Matteo Flora

GIUDICI ROBOT: lIntelligenza Artificiale, la giustizia e il CSM (che per ora la blocca) #1477

Informações:

Trama

Il Consiglio Superiore della Magistratura ha VIETATO da GIUGNO 2025 l’uso di ChatGPT e IA generativa per i giudici, dopo che almeno 2 sentenze hanno citato norme completamente inventate. Gli avvocati invece POSSONO ancora usare l’AI – ma con regole soft. Questa decisione impatta migliaia di processi ogni anno: se affidiamo le sentenze all’intelligenza artificiale, il rischio è che errori o invenzioni influenzino la vita reale di persone vere.Ne parliamo con due ospiti di eccezione: Cesare Parodi, magistrato e presidente Associazione Nazionale Magistrati dal 2025, esperto di diritto penale e nuove tecnologie. E Giuseppe Vaciago, avvocato Partner di 42 Law Firm e Coordinatore del Tavolo sull'Intelligenza Artificiale dell'Ordine degli Avvocati di Milano.La divisione tra magistrati e avvocati apre un problema: chi è davvero responsabile se una macchina sbaglia? In altri Paesi (vedi Cina), le AI già decidono in tribunale, ma in Italia la giustizia resta umana – per ora.Ti fideresti mai di una sentenza scritta da u