Comunicare Per Essere
“Mi dai fastidio”: le buone relazioni e le parole da evitare
- Autore: Vários
- Narratore: Vários
- Editore: Podcast
- Durata: 0:18:29
- Altre informazioni
Informações:
Trama
Ci sono parole del linguaggio quotidiano che più o meno tutti usano o tutti si sono sentiti dire, come “fastidio”. Ma dire a qualcuno che qualcosa che fa o qualcosa che è, ti dà fastidio (o sentirtelo dire), non trasforma la parola “fastidio” in qualcosa di giusto solo perché viene usata comunemente. Ci sono parole che non vanno usate perché non aiutano a capire né permettono di evolvere, non sono positive e non creano valore. Se una cosa ti dà fastidio, dipende da te. Se qualcuno ti dà fastidio, dipende da te. Nelle buone relazioni la parola “fastidio” non esiste, al suo posto ci sono parole giuste, le uniche che risolvono davvero un problema. In questa puntata ti spiego cosa può nascondersi dietro la parola “fastidio” e i danni che può fare, se la usi. “Certo, le parole non sono azioni; ma qualche volta una buona parola vale quanto una buona azione” (A. Graf)Audio e testo: https://annarosapacini.com/fastidio-comunicazione/Analisi grafologica, counseling on line, evolvi la tua natura originaria e raggiungi