Trama
MDB Summah Radio, costola di "Morti di bestemmie", la trasmissione musicale più inusuale del mondo, creata e condotta da Alex Raccuglia, con lo scopo di promuovere la "bella" musica nelle giovani menti delle giovani personcine.
Episodi
-
Ep. 95: C.A.R.I.C. VI
22/07/2025 Durata: 01h20minRoberto Marin torna a co-condurre MDB Summah Radio per la sesta incarnazione di CARIC (Ci Avete Rotto Il Cazzo), sciabolando una dose di violenza sonora senza paragoni!
-
-
Ep. 94: "#SR25: La piccola mamma stronza balorda di Topo Gigio" (parte VII)
13/03/2025 Durata: 29min -
Ep. 94: "#SR25: La piccola mamma stronza balorda di Topo Gigio" (parte VI)
11/03/2025 Durata: 29minIn questo episodio di MDB Summa Radio, Alex Raccuglia torna a deliziarci con le sue analisi irriverenti e appassionate della musica italiana contemporanea! Dopo un mese dalla fine del festival di Sanremo, il nostro conduttore non perde tempo e ci parla di artisti come Francesca Michelin e Elodie, analizzando le loro canzoni con un mix di comicità e critica.
-
Ep. 94: "#SR25: La piccola mamma stronza balorda di Topo Gigio" (parte V)
07/03/2025 Durata: 23minIn questa entusiasmante puntata di MDB Summer Radio, Alex Raccuglia torna al microfono per una nuova avventura musicale!
-
-
Ep. 94: "#SR25: La piccola mamma stronza balorda di Topo Gigio" (parte III)
04/03/2025 Durata: 20minIn questo episodio di MDB Summa Radio, il conduttore Alex Raccuglia ci porta a fare un giro nella sua automobile, affrontando una selezione di canzoni del festival di Sanremo di quest'anno.
-
Ep. 94: "#SR25: La piccola mamma stronza balorda di Topo Gigio" (parte II)
03/03/2025 Durata: 22minAlex sta preparando un esperimento di diretta streaming in automobile per commentare il festival di Sanremo.A causa della mancanza di tempo, decide di registrare sessioni a bassa qualità.Ha già testato lo streaming audio con una combinazione di voce e musica.Intende evitare puntate dedicate all'evento che non ha potuto seguire in modo approfondito.Trova difficile gestire l'audio mentre guida e nota che la sua attrezzatura non funziona come sperato.Mentre commenta le canzoni, esprime opinioni forti riguardo agli artisti e alle loro performance, rifiutandosi di concedere rispetto a quelli che ritiene non meritevoli.Si prepara a registrare diverse puntate sul festival, ma teme che la qualità non sia all'altezza delle sue aspettative.La frustrazione per la situazione si fa sentire, ma Alex continua il suo viaggio, cercando di produrre contenuti anche in un contesto complicato.Alex sta preparando un esperimento di diretta streaming in automobile per commentare il festival di Sanremo.A causa della mancanza di tempo
-
-
-
Ep. 93 "#SR24"
26/02/2024 Durata: 01h20minSanremo è tornato, e con esso tutte le sue peculiarità, compreso il "caldo" naso di Amadeus.Quest'anno, però, l'edizione ha lasciato un po' a desiderare, tranne per i duetti, che sono stati l'unica vera nota positiva.Ma Alex, nelle live, comunque “shpaccatuttoooohhhhrcdueeee”
-
Ep. 93 "#SR24" Trailer
14/02/2024 Durata: 01minSanremo è tornato, e con esso tutte le sue peculiarità, compreso il "caldo" naso di Amadeus. Quest'anno, però, l'edizione ha lasciato un po' a desiderare, tranne per i duetti, che sono stati l'unica vera nota positiva. Per scoprire di più su questa 74ª edizione, non perdete l'appuntamento su MDB Summer Radio il 20 febbraio alle 20 su RuntimeRadio.it.MDB Summah Radio, costola di "Morti di bestemmie", la trasmissione musicale più inusuale del mondo, creata e condotta da Alex Raccuglia, con lo scopo di promuovere la "bella" musica nelle giovani menti delle giovani personcine.Chiacchieriamone qui:https://t.me/TechnoPillzRiot
