Onde Road

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 426:00:02
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Il podcast della trasmissione Onde Road di Radio Popolare

Episodi

  • Onde Road di domenica 03/08/2025

    03/08/2025 Durata: 58min

    Autostrade e mulattiere. Autostoppisti e trakker. Dogane e confini in via di dissoluzione. Ponti e cimiteri. Periferie urbane e downtown trendaioli. La bruss e la steppa. Yak e orsetti lavatori. Il mal d’Africa e le pastiglie di xamamina per chi sta male sui traghetti. Calepini e guide di viaggio. Zaini e borracce. Musiche del mondo e lullabies senza tempo. Geografie fantastiche ed escursioni metafisiche. Nel blog di Onde Road tutti i dettagli delle trasmissioni.

  • Onde Road di domenica 27/07/2025

    27/07/2025 Durata: 58min

    Domenica 27 luglio #onderoad torna al Parco Botanico Radicepura, un'oasi verde tra l'Etna e il mar Ionio. Ci siamo stati anche con i nostri ascoltatori durante un paio di viaggi di Radio Popolare. Ora che sino al 7 dicembre è in corso la quinta edizione del Radicepura Garden Festival la blogger Corinna Agostoni (oltreilbalcone.org) ci è andata per incontrare ideatori e partecipanti al festival... Per (ri)ascoltare la trasmissione: onderoad.radiopopolare.it/?p=7445 Nel blog di Onde Road tutti i dettagli delle trasmissioni.

  • Onde Road di domenica 20/07/2025

    20/07/2025 Durata: 58min

    Oggi #onderoad è nelle Langhe, nella Borgata Valdibà, un angolo di Dogliani (Cuneo) per raccontare la seconda edizione di Radis (nuovamente affidata alla curatrice Marta Papini) dove l'artista kosovaro Petrit Halilaj darà vita a un'opera che arricchirà il territorio con un nuovo segno visivo. L'opera di Petrit Halilaj sorgerà in un luogo carico di memoria collettiva: la vecchia scuola della Borgata di Valdibà. Abbandonata ormai da decenni, l'edificio che un tempo ospitava le lezioni per i bambini della comunità diventerà punto di partenza per una nuova creazione. Nel blog di Onde Road tutti i dettagli delle trasmissioni.

  • Onde Road di domenica 13/07/2025

    13/07/2025 Durata: 58min

    Oggi #onderoad racconta le strade di San Francesco e di Moulana Rumi, poeta mistico e teologo persiano, una sorta di fratello orientale del contemporaneo San Francesco. Il viaggio di san Francesco a Damietta, In Egitto, e il suo incontro con il sultano Malik al-Kamil, il "sovrano perfetto". Musiche originali di Yalda Masoodnia e dell'ensamble persiano Avinar. Presentazione del disco "Il visionario (Francesco d’Assisi)", il lavoro con cui Patrizia Cirulli rilegge in chiave femminile il Cantico delle Creature e Audite Poverelle a 800 anni dalla composizione. Nel blog di Onde Road tutti i dettagli delle trasmissioni.

  • Onde Road di domenica 06/07/2025

    06/07/2025 Durata: 57min

    Autostrade e mulattiere. Autostoppisti e trakker. Dogane e confini in via di dissoluzione. Ponti e cimiteri. Periferie urbane e downtown trendaioli. La bruss e la steppa. Yak e orsetti lavatori. Il mal d’Africa e le pastiglie di xamamina per chi sta male sui traghetti. Calepini e guide di viaggio. Zaini e borracce. Musiche del mondo e lullabies senza tempo. Geografie fantastiche ed escursioni metafisiche. Nel blog di Onde Road tutti i dettagli delle trasmissioni.

