetto

    04/06/2019 Durata: 25min

    Che significa esseri umani? Perché non riusciamo ad essere sinceri? Cosa si può fare per esserlo? Facciamo due chiacchiere con Mariella Dibenedetto che ci aiuterà a capire come mettere giù la maschera della falsità accogliendo le fragilità. Commentate questo episodio e contattatemi su www.annunciatedaitetti.it Mariella Dibenedetto:https://www.facebook.com/mariella.dibenedettohttps://www.instagram.com/ziamammamariella/In questo episodio abbiamo ascoltato:- Luigi Pirandello, "L’uomo, la bestia e la virtù”- Marco Mengoni: https://www.youtube.com/watch?v=U-4OrzSBfm8 - Luca 10,25-37

  • puntata 11 - Il web che vale con Valentino Spataro

    29/04/2019 Durata: 18min

    Le nuove tecnologie sono opere del demonio? Rispondere a tutti i messaggi delle chat è un bene o un male? In questa puntata cerchiamo di capire con Valentino Spataro se l’evoluzione tecnologica è un valore e se esiste un modo corretto di usare il web...Per contattare Valentino Spataro: www.caffe20.itPer contattare me: www.annunciatedaitetti.it o Telegram: https://t.me/dombru In questa puntata abbiamo ascoltato:- il film “The Circle” (USA 2017) di James Ponsoldt con Tom Hanks, Emma Watson (https://www.youtube.com/watch?v=E5iZvq78C5o)- la canzone “Occidentali's Karma” di Francesco Gabbani (https://www.youtube.com/watch?v=-OnRxfhbHB4)

  • puntata 10 - Nel cuore della musica con Fabiola Corvasce

    22/03/2019 Durata: 17min

    Inizia una nuova stagione di questo podcast. Continua la mia ricerca di valori cristiani utili per la vita di tutti... (anche dei non credenti!). Ad ogni puntata mi faccio aiutare da figure professionali che nell'ambito in cui quotidianamente operano ci mostrano il valore della loro professione.In questa puntata parliamo di musica con una cantante (e amica): Fabiola Corvasce.Lucio Dalla - Carusohttps://www.youtube.com/watch?v=JqtSuL3H2xsKirsten Sheridan - "La musica nel cuore - August Rush" (USA 2007)La tua opinione è importate! Contattami:Web: www.annunciatedaitetti.it Telegram: https://t.me/dombru Mail: info@annunciatedaitetti.itFabiola Corvasce:https://www.facebook.com/fabiola.corvasce

  • puntata9 - l'avarizia più di tutti ti vizia

    15/01/2019 Durata: 10min

    Sai cosa significa essere avaro? Credi di non esserlo? Ti do due consigli: ascolta questo podcast per renderti conto di quanto tutti siamo avari e poi condividilo per non sentirti più solo...Buon ascolto!Oliver Stone - Wall Street (USA 1987)La sintesi - Ho mangiato la mia ragazza https://youtu.be/GW9Ksk0eY-s Valter Zanardi legge Giovanni Verga - La roba https://www.youtube.com/watch?v=Vv3NJMa-vZw&t=32sLa tua opinione è importate! Contattami:Web: www.annunciatedaitetti.it Telegram: https://t.me/dombru Mail: info@annunciatedaitetti.it

  • puntata8 - l'invidia e i desideri malvagi

    26/11/2018 Durata: 11min

    C'è differenza tra gelosia e invidia? Quando siamo gelosi? Quando siamo invidiosi? Perché siamo invidiosi? Perché l'invidia è pericolosa? Come si può curare l'invidia? In questa nuova puntata, questi e altri interrogativi troveranno risposte... o almeno ci proviamo... Buon ascolto!Telegram: https://t.me/dombru Ermal Meta, Lettera a mio padre https://www.youtube.com/watch?v=ev9SlZdzcRUAdriano Celentano, La gelosia https://www.youtube.com/watch?v=ysOKkv5IUAg

  • puntata7 - La gola e le cavità dell'anima

    12/10/2018 Durata: 10min

    Sapevi che il vizio di gola non appartiene solo a chi mangia in senso biologico? Sapevi che l'ego si impone sulla maggior parte delle tue azioni? Sai che ascoltando questa puntata scoprirai cose che non sapevi? Provare per credere...

  • puntata6 - La lussuria e il bel sesso

    03/09/2018 Durata: 11min

    Sesso. Che differenza c'è tra lussuria e sesso? È vero che la Chiesa lo demonizza? Qualcuno lo considera un tabù, altri l’unica cosa che conta nella vita, altri ancora sono convinti che sia una cosa brutta o addirittura demoniaca! La verità è che il sesso è un valore, ma può diventare un vizio e creare danni. Ecco come...Imbranato - Tiziano Ferrohttps://www.youtube.com/watch?v=kgCwm-SyXjoInferno, Canto V - Vittorio Gassman (5:28)https://www.youtube.com/watch?v=Q5er_13VDtw&t=22sSiamo donne - Jo Squillo&Sabrina Salernohttps://www.youtube.com/watch?v=D5uFGV_lI-IAll you need is love - Beatleshttps://www.youtube.com/watch?v=dsxtImDVMigContattami e fammi sapere cosa ne pensi a:mail: info@annunciatedaitetti.itTelegram: @Dombru oppure https://t.me/dombru

  • puntata5 - L’ira è solo una brutta giornata

    04/08/2018 Durata: 08min

    A tutti sarà capitato di avere una brutta giornata, o un momento brutto che ha rovinato tutto. Molti reagiscono con indifferenza e rassegnazione, ma sono molti di più quelli che si arrabbiano in modo esagerato! Ma cos'è l'ira? Come la si affronta? È giusto o no arrabbiarsi? Quando serve farlo? Ecco qui le risposte a ciò che stavate cercando...Il video di Daniel Powter: Bad Dayhttps://www.youtube.com/watch?v=gH476CxJxfg Contattami e mandami feedback a:mail: info@annunciatedaitetti.itTelegram: @Dombru oppure https://t.me/dombru

  • puntata4 - Superbia e manie di grandezza

    03/07/2018 Durata: 04min

    Ti è mai capitato di conoscere qualcuno con manie di grandezza? Oppure credi di esserne affetto? Ti piace la musica? Allora questa è la puntata per te! Oggi ci lasciamo guidare da Cremonini e cerchiamo di scoprire alcuni valori umani partendo da Nessuno vuole essere Robin! Ecco il link della canzone completa https://youtu.be/y1YypOI5t-o e attendo il tuo commento perché la tua opinione conta! Puoi contattarmi anche su Telegram: @Dombru

  • puntata3 - Perché l’accidia è un vizio? La solitudine è un valore o no?

    10/06/2018 Durata: 06min

    La solitudine è qualcosa di positivo o no? Può servire a qualcosa o è solo uno stato depressivo? Può essere un valore o è soltanto un disvalore da tenere lontano? Cos'è l'accidia? Perché ha a che fare con la solitudine? Ma sopratutto, la solitudine si sceglie o ci si ritrova dentro come vittime involontarie? Tutto questo e tanto altro all'interno di questa nuova puntata di Letto tra le righe!

pagina 1 Digita qui 2