-
Ep. 92 "ItaloDiscoParadise"
06/09/2023 Durata: 56minBenvenuti in un episodio speciale di MDB Summa Radio che promette di stravolgere le vostre aspettative musicali! In "ItaloDiscoParadise," vi condurremo attraverso una passerella di brani musicali che definire "merdosi," "brutti" e "fastidiosi" è un eufemismo. L'estate 2023 è stata caratterizzata da alcune hit discutibili, e noi non possiamo fare altro che presentarvele tutte in un'unica, indimenticabile passata di 50 minuti.Preparatevi a sbuffare, a gemere e a ridere mentre scorrono le canzoni che avreste voluto dimenticare, ma che ora avrete il piacere di odiare ascolto dopo ascolto. Dalle liriche imbarazzanti alle melodie irritanti, "ItaloDiscoParadise" metterà alla prova il vostro senso dell'udito e della tolleranza musicale.Ma non preoccupatevi, la terapia di ascolto è lì per una ragione: come si dice, "tolto il dente, va via il dolore." Allontanate la noia dell'estate con questa incredibile selezione di brani musicali che, almeno una volta nella vita, andrebbero ascoltati per capire quanto di peggio poss
-
Ep. 92 "ItaloDiscoParadise" Trailer
05/09/2023 Durata: 01minBenvenuti in un episodio speciale di MDB Summa Radio che promette di stravolgere le vostre aspettative musicali! In "ItaloDiscoParadise," vi condurremo attraverso una passerella di brani musicali che definire "merdosi," "brutti" e "fastidiosi" è un eufemismo. L'estate 2023 è stata caratterizzata da alcune hit discutibili, e noi non possiamo fare altro che presentarvele tutte in un'unica, indimenticabile passata di 50 minuti.Preparatevi a sbuffare, a gemere e a ridere mentre scorrono le canzoni che avreste voluto dimenticare, ma che ora avrete il piacere di odiare ascolto dopo ascolto. Dalle liriche imbarazzanti alle melodie irritanti, "ItaloDiscoParadise" metterà alla prova il vostro senso dell'udito e della tolleranza musicale.Ma non preoccupatevi, la terapia di ascolto è lì per una ragione: come si dice, "tolto il dente, va via il dolore." Allontanate la noia dell'estate con questa incredibile selezione di brani musicali che, almeno una volta nella vita, andrebbero ascoltati per capire quanto di peggio poss
-
Ep. 91 "Metallimono p2"
20/07/2023 Durata: 01h35minDopo poco più di un anno dalla prima parte, ecco il secondo segmento dedicato alla storia del gruppo metal più o meno famoso (famigerato?) del mondo.I Metallica.Oggi si parla di Garage Inc. e di And Justice For All!Con Roberto Marin e Alex Raccuglia.https://open.spotify.com/playlist/3BEVAYDjpwyYhS3zp557RM?si=04a873b0adec4d28Dove trovare Roberto “Super Bob” Marin?YouTube: https://www.youtube.com/channel/UC0uDMhnNXpbVC558icpKp3ABlog di Archicad: https://blog.archicad.it/learn/author/robertoInstagram: https://www.instagram.com/architecday/?hl=itTwitter: https://twitter.com/ArchitecdayBlog personale: https://marchdotnet.wordpress.com/info/I podcast, Snap Architettura Imperfetta: https://www.spreaker.com/show/snap-archiettura-imperfettaA2 Podcast: https://www.avvocati-e-mac.it/a2-podcast[00:00:22] Benvenuti/Bentornati![00:04:57] Helpless[00:12:02] The Wait[00:21:31] Last Caress/Green Hell[00:31:46] Stone Cold Crazy[00:35:08] So What[00:53:17] Blackened Intro Normal & Reversed[00:56:56] Harvester Of Sorrow[01:1
-
Ep. 90 "Djent GPT"
