A51 Ecologia Del Profondo Podcast

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 2:32:57
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Idee e strumenti per una vita ecologica.Ecologia del profondo podcast è il podcast di Area51 Publishing che ti guida nel mondo dell'ecologia contemporanea e ti dà ogni volta nuove idee e strumenti teorici per una vita ecologica che rispetta la natura e la terra. Attraverso questa rinnovata consapevolezza dell'ambiente in cui vivi, puoi dare nuova energia e nuovi obiettivi anche alla tua crescita personale.Il podcast è a cura di Eduardo Zarelli, editore (ha fondato la Arianna Editrice, uno dei principali punti di riferimento editoriali dellecologia del profondo in Italia), saggista e insegnante di Storia e Filosofia. Da anni si occupa di ecologia, ambiente e di cultura delle nuove sintesi. Il sito della casa editrice di Eduardo Zarelli, Arianna Editrice (marchio del gruppo Macro Edizioni) lo trovi qui: ariannaeditrice.it

Episodi

  • La vita della natura

    30/05/2017 Durata: 15min

    In questa puntata abbiamo il piacere di offrirti una introduzione al pensiero di un grande scienziato e filosofo della natura: Ilya Prigogine.

  • Arne Naess, il padre dell’ecologia del profondo

    22/03/2017 Durata: 22min

    In questa puntata ti presentiamo una intervista esclusiva a Arne Naess, il padre dell’Ecologia del Profondo, il filosofo che per tutta la vita ha cercato di affermare un “riordinamento radicale della nostra civiltà”.

  • L’oblio della misura e gli scarabei di Witold Gombrowicz

    24/10/2016 Durata: 21min

    Continua il percorso di Eduardo Zarelli nelle filosofie di pensatori non conformisti, anche se oggi ci parla di un concetto generale piuttosto che ti una figura particolare. L’argomento è: la perdita della qualità rispetto alla quantità, alla mancanza di una scala, di una misura, nella nostra vita moderna. Un tema di primaria importanza. Eduardo ci guida in questo percorso attraverso citazioni bibliche, qualità e quantità, gigantismo e anonimato, morale e letteratura polacca.

  • Raimon Panikkar e il dialogo tra le realtà

    04/10/2016 Durata: 22min

    Continua il percorso di Eduardo Zarelli nelle filosofie di pensatori non conformisti: oggi Eduardo ci parla di Raimon Panikkar, teologo, presbitero di cultura indiana e catalana. Panikkar era un sacerdote cattolico e questo si rispecchia nel suo pensiero, un punto di incontro tra Oriente e Occidente, dove convergono diverse realtà, da quella indù a quella cristiana, e dove il dialogo ha grande importanza.

  • Il Buthan, Leopold Kohr e la filosofia perenne

    02/09/2016 Durata: 18min

    Eduardo ci parla del Buthan, un paese irriducibile a ogni invasione della massificazione e della modernità nel suo senso più deteriore e negativo.Uno degli ispiratori di questo modello è il pensatore Leopold Kohr.

  • Ecologia profonda: stile di vita per il XXI secolo

    02/06/2016 Durata: 28min

    In questa puntata vediamo cos'è l'ecologia del profondo, come e dove nasce, quali sono le figure chiave della sua diffusione come filone di studi e come pratica di vita. Grazie alle parole degli esperti (Stefano Fusi ed Eduardo Zarelli) vedremo com'è possibile vivere ecologicamente oggi e come una diversa (e più profonda) consapevolezza dell'ambiente e della natura influenzi direttamente le nostre vite e quelle del pianeta.La puntata è così strutturata:- Introduzione (fino a 02:18)- Teorie e pratiche dell'ecologia profonda, estratto dall'ebook di Stefano Fusi (da 2:19 a 4:28)- Arne Naess e Bill Devall (da 4:29 a 10:04)- I principi dell'ecologia profonda (da 10:05 a 12:50)- Essere e fare ecologia del profondo oggi (da 12:51 a 21:53)- Pratiche di riconnessione con la natura (da 21:54 a 24:57) - Titoli di coda (da 24:58)Music by Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/

  • Un mondo di differenze

    01/04/2016 Durata: 24min

    Ecologia del profondo podcast è il podcast di Area51 Publishing che ti guida nel mondo dell'ecologia contemporanea e ti dà ogni volta nuove idee e strumenti teorici per una vita ecologica che rispetta la natura e la terra. Attraverso questa rinnovata consapevolezza dell'ambiente in cui vivi, puoi dare nuova energia e nuovi obiettivi anche alla tua crescita personale.Il podcast è a cura di Eduardo Zarelli, editore (ha fondato la Arianna Editrice, uno dei principali punti di riferimento editoriali dell’ecologia del profondo in Italia), saggista e insegnante di Storia e Filosofia. Da anni si occupa di ecologia, ambiente e di cultura delle nuove sintesi.In questa prima puntata ti proponiamo estratti dal libro di Eduardo Zarelli "Un mondo di differenze", disponibile in ebook, e da “Idee per una vita ecologica", sempre di Eduardo Zarelli, disponibile audiobook. Se vuoi approfondire gli argomenti trattati in questo podcast e tenerti aggiornato su tutti gli altri prodotti, visita il nostro sito www.area51editore.com.