Crucchi O Terroni Siamo Tutti Fannulloni

37: parlare italesco e le sfide della nuova migrazione italiana, ovvero la puntata con Sara e Teresa

Informações:

Trama

Un tema che è stato latente in quasi tutte le puntate del podcast da quando l’ho creato, è stato quello della migrazione italiana della nostra generazione. In particolare di quella verso la Germania, anche solo banalmente perché fa parte della mia esperienza personale. Oggi ci concentriamo sull’esperienza umana dei tantissimi ragazzi e ragazze che si sono trasferiti in Germania magari prima per motivi di studio e poi per lavoro. Insomma, quali sono le problematiche dell’integrazione qui? E se si decide di rimanere, quali sfide si presentano quando si pensa ad esempio a mettere su quella che sarà una famiglia bilingue? Ne parliamo oggi con Sara e Teresa, due neo dottorate dell’università di Monaco che hanno organizzato due eventi interessantissimi proprio su questi temi esistenziali. Visto che durante tutta la puntata abbiamo parlato di casa e case nelle rubriche non potevamo che parlarvi delle rispettive case: la Puglia e la Calabria ma anche un po’ di sana Baviera. Nella prossima puntata rimaniamo in parte