Comunicare Per Essere
Il lato oscuro di scritture “belle”, focus grafologici
- Autore: Vários
- Narratore: Vários
- Editore: Podcast
- Durata: 0:16:11
- Altre informazioni
Informações:
Trama
Con il termine “bella” scrittura, nell’immaginario collettivo, si pensa ad una scrittura leggibile, accurata, abbastanza uguale a se stessa, che rispetta i canoni scolastici. Grafologicamente parlando, la “bella” scrittura non esiste, è un’illusione. La bellezza viene dall’armonia delle parti, dal modo in cui i vari elementi si combinano, e poco ha a che vedere con la forma intesa in senso tradizionale, anzi. Ci possono essere grafie che presentano regolarità, ma all’interno di un’armonica variabilità, ed altre che sono davvero sempre uguali. Non diventano così per magia, naturalmente, ma sono l’effetto e la conseguenza delle scelte, delle tendenze, delle relazioni, delle esperienze, dell’incontro dell’Io originario con la vita.Adottare un certo modello di comportamento, una certa organizzazione lavorativa, una certa metodica nelle interazioni sociali, può essere d’aiuto. Purchè non diventi l’unico modello che riusciamo ad utilizzare o l’unico che pensiamo che sia giusto, per noi, ma anche per gli altri.Il la