Trama
Da un'idea di Patrick Facciolo, giornalista e formatore, Radio Linguaggio è la prima web radio italiana interamente dedicata alla dizione e al Public Speaking, in onda sul web 24h/24.
Episodi
-
Donne manager di successo: intervista a Elena Lavezzi, tra fintech e startup
27/09/2019 Durata: 26minElena Lavezzi è l’esempio della donna manager italiana di successo. Fa notizia perché è raro, a 32 anni, aver lavorato come manager in tre “unicorni”, aziende che hanno raggiunto una valutazione di mercato di più di un miliardo di dollari ciascuna.Ho voluto intervistarla a Milano per capire che cosa significa essere una donna manager in Italia nel 2019, qual è il significato della parola “startup” nel mondo fintech di oggi, ma non solo.Ho voluto capire cosa significa per lei affrontare platee in tutto il mondo parlando in pubblico sia in italiano che in inglese, quali sono le difficoltà e i punti di forza di questa esperienza, come la radio l’ha aiutata a rafforzare il suo public speaking, e quanto questa competenza sia importante nel suo lavoro di tutti i giorni.Un’intervista bella, profonda, ispirazionale, per chiunque sia interessato anche soltanto a una sola delle parole che ho usato fin qui.
-
Che cos'è il Content Marketing? Intervista ad Alessio Beltrami
12/09/2019 Durata: 21minChe cos'è il Content Marketing? In questa puntata intervisto Alessio Beltrami, docente universitario e fondatore di Content Marketing Academy.
-
La storia della Olivetti Programma 101. Intervista a Giovanni De Sandre
21/02/2017 Durata: 40minQuando pensiamo alla rivoluzione informatica la nostra mente va subito agli Stati Uniti. E se invece scoprissimo che il primo personal computer al mondo è stato inventato proprio qui, in Italia, negli anni Sessanta? In questa intervista di Patrick Facciolo all’ingegner Giovanni De Sandre, realizzata a Milano durante il Festival del Linguaggio 2013, scopriamo com’è nata la Olivetti Programma 101, la macchina che da lì in poi avrebbe dato il via a una rivoluzione planetaria.
-
C'era una volta il comunicatore. Con Patrick Facciolo e Pier Franco Donovan
21/02/2017 Durata: 37minPatrick Facciolo e Pier Franco Donovan affrontano al Festival del Linguaggio 2014 il tema del public speaking, cercando di scoprire se esistano ancora i comunicatori di una volta.
-
Il linguaggio della pubblicità. Intervista a Paolo Iabichino
21/02/2017 Durata: 49minCon Patrick Facciolo e Paolo Iabichino, direttore creativo di Ogilvy Italia (tratto dal Festival del Linguaggio 2014)
-
Migliora la tua comunicazione con la linguistica computazionale
21/02/2017 Durata: 39minCon Patrick Facciolo e i ricercatori dell'Istituto di Linguistica Computazionale del CNR di Pisa (tratto dal Festival del Linguaggio 2014)
-
Public Speaking: l'importanza del cameraman. Intervista a Franco Palumbo
21/02/2017 Durata: 33minQuando parliamo in pubblico spesso sottovalutiamo l'importanza di una buona ripresa. Tante volte partiamo col presupposto di dire a un nostro amico "fammi due riprese col telefonino" per poi rimpiangere di non aver chiamato un professionista attrezzato. Ma quali sono gli accorgimenti tecnici che possiamo prendere per registrare al meglio un nostro evento in pubblico? In questa puntata Patrick Facciolo intervista Franco Palumbo, cameraman professionista.
-
Scrivere per la pubblicità: il mestiere del copywriter. Intervista ad Andrea Bianchi
21/02/2017 Durata: 36minCome nasce una pubblicità efficace? Quali sono i segreti dei copywriter pubblicitari? Patrick Facciolo intervista Andrea Bianchi, consulente per la comunicazione.
-
Il mestiere dello speaker pubblicitario. Intervista a Michele Mariotti
21/02/2017 Durata: 23minPatrick Facciolo intervista Michele Mariotti, speaker radiotelevisivo che presta la sua voce a numerosissime campagne nazionali.
-
Conoscere il proprio pubblico. Intervista a Massimiano Bucchi
21/02/2017 Durata: 14min4 italiani su 10 non hanno mai usato un computer. Patrick Facciolo intervista sul tema il Prof. Massimiano Bucchi dell'Università di Trento.
-
Io e Steve Jobs. Intervista a Mauro Cuomo
21/02/2017 Durata: 40minMauro Cuomo, International Product Manager del Macintosh e collaboratore storico di Steve Jobs, interviene al Festival del LInguaggio 2015 raccontando aneddoti ed episodi della sua vita professionale col fondatore della Apple. Intervista a cura di Patrick Facciolo
-
Cos'è e come si diventa un editor. Intervista ad Annalisa Bellerio
21/02/2017 Durata: 37minPatrick Facciolo intervista Annalisa Bellerio, editor professionista.
-
La storia del DOP, il dizionario della dizione. Intervista a Renato Parascandolo
21/02/2017 Durata: 36minPatrick Facciolo intervista Renato Parascandolo,
-
Comunicare la scelta vegetariana. Intervista a Claudio Pomo
21/02/2017 Durata: 21minQuanto è importante per vegetariani e vegani saper comunicare correttamente la propria scelta alimentare? Quanto usare le parole sbagliate può finire per allontanare l'interlocutore anziché convincerlo ad abbracciare uno stile alimentare che non preveda il consumo di animali? In questa puntata Patrick Facciolo intervista Claudio Pomo, Responsabile Campagne di Essere Animali.Claudio Pomo si interessa ai diritti animali fin dal 1992, anno in cui è diventato vegetariano. Pochi anni dopo intraprende la scelta vegan, ai tempi quasi pionieristica, e inizia impegnarsi in prima persona in varie cause legate ad animali ed ecologia. È Responsabile Campagne di Essere Animali, associazione che promuove un cambiamento culturale della società nei confronti di tutti gli animali.
-
Il discorso di insediamento di Sergio Mattarella. Intervista a Giulia Venturi del CNR Di Pisa
21/02/2017 Durata: 24minPatrick Facciolo intervista Giulia Venturi dell'Istituto di Linguistica Computazionale del CNR subito dopo il discorso di insediamento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.