La Loggia Di Annaliside
La figura del Filosofo ai tempi della Guerra dei Sette Anni: Voltaire e Federico II di Hohenzollern
- Autore: Vários
- Narratore: Vários
- Editore: Podcast
- Durata: 0:20:38
- Altre informazioni
Informações:
Trama
La verità è figlia del tempo come in certa misura lo è la filosofia, ossia la ricerca della verità per eccellenza. E nel periodo storico che andiamo oggi a considerare direi che è evidente. Un momento importante, significativo, si trova analizzando il periodo illuministico, in particolare l'influenza dell'illuminismo nella politica delle grandi monarchie europee. Voltaire fu amico personale di Federico II di Hohenzollern e ne influenzò il comportamento politico:questa contingenza storica è sintomo di un mutamento più ampio e profondo che riguarda proprio la figura e l'attività del filosofo, mutamento che non sarebbe stato possibile in un contesto storico diverso. Federico II fu sovrano di Prussia tra il 1740 e il 1786. Per comprendere le sue linee politiche è necessario ripercorrere le tappe che hanno condotto la Prussia a diventare una grande potenza europea nella seconda metà del 700.