Informatica Pubblica

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 15:47:57
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Focus sull'innovazione digitale degli enti pubblici ...a cura di Marco La Diega.www.informaticapubblica.com

Episodi

  • Codice Orwell 019 - Il cloud nella Pubblica Amministrazione

    12/10/2024 Durata: 12min

    In questo video, estratto da una conversazione approfondita tra Santo Fabiano e Marco La Diega, si affronta un tema cruciale per il futuro della pubblica amministrazione: l'uso del cloud. La Corte dei Conti ha invitato la PA a ottimizzare i propri data center per ridurre i costi e aumentare l'efficienza, e Marco e Santo esaminano insieme le sfide e le opportunità di questa trasformazione digitale. Ma c'è di più: si discute dell'autonomia dell'Italia in ambito cloud, sottolineando come il Paese dipenda dai grandi fornitori americani, un aspetto che solleva questioni di sicurezza, soprattutto alla luce del Cloud Act, una normativa che potrebbe mettere a rischio la protezione dei dati italiani. Questo video offre una sintesi ricca di riflessioni su un argomento di grande rilevanza per chi lavora nella gestione dei dati pubblici e nella sicurezza delle informazioni.

  • Codice Orwell 018 - L' intelligenza artificiale ad alto rischio

    28/07/2024 Durata: 21min

    L'intelligenza artificiale ad alto rischio. Marco La Diega, Santo Fabiano e Giovanna Panucci si interrogano su questioni di rischio ed etica, analizzando come bilanciare l'innovazione tecnologica con la protezione dei diritti umani e la sicurezza pubblica.

  • Codice Orwell 017 - Le registrazioni e lo streaming (Dirette consiglio comunale)

    28/07/2024 Durata: 13min

    Le registrazioni e lo streaming (Dirette consiglio comunale). In questo video, esploriamo il mondo dello streaming e delle dirette delle riunioni pubbliche, con un focus particolare sui consigli comunali. Analizziamo l'importanza di queste pratiche per la trasparenza e la partecipazione dei cittadini, ma anche le sfide legate alla privacy e alla necessità di regolamentazioni adeguate. Relatori Marco La Diega e Santo Fabiano

  • Codice Orwell 016 - Paradossi Digitali_ Smart City, Risparmio Energetico e App Antistress.

    28/07/2024 Durata: 14min

    Paradossi Digitali: Smart City, Risparmio Energetico e App Antistress In questo video esploriamo come la tecnologia, invece di semplificarci la vita, spesso crea nuove complessità. Parleremo di: Smart City: I pro e i contro delle città intelligenti. Risparmio Energetico: Vantaggi e difficoltà delle nuove tecnologie. App Antistress: Sono davvero efficaci? Lascia un commento con la tua opinione e iscriviti al canale per non perdere i prossimi video!

  • Codice Orwell 015 - La Legge Cybersecurity (Legge 90 del 2024)

    06/07/2024 Durata: 16min

    Recap dell'episodio di codice orwell. L’Italia si prepara ad affrontare le sfide della modernità digitale con una nuova arma legislativa: la Legge 90/2024, fresca di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Nata da un’iniziativa congiunta del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e del Ministro della Giustizia Carlo Nordio, questa legge rappresenta un passo significativo nel rafforzamento della cybersicurezza nazionale?

  • Codice Orwell 014 - Il caso del comune di Forlì - l'app Falco città protetta

    04/07/2024 Durata: 11min

    L’Autorità ha appreso da fonti pubbliche che il Comune di Forlì aveva messo a disposizione dei cittadini un’applicazione informatica, denominata “Falco – Città protetta”. Ne parlano Marco La Diega e Santo Fabiano.(sintesi dell'episodio)

  • Codice Orwell 013 - Il fascicolo sanitario e il diritto di opposizione

    04/07/2024 Durata: 17min

    Sintesi del tredicesimo episodio con Marco La Diega e Santo Fabiano del Codice Orwell. Immagina il FSE come una sorta di diario medico digitale, dove vengono raccolti tutti i tuoi dati sanitari. Ebbene, con la funzione di opposizione al pregresso, hai il potere di dire "no" all'inserimento di dati che riguardano la tua salute prima del 19 maggio 2020. Perché potresti volerlo fare? Per tutelare la tua privacy: magari ci sono delle visite o dei referti che non vuoi far vedere a nessuno. Per evitare confusione: a volte i dati vecchi possono essere incompleti o non aggiornati, e potrebbero creare confusione con quelli attuali. Come funziona?

  • Codice Orwell 012 – Interoperabilità e scambio di dati tra le P.A.

    04/07/2024 Durata: 15min

    Sintesi dell'episodio sull'interoperabilità con Santo Fabiano e Marco La Diega. L' interoperabilità dei sistemi nella pubblica amministrazione (PA) si riferisce alla capacità dei diversi sistemi informativi di enti pubblici di scambiare informazioni e dati in modo automatico e sicuro, al fine di erogare servizi più efficienti e integrati ai cittadini. In parole semplici, significa che i diversi sistemi informatici della PA dovrebbero essere in grado di "parlare tra loro" senza bisogno di interventi manuali da parte degli utenti. Perché è importante l'interoperabilità?

  • Codice Orwell 011 La rilevazione delle presenze con i dati biometrici

    13/06/2024 Durata: 29min

    Sintesi Questo video tratta delle implicazioni legali della raccolta di dati biometrici sul posto di lavoro, con particolare attenzione al controllo del tempo dei dipendenti. Si parl anche di un caso specifico in cui un'azienda sanitaria siciliana è stata sanzionata per l'utilizzo di sistemi di timbratura biometrico. L'azienda ha sostenuto che il sistema fosse necessario perché aveva 2.000 dipendenti distribuiti su 24 sedi. Tuttavia, La Diega fa notare che questo non è un motivo valido per utilizzare la raccolta di dati biometrici.

