Trama
I sette sacramenti, ciclo di catechesi di don Leonardo Maria Pompei
Episodi
-
Il sacramento dell'ordine - terza parte
26/11/2015 Durata: 58minIl sacramento dell'ordine: il sacerdote è un uomo di Dio, che si manifesta nell'abito e che ha poteri divini e straordinari per il sacro crisma che ha unto le palme delle sue mani. Il potere delle benedizioni sacerdotali e dell'imposizione delle mani, che solo i sacerdoti possono e devono fare. Radio Buon Consiglio, Spazio Giovane, i sette sacramenti, trentatreesima ed ultima puntata.
-
Il sacramento dell'ordine - seconda parte
19/11/2015 Durata: 52minIl sacramento dell'ordine nel Concilio di Trento: l'autentico sacerdozio cattolico e le sue peculiari caratteristiche secondo la sana dottrina della Chiesa. Il legame intrinseco tra sacerdozio ministeriale e offerta del sacrificio eucaristica. Radio Buon Consiglio, Martedì 17 Novembre 2015, Spazio Giovane, ciclo di catechesi sui sette sacramenti, trentaduesima puntata
-
Il sacramento dell'ordine
11/11/2015 Durata: 52minIl sacramento dell'ordine. La controversa questione della materia di questo sacramento. La questione del sacerdozio per le donne e la dichiarazione in merito di Giovanni Paolo II. Radio Buon Consiglio, i sette sacramenti, trentunesima puntata, Martedì 10 Novembre 2015, Spazio Giovane
-
La cresima o confermazione
06/11/2015 Durata: 50minIl sacramento della cresima o confermazione: sua natura e caratteristiche. Dobbiamo considerarli il sacramento della maturità, o, assai più tristemente, il sacramento dell'addio? Radio Buon Consiglio, Spazio Giovane, Martedì 3 Novembre 2015, ciclo di catechesi sui sette sacramenti, trentesima puntata.
-
Il matrimonio e il divieto di contrarre nuove nozze
02/11/2015 Durata: 57minIl sacramento del matrimonio nel Concilio di Trento. Severa disciplina sul divieto di contrarre nuove nozze per chi ha alle spalle un matrimonio. Oggettiva eccellenza della verginità sul matrimonio: cause e motivi. RCB, 27 Ottobre.
-
Il fondamento dell'indissolubilità del matrimoni
23/10/2015 Durata: 53minIl sacramento del matrimonio nel Concilio di Trento. Il fondamento dell'indissolubilità. Non è scontato che un matrimonio, pur validamente e lecitamente celebrato, abbia sempre e comunque la benedizione di Dio. Radio Buon Consiglio, Spazio Giovane, ciclo di catechesi "i sette sacramenti", ventottesima puntata, Martedì 20 Ottobre 2015
-
La fedeltà coniugale. Il crimine dell'adulterio
16/10/2015 Durata: 56minI beni del matrimonio: la fedeltà e l'unità coniugale. L'abominevole delitto dell'adulterio che è vera profanazione del sacramento del matrimonio. Radio Buon Consiglio, Spazio Giovane, i sette sacramenti, ventisettesima puntata, Martedì 13 Ottobre 2015
-
Il dono dei figli, primo bene del matrimonio
07/10/2015 Durata: 49minIl primo bene del matrimonio: il dono dei figli. I figli vanno "ricevuti" da Dio nella misura che lui vuole. No assoluto, drastico e definitivo ad ogni minima forma di contraccezione . I sette sacramenti, Radio Buon Consiglio, Spazio Giovane, Martedì 06 Ottobre 2015, ventiseiesima puntata
-
Perchè il matrimonio è un sacramento?
30/09/2015 Durata: 58minPerché il matrimonio è un sacramento? Alle origini della sacramentali del matrimonio e della sua imprescindibile importanza. I sette sacramenti, Radio Buon Consiglio, Spazio Giovane, Martedì 29 Settembre 2015, venticinquesima puntata
-
Proteggere la fine della vita con una potentissima difesa
23/09/2015 Durata: 45min"Proteggere la fine della vita con una potentissima difesa". La dottrina sul sacramento dell'unzione del Con ciglio di Trento. Martedì 22 Settembre, Spazio giovane, Radio Buon consiglio, catechesi numero 24 sui sette sacramenti.
