Trama
Il TANGO è molto di più che un genere musicale. Significa storia, passione e sentimento. È l'integrazione di culture, distanze e generazioni in una espressione, un suono argentino, che ci identifica nel mondo.Il tango ha una propria storia, con segreti e artisti. Passato, presente e futuro di una manifestazione targata dall'UNESCO come "patrimonio culturale intangibile dellumanità"Ogni settimana mandiamo in onda una puntata speciale riguardante i personaggi più rilevanti del tango argentino. Una produzione a cura di Julieta Galván, con la presentazione di Caritina Cosulich e Chelo Ayala, di RAE Argentina al Mondo
Episodi
-
03 Puntata 3 Aníbal Troilo, “il più grande bandoneon di Buenos Aires"
17/11/2016 Durata: 16minSebbene non sia stato un avanguardista come Astor Piazzola, Aníbal Troilo fu uno dei 3 o 4 musicisti di tango argentino più noti. In testa alla classifica, Carlos Gardel
-
02 Puntata 2 Astor Piazzolla, la rivoluzione del tango
17/11/2016 Durata: 18minAstor Piazzola, figlio di genitori immigrati italiani. Secondo molti specialisti, fu il più importante musicista di tango della seconda metà del XX secolo. Nel 1960 forma il gruppo che delineerà il suo stile musicale definitivamente: il Quintetto Nuevo Tango, formato da bandoneón, pianoforte, violino, contrabbasso e chitarra elettrica
-
01 Puntata 1 "I primi tempi di Carlos Gardel"
17/11/2016 Durata: 17minCarlos Gardel è legato agli inizi del tango, alle origini, le forme, e la personalità. Gardel ha creato il ruolo di cantante di tango