  • Onde Road di domenica 29/06/2025

    29/06/2025 Durata: 59min

    Oggi #onderoad è in Val Borbera, un angolo dimenticato dell'Appennino, al confine tra Piemonte e Liguria. La blogger Corinna Agostoni (https://oltreilbalcone.com/) ci racconta storia, lavori, creazioni e 'filosofia' di alcuni abitanti di questa valle.

  • Onde Road di domenica 22/06/2025

    22/06/2025 Durata: 57min

    Nella puntata di #onderoad di oggi il violoncellista Mario Brunello presenta l'edizione 2025 di I Suoni delle Dolomiti di cui è direttore artistico. Marco Albino Ferrari parla del suo ultimo libro "La montagna che vogliamo. Manifesto" (Einaudi editore). A cura di Claudio Agostoni.

  • Onde Road di domenica 15/06/2025

    15/06/2025 Durata: 58min

    Puntata interamente dedicata al nostro progetto sul fiume Adda dal titolo ANIME DEL FIUME, storie controcorrente lungo l'Adda. Un lavoro che sta proseguendo da oltre un anno e che ci ha visto incontrare numerose persone che vivono il fiume in prima persona e ce lo hanno raccontato. A cura di Claudio Agostoni.

  • Onde Road di domenica 01/06/2025

    01/06/2025 Durata: 58min

    Autostrade e mulattiere. Autostoppisti e trakker. Dogane e confini in via di dissoluzione. Ponti e cimiteri. Periferie urbane e downtown trendaioli. La bruss e la steppa. Yak e orsetti lavatori. Il mal d’Africa e le pastiglie di xamamina per chi sta male sui traghetti. Calepini e guide di viaggio. Zaini e borracce. Musiche del mondo e lullabies senza tempo. Geografie fantastiche ed escursioni metafisiche. Nel blog di Onde Road tutti i dettagli delle trasmissioni.

  • Onde Road di domenica 25/05/2025

    25/05/2025 Durata: 57min

    UTILITARIE - a cura di Claudio Agostoni

  • Onde Road di domenica 18/05/2025

    18/05/2025 Durata: 57min

    Viaggi RP estate 2025. A cura di Claudio Agostoni.

  • Onde Road di domenica 04/05/2025

    04/05/2025 Durata: 58min

    Autostrade e mulattiere. Autostoppisti e trakker. Dogane e confini in via di dissoluzione. Ponti e cimiteri. Periferie urbane e downtown trendaioli. La bruss e la steppa. Yak e orsetti lavatori. Il mal d’Africa e le pastiglie di xamamina per chi sta male sui traghetti. Calepini e guide di viaggio. Zaini e borracce. Musiche del mondo e lullabies senza tempo. Geografie fantastiche ed escursioni metafisiche. Nel blog di Onde Road tutti i dettagli delle trasmissioni.

  • Onde Road di domenica 27/04/2025

    27/04/2025 Durata: 58min

    Autostrade e mulattiere. Autostoppisti e trakker. Dogane e confini in via di dissoluzione. Ponti e cimiteri. Periferie urbane e downtown trendaioli. La bruss e la steppa. Yak e orsetti lavatori. Il mal d’Africa e le pastiglie di xamamina per chi sta male sui traghetti. Calepini e guide di viaggio. Zaini e borracce. Musiche del mondo e lullabies senza tempo. Geografie fantastiche ed escursioni metafisiche. Nel blog di Onde Road tutti i dettagli delle trasmissioni.

  • Onde Road di domenica 20/04/2025

    20/04/2025 Durata: 58min

    Autostrade e mulattiere. Autostoppisti e trakker. Dogane e confini in via di dissoluzione. Ponti e cimiteri. Periferie urbane e downtown trendaioli. La bruss e la steppa. Yak e orsetti lavatori. Il mal d’Africa e le pastiglie di xamamina per chi sta male sui traghetti. Calepini e guide di viaggio. Zaini e borracce. Musiche del mondo e lullabies senza tempo. Geografie fantastiche ed escursioni metafisiche. Nel blog di Onde Road tutti i dettagli delle trasmissioni.