  • Codice Orwell 010 - Accesso e tutela privacy per finalità elettorali

    06/06/2024 Durata: 13min
  • Codice Orwell 009 - Video sorveglianza e foto trappole per il controllo delle città

    04/06/2024 Durata: 15min

    Si parla dell'utilizzo delle fototrappole e video sorveglianza nel rispetto della normativa sul trattamento dati personali. Si  parla di privacy e videosorveglianza. i relatori, Santo Fabiano e Marco La Diega, discutono i pro e i contro della videosorveglianza e delle fototrappole. Parla anche delle normative sulla privacy dei dati. Punti chiave: L'oratore sostiene che l'uso eccessivo della videosorveglianza sia un problema. Crede che le città non dovrebbero vantarsi di avere molte telecamere di sorveglianza. Esistono linee guida su per quanto tempo i filmati possono essere archiviati. L'oratore avverte sui pericoli di lasciare che le aziende private controllino i sistemi di sorveglianza. Raccomanda di consultare il sito web dell'Autorità per la protezione dei dati italiana per maggiori informazioni sulla privacy dei dati. www.codiceorwell.it

  • 008 Notifiche Digitali di atti

    11/05/2024 Durata: 11min

    Questo video parla delle notifiche digitali in Italia., Marco La Diega e Santo Fabiano discutono le sfide e i benefici di una nuova piattaforma chiamata Send.Il governo italiano sta cercando di semplificare e rendere più efficienti le notifiche spostando le online. Send è una piattaforma che consente a cittadini e imprese di ricevere notifiche legali digitalmente. Tuttavia, ci sono alcune preoccupazioni sulla piattaforma, ad esempio su come verrà utilizzata dai professionisti e su come verrà protetta la privacy dei dati.I relatori affermano che esistono requisiti legali affinché alcune notifiche vengano recapitate elettronicamente, ma non tutte le notifiche sono tenute ad essere digitali. Sottolinea inoltre che c'è una mancanza di comunicazione chiara da parte del governo su Send. Nel complesso, il video solleva alcune importanti questioni sull'implementazione di Send. È chiaro che la piattaforma ha il potenziale per migliorare l'efficienza, ma è importante affrontare le preoccupazioni sulla privacy e l'usabi

  • Codice Orwell 007 - Il Garante approva le nuove griglie trasparenza

    14/04/2024 Durata: 13min

    Il Garante approva le nuove griglie trasparenzawww.codiceorwell.it

  • Codice Orwell 006 - L'Epoca dei Data Breach

    05/04/2024 Durata: 15min

    Sintesi della live del sesto episodio di Codice Orwell. La raccolta di tutti gli episodi sono disponibili www.codiceorwell.it. Codice Orwell è a cura di Marco La Diega e Santo Fabiano.

  • Codice Orwell 005 - La corsa all'intelligenza artificiale

    30/03/2024 Durata: 14min

    Intelligenza artificiale: il Garante privacy scrive a Parlamento e Governo. Necessario individuare Autorità di vigilanza indipendenti e imparziali.intervengono Marco La Diega, Santo Fabiano e Vincenzo La Franca.Sintesi della diretta.Episodio completo su www.codiceorwell.it

  • Codice Orwell 004 - Gli Obblighi di accessibilità

    23/03/2024 Durata: 10min

    Marco La Diega e Santo Fabiano, affrontano il tema dell'accessibilità.

  • 003 La corretta gestione delle password

    17/03/2024 Durata: 10min

    In questa puntata di venerdì 15 marzo, dalle ore 8.00 alle 8.30, prenderemo in esame il documento del Garante e dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale dal titolo “Linee guida sulla conservazione delle password” - Marco La Diega e Santo Fabiano

  • Codice Orwell 002 - I PORTALI ISTITUZIONALI RISPETTANO LA PRIVACY ?

    10/03/2024 Durata: 10min

    I PORTALI ISTITUZIONALI RISPETTANO LA PRIVACY ?Il caso di "impresa in un giorno" e parlapa.gov.it Per accedere a tutti i contenuti www.codiceorwell.it Questa è una sintesi della puntata. Puoi trovare l'intero episodio all'indirizzo www.codiceorwell.it Il progetto è a cura di Santo Fabiano e Marco La Diega www.codiceorwell.it

  • Codice Orwell 001 - La gestione corretta della posta elettronica

    23/02/2024 Durata: 29min

    CODICE ORWELL - Etica, protezione dei dati e informatizzazione episodioCodice Orwell 001 - La gestione corretta della posta elettronicaSanto Fabiano e Marco La Diega

  • IP71 - Riconoscimento Facciale in un contesto di Polizia

    25/05/2020 Durata: 06min

    Riconoscimento Facciale in un contesto di Polizia.Quali sono le limitazioni alle libertà? Il sistema potrebbe portare ad un flop con conseguenze importanti nelle limitazioni delle libertà ?Affrontano l'argomento Marco La Diega e Stefano Manzelli ....Il comune di Como ha chiesto e poi ottenuto un provvedimento dal garante(Provvedimento del 26 febbraio 2020 [9309458]) che blocca l'utilizzo. Tuttavia preannuncia un prossimo provvedimento che ponga una giusta base giuridica. Tra le righe, si capisce come i regolamenti comunali, sono fondamentali ....

pagina 1 Digita qui 4