09/03/2023 Durata: 46minLa puntata del podcast in questione si concentra sulla musica Djent metal, un sottogenere del metal caratterizzato da chitarre a 8 corde, ritmiche complesse e parti vocali melodiche.Durante la puntata, si discute della storia del genere, dalle sue origini con i Meshuggah fino alle sue evoluzioni più recenti con band come i Periphery e i Tesseract.Si analizzano inoltre le tecniche chitarristiche e le strutture ritmiche tipiche del Djent, esaminando anche i sintetizzatori e i campionamenti utilizzati dai musicisti per creare un suono innovativo e sperimentale.La puntata include inoltre l'ascolto di brani selezionati per rappresentare il sound del genere, tra cui "Bleed" dei Meshuggah, "Scarlet" dei Periphery e "Nocturne" dei Tesseract.Alla fine della puntata, i conduttori del podcast sintetizzano le principali caratteristiche del Djent metal e invitano gli ascoltatori a scoprire ulteriori band del genere per approfondire la loro conoscenza della musica.L’AI:https://chat.openai.com/chatGenerazione delle immagini
-
Ep. 90: "D/G Trailer"
06/03/2023 Durata: 02min7 marzo 2023.Torna MDB Summah Radio con un esperimento fuori dagli schemi.MDB Summah Radio, costola di "Morti di bestemmie", la trasmissione musicale più inusuale del mondo, creata e condotta da Alex Raccuglia, con lo scopo di promuovere la "bella" musica nelle giovani menti delle giovani personcine.Chiacchieriamone qui:https://t.me/TechnoPillzRiot
-
Ep. 89 "#SR2O23"
16/02/2023 Durata: 01h33minLa consueta puntata di Sanremo di Summah, Sumremo, no?E no, che stavolta l’Alex Gì esce l’asso da 90 (si dice così?) e tira fuori qualcosa di storico ed epico: 90 minuti (“de applausi”) di chiacchera infinita, che se pensate che il Raccuglia dorme sì e no 3 ore a notte valgono ancora di più.Poche ciance, ascoltatevi sta botta de’ vita!Il video de I Reaperiani a proposito della compressione dinamica dei brani di Sanremo: https://www.youtube.com/watch?v=iL5p4gpXlyg&t=2264s[00:00:00] Sigla Iniziale[00:03:56] Marco Mengoni - Due Vite[00:07:38] Anna Oxa - Sali (Canto dell'anima)[00:11:46] Mr.Rain - SUPEREROI[00:14:59] ARIETE - MARE DI GUAI[00:18:20] Tananai - TANGO[00:21:43] Elodie - Due[00:24:44] Articolo 31 - UN BEL VIAGGIO[00:28:34] Coma_Cose - L'ADDIO[00:31:58] Shari - Egoista[00:34:57] Shari con Salmo canta un medley di Zucchero[00:41:09] Giorgia - parole dette male[00:45:34] Giorgia con Elisa cantano 'Luce' e 'Di sole e d'azzurro'[00:52:52] Cugini Di Campagna - Lettera 22[00:56:21] Mara Sattei - Duemilam
-
Ep. 89 "#SR2O23" [trailer]
13/02/2023 Durata: 01minPerché se quella sopravvalutata di tua moglie se ne esce con un vestito su ui sono disegnate le sette al naturale, come minimo vai a limonare il primo LGBTQA+ che passa, no?Sanremo 2023.Il ritorno di MDB Summah Radio.
-
Ep. 88: "Metallimono Parte I"
12/08/2022 Durata: 01h49minDue metallari che sono cresciuti, nonostante tutto, con la musica del gruppo "duro" più famoso del mondo, a volte anche a sproposito.Ma chi siamo noi per giudicare?Esseri umani, fan, gente che ha pagato dischi e biglietti dei concerti.E allora, per chi c'era e chi se ll è persi, ecco una prima puntata monografica sui Metallica, in cui ascolteremo le canzoni dei primi anni.Nel bene, e nel male.Con Roberto Marin e Alex Raccuglia.[00:00:00] Sigla iniziale[00:09:20] Hit The Lights[00:13:57] The Four Horsemen[00:21:40] Whiplash[00:28:12] For Whom The Bell Tolls[00:35:46] Fade To Black[00:46:59] Creeping Death[00:55:20] The Call Of Ktulu[01:06:40] Battery[01:15:11] Master Of Puppets[01:25:58] Welcome Home (Sanitarium)[01:41:00] Sigla finale[01:41:35] OrionLa playlist dell'episodio: https://open.spotify.com/playlist/1R9NlIO6erbCt9K8udHri1?si=4c86c9741c334ae2