  • Onde Road di domenica 13/04/2025

    13/04/2025 Durata: 57min

    Autostrade e mulattiere. Autostoppisti e trakker. Dogane e confini in via di dissoluzione. Ponti e cimiteri. Periferie urbane e downtown trendaioli. La bruss e la steppa. Yak e orsetti lavatori. Il mal d’Africa e le pastiglie di xamamina per chi sta male sui traghetti. Calepini e guide di viaggio. Zaini e borracce. Musiche del mondo e lullabies senza tempo. Geografie fantastiche ed escursioni metafisiche. Nel blog di Onde Road tutti i dettagli delle trasmissioni.

  • Onde Road di domenica 06/04/2025

    06/04/2025 Durata: 57min

    Autostrade e mulattiere. Autostoppisti e trakker. Dogane e confini in via di dissoluzione. Ponti e cimiteri. Periferie urbane e downtown trendaioli. La bruss e la steppa. Yak e orsetti lavatori. Il mal d’Africa e le pastiglie di xamamina per chi sta male sui traghetti. Calepini e guide di viaggio. Zaini e borracce. Musiche del mondo e lullabies senza tempo. Geografie fantastiche ed escursioni metafisiche. Nel blog di Onde Road tutti i dettagli delle trasmissioni.

  • Onde Road di domenica 30/03/2025

    30/03/2025 Durata: 58min

    #onderoad oggi racconta le strade di San Francesco e di Moulana Rumi, poeta mistico e teologo persiano, una sorta di fratello orientale del contemporaneo San Francesco. Il viaggio di san Francesco a Damietta, In Egitto, e il suo incontro con il sultano Malik al-Kamil, il "sovrano perfetto". Musiche originali di Yalda Masoodnia e dell'ensamble persiano Avinar. Presentazione del disco "Il visionario (Francesco d’Assisi)", il lavoro con cui Patrizia Cirulli rilegge in chiave femminile il Cantico delle Creature e Audite Poverelle a 800 anni dalla composizione. A cura di Claudio Agostoni. #sanfrancescodassisi. #MoulanaRumi

  • Onde Road di domenica 23/03/2025

    23/03/2025 Durata: 58min

    #onderoad oggi racconta le tappe del prossimo viaggio in Serbia con gli ascoltatori di Radio Popolare (26 aprile - 02 maggio). Belgrado e Novi Sad. Gledić e Kraljevo. Tanta musica e roboanti incursioni eno-gastronomiche. Raccontano il tutto Gaia Grassi, Eugenio Berra e lo storico Milovan Pisarri. A cura di Claudio Agostoni.

  • Onde Road di domenica 16/03/2025

    16/03/2025 Durata: 58min

    Questa puntata di #onderoad è curata da Paola Piacentini, che ci parla di un cammino in Sardegna, in Gallura, nei dintorni del paese di Luogosanto, fra querce millenarie, stazzi, Madonne e riti antichi, danze polari e panettoni enormi di granito. Tante voci e musiche condensate in 55 minuti. Il tutto rientra nel progetto Noi Camminiamo in Sardegna: Visit Sardinia RAS - Regione Autonoma della Sardegna Terre di mezzo Editore Fa' la cosa giusta!

  • Onde Road di domenica 09/03/2025

    09/03/2025 Durata: 58min

    La puntata di oggi di #onderoad è curata da Paola Piacentini, che ci parla di un cammino in Sardegna, in Gallura, nei dintorni del paese di Luogosanto, fra querce millenarie, stazzi, Madonne e riti antichi, danze polari e panettoni enormi di granito. Tante voci e musiche condensate in 55 minuti. Il tutto rientra nel progetto Noi Camminiamo in Sardegna: Visit Sardinia RAS - Regione Autonoma della Sardegna Terre di mezzo Editore Fa' la cosa giusta!

pagina 1 Digita qui 25