-
Il sacramento dell'estrema unzione o unzione dei malati: insegnamenti del Concilio di Firenze
16/09/2015 Durata: 49minIl sacramento dell'estrema unzione o unzione dei malati: insegnamenti del Concilio di Firenze. Importanza di questo e degli altri sacramenti. Rabio Buon Consiglio, spazio giovane, Ciclo di catechesi "i sette sacramenti", puntata n. 23, Martedì 8 Settembre 2015
-
La potestà sacerdotale nella confessione
01/09/2015 Durata: 38minIntroduzione al sacramento dell'estrema unzione o unzione degli infermi. La sua importanza. Gli altri sacramenti e sacramentali per i moribondi. L'errore di voler esorcizzare la morte e minimizzare questo importantissimo sacramento. Radio Buon Consiglio, Spazio Giovane, ciclo di catechesi "i sette sacramenti", ventiduesima puntata, Martedì 1 Settembre 2015
-
La potestà sacerdotale nella confessione
25/08/2015 Durata: 51minLa dottrina sul sacramento della penitenza del Concilio di Trento (sesta ed ultima parte). La potestà sacerdotale nella confessione. La confessione deve essere segreta e auricolare. No a confessioni pubbliche. Il riserbo assoluto che deve mantenere il sacerdote. I peccati "riservati" al vescovo. La validità della confessione ex opere operato. Spazio Giovane, Radio Buon Consiglio, Martedì 25 Agosto 2015, ciclo di catechesi "i sette sacramenti", ventunesima puntata.
-
L'assoluzione del sacerdote e la soddisfazione sacramentale ("penitenza")
18/08/2015 Durata: 56minLa dottrina sul sacramento della penitenza del Concilio di Trento (quinta parte). L'assoluzione del sacerdote: quando, se e come darla. Il suo valore. L'importanza di ricevere un'adeguata penitenza per i peccati commessi. Spazio Giovane, Radio Buon Consiglio, Martedì 18 Agosto 2015, ciclo di catechesi "i sette sacramenti", ventesima puntata.
-
Contrizione, attrizione e confessione dei peccati per specie, numero e circostanze
11/08/2015 Durata: 56minLa dottrina sul sacramento della penitenza del Concilio di Trento (quarta parte). Approfondimento di due atti del penitente: la contrizione (e l'attrizione), ossia il pentimento sincero e la confessione dei peccati mortali che deve essere integra, cioè per specie, numero e circostanze. Spazio Giovane, Radio Buon Consiglio, Martedì 11 Agosto 2015, ciclo di catechesi "i sette sacramenti", diciannovesima puntata.
-
Contrizione, confessione e penitenza
04/08/2015 Durata: 50minLa dottrina sul sacramento della penitenza del Concilio di Trento (terza parte). Commento dei primi canoni del decreto sulla penitenza: approfindimenti sulla contrizione, la confessione e la penitenza (o soddisfazione) sacramentale. Spazio Giovane, Radio Buon Consiglio, Martedì 4 Agosto 2015, ciclo di catechesi "i sette sacramenti", diciottesima puntata.
-
La confessione. Gli atti del penitente
28/07/2015 Durata: 40minLa dottrina sul sacramento della penitenza del Concilio di Trento (seconda parte). Gli atti del penitente definiti "quasi" materia del sacramento: il pentimento (contrizione e attrizione), la confessione e la soddisfazione. Lettura dei 15 canoni del decreto sul sacramento della penitenza. Spazio Giovane, Radio Buon Consiglio, Martedì 28 Luglio 2015, ciclo di catechesi "i sette sacramenti", diciassettesima puntata.
-
Confessarsi da soli con Dio o da un sacerdote?
21/07/2015 Durata: 49minIl sacramento della penitenza nel Concilio di Trento (prima parte). Le eresie di Lutero. Le quattro motivazioni per cui Gesù ha voluto che la confessione fosse fatta ad un suo ministro e non a Lui direttamente, come non si può e non si deve fare. L'istituzione divina del sacramento e le sue caratteristiche essenziali. Radio Buon Consiglio, Spazio Giovane, Martedì 21 Luglio 2015, ciclo di catechesi sui sette sacramenti, sedicesima puntata
-
Il sacramento della penitenza nel Concilio di Firenze (1438-1445)
14/07/2015 Durata: 55minIl sacramento nella penitenza: la dottrina sintetica ed essenziale del Concilio di Firenze (1438-1445). Spazio Giovane, Radio Buon Consiglio, Martedì 14 Luglio 2015, ciclo di catechesi sui sette sacramenti, quindicesima puntata
-
Lo splendore del culto e la lingua latina nella Messa
07/07/2015 Durata: 45minLe vesti liturgiche, i vasi sacri e gli edifici sacri devono essere belli, splendidi e decorosi oppure semplici e poveri? Qual è il posto della lingua latina nella liturgia della Chiesa? Martedì 7 Luglio 2015, Spazio Giovane, Radio Buon Consiglio, catechesi sui sette sacramenti, quattordicesima puntata